Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andrea.cinalli
Dopo un anno e mezzo che ho la D50 mi sto lentamente accorgendo che la D50 mi va un p� strettina e avrei bisogno di alcune cosucce in pi�, che si trovano guarda caso nella nuova D80. Il dilemma � se prendere la D80 con il 18-135 o con il 18-70. Qual'� l'obiettivo che ha qualit� migliore tra i due? Ho avuto una bella, ma non entusiasmante, esperienza con il 70- 300G, obiettivo economico che mi ha fatto notare in pi� occasioni i suoi difettucci, quindi preferisco spendere qualcosina di pi� ma essere sereno.
Mi piace moltissimo fotografare auto e moto in pista, facendo del panning, quindi un obiettivo com il 18-135 potrebbe andare bene ma se la qualit� � inferiore al 18-70 allora preferisco poi prendere un altro obiettivo tipo il nuovo 70-200.
_Simone_
di 70-200 nuovi non ce ne sono....
attualmente che obiettivi hai?
secondo me la soluzione migliore � 18-70+70-300 VR
poi dipende dalle tue aspettative in pista...
andrea.cinalli
QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 05:58 PM) *

di 70-200 nuovi non ce ne sono....


Volevo riferirmi al 55-200VR che uscir� prossimamente guru.gif


QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 05:58 PM) *


attualmente che obiettivi hai?



per ora possiedo il 18-55 (quello del kit), il 50 1,8 (che bisogna utilizzare almeno a 2,0) ed il 70 - 300.

_Simone_
la soluzione 18-55+55-200 VR, non � male, pi� economica della mia proposta e qualitativamente non se ne discosta pi� di tanto...
ANTERIORECHIUSO
Con 100mm in meno ti troveresti subito corto,specie per foto motociclistiche.
17-70+70-300vr,il secondo l'ho avuto e lo ritengo straordinario!!
Skylight
Considera anche il buon 18-200 che per un tuttofare � davvero valido.

In un secondo tempo potresti prendere un tele pi� impegnativo.

smile.gif
andrea.cinalli
grazie mille per le risposte.
Ma per quanto riguarda le differenze qualitative tra il 18-70 e il 18-135 forniti come kit con la D80?
Skylight
Il 18-70 � migliore del 18-135 (e non di poco), ci sono delle discussioni precedenti sull'argomento.

andrea.cinalli
QUOTE(Skylight @ Mar 16 2007, 08:07 PM) *

Il 18-70 � migliore del 18-135 (e non di poco), ci sono delle discussioni precedenti sull'argomento.


grazie mille allora provo a cercare meglio, oggi pomeriggio ho provato ma la mia ricerca non ha avuto risultati entusiasmanti. grazie.gif
Mr. Grass


Il 18-70 per esperienza diretta � un obiettivo che , pur nella sua economicit� , ha raggiunto una elevata resa qualitativa . Il rapporto prezzo qualit� e le straordinarie possibilit� in termini di resa cromatica e di nitidezza di immagine , naturalmente le metto in correlazione con il fatto che � un kit in dotazione con il corpo macchina e quindi ha limiti ovvii rispetto ad obiettivi pi� importanti , lo rendono veramente unico . Non per esperienza diretta , ma per amici che hanno invece la soluzione 18-135 , mi riportano esperienze meno entusiasmanti e meno performanti . Considerando la tua specificit� di ripresa penso comunque che forse sarebbe il caso di rivolgersi ad un'ottica pi� dedicata e che potrebbe darti una maggiore soddisfazione nel tempo .
Suggerirei un attimo di concentrazione sugli obiettivi che ti proponi per verificare le strategie da adottare .
Buone foto ,

Alberto
alcarbo
QUOTE(andrea.cinalli @ Mar 16 2007, 06:06 PM) *

per ora possiedo il 18-55 (quello del kit), il 50 1,8 (che bisogna utilizzare almeno a 2,0) ed il 70 - 300.



quale 70 - 300 ?


70 - 300 G
70 - 300 D
70 - 300 VR

QUOTE(_Simone_ @ Mar 16 2007, 05:58 PM) *

di 70-200 nuovi non ce ne sono....



AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR che per� ha un prezzo notevole (vedi listino)
andrea.cinalli
QUOTE(alcarbo @ Mar 16 2007, 08:56 PM) *

quale 70 - 300 ?
70 - 300 G
70 - 300 D
70 - 300 VR
AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR che per� ha un prezzo notevole (vedi listino)



Ora ho il 70 - 300G, che vorrei sostituire pi� avanti con qualcosa di pi� performante per fare le riprese in pista o comunque foto sportive. Ora la mia priorit� � quella di sostituire la D50 con una macchina pi� performante. Pi� avanti poi per le foto dedicate volevo prendere un obiettivo con maggior qualit�, per� come master ero indeciso su quale kit della D80 prendere. A quanto pare il 18-70 sia superiore al 18-135, quindi molto probabilmente mi orienter� su questo kit. Per il teleobiettivo pensavo di sostituire il mio 70-300G con un 70-300VR oppure con il 55-200VR di prossima uscita.
blutopia
dunqe,prima di passare alla gloriosa d200 ho avuto la fantastica d80

io ho optato per il 18-70 in kit per vari motivi,primo fra tutti il fatto che la deformazione dell'immagine su un obiettivo zoom con escursione focale elevata (come il 18-135) � piu evidente,in secondo luogo ci sono molti modi di crearsi un buon corredo ''leggero con poca spesa.
ad esempio i miei acquisti con d80 sono stati:

18-70 (in kit)
un bel 50 mm f1.4 (che su sensore aps corrisponde ad un 75 mm)
(ottimo anche il 50 mm f1.8)
e il 70-300 vr che di fatto � un 105-450 (circa)

con questo corredino si coprono focali abbondanti (18mm-450mm con una spesa contenutissima e con una qualit� molto alta per un fotoamatore)

Emiliano
edate7
Perch� non pensi ad un tele a focale fissa? Io ho il 180/2,8 e ti assicuro che � straordinario, nitido da brividi... e credo che il 70-200/2,8 VR abbia la stessa resa, e in pi� � uno zoom. Per�, il prezzo � da svenimento!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.