Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marinimarco73
Mi sono accorto che effettivamente ( e riguardando le foto che ho archiviato ne ho avuto la conferma) la mia D50 impressiona le fotografie diciamo "non in bolla".
Mi spiego meglio:
ho provato a fotografare seguendo una linea orizzontale perfettamente centrata con il mirino e le foto risultano sempre con una leggera inclinazione in senso orario.
allego una foto esempio per capirci meglio e per poter verificare se anche a voi capita la stessa cosa.

Mi chiedo se questo � un difetto che gia' avete riscontrato sulle d50 o se � il caso che vi porti la mia macchina a sistemare (anche perch� negli ultimi due giorni per fare le foto diritte.... mi sta venendo il "torcicollo")
Per favore rispondete alla mia richiesta
Ciao a tutti!
Andrea Moro
Ciao, pu� capitare a volte (o spesso) che nell'istante in cui schiacci a fondo il pulsante, non a caso a destra, la foto penzoli in quella direzione. Questione di tatto. Semmai prova a fare delle fotografie con macchina su treppiede stabile e facci sapere hmmm.gif
Dino Giannasi
Salve,

se veramente tu fotografi orizzontale e la foto viene inclinata a destra allora � probabile un non perfetto allineamento del sensore rispetto all'asse.
Fai qualche altra prova, mettendo la macchina sul cavalletto in bolla e controllando che l'immagine inquadrata sia effettivamente orizzontale, scattando poi in remoto o con l'autoscatto. Se il risultato � lo stesso contatta l'assistenza, perch� � una anomalia: la mia D50 non lo fa e comunque *nessuna* macchina lo deve fare.

saluti, Dino
.oesse.
ddirei che hai un problema..... da portare in LTR.
Oppure ti inclini wink.gif

.oesse.
sergiorom
QUOTE(marinimarco73 @ Mar 8 2007, 12:21 AM) *

Mi sono accorto che effettivamente ( e riguardando le foto che ho archiviato ne ho avuto la conferma) la mia D50 impressiona le fotografie diciamo "non in bolla".
.........................
Ciao a tutti!


Credo, anzi sono quasi sicuro, di avere il tuo stesso problema. Anch'io ho notato una cosa del genere, devo dire non in tutte le foto e' non cosi' accentuato, ma lo ho spesso. Provare a 'raddrizzare' l'immagine prima della ripresa, almeno a me, crea piu' problemi che miglioramenti, poi si deve tener conto, cosi' mi sembra di ricordare, se la foto 'cala' a destra si deve spostare la fotocamera a sinistra.
Poi, sempre per me, il problema si accentua se faccio foto dove mi devo piegare per inquadrare, in questo caso il problema si accentua.
Dovro' fare qualche foto come consigliato (su cavalletto o poggiando la D50 sopra un tavolo) e quando avro' la prova che il problema c'e' la spediro' alla LTR, cosi' faro' controllare anche un 'pixellino' un po troppo rosso che ho sul sensore.

Cheer

Sergio
claudio59
Direi che il problema sia di chi esegue la foto e non della macchina,
nel mio caso le foto da m� scattate, sono sempre o quasi dritte, stessa macchina fotografica usata da mia moglie, le foro pendono sempre o quasi a destra.
Quindi una buona prova olte a mettere la macchina sul cavallett, � di far provare a scattare a qualcun' altro con una mano buona.
_Simone_
una pendenza da quel lato pu� essere sintomo di un indice troppo potente smile.gif metti la macchina su un treppiede e riprova
marinimarco73
QUOTE(marinimarco73 @ Mar 8 2007, 12:21 AM) *

Mi sono accorto che effettivamente ( e riguardando le foto che ho archiviato ne ho avuto la conferma) la mia D50 impressiona le fotografie diciamo "non in bolla".
Mi spiego meglio:
ho provato a fotografare seguendo una linea orizzontale perfettamente centrata con il mirino e le foto risultano sempre con una leggera inclinazione in senso orario.
allego una foto esempio per capirci meglio e per poter verificare se anche a voi capita la stessa cosa.

