Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marvel
Ragazzi domani ho il matrimonio di mia sorella .....Vorrei fargli + foto possibili e sbagliare il meno possibile( per fortuna che ha chiamato un fotografo professionista biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ) ...mi date qualche dritta ? Accetto consigli su tutto , impostazioni ...obiettivi ...flash ...pose particolari o foto particolari (per casa, chiesa e villa) .....Se c'è qualcosa a cui devo stare attento ...insomma domani vado "armato" della D70 e F80(che penso di non usare)+obiettivi 28-100 e 70-300 + telecamera sony TVr30e + notebook ( dovesse finirmi lo spazio nelle memorie) + batterie di riserva per le macchinette ....mi manca "solo" il flash sad.gif sad.gif sad.gif che se me scatta il matto( frase romana per dire "se faccio una pazzia) oggi me lo compro (SB800).......

ditemi voi ...

Grazie

Marco
domenico marciano
Come fai con due mani soltanto a tenere tutte quelle cose,hai 5 assistenti? huh.gif
A parte gli scherzi,decidi fai foto o video, se compri il flash sei a posto non ti manca niente.
Altrimenti luce ambiente tra quella disponibile,sempre poca specialmente nelle chiese,tranne le eccezioni Pollice.gif
Marvel
Sicuramente foto ...per il video ci penserà un mio amico(spero biggrin.gif ) ...

Per la luce in chiesa ,nel caso non dovessi avere il flash esterno , come posso limitare i danni ?
zalacchia
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 19 2004, 06:33 AM)
Come fai con due mani soltanto a tenere tutte quelle cose,hai 5 assistenti? huh.gif
A parte gli scherzi,decidi fai foto o video, se compri il flash sei a posto non ti manca niente.
Altrimenti luce ambiente tra quella disponibile,sempre poca specialmente nelle chiese,tranne le eccezioni Pollice.gif

Perfetta considerazione......

....visto che si tratta di tua sorella, vedi di goderti la cerimonia e il pranzo con tutta tranquillità, senz'ansia da "reporter", vadrai che qualche scatto senza "patema da esposizione" ti verrà sicuramente bene wink.gif .

Auguri alla Sposa e a te.
Stefano Z.
zalacchia
QUOTE (Marvel @ Jun 19 2004, 06:47 AM)
Per la luce in chiesa ,nel caso non dovessi avere il flash esterno , come posso limitare i danni ?

Usa l'ottoca più luminosa di quelle disponibili, fotocamera in "program" (sulla D70 si chiama cosi?) e sensibilità alta, forse meglio in "auto" anche quella. Pollice.gif


Stefano Z.
domenico marciano
Marvel Inviato il Jun 19 2004, 06:47 AM
CODE
Per la luce in chiesa ,nel caso non dovessi avere il flash esterno , come posso limitare i danni ?

Purtroppo io sono qua nel profondo sud non conosco la chiesa,quindi devi valutare tu sul posto.Magari potri sfruttare i fari(se ci saranno) usati per le riprese video,al limite se la chiesa lo permette ed e' abbastanza grande potresti aiutato da cavalletto fare scatti a luce ambiente cosi' non rischi neanche il mosso.
di piu' da questa distanza cosa posso dirti? Pollice.gif
zalacchia
Alle 7 di mattina, di sabato, in 20 minuti 4/5 risposte ohmy.gif


MA DOVE ESISTE UN FORUM COSì???

Stefano Z.
domenico marciano
Io sono mattiniero,appena apro il negozio la prima cosa che faccio accendo il computer e mi connetto per controllare la posta e dare una occhiata ai siti che mi interessano,poi dovrei (non sempre sono trascurato)mettermi al lavoro. Pollice.gif
Marvel
X stefano ...forse è vero ho l'ansia da "reporter" ...vorrei tanto dare a mia sorella un secondo album con tutte le foto fatte da me con la D70 ...( e per dirla tutta anche per "sfoggiare" il mio gioiellino insomma mica è costato 2 lire tongue.gif tongue.gif tongue.gif )


X Domenico ..hai ragione se non conosci il posto non puoi aiutarmi ...infatti quando ho iniziato la discussione intendevo dire consigli a livello generale ..cmq ti ringrazio sinceramente lo stesso ...


