filippoh2
Dec 25 2003, 12:02 PM
Salve a tutti e auguri,
scusate la fretta... ma avrei bisogno di un consiglio urgente! devo consegnare un lavoretto al pi� presto.....
Il problema � che ho installato da poco capture, ho fatto appunto delle foto per questo lavoro in formato raw, come molti di voi sostengono sono rimasto piacevolmente colpito dalle possibilit� di operare su questo tipo di file con capture!! ho sistemato alcuni scatti per quanto riguarda l'esposizione i colori le curve tutto.. e ne ero molto soddisfatto, purtroppo devo pero eseguire delle operazioni anche con photoshop, ed ecco il problema, quando apro il file con phtoshop � completamente diverso... come colori come nitidezza (come se mi applicasse una mashera di contrasto al contrario) le luci sono praticamente "bruciate" mentre in capture avevo dettagli anche li...
devo impostare qualcosa in photoshop? oppure...
grazie mille buon natale.
Felix B.
Dec 25 2003, 12:54 PM
Ciao e auguri anche a te,
....anche io ho di questi problemi ed e' probabile che la risposta sia fra queste righe scritte da
Maio.....personalmente non ho avuto ancora il tempo per fare le dovute modifiche quindi non ti so dire se tutto si risolvera'.
Al momento risolvo il problema del file Raw aperto in Capture salvandolo in JPEG e poi lo apro nuovamente con Photoshop, pero' si sa che la perdita qualitativa non e' poca.....anche se all'occhio e' quasi inpercettibile.
Provaci, poi sarai tu stesso a vedere come sara' il risultato finale.

, Felice
filippoh2
Dec 25 2003, 06:39 PM
QUOTE (Felice @ Dec 25 2003, 12:54 PM) |
Ciao e auguri anche a te,
....anche io ho di questi problemi ed e' probabile che la risposta sia fra queste righe scritte da Maio.....personalmente non ho avuto ancora il tempo per fare le dovute modifiche quindi non ti so dire se tutto si risolvera'. Al momento risolvo il problema del file Raw aperto in Capture salvandolo in JPEG e poi lo apro nuovamente con Photoshop, pero' si sa che la perdita qualitativa non e' poca.....anche se all'occhio e' quasi inpercettibile. Provaci, poi sarai tu stesso a vedere come sara' il risultato finale.
, Felice |
Ti ringrazio molto ora vado leggermi "Maio" e faccio 2 prove... non riesco a connertermi alla pagina delle tue foto, forse ci sono dei problemi sul server, provero pi� tardi.
grazie ancora.
Antonio C.
Dec 25 2003, 07:33 PM
Ma il file che apri da photoshop e' un raw?
Personalmente, quando uso il formato nef, faccio tutte le regolazioni che ha senso fare in capture, poi salvo in tiff e vado avanti su photoshop, e il file e' identico a come l'ho salvato (profilo colore permettendo, ovvio).
ciao!
Felix B.
Dec 25 2003, 07:52 PM
QUOTE (Antonio C. @ Dec 25 2003, 07:33 PM) |
Ma il file che apri da photoshop e' un raw? Personalmente, quando uso il formato nef, faccio tutte le regolazioni che ha senso fare in capture, poi salvo in tiff e vado avanti su photoshop, e il file e' identico a come l'ho salvato (profilo colore permettendo, ovvio). ciao! |
Oddio che co......e che sono non ci ho mai pensato di salvarlo in Tif!!!
grazie Antonio....chissa' perche' il Tif e' un formato che non prendo mai in considerazione.
, Felice
Antonio C.
Dec 25 2003, 08:14 PM
Di niente Feli',
vuol dire che per sdebitarti alla prima occasione mi presti una certa modella che sai, che t'invidio un casino (fotograficamente, ovvio...

)
Felix B.
Dec 25 2003, 09:43 PM

...se vuoi posso chiederle di fare un salto a Milano, oppure devi aspettare che scenda io passando per Milano cosi vieni via insieme con me

.
Sono certo, come in pochi riusciranno a farle un buon servizio come riusciresti a farlo tu......naturalmente fotograficamente parlando, ovvio

.