Mi chiedo se questo � un difetto che gia' avete riscontrato sulle d50 o se � il caso che vi porti la mia macchina a sistemare (anche perch� negli ultimi due giorni per fare le foto diritte.... mi sta venendo il "torcicollo")
Per favore rispondete alla mia richiesta
Ciao a tutti!


Non l'ho scritto ma, effettivamente questa prova (o prove... ne ho fatte diverse) effettivamente l'ho fatta con la macchina montata su di un cavalletto e con l'autoscatto....
Non � una questione di dito pesante!!
Fotografo da anni ormai...
Il problema sta proprio nel fatto che tutte le foto hanno questo problema!
Figuratevi quando fotografo in verticale!
Ho fotografato una cattedrale e.... sembra la torre di pisa!!!
Ma vi assicuro che al momento dello scatto sono perfettamente allineato con l'asse!!!

..... Un'ultima cosa fresca fresca.... Stamattina parlando con un mio amico fotografo a quanto pare questa cosa succede pure a lui
Ma in quanti siamo ad avere questo problema???
mfossen
A volte ritornano.
Lo stesso problema era stato accusato anche sulla D70, sempre con inclinazione sulla destra. Senza escludere la possibilit� di un possibile disallineamento su qualche esemplare, il problema molto spesso � dovuto alle ottiche corte utilizzate (le ottiche fornite in kit partono da 18mm), per cui un minimo spostamento nel momento dello scatto (guarda caso il pulsante � sulla destra), viene amplificato sulla foto risultante.

A volte, anche con la macchina sul cavalletto, se l'inquadratura viene fatta da mirino, si ha questo problema, se il tutto, parte inquadrata e macchina, non sono perfettamente in bolla.
Cl@udio
QUOTE(marinimarco73 @ Mar 8 2007, 12:21 AM) *

Mi sono accorto che effettivamente ( e riguardando le foto che ho archiviato ne ho avuto la conferma) la mia D50 impressiona le fotografie diciamo "non in bolla".
Mi spiego meglio:
ho provato a fotografare seguendo una linea orizzontale perfettamente centrata con il mirino e le foto risultano sempre con una leggera inclinazione in senso orario.
allego una foto esempio per capirci meglio e per poter verificare se anche a voi capita la stessa cosa.

Mi chiedo se questo � un difetto che gia' avete riscontrato sulle d50 o se � il caso che vi porti la mia macchina a sistemare (anche perch� negli ultimi due giorni per fare le foto diritte.... mi sta venendo il "torcicollo")
Per favore rispondete alla mia richiesta
Ciao a tutti!


Fai una foto allo specchio inquadrando la macchina, non ti preoccupare di eventuali inclinazioni indotte, puoi anche scattare in obliquo, se il sensore � montato "dritto" la foto verr� "dritta".
Andrea Moro
A volte non mi capacito della mia incapacit� a fare foto con linee dritte unsure.gif . Ho sempre imputato la colpa all'indice pesante e ormai da un po' sto due/tre secondi in pi� ad inquadrare per raddrizzare per bene le linee con risultati buoni(ma non sempre)...ma per fugare ogni dubbio far� delle prove anche io.
marinimarco73
QUOTE(sergiorom @ Mar 8 2007, 06:18 AM) *

Credo, anzi sono quasi sicuro, di avere il tuo stesso problema. Anch'io ho notato una cosa del genere, devo dire non in tutte le foto e' non cosi' accentuato, ma lo ho spesso. Provare a 'raddrizzare' l'immagine prima della ripresa, almeno a me, crea piu' problemi che miglioramenti, poi si deve tener conto, cosi' mi sembra di ricordare, se la foto 'cala' a destra si deve spostare la fotocamera a sinistra.
Poi, sempre per me, il problema si accentua se faccio foto dove mi devo piegare per inquadrare, in questo caso il problema si accentua.
Dovro' fare qualche foto come consigliato (su cavalletto o poggiando la D50 sopra un tavolo) e quando avro' la prova che il problema c'e' la spediro' alla LTR, cosi' faro' controllare anche un 'pixellino' un po troppo rosso che ho sul sensore.

