salutando tutti vorrei fare alcune considerazioni sull'immagine proposta da bluemonia, inserendo un autorevole precedente...

Nel film 'Il cielo sopra Berlino' di Wim Wenders la fotografia venne seguita da Henry Alekan famoso per aver lavorato con Jean Cocteau a La bella e la Bestia.
Alekan utilizzò il colore per le scene con il punto di vista umano e una tinta monocromatica virata seppia per le scene con il punto di vista degli angeli
Significativa l'ultima scena del film, la scena è a colori tranne nell'angolo dove staziona Cassiel che essendo un angelo rimane monocromatico.
L'utilizzo del monocromatico serve per rendere evidente la condizione degli angeli, esseri che possono sentire i pensieri più reconditi degli uomini in grado di conoscere i fatti prima che questi accedano ma allo stesso tempo limitati da non poter vedere i colori, sentire i sapori e tutte le sensazioni che un essere umano apprezza quotidianamente.
Durante la produzione del film Alekan e Wenders utilizzarono una calza di seta come filtro per realizzare le sequenze monocromatiche.
Detto questo, ritornando all'immagine di bluemonia, si nota una notevole inversione dei parametri compositivi: l'angelo di Wenders guarda il mondo dall'alto verso il basso, angolazione ovvia in quanto si tratta di un angelo 'bianco' proveniente da una 'localizzazione' metaforicamente posta in 'alto'.... è un 'maschio' ,anche se il sesso, appartenendo al contesto della dualità, in questo caso, non ha senso...inoltre si trova 'staccato' dall'ambiente circostante in virtù del monocromatico rispetto al colore.
L'angelo 'nero' di bluemonia appartiene al lato 'oscuro' della metafora e quindi, giustamente , deve avere delle connotazioni inverse....
è 'femminile' guarda e viene ri preso dal 'basso' ed è ' colorato' ...inversamente' rispetto al contesto dell'ambiente circostante.
Inoltre la posizione delle mani e delle braccia è perfetta: l'angelo non ha bisogno di usare gli arti nella sua correlazione con la realtà in quanto appunto 'osservatore' e 'creatore' degli eventi attraverso il puro pensiero.
Il mio personale parere, anche perchè condiviso con lo stesso genere di immagini, è che siamo di fronte ad una realizzazione molto intelligente e studiata.
Complimenti
ciao
alberto