Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
uforobot
user posted image

Questo crop (in alto a sinistra della foto originale) di foto scattato con kit d70 mostra uno strano effetto sul cielo.
Cos'�?!?
Mi � capitato in varie foto! E' normale? Succede anche a voi?
lub
Ciao. Se alludi allo slavamento della tinta blu, che diventa subito bianca, � una sovraesposizione che dipende dalla posizione del sole.
beneKILL
QUOTE (lub @ Jun 19 2004, 09:01 PM)
Ciao. Se alludi allo slavamento della tinta blu, che diventa subito bianca, � una sovraesposizione che dipende dalla posizione del sole.

Quoto Lub.
Inoltre ti consiglio di pensare all'acquisto di un filtro polarizzatore. L'ho sempre voluto prendere per la mia Fujis602 ma mai l'ho preso perch� non sono riuscito a trovare l'anello adattatore... ...inutile dire che l'ho poi comprato lo stesso giorno che ho preso la D70.

Il filtro polarizzatore aiuta ad eliminare i riflessi e a rendere pi� saturo il cielo, non � il tuo caso (qui c'� stata una sovraesposizione) ma comunque pu� servirti.

Unica pecca � che l'obiettivo del Kit della D70 � molto grande di conseguenza il pola costicchia... vedi un p� tu ma buttati su modelli costosi (io ho un B&W da 100 euro...) Ti assicuro che ne vale la pena wink.gif
uforobot
QUOTE (beneKILL @ Jun 20 2004, 09:49 AM)
QUOTE (lub @ Jun 19 2004, 09:01 PM)
Ciao. Se alludi allo slavamento della tinta blu, che diventa subito bianca, � una sovraesposizione che dipende dalla posizione del sole.

Quoto Lub.
Inoltre ti consiglio di pensare all'acquisto di un filtro polarizzatore. L'ho sempre voluto prendere per la mia Fujis602 ma mai l'ho preso perch� non sono riuscito a trovare l'anello adattatore... ...inutile dire che l'ho poi comprato lo stesso giorno che ho preso la D70.

Il filtro polarizzatore aiuta ad eliminare i riflessi e a rendere pi� saturo il cielo, non � il tuo caso (qui c'� stata una sovraesposizione) ma comunque pu� servirti.

Unica pecca � che l'obiettivo del Kit della D70 � molto grande di conseguenza il pola costicchia... vedi un p� tu ma buttati su modelli costosi (io ho un B&W da 100 euro...) Ti assicuro che ne vale la pena wink.gif

Si, ma la cosa che non capisco � perche tutto il cielo (essendo sovraesposto) non � diventato bianco? Perch� agli angoli � simil azzurro? Vi garantisco che il cielo era egualmente illuminato sia al centro che ai bordi! Pu� essere un problema dell'obbiettivo?
beneKILL
Non credo, bisogna vedere la posizione del sole e la direzione dei raggi. Appunto con un filtro polarizzatore avresti potuto polarizzare filtrando i raggi laterali...
Ti consiglio di provar a scattare ad un cielo limpido, nel primo pomeriggio col sole alle spalle e vedere cosa succede wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (uforobot @ Jun 20 2004, 09:57 AM)
...Perch� agli angoli � simil azzurro? Vi garantisco che il cielo era egualmente illuminato sia al centro che ai bordi! Pu� essere un problema dell'obbiettivo?

Bisogna approfondire,

il normale effetto ottico/fisico chiamato vignettatura. La vignettatura varia da focale a focale ma anche in base al diaframma impiegato. In digitale, l'effetto, si � reso ancora pi� visibile anche per il "discorso" legato all'angolazione di proiezione dell'immagine sul sensore.

