Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > GRANDI NOMI
bluemonia
Vorrei segnalarvi il sito di Antonio Saba,
un fotografo sardo che si � fatto conoscere nel mondo, in particolare per la fotografia industriale (fotografo ufficiale del esperimento Alice al Cern di Ginevra) e per la fotografia di turismo e Life style (collabora infatti con numerose riviste del settore).

da poco diventato NPS Nikon.

http://www.antoniosaba.com/

ciau wink.gif
blue.

photoflavio
Monia,
grazie per la preziosa segnalazione.
Un bellissimo sito con pregevoli immagini. E poi, devo essere sincero, la grande soddisfazione nel vedere un conterraneo che arriva a questi livelli smile.gif

Ciao,
Flavio

Luca Moi
Ciao Monia, grazie per la segnalazione.
Bellissime soprattutto le foto del CERN, e bello anche il sito per come � strutturato
.oesse.
grazie monia

.oesse.
Cpt Archer
Grazie per la segnalazione!!

Una curiosit� per� che mi ha sempre colpito in questo tipo di fotografia diciamo industriale...

Ma i colori cos� violenti e saturi sono solo ottenuti in PP o cosa? Usano forse delle pellicole particolari?
E lo sfocato selettivo � solo PP oppure lo ottengono in ripresa?

Quante domande...e soprattutto che abilit� nel far apparire bellissimi oggetti come quelli.... guru.gif guru.gif
Bruno L
Belle immagini, molto interessante. Grazie per la segnalazione! Pollice.gif

saluti
Bruno
fabiocapoccia
Ho avuto modo di conoscere virtualmente (attraverso il suo sito) questo fotografo qualche tempo fa!

Immagini di ottima fattura... alcune notevoli.

speriamo di ritrovarlo a scrivere su queste pagine .... rolleyes.gif

grazie Monia

ciao

Fabio
bluemonia
QUOTE(Cpt Archer @ Mar 8 2007, 03:41 PM) *

Grazie per la segnalazione!!

Una curiosit� per� che mi ha sempre colpito in questo tipo di fotografia diciamo industriale...

Ma i colori cos� violenti e saturi sono solo ottenuti in PP o cosa? Usano forse delle pellicole particolari?
E lo sfocato selettivo � solo PP oppure lo ottengono in ripresa?

Quante domande...e soprattutto che abilit� nel far apparire bellissimi oggetti come quelli.... guru.gif guru.gif


Ho fatto leggere le tue domande direttamente ad Antonio Saba, che ha risposto cos�..

"I colori sono ottenuti in ripresa con luci con gelatine colorate ovvero utilizzando le temperature di colore delle diverse sorgenti luminose. La pellicola � in genere una Velvia V100. Gli sfocati selettivi sono tassativamente in ripresa ottenuti coi basculaggi di una macchina a banco ottico, la postproduzione � praticamente inesistente."

Antonio al momento non � registrato al forum, magari in futuro potr� rispondere direttamente lui.. smile.gif

ciau wink.gif
blue.
Diogene
Il sito non lo vedo, ma uno che lavora a pellicola mi piace a prescindere...
nisant
Manco io, si vede una pagina di una certa Energit huh.gif
Antonio C.
mah!!! non si vede pi�!
ch'� successo?
maurizioricceri
......?.......?.....?
bluemonia
io ora lo vedo!!!
cmq lavora con banco ottico.. ma anche con digitale, D2x!

ciau wink.gif
blue
umarc
Grazie Monia!

Bellissime immagini!
Gi� inserito fra i "preferiti"!

A saperle fare foto cosi....... hmmm.gif sigh!
Ma... guardando si impara!

Marco

Nicola Verardo
gi� avuto modo di apprezzarlo su altri lavori .. grazie per la segnalazione alcune foto dei "rendering"

thank's
maurizioricceri
ora si vede...molto interessante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.