Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico.cocco
Salve ragazzi,
secondo voi cos'� questa orribile sfrangiatura, � possibile che sia micromosso?
Fatta con D200 + SB600, 1/60 sec, 400 iso.

Grazie a tutti.

Buone cose

Enrico
_Simone_
scusa ma quanto hai croppato? posta l'immagine originale
_paolo_
Non � che inavveritamente avevi il flash sincronizzato sulla seconda tendina ?

Ciao Paolo
.oesse.
e' micromosso......lui. il muro e' fermo. tempo di scatto?

.oesse.
_paolo_
Ops ci siamo sovrapposti in TRE !!!!

Ciao Paolo
Francesco Martini
..per caso..non e' che avevi un filtrino Skyligt montato sull'ottica???? biggrin.gif
Francesco Martini
filippogalluzzi
Comunica i dati di scatto per favore, analizzandoli potremo essere pi� precisi!
meialex1
QUOTE(.oesse. @ Mar 9 2007, 12:54 PM) *

e' micromosso......lui. il muro e' fermo. tempo di scatto?

.oesse.


Pollice.gif .oesse. ha ragione
VINICIUS
Ha ragione oesse. E' la classica immagine fantasma (ghost) che si vede quando il syncro flash non � molto rapido o quando il soggetto principale si � mosso un po' troppo. Niente di anomale, continua a scattare felice.
enrico.cocco
Grazie a tutti, l'avevo premesso, penso anch'io che sia micromosso.
Come ho scritto nel primo post, 1/60, iso 400.
Il diaframma mi pare 5.6, ma non ne sono sicuro, adesso non posso controllare; il sincro � sulla prima tendina.
Nessun filtro sull'ottica, a proposito, trattasi del 18-35 nikkor.
Se posto l'immagine originale devo comprimerla un sacco, se volete lo faccio.

grazie

Enrico
l.ceva@libero.it
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 9 2007, 01:41 PM) *

Grazie a tutti, l'avevo premesso, penso anch'io che sia micromosso.
Come ho scritto nel primo post, 1/60, iso 400.
Il diaframma mi pare 5.6, ma non ne sono sicuro, adesso non posso controllare; il sincro � sulla prima tendina.
Nessun filtro sull'ottica, a proposito, trattasi del 18-35 nikkor.
Se posto l'immagine originale devo comprimerla un sacco, se volete lo faccio.

grazie

Enrico


L'effetto visibile � dovuto al mosso. si presenta come un alone proprio perch� la foto � fatta con il flash (prima o seconda tendina non fa alcuna differenza se non nel verso dell'alone).
Durante la posa di 1/60 il soggetto si � mosso quindi hai un'immagine ferma illuminata dal flash mentre l'alone che vedi � l'immagine illuminata dalla luce ambiente che si evidenzia proprio perch� non illuminata dal flash.
L'effetto � visibile proprio perch� la sensibilit�, la posa ed il diaframma utilizzati non hanno tagliato fuori totalmente la luce ambiente.
La presenza o meno di un filtro in questo caso non centra nulla.

ciao

Lorenzo
cuomonat
E' il classico effetto che si ottiene anche con lo slow sinc.
1/60� non � lento in assoluto, ma dipende da quanto si muove il soggetto.
La fotocamera sincronizza sul tempo lento per bilanciare la parte illuminata dal flash con lo sfondo.
enrico.cocco
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Mar 9 2007, 01:55 PM) *

L'effetto visibile � dovuto al mosso. si presenta come un alone proprio perch� la foto � fatta con il flash (prima o seconda tendina non fa alcuna differenza se non nel verso dell'alone).
Durante la posa di 1/60 il soggetto si � mosso quindi hai un'immagine ferma illuminata dal flash mentre l'alone che vedi � l'immagine illuminata dalla luce ambiente che si evidenzia proprio perch� non illuminata dal flash.
L'effetto � visibile proprio perch� la sensibilit�, la posa ed il diaframma utilizzati non hanno tagliato fuori totalmente la luce ambiente.
La presenza o meno di un filtro in questo caso non centra nulla.

ciao

Lorenzo


Grazie mille per la risposta, chiara e professionale.
Grazie anche a tutti gli altri partecipanti alla discussione.

grazie.gif

Saluti

Enrico
VINICIUS
QUOTE(cuomonat @ Mar 9 2007, 02:00 PM) *

E' il classico effetto che si ottiene anche con lo slow sinc.
1/60� non � lento in assoluto, ma dipende da quanto si muove il soggetto.
La fotocamera sincronizza sul tempo lento per bilanciare la parte illuminata dal flash con lo sfondo.

1/60 non � lento in assoluto, giusto. Ma se gli ISO sono impostati a 400 (come in questo caso) e se c'� un po' di luce ambiente, allora lo comincia a diventare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.