Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cuomonat
Selezionado un gruppo -A- per il 18/3.5 AIS ed uno diverso -B- per il 35/1.4 AIS non riesco a vedere le rispettive impostazioni settate e ogni volta devo cambiarle passando per il men� di ripresa e "obiettivi senza CPU".
Vi prego ditemi che sono di coccio e spiegatemi come devo fare.

grazie.gif

P.S. Perch� se scrivo B tra parentesi mi esce questo cool.gif ?
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Mar 14 2007, 01:00 PM) *

Selezionado un gruppo -A- per il 18/3.5 AIS ed uno diverso -B- per il 35/1.4 AIS non riesco a vedere le rispettive impostazioni settate e ogni volta devo cambiarle passando per il men� di ripresa e "obiettivi senza CPU".
...

Sono l'unico che usa pi� di un obiettivo AIS su D200 e che abbia provato a settarne le impostazione nei gruppi hmmm.gif ?
cuomonat
Due giorni e neanche una risposta?

Ma ho fiducia che prima o poi qualcuno mi dar� una mano smile.gif .

grazie.gif
iengug
Non so se sei l'unico, ma io personalmente non mi sono posto il problema. In ogni caso temo che la D200 non possa sapere che cosa monti se non � un obiettivo con la CPU, e mi pare corretto che non faccia illazioni e aspetti ce il fotografo gli dica cosa c'� su.
cuomonat
QUOTE(iengug @ Mar 16 2007, 10:22 AM) *

Non so se sei l'unico, ma io personalmente non mi sono posto il problema. In ogni caso temo che la D200 non possa sapere che cosa monti se non � un obiettivo con la CPU, e mi pare corretto che non faccia illazioni e aspetti ce il fotografo gli dica cosa c'� su.

Grazie.
Appunto, infatti imposto focale e diaframma minimo.
Ma... poich� dispongo di due obiettivi AIS avevo pensato di utilizzare il gruppo impostazioni assegnando -A- al 18/3.5 e -B- al 35/1.4.
Intercambiando le due ottiche citate mi aspettavo che richiamando il gruppo -A- il display visualizzasse le impostazioni settate per il primo e per -B- quelle settate per lail secondo.
Invece il display visualizza sempre le impostazioni settate per ultime indipendentemente dal gruppo selezionato.
Come mai? E' cos� che funziona o sbaglio qualcosa?

Grazie. Natale.
enrico.cocco
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2007, 10:34 AM) *

....
Grazie. Natale.


Natale???
Ma se siamo quasi a Pasqua! laugh.gif

Non te la prendere eh... � l'ischemia che avanza... wink.gif

Ascolta, ho lo stesso problema, ma come si fa???
E' possibile che ogni volta devo reimpostare tutto a mano?
E se voglio cambiare ottica due o tre volte nel giro di poco che fo?

Speriamo che qualcuno raccolga la richiesta...

Buone cose

Enrico
shadowman!!
Ciao Natale,
incuriosito dalla tua domanda, ho provato a settare la D200 per il gruppo A con il 35mm 1,4, successivamente ho settato il gruppo per il 58mm 1,2, variando i gruppi da menu A e B avevo nel mirino rispettivamente i valori di apertura massima settati per il gruppo A di 1,4 e per il gruppo B di 1,2.
ciao e buone foto
Vincenzo
acarodp@yahoo.it
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 16 2007, 12:55 PM) *


Ascolta, ho lo stesso problema, ma come si fa???
E' possibile che ogni volta devo reimpostare tutto a mano?


Io temo di s�, ed infatti � fastidioso, sarebbe stata una bella trovata dar la possibilit� di salvare qualche impostazione di obiettivo senza CPU per poterla richiamare. Non so perch� non ci abbiano pensato. Tutto sommato, ognuno ha un certo numero di obiettivi ed usa quasi sempre quelli...

L.
shadowman!!
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Mar 16 2007, 02:08 PM) *

Io temo di s�, ed infatti � fastidioso, sarebbe stata una bella trovata dar la possibilit� di salvare qualche impostazione di obiettivo senza CPU per poterla richiamare. Non so perch� non ci abbiano pensato. Tutto sommato, ognuno ha un certo numero di obiettivi ed usa quasi sempre quelli...

L.



hai letto quello che ho scritto sul post prima del tuo?
Vincenzo
acarodp@yahoo.it
QUOTE(shadowman!! @ Mar 16 2007, 03:05 PM) *

hai letto quello che ho scritto sul post prima del tuo?
Vincenzo


No, devi aver risposto mentre scrivevo... o mentre avevo lasciato aperto per rispondere ma ero andato a far altre cose... Prover�. Comunque non � una soluzione ottimale: i due gruppi d'impostazioni servono a selezionare varie altre cose, idealmente, diverse combinazioni di MULTIPLI settaggi, in teoria per essere usate in diverse SITUAZIONI fotografiche (o da diverse persone che condivdono la stessa macchina). Secondo me per fare le cose davvero pulite avrebbero dovuto impostare dei salvataggi per qualche (che so, cinque) ottiche senza CPU, da richiamare dall'elenco... ma insomma, siamo abituati troppo bene rolleyes.gif

Se funziona come dici, comqunue, � una soluzione...