Gli Obiettivi denominati DX riducono l'indorgenza sul sensore ma l'azzeramento assoluto resta fisicamente impossibile.
Nikon Capture ha una dedicata funzione chiamata "Controllo Vignettatura" studiata in forma automatica sugli obiettivi Nikon e regolabile in enfasi con un dedicato cursore. Nessuna correzione sar� possibile quando le porzioni chiare hanno raggiunto le "pelature" visibili anche con l'opzione Alte-Luci.

Giuseppe Maio
www.nital.it
uforobot
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jun 21 2004, 02:42 PM)
QUOTE (uforobot @ Jun 20 2004, 09:57 AM)
...Perch� agli angoli � simil azzurro? Vi garantisco che il cielo era egualmente illuminato sia al centro che ai bordi! Pu� essere un problema dell'obbiettivo?

Bisogna approfondire,

il normale effetto ottico/fisico chiamato vignettatura. La vignettatura varia da focale a focale ma anche in base al diaframma impiegato. In digitale, l'effetto, si � reso ancora pi� visibile anche per il "discorso" legato all'angolazione di proiezione dell'immagine sul sensore.

Gli Obiettivi denominati DX riducono l'indorgenza sul sensore ma l'azzeramento assoluto resta fisicamente impossibile.
Nikon Capture ha una dedicata funzione chiamata "Controllo Vignettatura" studiata in forma automatica sugli obiettivi Nikon e regolabile in enfasi con un dedicato cursore. Nessuna correzione sar� possibile quando le porzioni chiare hanno raggiunto le "pelature" visibili anche con l'opzione Alte-Luci.

Giuseppe Maio
www.nital.it

La foto che vi ho mostrato � stata scattata a f/8 a 18mm, quindi la vignettatura dovrebbe essere invisibile. Inoltre ho trovato lo stesso problema in questa foto scattata a 25mm a f/11! In alto a destra il cielo normale, in basso a sinistra il cielo verdastro. Un polarizzatore pu� essere utile ad eliminare questo effetto sgradevole?
Daniele R.
concordo pienamente con il Signor Maio, � una vignettatura, che"scurendo" leggermente sugli angoli, porta il cielo ad essere leggermente sottoesposto proprio dove lo si vede azzurro, mentre per il resto dell'inquadratura ha ormai perso dettaglio, diventando praticamente bianco
Daniele R.
continuo su questa discussione, perch� anche a me � successo qualcosa di strano nel cielo, credete siano dei dei pixel difettosi?
Maurizio Firmani
QUOTE (rdfoto @ Jun 22 2004, 10:53 AM)
continuo su questa discussione, perch� anche a me � successo qualcosa di strano nel cielo, credete siano dei dei pixel difettosi?

Se il tempo di scatto supera il 1/2 secondo e non hai attivato la funzione Noise Reduction for Long Exposure, � normale. Non i pixel difettosi.
Aaron80
...solo qualche "hot pixel"... nulla di preoccupante...
Daniele R.
appunto, la mia preoccupazione era che invece potessero essere dei pixel "morti" sad.gif
Aaron80
...se lo noti sono nelle lunghe esposizioni senza "riduzione del rumore" attiva non sono "dead pixel" ma "hot pixel"...
Daniele R.
QUOTE (Aaron80 @ Jun 22 2004, 11:34 AM)
...se lo noti sono nelle lunghe esposizioni senza "riduzione del rumore" attiva non sono "dead pixel" ma "hot pixel"...

ho una D100, non credo vi sia la possibilit� di impostare una riduzione del rumore, ma adesso ci guardo per benino
Maurizio Firmani
QUOTE (rdfoto @ Jun 22 2004, 11:36 AM)
ho una D100, non credo vi sia la possibilit� di impostare una riduzione del rumore, ma adesso ci guardo per benino

Pagina 149 del manuale della D100, Long Exposure NR, impostazione CSM 4.
Ragazzi, i manuali non li usate come soprammobili...
Daniele R.
QUOTE (Maurizio Firmani @ Jun 22 2004, 12:16 PM)
Ragazzi, i manuali non li usate come soprammobili...

