ciao,
provo a darti qualche consiglio che mi ha insegnato il mio "maestro"
con lui ho fatto 40 matrimoni fornendo il cosi' detto 2° album ufficiale,
e adesso il laboratorio per cui lavora lui si fida ciecamente di me.
sono poche cose fondamentali:
- il rapporto con gli sposi deve essere il piu' rilassato possibile
falli ridere piu' che puoi, perche' anche per loro e' un peso elevatissimo
la giornata.
- usa il tele. il pro di solito lavora con macchine medio formato e sceglie rare volte
obbiettivi spinti anche perche' gli ingrandimenti si possono fare molto spinti da
pellicola 6x6. in piu' ti serve per rubare gli scatti piu' impensabili dei gesti
e situazioni. usalo appena usciti dalla chiesa quando gli sposi abbracciano tutti
e ogni tanto scappa la lacrima (il pro non le fa mai in quei momenti).
se riesci ad avvicinarti fai anche lo scambio degli anelli solo sulle mani.
- usa il grandangolo. ti serve nelle foto in chiesa per riprendere, come sfondo,
i parenti insieme agli sposi. ti serve nelle foto nell'uscita dalla chiesa, ti apposti
dietro agli sposi accovacciato (cosi' non disturbi il pro) e fai una bella sequenza
con il riso e lo sfondo degli altri, alla fine fai una zoomata sugli sposi che di
solito si danno un bel bacio (in controluce dagli una schiarita)
- quando si fanno le riprese in esterni ed il pro te li lascia liberi un po', non farli
posare ("che p***e!" penseranno gli sposi) ma falli giocare, rincorrersi
avvicinarsi e potersi fare un po' di coccole, se c'e' una fontana approfittane
per fargli fare due dispetti. insomma si attivo con loro nelle riprese, fagli vedere
cosa vuoi raggiungere dallo scatto che hai ideato e se sono una coppia affiatata
ti assicuro che il servizio fotografico lo fanno da soli.
- usa un macchina. dover passare da una all'altra diventa pesante e a volte ti
porta in errore.
spero di averti dato una mano.
SALVATORE
fabozzi.salvatore@email.it