Ciao

L.
cuomonat
QUOTE(shadowman!! @ Mar 16 2007, 03:05 PM) *

hai letto quello che ho scritto sul post prima del tuo?
Vincenzo

Grazie a tutti.
Vincenzo, per adesso sei l'unico fortunato.
L. ed Enrico confermerebbero i miei timori, ci� che non c'� nulla da fare.
Tu Vincenzo mi dai invece una speranza. Dunque ho riprovato ma nulla cambia: visualizzo solo le impostazioni settate per ultimo, indipendentemente da quale gruppo richiamo.
Che si fa?
shadowman!!
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2007, 04:34 PM) *

Grazie a tutti.
Vincenzo, per adesso sei l'unico fortunato.
L. ed Enrico confermerebbero i miei timori, ci� che non c'� nulla da fare.
Tu Vincenzo mi dai invece una speranza. Dunque ho riprovato ma nulla cambia: visualizzo solo le impostazioni settate per ultimo, indipendentemente da quale gruppo richiamo.
Che si fa?


Natale vuoi dirmi che se cambi il gruppo da A a B o viceversa rimane sempre e solo l'ultimo settaggio che hai fatto?
Ho fatto la prova anche con la D2X e al cambio del gruppo � sempre sempre abbinato il settaggio che ho dato a quel gruppo.
Vincenzo

Natale,
domanda atroce, ma tu quando cambi gruppo gli dai l'OK?
Vincenzo
cuomonat
QUOTE(shadowman!! @ Mar 16 2007, 04:54 PM) *

Natale vuoi dirmi che se cambi il gruppo da A a B o viceversa rimane sempre e solo l'ultimo settaggio che hai fatto?
Ho fatto la prova anche con la D2X e al cambio del gruppo � sempre sempre abbinato il settaggio che ho dato a quel gruppo.
Vincenzo

Natale,
domanda atroce, ma tu quando cambi gruppo gli dai l'OK?
Vincenzo

Non solo gli do l'OK, ma ho rinominato i gruppi secondo l'obiettivo: A-35/1.4 e B- 18/3.5. E i settaggi di focale e diaframma sono memorizzati per ogni singolo gruppo insieme ad altri settaggi, tipo la nitidezza, il contrasto ecc. che ho diversificato secondo l'obiettivo che voglio utilizzare.
shadowman!!
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2007, 10:34 AM) *

Grazie.
...gruppo impostazioni assegnando -A- al 18/3.5 e -B- al 35/1.4.
Intercambiando le due ottiche citate mi aspettavo che richiamando il gruppo -A- il display visualizzasse le impostazioni settate per il primo e per -B- quelle settate per lail secondo.
Invece il display visualizza sempre le impostazioni settate per ultime indipendentemente dal gruppo selezionato.Come mai? E' cos� che funziona o sbaglio qualcosa?
Grazie. Natale.


Scusami Natale cerco di capire dove possa essere il problema, per display cosa intendi il mirino o il visore da 2,5"


QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2007, 04:34 PM) *

Grazie a tutti.
Vincenzo, per adesso sei l'unico fortunato.
L. ed Enrico confermerebbero i miei timori, ci� che non c'� nulla da fare.
Tu Vincenzo mi dai invece una speranza. Dunque ho riprovato ma nulla cambia: visualizzo solo le impostazioni settate per ultimo, indipendentemente da quale gruppo richiamo.
Che si fa?


dove visualizzi? Nel mirino, nel visore da 2,5".

Vincenzo
paolo i
sulla mia ho selezionato in "A" il 35 1,4 ed il "B" l'85 1,4.
Restano in memoria entrambe.
Dopo aver dato ogni volta l'ok premere il tasto enter.
lamps
shadowman!!
Ciao Natale,
un'altra domanda, nel pannello di controllo vedi il gruppo che hai selezionato?
Vincenzo


p.s.: Campi Flegrei dove?
cuomonat
QUOTE(shadowman!! @ Mar 16 2007, 06:56 PM) *

Ciao Natale,
un'altra domanda, nel pannello di controllo vedi il gruppo che hai selezionato?
Vincenzo
p.s.: Campi Flegrei dove?

Sono a Fuorigrotta, viale Augusto smile.gif .
Vedo i gruppi A e B (rinominati) con le focali e diaframmi t.a. nel men� a monitor.
Sul display superiore di lato al pentaprisma vedo l'ultima impostazione effettuata, indipendentemente dal gruppo selezionato.
Es. ora ho settato, per ultimo, focale e diaframma massimo del 18/3.5 sul gruppo B.
Se seleziono il gruppo A, dove ho settato in precedenza focale e diaframma del 35/1.4 non compare il valore di diaframma 1.4 bens� 3.5.
Se ruoto la ghiera dei diaframmi viene visualizzato sul display superiore, come nel mirino, il valore 3.5 come diaframma massimo e manmano che ruoto la ghiera gli altri diaframmi a seguire: 3.5 - 4 - 5.6 ecc.