Cheer

Sergio


... Ti diro' una cosa.... come dici tu per logica se la foto pende a destra in teoria per compensare ci si deve inclinare ,scattando, sulla sinistra.....
be.... ci ho provato, vengono peggio... anzi se mi inclino leggermente sulla destra... vengono perfette...
Non ci sto capendo piu' niente... mi sa che qui ci vuole un esperto
mi sa che ci vuole il parere del Sig. Giuseppe Maio..
Sperando che legga questo dibattito... ciao a tutti
Fateci sapere
reefaddict
QUOTE(marinimarco73 @ Mar 8 2007, 02:29 PM) *

... Ti diro' una cosa.... come dici tu per logica se la foto pende a destra in teoria per compensare ci si deve inclinare ,scattando, sulla sinistra.....


No, l'immagine proiettata dalle lenti sul sensore/pellicola � ribaltata... hai presente le diapositive nel proiettore? smile.gif
Cl@udio
QUOTE(marinimarco73 @ Mar 8 2007, 02:29 PM) *

... anzi se mi inclino leggermente sulla destra... vengono perfette...



Infatti guardando la tua foto viene spontaneo inclinarsi verso destra per averla dritta, senza fare ragionamenti particolari... wink.gif

Hai fatto una prova allo specchio?

PS: Ho letto tempo fa sul forum di dpreview che il problema � piuttosto comune sulle D50.
sangria
prova ultima se no � da ricoverare, foto con cavalletto in bolla a qualcosa che sia orrizzontale,( se vuoi proprio essere pignolo vedi se � in bolla con un livello) cos� se viene diritto � colpa tua se no � colpa del sensore e allora subito in infermeria wink.gif
reefaddict
Ho paura di essere passato inosservato... smile.gif

Immagina di impugnare la tua reflex e che il dorso sia trasparente. Immagina anche di avere un vetro smerigliato al posto del sensore, guardando dentro la macchina vedresti esattamente quello che ti allego nel file.

Ora: da che parte ti inclini per correggere? A destra, ovvio smile.gif
photoflavio
QUOTE(_Simone_ @ Mar 8 2007, 10:35 AM) *

una pendenza da quel lato pu� essere sintomo di un indice troppo potente smile.gif metti la macchina su un treppiede e riprova

Se hai il pollice pesante, la foto dovrebbe pendere dalla parte opposta (la fotocamera che si inclina in senso orario a seguito di una pressione nella parte destra genera un orizzonte che pende dalla parte opposta.

...rileggo solo ora la storia del dorso trasparente; sar� perch� ho caldo e sono stanco ma al momento mi sfugge... prometto di rifletterci pi� tardi smile.gif

Ciao
reefaddict
Hai ragione Photoflavio, se premi a destra la foto risulta inclinata a sinistra.

Cercavo di aiutare ricordando che l'immagine sul sensore � ribaltata, forse � un aiuto solo per chi ha usato macchine a lastra e sa bene che l'immagine che si forma dentro la macchina � al contrario... per tutti gli altri era meglio se non lo dicevo...

Al di l� del fatto che per correggere una inclinazione a destra bisogna inclinare dalla stessa parte... credo ci voglia una gita in LTR anche se per cos� poco non so se lo farei.

