ErMatador
Mar 8 2007, 05:20 PM
Mi � arrivata la D100 ma devo dire che mi ha deluso tantissimo, rispetto alla D50 mi aspettavo molto di pi�
LA sto rivendendo, passo alla D80
Fabio Pianigiani
Mar 8 2007, 05:30 PM
Hai gi� tratto le tue conclusioni, quindi non ti rimane che bere qualcosa, mentre provvedi alla vendita.
Black Bart
Mar 8 2007, 05:31 PM
Non hai pensato alla D200?
Omar
ErMatador
Mar 8 2007, 05:34 PM
troppo per le mie tasche
una D80 � alla mia portata
Andry81
Mar 8 2007, 05:35 PM
come mai ti ha deluso???
Lorenzo Franzoni
Mar 8 2007, 05:36 PM
Scusa la domanda, solo curiosit�...
Cosa non ti ha convinto della D100? E cosa invece ti aveva portato a preferirla chess� ad una D70s per esempio?
Lorenzo
fapupo
Mar 8 2007, 05:46 PM
la differenza di prezzo tra la D80 e la D200 non mi sembra cos� abissale i prezzi si sono notevolmente abbassati, devi solo valutare le tue reli esigenze
ErMatador
Mar 8 2007, 05:50 PM
Gestione del colore davvero inesistente. Lenta e macchinosa. Senza prontezza e i file che escono nn sono davvero buoni come gestione del colore
Per quanto riguarda la D200
Non sono molti 600� di differenza ma per me si
gandalef
Mar 8 2007, 05:56 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 8 2007, 05:50 PM)

Gestione del colore davvero inesistente. Lenta e macchinosa. Senza prontezza e i file che escono nn sono davvero buoni come gestione del colore
lenta, s�
macchinosa, forse
gestione colore, inesistente? Che intendi, puoi spiegarti meglio?
Francesco Martini
Mar 8 2007, 05:59 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 8 2007, 05:50 PM)

Gestione del colore davvero inesistente. Lenta e macchinosa. Senza prontezza e i file che escono nn sono davvero buoni come gestione del colore
Per quanto riguarda la D200
Non sono molti 600� di differenza ma per me si

...l'ho avuta per due anni quella macchina...e ci ho fatto foto stupende..Un po' lenta lo e'...ma gestione colore inesistente..proprio non direi...
Francesco Martini
ErMatador
Mar 8 2007, 06:06 PM
forse devo ancora trovare il feeling ma non mi entusiasma pi� di tanto rispetto alla D50. Forse ripeto � solo questione di prenderci la mano
Lorenzo Franzoni
Mar 8 2007, 06:07 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 8 2007, 06:06 PM)

forse devo ancora trovare il feeling ma non mi entusiasma pi� di tanto rispetto alla D50. Forse ripeto � solo questione di prenderci la mano
Bh� ma se la vendi subito la mano non ce la prendi di certo...
Dai che ti basta solo un po' di confidenza e vedrai cosa saprete "creare" lavorando insieme
Lorenzo
ErMatador
Mar 8 2007, 06:38 PM
vedremo, se riesco a venderla prendo la D80, ho sbagliato a non prenderla prima credo. Se non dovessi venderla vedr� di adattarmi
Taras
Mar 8 2007, 06:54 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 8 2007, 06:06 PM)

forse devo ancora trovare il feeling ma non mi entusiasma pi� di tanto rispetto alla D50. Forse ripeto � solo questione di prenderci la mano
Conosco gente che con questa macchina ha fatto cose EGREGIE.
Se vuoi un consiglio, aspetta e cerca il feeling giusto. E' un ottima macchina.
Taras.
Alessandro Casalini
Mar 8 2007, 07:02 PM
QUOTE(Taras @ Mar 8 2007, 06:54 PM)

Conosco gente che con questa macchina ha fatto cose EGREGIE.
Se vuoi un consiglio, aspetta e cerca il feeling giusto. E' un ottima macchina.
Taras.
Concordo, magari abituati a usare i .NEF e cerca di tirarne fuori il meglio, una volta che ti sarai fatto le ossa(avendo speso poco perch� suppongo che l'avrai presa usata...) potrai investire in quello che il futuro ti offrir�... altrimenti rischiamo di ritrovarti qui con un nuovo 3ad "D80 delusione" pur avendo speso una bella cifretta

Ciao, Alessandro.
luigi67
Mar 8 2007, 07:24 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 8 2007, 05:59 PM)

...l'ho avuta per due anni quella macchina...e ci ho fatto foto stupende..Un po' lenta lo e'...ma gestione colore inesistente..proprio non direi...
Francesco Martini