, Felice
filippoh2
Dec 26 2003, 11:13 AM
QUOTE (Antonio C. @ Dec 25 2003, 07:33 PM) |
Ma il file che apri da photoshop e' un raw? Personalmente, quando uso il formato nef, faccio tutte le regolazioni che ha senso fare in capture, poi salvo in tiff e vado avanti su photoshop, e il file e' identico a come l'ho salvato (profilo colore permettendo, ovvio). ciao! |
ei grazie dell'idea!! neanche io avevo pensato a salvare in tiff e poi aprire il file in pshop.. non capisco perch� la foto mi rimane meno nitida ma almeno i colori sono uguali!
merci.
Felix B.
Dec 26 2003, 01:23 PM
QUOTE (Antonio C. @ Dec 25 2003, 07:33 PM) |
Ma il file che apri da photoshop e' un raw? Personalmente, quando uso il formato nef, faccio tutte le regolazioni che ha senso fare in capture, poi salvo in tiff e vado avanti su photoshop, e il file e' identico a come l'ho salvato (profilo colore permettendo, ovvio). ciao! |
...pero' rimane un'altra cosa,
...se salvo, il file RAW aperto in Capture, in file Tiff a 16 bit a questo punto Photoshop non lo apre o meglio riesce ad aprirlo ma e' solo un ammasso di puntini colorati, quindi sono costretto a salvare in Tiff a 8 bit.
E' cosi?.....oppure c'e' qualcosa da impostare in Photoshop che ti consente la lettura dei file a 16 bit?
, Felice
Fabio Blanco
Dec 26 2003, 02:59 PM
Ciao Felice e buone Feste.
Strano non mi risulta questa incompatibilit� di Photoshop con i files a 16bit, almeno per la lettura in quanto l'elaborazione a 16 bit � stata introdotta solo con l'ultima versione.
Se utilizzi il NikonCapture 4 vi � comunque l'opzione di salvataggio a 16bit per la piena compatibilit� con l'apertura di Photoshop 6.0.
In pracedenza comunque i miei file venivano comunque aperti da Photoshop 6.0 anche se creati con NK 3.5.
Quindi difficilmente il problema � individuabile con questi dati: prova a dare qualche info in pi�.
Felix B.
Dec 26 2003, 03:59 PM
QUOTE (blanco.f @ Dec 26 2003, 02:59 PM) |
Ciao Felice e buone Feste.
Strano non mi risulta questa incompatibilit� di Photoshop con i files a 16bit, almeno per la lettura in quanto l'elaborazione a 16 bit � stata introdotta solo con l'ultima versione. Se utilizzi il NikonCapture 4 vi � comunque l'opzione di salvataggio a 16bit per la piena compatibilit� con l'apertura di Photoshop 6.0.
In pracedenza comunque i miei file venivano comunque aperti da Photoshop 6.0 anche se creati con NK 3.5.
Quindi difficilmente il problema � individuabile con questi dati: prova a dare qualche info in pi�. |
Ciao Fabio e auguri sinceri ricambiati,
....non saprei che altre info dare se non quelle che ho gia dato
. Praticamente uso PS 7.0 e quando salvo i files Tiff a 16 bit da Capture non riesco ad aprirli nuovamente in PS o meglio li apre ma non sono leggibili, diversamente, invece di quando li salvo a 8 bit,.... sono perfetti.
Ti starai domandando: beh allora che te li crei a fare questi problemi se riesci ad aprirli perfettamente a 8 bit?
...non c'e' un motivo in particolare, anche perche' aprendoli ad 8 bit ci posso lavorare in PS, inversamente se li apro a 16 bit...quindi potrei relativamente fregarmene dei 16 bit, ......ma perche'?
, Felice
zalacchia
Dec 27 2003, 12:06 AM
Personalmente non ho trovato nessun problema di incongruenza tra i due programmi in questione, ho voluto fare una prova per confermare quello che supponevo un buon risultato e ve lo mostro...
Ciao
Stefano Z.
Fabio Blanco
Dec 27 2003, 10:05 AM
Felice l'unico consiglio che mi sembra sensato darti � quello di disinstallare i due programmi e installarli exnovo dopo un sano riavvio del PC.
Potrebbe funzionare, nel caso vi fosse stato qualche errore di installazione di qualche DLL (librerie dinamiche) da parte di uno dei due programmi.
Facci sapere...
Giuseppe Maio
Dec 27 2003, 12:33 PM
Promemoria...
La lavorazione a 16 bit � consentita solo dalle versioni complete di Photoshop dalla 5.5 in poi. Indico la 5.5 perch� � la prima versione ad aver introdotto e supportato appieno la gestione degli spazi colore a noi indispensabili.
Photoshop LE oppure Photoshop Elements non supportano la lavorazione a 16 bit.
Impostare quindi lo stesso spazio colore di lavoro sia su Photoshop, sia su Nikon Capture. Quindi eseguire l'adobe Gamma da Photoshop per ottimizzare il profilo monitor utilizzato, alla fine della fase guidata, dal sistema operativo Windows. Quindi impostare in Nikon Capture lo stesso profilo monitor (lo stesso ed identico file !).
Quindi da Nikon Capture si potr� passare a Photoshop con il tasto dedicato della Quick tools oppure salvare in tif a 16 bit per poi riaprire il file in Photoshop.
Il file visto in Photoshop e lo "stesso" visto in Nikon Capture dovranno essere identici in dettaglio e cromia.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Felix B.
Dec 28 2003, 10:27 PM
Ciao,
....volevo ringrarziarvi per i vostri suggerimenti alla risoluzione dei miei problemi che ho risolto totalmente. Ahime'

