Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
SiDiQ
Ciao a tutti.

Oggi torno al negozio per prendere il libro di Di Maio che mancava nel mio D80 Kit e volevo prendere anche un filtro UV da utilizzare con il 18-135 del Kit come protezione lente (almeno cos� mi ha consigliato qualcuno).

Il negoziante mi ha detto che gli sono arrivati i Cokin e premettendo che non ne capisco nulla cosa mi consigliate voi ?

Grazie mille

ittoh@tin.it
ph34r.gif
io ho un fowa e uno economico , in situazione di luce accentuata mi sembra che quello economico aiuti i rflessi ---fondo di bottiglia - prova a paragonare cokin fowa e nel incertezza scegli giapponese


ciao
Stima
_paolo_
Io ti consiglio di non mettere nulla, il paraluce come protezione basta ed avanza.
Mettere un vetro sull'obiettivo, sopratutto quando non serve, non fa che peggiorare la qualit� ottica dello stesso.

Ciao Paolo
SiDiQ
Il negoziante infatti mi diceva che con il Cokin che � professionale la perdita di luce e minore di altri che al momento aveva a disposizione spendendo quasi la stessa cifra.

Diciamo che a me della funzionalit� UV non importa molto, pensavo di metterlo solo per proteggere la lente dell'obiettivo da graffi nel senso che � meglio graffiare un filtro che l'obiettivo, ma forse sbaglio. Cosa ne pensate ?
zackmayo
QUOTE(SiDiQ @ Mar 9 2007, 10:33 AM) *

Il negoziante infatti mi diceva che con il Cokin che � professionale la perdita di luce e minore di altri che al momento aveva a disposizione spendendo quasi la stessa cifra.

Diciamo che a me della funzionalit� UV non importa molto, pensavo di metterlo solo per proteggere la lente dell'obiettivo da graffi nel senso che � meglio graffiare un filtro che l'obiettivo, ma forse sbaglio. Cosa ne pensate ?


Ho il tuo stesso obiettivo montato si di una D50 utilizzato per proteggere la lente anche io su consiglio di fotografi pi� esperti di me e sono assolutamente convinto della sua utilit�. Pi� di un amico ha salvato la lente grazie a quel filtro. Sulla qualit� io mi sono affidato ai consigli del negoziante.

Ciao michele
claudio59
QUOTE(_paolo_ @ Mar 9 2007, 10:28 AM) *

Io ti consiglio di non mettere nulla, il paraluce come protezione basta ed avanza.
Mettere un vetro sull'obiettivo, sopratutto quando non serve, non fa che peggiorare la qualit� ottica dello stesso.

Ciao Paolo


Il cokin qualitativamente � uno dei migliori.
sono in accordo con paolo non mettere nulla se non strettamente necessario allo scatto, una lente aggiunta peggiora la qualit� dell obbiettivo, in pratica vai a cambiare lo schema ottico dell obbiettivo
dario-
Sull'ottica kit della mia D50 ho montato proprio un Cokin, e devo dire a mio modesto parere non lavora male (considera per� che sono solo un fotoamatore e non un professionista).
Se ne discute spesso, certo un filtro su un'ottica che lavora per come � stata costruita allo stato dell'arte non dovrebbe essere montato. Va considerato per� anche l'uso che di quell'ottica viene fatto.

Dario
SiDiQ
Non � che io fotografo in cave di marmo ma ieri sera per esempio ho scattato alcune foto al bagnetto del bimbo il quale mi ha schizzato alcune piccolissime goccioline sull'obiettivo, niente di importante ma sono rimasti li aloni ed ora mi rompe dover trovare il modo corretto di pulire senza rovinare.

Magari con un copri obiettivo evito di far cavolare e pulire senza tanti rimpianti. Mi dite la sigla del Cokin che usate cos� non prendo quello sbagliato ?

Grazie...
lhawy
io uso solo il paraluce (generalmente e per la pioggia) il filtro l'ho montato solo una volta e a carnevale, dopo tre secondi si � preso una bella schiumata laugh.gif non ti dico com'ero contento di averlo messo...
fabri67
Concordo pienamente che � molto utile come protezione dell'ottica, ma � anche vero che sarebbe meglio non montare alcun filtro per una migliore qualit�.
Io personalmente ho i filtri montati poi in certe situazioni specialmente in interni li tolgo facendo particolare attenzione, sarebbe veramente un peccato graffiare la lente.

Per quanto riguarda i kokin vai tranquillo sono buoni, o prendi gli originali, se intendi montare un filtro spendi qualcosa in pi� ma non montare un filtro economico.

Ciao e buone foto
SiDiQ
Visto che sono li e che mi piacciono le foto panoramiche che filtro polarizzatore mi consigliereste ?
claudio59
La sigla varia in base al diametro, devi prendere la serie s, e usalo solo quando necessario, ricorda che filtrando gli ultravioletti toglie le dominanti bl� ma in molti casi ti desatura que bellissimi cieli bl�.
dario-
QUOTE(SiDiQ @ Mar 9 2007, 11:09 AM) *

ieri sera per esempio ho scattato alcune foto al bagnetto del bimbo il quale mi ha schizzato alcune piccolissime goccioline sull'obiettivo, niente di importante ma sono rimasti li aloni ed ora mi rompe dover trovare il modo corretto di pulire senza rovinare.


Esatto � quello che capita pure a me ... spessissimo laugh.gif


QUOTE(SiDiQ @ Mar 9 2007, 11:09 AM) *

Visto che sono li e che mi piacciono le foto panoramiche che filtro polarizzatore mi consigliereste ?


Attualmente sono in ufficio e non ho la macchina sottomano ma pi� tardi volentieri wink.gif


Ciao
Dario



Renzo.
Un filtro, � assodato, per quanto poco tende a creare problemi, vuoi per riflessi che possono insorgere, vuoi perch� comunque assorbe o vira la luce.

V� anche detto che dipende dal tipo di situazione in cui ti trovi, per alcune goccioline sul vetro basta una alitata e un panno in microfibra per togliere gli aloni.

Io ho filtri protettivi su tutte le lenti o quasi (sul 14 e sul fish NO smile.gif .), per� a seconda delle situazioni cerco di toglierli se possibile.

Quando faccio motocross quasi quasi ne metterei due, se faccio pallanuoto li tolgo.

Il paraluce v� sempre montato, sempre, per qualsiasi genere si faccia, esso ha due funzioni, proteggere dai riflessi laterali e proteggere la lente frontale da piccoli urti.
Maurizio1966
QUOTE(claudio59 @ Mar 9 2007, 11:19 AM) *

La sigla varia in base al diametro, devi prendere la serie s, e usalo solo quando necessario, ricorda che filtrando gli ultravioletti toglie le dominanti bl� ma in molti casi ti desatura que bellissimi cieli bl�.


Non so a quali filtri ti riferisci tu, per� quello che uso io no mi sembra abbia desaturato l'azzurro del cielo

Foto fatta con D200 AF-S 80-200 e pol. circ. Hoya Super Quality PRO1 s
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.