..Grecia....estate 2006 se non sbaglio
un saluto,Gigi
ErMatador
Mar 8 2007, 07:25 PM
i nef li ho sempre usati anche con la D50. comunque la cosa che pi� non mi convince � il colore quando uso il flash, � come se fosse assente pur bilanciando il bianco. troppo strano
Alessandro Casalini
Mar 8 2007, 07:32 PM
Puoi postare qualche esempio??? perch� cos� "a fiducia" � dura a giudicare... non che non mi fido, anzi, � proprio per vedere le effettive problematiche

Ciao, Ale.
Dino Giannasi
Mar 8 2007, 07:34 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 8 2007, 05:20 PM)

Mi � arrivata la D100 ma devo dire che mi ha deluso tantissimo, rispetto alla D50 mi aspettavo molto di pi�
LA sto rivendendo, passo alla D80
Se ricordo la discussione di un po' di tempo fa, devo dire che sono contento di averti consigliato bene. Infatti ti avevo
sconsigliato di cambiare la D50 per la D100....
Cos� come adesso ti ri-consiglierei la D50, fai un po' tu...
saluti, Dino
Tramonto
Mar 8 2007, 07:38 PM
Ho visto foto splendide fatte con la D100. Da' un'occhiata al fascicolo di gennaio 2007 di TuttiFotografi. In particolare alle pagine da 20 a 27 ...
E vedrai anche come si possano fare tranquillamente le doppie pagine da file di 6 Mpix ...
Ricordiamoci sempre che una reflex digitale equivale ad un sistema "fotocamera+pellicola" e non ad una semplice fotocamera. E bisogna imparare a sviluppare la "pellicola" (ossia il file Raw). E questo richiede tempo ...
Bisogna prendere confidenza col mezzo e trovare le impostazioni giuste della fotocamera.
Io sono passato dalla D100 alla D200 (soprattutto per la lentezza della D100, sulla quale sfido chiunque a non essere d'accordo con te

). All'inizio i file della D200 non mi piacevano. Ora, col tempo, li apprezzo di pi�. Ma ho impostato la macchina (per quanto riguarda la gestione del colore) differentemente da come facevo con la D100.
ErMatador
Mar 8 2007, 08:11 PM
qualcuno sa consigliarmi qualche impostazione?
Francesco Martini
Mar 8 2007, 09:31 PM
QUOTE(luigi67 @ Mar 8 2007, 07:24 PM)

..Grecia....estate 2006 se non sbaglio
un saluto,Gigi
...Ssss.....silenzio...altrimenti mi riarrivano le "brigate turche"....
Francesco Martini
buzz
Mar 8 2007, 10:04 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 8 2007, 08:11 PM)

qualcuno sa consigliarmi qualche impostazione?
lascia tutto a zero scatta.
scatta a luce naturale, se hai problemi con il flash non dipende solo dalla fotocamera.
Francesco Martini
Mar 8 2007, 10:08 PM
.le impostazioni ripecchiano i gusti personali..comunque alla mia D100 li avevo dato piu' contrasto e una sottosposizione di 0.3ev.....
Francesco Martini
tosk
Mar 9 2007, 07:44 AM
secondo me ti sei abituato alla "prontezza di riflessi" della D50 e il nuovo feeling con una macchina tecnologicamente pi� datata ti ha tolto entusiasmo. Penso che per chi come noi (includo anche me naturalmente) non sa sfruttare appieno il mezzo fotografico e da molta importanza a prestazioni che "si notano subito" fare un passo indietro nella tecnologia lasci l'amaro in bocca.
Secondo me � inutile che ti sforzi di fartela piacere, cambiala e ritrova il sorriso, le foto dipendono anche dal mood di chi sta dietro e davanti la fotocamera. Attento per� che il men� della d80 � 2 volte pi� lento di quello della d50, uomo avvisato...
Per tutto il resto, naturalmente, � una macchina fantastica.
Naturalmente non ti conosco, � una mia personalissima ipotesi, non vorrei passare per saputello. ciao e ricomincia a far foto alla morosa che eri sulla buona strada.
matteoganora
Mar 9 2007, 10:53 AM
Gestione del colore?
Non capisco...
Secondo me, rispetto alla D50 pu� essere un po meno satura e contrastata, ma anche senza postproduzioni i files della D100 rimarranno sempre nel mio cuore, tanto che per applicazioni di still life uso ancora quella con la massima soddisfazione mia e dei clienti a cui vendo le immagini.
Metto sei scatti, senza alcuna PP, a dimostrazione di due cose:
Che la lentezza � relativa
Che la "gestione del colore" � ottima...
Primi due, sport e flash interno (non SB)


