Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
leg
Scusate forse faccio una domanda banale per i più esperti. Leggendo il manuale di fotografia digitale di Giuseppe Maio, ti consiglia di impostare la d 80 con una dimensione foto che si avvicini il più possibile alla dimensione della stampa. Stampando in formato standard qualè secondo voi la QUALITA' e le DIMENSIONI ideali da impostare?
Grazie a tutti Leg
_Simone_
imposta sempre in NEF
lucaoms
QUOTE(leg @ Mar 7 2007, 12:06 PM) *

Scusate forse faccio una domanda banale per i più esperti. Leggendo il manuale di fotografia digitale di Giuseppe Maio, ti consiglia di impostare la d 80 con una dimensione foto che si avvicini il più possibile alla dimensione della stampa. Stampando in formato standard qualè secondo voi la QUALITA' e le DIMENSIONI ideali da impostare?
Grazie a tutti Leg

ciaom leg ..piu è grande il file piu hai qualita' e meno hai spazio...
ne viene da se che se stai scattando per un bella stampa lavori in max risoluzione, se le foto ti servono per il web un jpeg basic basta quasi...ma visto che il consiglio che ti do , e che ti daranno in parecchi, è quello di scattare in nef (negativo digitale) e di scordarti quasi il jpg,e visto che in raw non puoi impostare la grandezza del file , ma giustamente lavori sempre a max risoluzione,il dicorso di cui sopra (dime grandi dim piccolo) decade da impostazione macchina e farai una cosa silmile ma ridimensionando alla dime interessata
esempio
web: 800x600 72 dpi (diciamo che pesa 300kb)
stampa: jpeg max qualita' 3400x2400 300dpi (peso diciamo 6mb)
stampa grande dimensone: tiff non compresso 3400x2400 (peso attorno 35Mb)
ciao
Luca
lhawy
non ricordo questo passo ma penso che qualcosa sia stato frainteso.
innanzitutto se scatti in nef non puoi variare dimensione sulla d80(e neppure su altre macchine), puoi sceglierne 3 diverse per i jpg, ma comunuqe la cosa migliore è scattare sempre alla massima risoluzione.
forse maio voleva dire di adattare il file finale alle dimensioni di stampa, ovvero
- scatti al massimo
- fai l'eventuale lavoro con capture o photoshop
- e prima di salvare il file che manderai in stampa(solo quello però, quello da archiviare lo terrei al massimo), ne adatti le dimensioni al formato che vorrai stampare.
leg
Ho capito qualcosa di più.Scusatemi ma io provengo dall'analogica F80 e qundi non ho molta dimestichezza con Raw o NEF che sia.Ho capito a mie spese che i NEF li posso leggere solo su PC .Volevo porvi una domanda.
Se io lavoro in NEF avendo a disposizione solo il programma Picture Project una volta scaricati i File in un qualsiasi supporto (Chiave,CD,DVD) i laboratori di sviluppo sono in grado di leggere detti file?
Grazie Leg
lucaoms
QUOTE(leg @ Mar 7 2007, 06:11 PM) *

Ho capito qualcosa di più.Scusatemi ma io provengo dall'analogica F80 e qundi non ho molta dimestichezza con Raw o NEF che sia.Ho capito a mie spese che i NEF li posso leggere solo su PC .Volevo porvi una domanda.
Se io lavoro in NEF avendo a disposizione solo il programma Picture Project una volta scaricati i File in un qualsiasi supporto (Chiave,CD,DVD) i laboratori di sviluppo sono in grado di leggere detti file?
Grazie Leg

leg ti devo dare un brutta notizia...
per lavorare i nef il project non va, puoi cominciare a scaricare capture prova per un mese, miglior strumento secondo me, o guardare sin rete per recuperare qualche altro software...
se posso farti un paragone:
se scatti in nef lavori il file ed il tuo pc ti diventa la camera oscura
se scatti in jpeg: è come scasire un file, ottieni un jpeg ,che ad ogni salvataggio si deteriora ed in piu il margine di manovra è praticamente nullo...
fai cosi' scarica capture provalo e ...entra in una latro mondo
Luca
Paolo66
Laboratori di stampa? Che sappia io preferiscono Jpeg o tif, occorre chiedere al laboratorio se supporta il nef.

Di solito Si scatta in nef per poter apportare migliorie o correzioni, per poi salvare nei più comuni tif o jpg che, comunque, avranno una resa migliore del jpg on-camera.
Lucabeer
QUOTE(Paolo66 @ Mar 7 2007, 06:17 PM) *
Laboratori di stampa? Che sappia io preferiscono Jpeg o tif, occorre chiedere al laboratorio se supporta il nef.


MAI portare un NEF a un laboratorio di stampa! Nel caso migliore lo rifiuteranno. Nel caso peggiore, lo apriranno con non si sa quale programma e lo stamperanno male.

Io scatto in NEF, e poi converto in JPEG massima qualità (o TIFF) per la stampa.
Paolo66
You're right!

I'm sorry, sorbole!
leg
Penso proprio che proverò Capture Nx. Nel frattempo continuerò a lavorare in jpeg alla Max.risoluzione. Un grazie di cuore a tutti,siete stati come sempre molto cortesi e pazienti.
Ciao a tutti Leg.
PS.vi saprò dire !!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.