
1) Come dev'essere correttamente interpretato l'istogramma relativo a ciascuna foto scattata? Ho letto infatti in un manuale acquistato su internet e relativo alla d70, che la presenza di pixel all'estremo margine sinistro o destro dell'istogramma stesso, comporta perdita di dettaglio per l'immagine. Come faccio dunque a verificare, tramite analisi dell'istogramma, che la fotografia scattata non presenti perdita di dettaglio, poi non recuperabile in fase di elaborazione tramite softwares dedicati? Devo evitare la presenza di pixel ai margini del medesimo, eventualmente correggendo l'esposizione?

2) L'immagine mostrata mediante utilizzo dell'opzione delle alte luci, evidenzia solo i pixel per i quali vi � stata perdita di dettaglio? ...oppure la presenza di alte luci nella fotografia ( in misura non eccessiva) dev'essere considerata come un dato normale e di cui non preoccuparsi eccessivamente?

Premetto che il mio unico scopo � quello di scattare foto gi� correttamente esposte e senza perdite di dettagli in fase di scatto, evitando troppo lunghe elaborazioni successive, via software.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno una risposta in questo fantastico forum!!!!!