domenico marciano
Comunque dato che tu non sei il fotografo ufficiale potresti benissimo rubare degli scatti fuori da quelle rituali,tenendo conto che non hai nessun obbligo quindi sei bello tranquillo,quindi cogliere un sorriso una emozione al di fuori di quello che e' il classico rito. Pollice.gif
Daniele R.
ricorda una cosa fondamentale: visto che non sei il fotografo ufficiale, prendi contatti con lui e cerca di disturbarlo il meno possibile. Tieni un occhio nella macchina e con l'altro controlla sempre quello che fa il fotografo, potresti trovarti inavvertitamente dentro un'inquedratura. E' vero che è tua sorella e vorrebbe vederti nel suo album, ma non in tutte le foto biggrin.gif biggrin.gif
molecola
Ehi Marvel, anch'io domani ho il matrimonio di mio fratello.
Ti vorrei dire di stare tranquillo e goderti la cerimonia, ma so che sarebbe inutile. wink.gif
Io mi sono rassegnato visto che portando lo sposo con l'auto e facendo da testimone mi perderò (fotograficamente) tutta la parte chiesa-cerimonia.
Farò qualche scatto dopo cercando l'originalità, non certo la quantità.
L'F80 fai come me , non lasciarla a casa.
Un bel rullo di Ilford XP2 in queste occasioni ci stà proprio bene. dry.gif
Peccato per l'obiettivo, il 28-100 in chiesa e ristorante senza il flash è scuretto, se riuscissi a farti prestare che sò, anche un 24-85 staresti più tranquillo.
Ciao e Auguri!
DAF
Esatto , quello suggerito, ti dirò che all'inizio avevo e ho un'amico fotografo, nel mio piccolo centro, Daniele mi capirà di sicuro, e gli chiedevo spesso di accompagnarlo per fare il fotografo di supporto, NON A REGGERE LE LAMPADE, blink.gif blink.gif ma a fotografare la sposa e le persone, scatti rubati, molto sinceri e intensi, compreso la sposa che si massaggia i piedi in un angolo, dopo 12 ore di tacchi a spillo, molte foto venivano inserite perchè simpatiche e belle nella loro spontanietà nell'album e ho guadagnato benino, sempre grazie all'amico..... all'epoca fù coniata la famosa frase : "Vado al matrimonio e mi faccio solo la sposa...." rolleyes.gif rolleyes.gif
Daniele R.
QUOTE (dafiero @ Jun 19 2004, 09:57 AM)
"Vado al matrimonio e mi faccio solo la sposa...." rolleyes.gif rolleyes.gif

e te ne sei fatte molte eh laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Marvel
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ragazzi stamattina sono uscito a "cercare" il flash SB800dx l'ho trovato soltanto a 480€ .....qualcuno di Roma sa dove posso provare per trovarlo a meno ???



Con le vostre risposte mi sono ammazzato dalle risate .....e allo stesso momento mi sono detto ..."guarda se domani combino qualche casino con il fotografo" ....starò molto attento ...... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ...

Comunque ho preso una decisione ....se il fotografo ha una Canon ...lo mando via prima di cominciare .... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ....oppure gli affitto la mia D70 .... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

fatemi sapere per il flash !!

Marco
domenico marciano
Marvel Inviato il Jun 19 2004, 10:47 AM
CODE
Comunque ho preso una decisione ....se il fotografo ha una Canon ...lo mando via prima di cominciare ....     ....oppure gli affitto la mia D70 ....

Non iniziate con le Canon che qua succedono sempre casini.
Scherzi a parte,dipende che modello ha.
Daniele R.
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 19 2004, 11:05 AM)
Marvel Inviato il Jun 19 2004, 10:47 AM
CODE
Comunque ho preso una decisione ....se il fotografo ha una Canon ...lo mando via prima di cominciare ....     ....oppure gli affitto la mia D70 ....

Non iniziate con le Canon che qua succedono sempre casini.
Scherzi a parte,dipende che modello ha.

aspettavo il tuo intervento Domenico, sapevo che non avresti tardato a presentarlo laugh.gif laugh.gif
Claudio Orlando
Marvel!!! Non fare incazzare il prof! cool.gif

E c'è un solo modo per non farlo incazzare: non fare foto col flash mentre lui è al lavoro durante la cerimonia!