E la prima volta che faccio foto con lunghe esposizioni, siccome � una funzione che non uso, non l'ho nemmeno presa in considerazione e poi non posso di certo ricordare tutte le funzioni di una fotocamera con cos� tante variabili. Il manuale � sempre con me, porto ad ogni servizio fotografico la bellezza di150kg di attrezzatura nel bagagliaio dell'automobile, figurati se mi pesa portare anche un libretto di istruzioni, ma se � una cosa che adoperi tanto di rado, � normale dimenticarsene.
Maurizio Firmani
QUOTE (rdfoto @ Jun 22 2004, 12:52 PM)
E la prima volta che faccio foto con lunghe esposizioni, siccome � una funzione che non uso, non l'ho nemmeno presa in considerazione e poi non posso di certo ricordare tutte le funzioni di una fotocamera con cos� tante variabili. Il manuale � sempre con me, porto ad ogni servizio fotografico la bellezza di150kg di attrezzatura nel bagagliaio dell'automobile, figurati se mi pesa portare anche un libretto di istruzioni, ma se � una cosa che adoperi tanto di rado, � normale dimenticarsene.

Prova ad usare questa funzione (ricorda di disabilitarla quando non usi lunghe esposizioni, altrimenti ti si riduce la capacit� del buffer da 6 a 4 scatti in jpg e da 4 a 2 in raw), vedrai che i "punti" incriminati spariranno.
Sull'uso del manuale, per�, non sono d'accordo con te, non � normale dimenticarsi delle potenzialit� e soprattutto dei limiti della macchina: poi si finisce per pensare che sia difettosa...
Daniele R.
QUOTE (Maurizio Firmani @ Jun 22 2004, 01:24 PM)
Sull'uso del manuale, per�, non sono d'accordo con te, .... poi si finisce per pensare che sia difettosa...

Non credo che sia cos�, perch� a priori ne tantomeno a posteriori si pu� stabilire se quei pixel comparsi sono difettosi oppure fanno parte di un normale effetto prodotto dalle lunghe esposizioni, serve comunque un test comparativo, che possa fugare ogni dubbio, e non � di certo il manuale che lo fa questo test. E pi� probabile invece che chi ha provato e riprovato ad effettuare foto con lunghe esposizioni, possa riconoscere a prima vista un problemino del genere ed � per questo che ho chiesto agli esperti di questa particolare tecnica, quale potessere essere la causa.
Maurizio Firmani
QUOTE (rdfoto @ Jun 22 2004, 01:30 PM)
Non credo che sia cos�, perch� a priori ne tantomeno a posteriori si pu� stabilire se quei pixel comparsi sono difettosi oppure fanno parte di un normale effetto prodotto dalle lunghe esposizioni, serve comunque un test comparativo, che possa fugare ogni dubbio, e non � di certo il manuale che lo fa questo test. E pi� probabile invece che chi ha provato e riprovato ad effettuare foto con lunghe esposizioni, possa riconoscere a prima vista un problemino del genere ed � per questo che ho chiesto agli esperti di questa particolare tecnica, quale potessere essere la causa.

Il test lo puoi fare tu stesso; nelle foto "normali", con tempi intorno a 1/100 di secondo, quei pixel si vedono?
Daniele R.
dopo quelle foto, eseguite sabato sera, non ho fatto altri scatti, per cui non lo so, appena riesco ne eseguo qualcuno, variando anche il NR
Denis Calamia
Si !!
La D100 ha la riduzione del rumore per lunghe pose.Poi per il fatto dei Dead Pixel,non preoccuparti,te li hanno gi� mappati quelli della Nikon in fase di Collaudo !
E se ne vedrai di nuovi ,non ti aripreoccupare,mandala in Assistenza che ti mappano anche questi ultimi laugh.gif

(Vuoi vedere che finisci a scattare con soli 13 Pixel Attivi?? tongue.gif )

Cari Saluti Denis......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.