Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
riccardo.pari
Come ho sempre sostenuto, la D200 crea file tendenzialmente "caldi" e con WB-A incostante. Dovendo trovare necessariamente un sistema con il quale ottenere file dal WB identico da due differenti macchine fotografiche (nel mio caso d200 e d70) le ho provate davvero tutte. Ok il NEF e ok la PP, ma i clienti che mi commissionano lavori da 500/700 foto a giornata non sarebbero certo disposti a sobbarcarsi tali aggravi economici, per cui mi � obbligatoriamente necessario ottenere file dal WB il pi� corretto possibile oncamera ( al fotografo esposizione, inquadratura ecc. ) e questo credo sia compito dei vari produttori fare in modo che avvenga . L'ultimo tentativo che mi sono permesso di sperimentare � impostare entrambe le fotocamere su "sole diretto" ( la d70 non permette impostazioni in gradi kelvin), beh vi allego i risultati a voi trarne conclusioni. Dimenticavo, la premisurazione e tutto ci� che di buono pu� offrire... credo che sia solo l'ultimo pretesto ma solo per chi non si trova in condizioni di lavoro tali da doverlo "premisurare" ogni minuto con il rischio di perdere scatti irripetibili. Signori di Nikon sono disponibilissino ad ogni suggerimento costrittivo ed anche raggiungervi in sede perch� possa risolvere l mio problema, sempre che qualcuno voglia ricevermi, e disponibilissimo a chiedere scusa nel caso sbagliassi qualcosa nelle impostazioni di base.

il file della d200....
Giuseppe Maio
QUOTE(docking61 @ Mar 13 2007, 04:48 PM) *
...Signori di Nikon sono disponibilissino ad ogni suggerimento costrittivo ed anche raggiungervi in sede perch� possa risolvere il mio problema...

La invito a leggere con maggiore attenzione il regolamento sottoscritto per la partecipazione Forum...

Il forum � un'interazione tra utenti e non con Nikon.

G.M.
stincodimaiale
On camera penso sia impossibile ottenere due file identici con due macchine diverse.

Per me dovresti cercare una soluzione in PP. Io adopero RawShooter e mi trovo benissimo per la velocit�. Questo perch� il rendering lo fa solo durante la conversione e qualsiasi operazione � in tempo reale anche se la applichi a 100 immagini alla volta. In tre orette riesco a smazzarmi (rotazioni, regolazioni, WB e conversione) circa un migliaio di foto. ho provato anche a dover pareggiare nel WB scatti fatti sia con Nikon che con Canon e non mi � stato cos� difficile.
Devi studiarti un metodo di lavoro di PP in base alle tue esigenze oppure... ....ti prendi un'altra D200!
lucaoms
QUOTE(docking61 @ Mar 13 2007, 04:48 PM) *

Come ho sempre sostenuto, la D200 crea file tendenzialmente "caldi" e con WB-A incostante. Dovendo trovare necessariamente un sistema con il quale ottenere file dal WB identico da due differenti macchine fotografiche (nel mio caso d200 e d70) le ho provate davvero tutte. Ok il NEF e ok la PP, ma i clienti che mi commissionano lavori da 500/700 foto a giornata non sarebbero certo disposti a sobbarcarsi tali aggravi economici, per cui mi � obbligatoriamente necessario ottenere file dal WB il pi� corretto possibile oncamera ( al fotografo esposizione, inquadratura ecc. ) e questo credo sia compito dei vari produttori fare in modo che avvenga . L'ultimo tentativo che mi sono permesso di sperimentare � impostare entrambe le fotocamere su "sole diretto" ( la d70 non permette impostazioni in gradi kelvin), beh vi allego i risultati a voi trarne conclusioni. Dimenticavo, la premisurazione e tutto ci� che di buono pu� offrire... credo che sia solo l'ultimo pretesto ma solo per chi non si trova in condizioni di lavoro tali da doverlo "premisurare" ogni minuto con il rischio di perdere scatti irripetibili. Signori di Nikon sono disponibilissino ad ogni suggerimento costrittivo ed anche raggiungervi in sede perch� possa risolvere l mio problema, sempre che qualcuno voglia ricevermi, e disponibilissimo a chiedere scusa nel caso sbagliassi qualcosa nelle impostazioni di base.

il file della d200....

se hai problemi di wb tra due macchine....bastava intanto provare con il wb premisurato su ambedue.... wink.gif
io comunque non pretendero' mai che una velvia 100 abbia gli stessi passaggi tonali di una kodak 100, e quindi pretedere che 2 sensori di diversa tipologia e dimensione rendano il Wb prefettamente uguale, anche se figlio delle stesso impo "sole diretto", mi sembra altrettanto azzardato....
esiste il Wb preset proprio per quello
ciao
Luca
studioraffaello
QUOTE(lucaoms @ Mar 13 2007, 05:13 PM) *

se hai problemi di wb tra due macchine....bastava intanto provare con il wb premisurato su ambedue.... wink.gif
io comunque non pretendero' mai che una velvia 100 abbia gli stessi passaggi tonali di una kodak 100, e quindi pretedere che 2 sensori di diversa tipologia e dimensione rendano il Wb prefettamente uguale, anche se figlio delle stesso impo "sole diretto", mi sembra altrettanto azzardato....
esiste il Wb preset proprio per quello
ciao
Luca

tu sei convinto che con il wb preset entrambe danno lo steso risultato?
lucaoms
QUOTE(studioraffaello @ Mar 13 2007, 05:15 PM) *

tu sei convinto che con il wb preset entrambe danno lo steso risultato?

non sono convinto ma lo reptuo il metodo che si possa avvicvinare di piu, a dispetto di 2 impostazioni sole diretto...
poi per valutare un Wb non credo bastino 2 foto, ma qualche ragionamento piu apporfondito.
ma possiamo concedre che :
2 sensori diversi
2 dimensioni (in pixel) diverse
2 differenti "ere" tecnologiche
e 2 differenti destinazioni (d70 consumer d200 prosumer)
abbiano differenze sul Wb...
altro discorso se valutiamo 2 scatti da 2 D70s o 2 D200 ( e a volerla vedere bene credo che vi siano diff anche li)..ove su un preset pretendo una resa moooolto simile..
ciao
luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.