Non � strano?
shadowman!!
QUOTE(cuomonat @ Mar 16 2007, 07:31 PM) *

Sono a Fuorigrotta, viale Augusto smile.gif .
Vedo i gruppi A e B (rinominati) con le focali e diaframmi t.a. nel men� a monitor.
Sul display superiore di lato al pentaprisma vedo l'ultima impostazione effettuata, indipendentemente dal gruppo selezionato.
Es. ora ho settato, per ultimo, focale e diaframma massimo del 18/3.5 sul gruppo B.
Se seleziono il gruppo A, dove ho settato in precedenza focale e diaframma del 35/1.4 non compare il valore di diaframma 1.4 bens� 3.5.
Se ruoto la ghiera dei diaframmi viene visualizzato sul display superiore, come nel mirino, il valore 3.5 come diaframma massimo e manmano che ruoto la ghiera gli altri diaframmi a seguire: 3.5 - 4 - 5.6 ecc.

Non � strano?


Ciao Natale,
in quello che chiami tu display superiore, cio� il pannello di controllo, se richiami dal monitor 2,5 il gruppo A, nel pannello di controllo accanto alla parala SHOOT appare la A, come se richiami il gruppo B appare B?.
Vincenzo

p.s.: quando ero piccolo (fino a 17 anni) abitavo in via Fabio Massimo
Alessandro Casalini
Per curiosit�... da che men� richiami il gruppo, dal men� "ripresa" o dal men� "personalizzazioni"???

Ciao, Ale.
shadowman!!
QUOTE(alebao @ Mar 16 2007, 08:17 PM) *

Per curiosit�... da che men� richiami il gruppo, dal men� "ripresa" o dal men� "personalizzazioni"???

Ciao, Ale.


questo potrebbe essere uno dei problemi per Natale, per questo gli ho chiesto dove appare il gruppo nel pannello di controllo, per� mi sembra strano che lui faccia la variazione nel men� di ripresa e poi richiami il gruppo prescelto dal men� personalizzazioni.
Vincenzo
Alessandro Casalini
QUOTE(shadowman!! @ Mar 16 2007, 08:29 PM) *

questo potrebbe essere uno dei problemi per Natale, per questo gli ho chiesto dove appare il gruppo nel pannello di controllo, per� mi sembra strano che lui faccia la variazione nel men� di ripresa e poi richiami il gruppo prescelto dal men� personalizzazioni.
Vincenzo

Hehe, l'ho chiesto perch� anche io mi sono trovato a selezionare il gruppo dal men� sbagliato wink.gif

A volte si ha il momento del bischero, sai?!? laugh.gif wink.gif

Ciao e buona cena, Ale.
cuomonat
QUOTE(alebao @ Mar 16 2007, 08:36 PM) *

Hehe, l'ho chiesto perch� anche io mi sono trovato a selezionare il gruppo dal men� sbagliato wink.gif

A volte si ha il momento del bischero, sai?!? laugh.gif wink.gif

Ciao e buona cena, Ale.

Colpito e affondato biggrin.gif .

Ragazzi, non so come ringraziarvi, ho avuto il mio momento del bischero; ma grazie a voi ora riesco a visualizzare i valori relativi ai due obiettivi selezionandoli dal men� ripresa. Non che la logica mi sia del tutto chiara, ma mi adeguo.
cuomonat
QUOTE(shadowman!! @ Mar 16 2007, 07:57 PM) *


p.s.: quando ero piccolo (fino a 17 anni) abitavo in via Fabio Massimo

E' a due isolati da casa mia.
Ti manca Napoli? Spero di no, comunque hai di che consolarti visto che vivi in una regione civile wink.gif .


Alessandro Casalini
QUOTE(cuomonat @ Mar 17 2007, 12:32 AM) *

Colpito e affondato biggrin.gif .

Ragazzi, non so come ringraziarvi, ho avuto il mio momento del bischero; ma grazie a voi ora riesco a visualizzare i valori relativi ai due obiettivi selezionandoli dal men� ripresa. Non che la logica mi sia del tutto chiara, ma mi adeguo.

HEHE biggrin.gif

Semplicemente nel menu "ripresa" selezioni il profilo che userai, nel menu "personalizzazioni" selezioni il profilo che vuoi modificare e che userai poi impostandolo dal menu "ripresa". wink.gif

Ciao, Alessandro.
shadowman!!
QUOTE(cuomonat @ Mar 17 2007, 12:48 AM) *

E' a due isolati da casa mia.
Ti manca Napoli? Spero di no, comunque hai di che consolarti visto che vivi in una regione civile wink.gif .


Bene Natale risolto tutto, la grandezza di questo forum � che si hanno amici dappertutto.

Certo che mi manca Napoli, "ogni scarrafone � bello a mamma soja" wink.gif
Buone foto
Vincenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.