Spesso i fotografi hanno i flash d'effetto o di schiarita in mano a dei collaboratori e che sono serviti da fotocellule; anche inconsapevolmente tu con il tuo, puoi far partire questi flash un attimo prima che il pro scatti la sua trovandosi così con i flash degli assistenti scarichi! Ti assicuro che questo, e a ragione, è una di quelle cose che può rovinare la giornata a lui e a te, per non parlare poi di tua sorella cui magari mancherà qualche foto ufficiale di qualche momento topico... Fulmine.gif , quindi un consiglio che altri ti hanno già dato: goditi la cerimonia, frena la tua voglia e riservati di fare le foto per il DOPOCERIMONIA!
domenico marciano
rdfoto Inviato il Jun 19 2004, 11:08 AM
CODE
aspettavo il tuo intervento Domenico, sapevo che non avresti tardato a presentarlo  

Io ormai faccio parte diquelle persone senza una identita' specifica,almeno per ora.
Claudio Orlando Inviato il Jun 19 2004, 11:21 AM
CODE
quindi un consiglio che altri ti hanno già dato: goditi la cerimonia, frena la tua voglia e riservati di fare le foto per il DOPOCERIMONIA!

Non e' una parola stare fermi con la nuova macchina al collo,io non vedrei l'ora di scattare,come non vedo l'ora che mi arrivi la nuova digireflex ordinata Pollice.gif
DAF
Per marvel, avendo acquistato l'sb800 da 6gg, ho girovagato in rete un bel pò e alla fine sono rimasto fedele al negoziante , fuori italia ma in italia,l' sul monte titano....ha il prezzo più basso, ovviamente è nital, €418+€12 di spese di spedizione, tot €430, se hai voglia con €50 di differenza che rimangono, vai a farti una gita a san marino, con i €12 ti paghi l'autostrada.....(prima di andare telefona per sapere se c'è...) biggrin.gif biggrin.gif

comunque €480 a roma è ottimo.
angie
QUOTE (dafiero @ Jun 19 2004, 12:35 PM)
, vai a farti una gita a san marino, con i €12 ti paghi l'autostrada.....(prima di andare telefona per sapere se c'è...) biggrin.gif biggrin.gif


Per andare a San Marino c'è l'autostrada? E da quando? Mai pagata l'autostrada. Come cambiano le cose negli anni.
fabozzi.salvatore
ciao,

provo a darti qualche consiglio che mi ha insegnato il mio "maestro"

con lui ho fatto 40 matrimoni fornendo il cosi' detto 2° album ufficiale,
e adesso il laboratorio per cui lavora lui si fida ciecamente di me.

sono poche cose fondamentali:

- il rapporto con gli sposi deve essere il piu' rilassato possibile biggrin.gif
falli ridere piu' che puoi, perche' anche per loro e' un peso elevatissimo
la giornata.

- usa il tele. il pro di solito lavora con macchine medio formato e sceglie rare volte
obbiettivi spinti anche perche' gli ingrandimenti si possono fare molto spinti da
pellicola 6x6. in piu' ti serve per rubare gli scatti piu' impensabili dei gesti
e situazioni. usalo appena usciti dalla chiesa quando gli sposi abbracciano tutti
e ogni tanto scappa la lacrima (il pro non le fa mai in quei momenti).
se riesci ad avvicinarti fai anche lo scambio degli anelli solo sulle mani.

- usa il grandangolo. ti serve nelle foto in chiesa per riprendere, come sfondo,
i parenti insieme agli sposi. ti serve nelle foto nell'uscita dalla chiesa, ti apposti
dietro agli sposi accovacciato (cosi' non disturbi il pro) e fai una bella sequenza
con il riso e lo sfondo degli altri, alla fine fai una zoomata sugli sposi che di
solito si danno un bel bacio (in controluce dagli una schiarita)

- quando si fanno le riprese in esterni ed il pro te li lascia liberi un po', non farli
posare ("che p***e!" penseranno gli sposi) ma falli giocare, rincorrersi
avvicinarsi e potersi fare un po' di coccole, se c'e' una fontana approfittane
per fargli fare due dispetti. insomma si attivo con loro nelle riprese, fagli vedere
cosa vuoi raggiungere dallo scatto che hai ideato e se sono una coppia affiatata
ti assicuro che il servizio fotografico lo fanno da soli.

- usa un macchina. dover passare da una all'altra diventa pesante e a volte ti
porta in errore.


spero di averti dato una mano.

SALVATORE

fabozzi.salvatore@email.it
Marvel
Ottime idee e grandi consigli .... Pollice.gif Pollice.gif

Grazie

Marco
Nicolas Nicolakakis
Ho fotografato un matrimonio giusto la settimana scorsa.....era il primo.
Prima di "avventurarmi" nell'impresa mi sono documentato in una boblioteca su dei manuali specializzati in foto da matr.