Controluce spinto, con PP solo sulla scritta della camicia (schiarita con maschera)

Luce orrenda, piatta, esposizione critica, leggera nevicata in corso:

Infine uno scatto al tramonto, con SB800

E in multiflash su sposa

Dai ErMatador, la macchina � diversa dalla D50, abituatici... unica cosa in cui � senza dubbio peggiore della D50 � la gestione del noise, alle alte sensibilit� la D50 va meglio!
belvesirako
Mar 9 2007, 12:08 PM
senti, vuoi venderla?

ottima macchina.
ciao
ErMatador
Mar 9 2007, 01:49 PM
ecco qua una foto, il flash � quello del corpo macchina
50ino aperto a 2.8 esposizione +0.3 - a me non piace per niente
_Simone_
Mar 9 2007, 02:02 PM
cos'ha che non va?
ErMatador
Mar 9 2007, 02:03 PM
be i colori non rispecchiano assolitamente la realt�, le tonalit� non sono assolutamente fedeli
giuliocirillo
Mar 9 2007, 02:26 PM
ma dai.....non puoi trarre conclusioni da una foto fatta in interno e per giunta con il flash del corpo.....
fai qualche prova in esterno con la luce del sole poi ne riparliamo.....
la d100 � stata un'ottima macchina e lo � ancora....oramai ci siamo abbituati, appena esce una macchina nuova, a dire che quella che va fuori produzione fa schifo.....per� 4 anni fa la d100 era osannata come macchina stupenda........ora cosa � cambiato, si � lenta ha delle limitazioni, le nuove macchine migliorano sempre di pi�, ma io sfido chiunque ad riconoscere la d100 dalla d200 attraverso una stampa, anche di grande formato. un'altra abbitudine � quella ormai di confrontare le foto a monitor con ingrandimenti del 1000%, ma una volta con la pellicola non penso che stavamo tutti li con il contafili a controllare la risoluzione delle varie pellicole...si stampava e si stampava.....
scusatemi ma � uno sfogo che mi � uscito dall'anima......
ciao e comunque tu decida buone foto.
giulio
buzz
Mar 9 2007, 02:30 PM
Come dicevo, non dipende dalla fotocamera.
Uno scatto con flash ad una coperta bianca (o chiarissima) da quella distanza ha ingannato sia l'esposimetro che il WB auto.
Rifai lo scatto con WB su luce solare (pi� caldop i lrisultato di qullao su flash) e vedrai che le cromie saranno rispettate... ma non l'esposizione.
Tutto quel bianco porta una normale sottoesposizione, oltre al fatto che il raso riflette quasi a specchio la luce del flash.
Non giudicare la popolazione umana da un individuo: potresti aver incontrato quello sbagliato.
_Simone_
Mar 9 2007, 02:33 PM
tanto pi� che alla coperta bianca si contrappone un soggetto piccolo e molto scuro...
ErMatador
Mar 9 2007, 02:37 PM
sicuramente, ma una D50 non avrebbe mai creato un immagine del genere.
buzz
Mar 9 2007, 03:08 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 9 2007, 02:37 PM)

sicuramente, ma una D50 non avrebbe mai creato un immagine del genere.
Non avrebbe o non ha?
in quelle condizioni si mette in crisi anche una professionale.
Dato che ce l'hai ancora, puoi fare una prova (sincera) alle stesse condizioni?
e poi, se vogliamo dirla per come �, la testa del cagnolino mi sembra anche correttamente esposta.
ErMatador
Mar 9 2007, 03:10 PM
mi sto ricredendo... forse dato che � una semiprofessionale devi avere pi� cura nei settaggi
Sto prendendo un po di feeling

cmq la D50 non c'� pi�
_Simone_
Mar 9 2007, 03:13 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 9 2007, 03:10 PM)

dato che � una semiprofessionale devi avere pi� cura nei settaggi
bingo !
matteoganora
Mar 9 2007, 03:17 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 9 2007, 02:03 PM)