Un saluto
Alessandro
ringhiobd
Secondo me c'� un corto circuito nel ragionamento su come inclinare la macchina fotografica: se io voglio una foto inclinata a destra, inclino la macchina a destra, punto.
Sono i banchi ottici, le reflex con visore a pozzetto "et similia" che necessitano di un movimento contrario a quello che si vuole ottenere di VEDERE nel mirino. Il mirino reflex � stato inventato per VEDERE nel mirino stesso l'inquadratura corretta e le sue eventuali inclinazioni coerenti ai movimenti che si fanno con la fotocamera.
In ogni caso, indipendentemente da come si ottiene l'inquadratura desiderata nel mirino, la fotografia risulter� uguale a quello che si VEDE, per cui se inquadro la torre Eiffel inclinata a destra, l'immagine finale sar� inclinata a destra.
O sbaglio ?
Cl@udio
QUOTE(ringhio46 @ Mar 8 2007, 06:25 PM) *

Secondo me c'� un corto circuito nel ragionamento su come inclinare la macchina fotografica: se io voglio una foto inclinata a destra, inclino la macchina a destra, punto.


Direi il contrario! Provare per credere!

QUOTE(ringhio46 @ Mar 8 2007, 06:25 PM) *

Sono i banchi ottici, le reflex con visore a pozzetto "et similia" che necessitano di un movimento contrario a quello che si vuole ottenere di VEDERE nel mirino.


I banchi ottici non lo so, per i pozzetti vedi scambiati sx e dx e per livellare l'immagine devi fare un movimento poco naturale (stai guardando l'immagine su un piano ortogonale a quella reale con la sinistra e la destra scambiate tra loro...)

QUOTE(ringhio46 @ Mar 8 2007, 06:25 PM) *

Il mirino reflex � stato inventato per VEDERE nel mirino stesso l'inquadratura corretta e le sue eventuali inclinazioni coerenti ai movimenti che si fanno con la fotocamera.
In ogni caso, indipendentemente da come si ottiene l'inquadratura desiderata nel mirino, la fotografia risulter� uguale a quello che si VEDE, per cui se inquadro la torre Eiffel inclinata a destra, l'immagine finale sar� inclinata a destra.
O sbaglio ?


No, non sbagli! smile.gif

A me sembra assolutamente normale:
1. per livellare l'immagine iniziale si deve ruotare la camera a destra;
2. se premo troppo forte il pulsante di scatto la macchina si abbassa a destra, quindi l'immagine si inclinerebbe a sinistra.
Di conseguenza, l'inclinazione della foto non � da imputarsi ad un errore del genere.

Insisto: una prova allo specchio fugher� ogni dubbio, se � il sensore non perfettamente allineato salter� fuori.


ringhiobd
QUOTE(Cl@udio @ Mar 8 2007, 07:01 PM) *

Direi il contrario! Provare per credere!



Probabilmente nel mio precedente intervento non " mi sono capito ". Intendo dire che sempre e comunque quando inclini, in qualunque direzione, la fotocamera la fotografia risulter� sempre e comunque inclinata cos� come la vedi nel mirino.
Se cos� non � vuol dire che la macchina ha un problema nel gruppo mirino.
D'accordo con te sulla prova specchio.
redpepper
E' un difetto noto e stranoto inizia dalla D70 e affligge tutte le serie derivate con il pentaspecchio D70S D50.
La storia inizia qui http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=5771&hl= per proseguire qui http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=6313&hl=
E ciclicamente riappare qualcuno che si accorge del problema e la storia nel forum non so quante volte si sia ripetuta.

Buona lettura
sergiorom
QUOTE(ringhio46 @ Mar 8 2007, 07:31 PM) *

Probabilmente nel mio precedente intervento non " mi sono capito ". Intendo dire che sempre e comunque quando inclini, in qualunque direzione, la fotocamera la fotografia risulter� sempre e comunque inclinata cos� come la vedi nel mirino.
Se cos� non � vuol dire che la macchina ha un problema nel gruppo mirino.
D'accordo con te sulla prova specchio.


Allora mi debbo preoccupare, nella foto allegata la D50 la ho inclinata verso destra, e questo e' il risultato.
Credo proprio che telefonero' alla LTR per prendere accordi sulla spedizione.

Cheer

Sergio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.