Ti consiglio di non lasciarti scappare questi momenti:

1- La madre che aggiusta il velo della sposa
2- Mani degli sposi con anelli
3- Benedizione degli sposi
4- Un primo piano dell'anello e del bouquet
5- La firma del Registro
6- Uscita dalla chiesa (riso, tempo lento)
7- L'arrivo in chiesa
8- Cerimonia
9- Gruppi di famiglia
10- Taglio della torta
11- Partenza per Luna di miele
12- Padre della sposa mentre si mette il fiore all'occhiello
13- i regali
14- Gli scherzi
15- Il ricevimento
16- Ritratto posato della sposa
17- Arrivo degli invitati

Queste sono le situazioni standard di ripresa in un matrimonio.
Ti consiglio di annotarle su un foglietto.
Ti consiglio pure di usare pellicole professionali molto sensibili se non vuoi ritrovarti con delle foto mosse, io ho usato dei 800, 1200 e 3200 ASA. Agli sposi poi vanno benissimo delle foto granulose, ammiccano solo per quelle mosse.

IL FLASH è d'OBBLIGO!!! Cerca di procurartelo, magari fattene imprestare anche uno mediocre ma procuratelo.

Per il resto usa la tua fantasia e ricordati di divertirti, solo con scioltezza vengono fuori delle belle foto e non preoccuparti dei parenti che ti fisseranno durante tutta la cerimonia.

Spero di esserti stato di aiuto...


Ciao amico =)
Marvel
Eccolo il flash ....ho comprato SB800DX ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif biggrin.gif .....proprio ora sono tornato ....subito con le prove ...per fortuna il manuale è in italiano ....accetto suggerimenti ...anzi veri e propri corsi rapidi per principianti ...ho pochissime ora prima dell'uso "serio" ....al via con i test ...se qualcuno ne ha .... Pollice.gif Pollice.gif


Infiniti ringraziamenti per i consigli che mi avete dato ...OTTIMI ....


Ma li aspetto ancora .....


Grazie
Marco
DAF
All'interno se la sala lo permette prova aascattare rivolgendo il lampo in alto a 75° o a 90°, usando il piccolo pannellino che c'è sotto il diffusore per grandangolo, la foto è più morbida, leggi come impostare gli iso al minimo di 200 di default è 100, vedi come usarlo in slave senza cavi, devi settare anche la macchina, ma è più difficile a dirsi che a farsi, basta leggere il manuale, non approfondire, lo farai con calma, di default non appena lo metti sulla d70 è settato per lavorare in i-ttl, impossibile sbagliare, se puoi setta la zona di messa a fuoco della macchina se media ponderata con grandezza zona centrale a 8mm, è la misurazione più efficace da abbinare con l'i-ttl, ciao... wink.gif

ps all'esterno è favoloso come rischiarante di ombre....
Marvel
Speriamo di riuscire nell'impresa ...domani , se ne esce qualcuna buona wink.gif wink.gif , vi faccio vedere qualche foto ...

Per i settaggi del flash ..caro Girolamo sto divendando pazzo , ne ha davvero molti sembra un computer altrò che una "stupida" luce biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif (ovviamente scherzo) comunque sto facendo molti tentativi ...una cosa che ho notato ...è che mi sembra che la D70 "richieda" molte + volte SB800 rispetto al suo integrato ...se non mi sono spiegato bene , intendo dire che in quasi tutte le ultime foto che scattato lo ha fatto insieme al flash mentre prima la D70 "usava" molto meno .... un'altra cosa ...mi consigliate di mettere la 5a batteria oppure no al flash?

Ciao e grazie

Marco

zalacchia
QUOTE (Marvel @ Jun 20 2004, 05:26 AM)
Speriamo di riuscire nell'impresa ...domani , se ne esce qualcuna buona wink.gif wink.gif , vi faccio vedere qualche foto....

Considera che mostrarci qualche scatto, ORA, è diventato un dovere laugh.gif laugh.gif

Ciao
Stefano Z.
DAF
Per la 5 batteria, serve o no VARIA SOLO LA VELOCITà DI RICARICA,
******* ATTENZIONE A TOGLIERE IL COPERCHIETTO, SE SEGUI LE ISTRUZIONI SI SPEZZA, FALLO RUOTRE E CON L'UNGHIA PREMI UN PIEDINO, COSI' ESCE, SE TENTI DI PORTARLO INDIETRO SI SPEZZANO I PIEDINI*********
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.