be i colori non rispecchiano assolitamente la realt�, le tonalit� non sono assolutamente fedeli
Che WB avevi impostato?
Ricorda che il WB automatico sulla D100 non � un granch� (ma non lo � nemmeno sulla D50)
Sulla D100 � ESSENZIALE scattare in RAW, e se hai il NEF di quella foto ti dimostro, solo regolando il WB e con un po di d-lite, come cambia la storia.
Senza dubbio la D50 � una macchina pi� immediata, ma il sensore � lo stesso, dunque le cromie che ci tiri fuori sono perfettamente replicabili. La parte sofware della D70/D50 � logicamente pi� evoluta, ma ti faccio un esempio calzante:
Prendi una bella ragazza, vestila con degli stracci prima e con un vestito di Valentino poi, sicuramente con il valentino addosso far� una pi� bella figura, ma quando la spogli, rimane lei nella sua bellezza, senza fronzoli, sia che gli togli gli stracci che il valentino!
maxiclimb
Mar 9 2007, 04:38 PM
Ah, Matteo, come mi piacciono i tuoi esempi...
_Simone_
Mar 9 2007, 04:39 PM
solo io se vedo una bella ragazza, penso a un sacco di cose tranne a vestirla e fotografarla????
ErMatador
Mar 9 2007, 04:41 PM
si ho notato che � importante settare in WB e il D-lite fa davvero belle foto. ma se mi capita l'occasione la vendo

e penso passer� a D80. Naturalmente la vendo pi� di quanto l'ho presa

Ecco a voi una foto di mia sorella, naturalmente senza pretese, � solo per provare la macchina

senza d-lite per� era tutt'altra cosa
maxiclimb
Mar 9 2007, 05:03 PM
Onestamente, non mi chiedo tanto perch� vuoi venderla, ma perch� l'hai comprata.
Nel senso: cosa ti aspettavi in pi� rispetto alla d50, ti sei informato bene sulle caratteristiche prima di acquistarla, eri consapevole che si tratta di una macchina uscita quasi 5 anni fa (un'era geologica nel digitale)?
Insomma, non � che hai pensato: 100 � il doppio di 50 e quindi andr� doppiamente bene?
Perch� sinceramente non riesco a capire quali esigenze ti abbiano indotto al cambio, magari se ci spieghi quali erano le tue aspettative...
tosk
Mar 9 2007, 09:23 PM
Max, avr� aperto 10 discussioni sull'argomento! Alla fine forse ne � uscito un po' "ubriacato" e si � confuso.
Francesco Martini
Mar 9 2007, 09:31 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 9 2007, 01:49 PM)

ecco qua una foto, il flash � quello del corpo macchina
50ino aperto a 2.8 esposizione +0.3 - a me non piace per niente

...ma guarda..hai uno Yorkshire identico al mio....
..e anche il mio..dorme nel letto....
Maschio o femmina????
...Consiglio..lascia perdere il flash integrato e usa uno esterno....
Francesco Martini
...dimenticavo....ecco il mio Yokshire...che si shiama Stella...
D100 e 50ino 1,4.....
Francesco Martini
ErMatador
Mar 9 2007, 09:34 PM
si ho notato che la differenza la fa proprio il flash. Quello del corpo altera praticamente i colori
comunque il mio york � maschio e pesa meno della D100 con l'sb800 praticamente meno di due kg
biga1
Mar 9 2007, 09:42 PM
Ti dir� io posseggo la d100 e mi da ancora grandi soddisfazioni .
foto scatata con d100 e 18-70.

Ciao,Andrea
Francesco Martini
Mar 9 2007, 10:05 PM
QUOTE(ErMatador @ Mar 9 2007, 09:34 PM)

comunque il mio york � maschio e pesa meno della D100 con l'sb800 praticamente meno di due kg

..Due Kili???..la mia e' 5Kili....

Yorkshire..non D100...(che nenache ho piu')...

...
Troppo magro...come si fa' a farli accopiare?????
Francesco Martini
ErMatador
Mar 9 2007, 10:16 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 9 2007, 10:05 PM)

..Due Kili???..la mia e' 5Kili....

Yorkshire..non D100...(che nenache ho piu')...

...
Troppo magro...come si fa' a farli accopiare?????
Francesco Martini
infatti ne devo trovare una in miniatura, la ricerca � abbastanza difficile ci proviamo
ErMatador
Mar 16 2007, 02:34 PM
comunque, per chi mi aveva chiesto di fare la stessa identica foto al cane con a D50 eccolo accontentato

ditemi se non c'� differenza
buzz
Mar 16 2007, 04:35 PM
La differenza � notevole.
Nella prima il cane era meno di un decimo del fotogramma e adesso ne occupa la met�. Nella prima il copriletto era in primo piano, e ha sparato il flash, in questa no.
La conclusione � che questa foto � fatta bene quella era fatta male. Ma dal fotografo non dalla fotocamera!
Prova a rifare questa stessa foto, stessa posa, con l'altra macchina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.