erano problemi legati a qualche conflitto nel mio sistema, mi e' bastato qualche minuto a reinstallare Photoshop e Capture e tutto funziona alla perfezione....8 bit, 16 bit, 32 bit, 64 bit, 128 bit..
Grazie a tutti,

Felice
maurofla
Jan 2 2004, 08:44 PM
ciao a tutti..
non so se vi pu� essere utile ma copiando i plug-in dei filtri di importazione (file con estensione .8bi) presenti nella cartella del programma nikonview installato, nella cartella "plug-informati di file" di photoshop , si possono aprire i file nef direttamente da photoshop con la stessa maschera di settaggi del capture.

a tutti
MikyR1100R
Jan 2 2004, 09:43 PM
Raga scusate se mi intrometto:funziona meglio Nikon Wiev,Nikon Editor o Nikon Capture?
O sono uguali?
Aldo B.
Jan 3 2004, 08:03 AM
X Maurofla
Ottima idea quella di spostare i file di plugin direttamente da nc4 a ps,
io utilizzo un portatile per gestire le immagini... il salto del
passaggio nikon capture velocizza molto .
Avevo gi� trovato su internet un plug che permetteva di importare direttamente
il formato raw in PS(6) ma dava dei problemi allucinanti di funzionamento
e comunque non integrava le maschere di controllo.
grazie ciao
Aldo
Giuseppe Maio
Jan 3 2004, 11:04 AM
QUOTE (albarava@tin.it @ Jan 3 2004, 08:03 AM) |
...Ottima idea quella di spostare i file di plugin direttamente da nc4 a ps, ..Avevo gi� trovato su internet un plug che permetteva di importare direttamente il formato raw in PS(6)... |
Ricordo,
che il (sono diversi per supportare coolpix, D1 e D-100) plug-in per Photoshop � di serie e fornito con Nikon View.
Il plug-in non � dunque parte integrante di Nikon Capture ma presente in Nikon View.
Maggiori dettagli su:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=437
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=311
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=274
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS per M750: Tutte le differenze nella gestione di un RAW sono "riassunte" in un intervento riproposto dal prezioso MDJ:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...t=129&hl=editor
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.