Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ciacco
Rimanendo in ambito D200 avrei un dubbio da risolvere:che differenza c'� tra i 4 gruppi programmabili (A-B-C-D) del men� di ripresa e quelli (sempre 4 e sempre A-B-C-D) delle impostazioni personalizzate custom (45 funzioni) oltre al fatto di poterli rinominare a piacere.In ognuno dei primi 4 gruppi memorizzo i differenti modi di ripresa e li richiamo al bisogno,nei secondi (impostazioni custom)dovrebbe essere la medesima cosa ma,appunto,per le impostazioni.Quindi se non vado errato alla fine per scattare in un certo modo con certe impostazioni dovr� richiamare un certo gruppo del modo di ripresa contestualmente al richiamo di un certo gruppo delle funzioni custom da me memorizzate e che si adattano al modo di ripresa impostato.Scusate se non sono molto chiaro (poche idee ma ben confuse) ma spero che qualche anima pia mi chiarisca questa cosa;mi sembra strano che si debba andare a digitare tra i vari men� (8 in questo caso)per trovare il miglior settaggio per uno scato.Forse si fa prima a settare lo scatto direttamente al momento.Grazie.
Nickel
Vediamo ( sempre che non equivoco il senso della tua domanda, un p� ingarbugliata)...

Le impostazioni personalizzate sono divise in sei gruppi (a,b,c,d,e,f) non quattro, e in genere dopo averle settate nel loro complesso secondo i nostri gusti si va ad agire sulle singole voci che necessitiamo modificare in un dato momento (che s�, voglio passare da AF-C ad AF-S),
mentre nei quattro gruppi (A,B,C,D) si memorizzano le 45 funzioni di cui
parli per situazioni di scatto in cui dovremmo cambiare contemporaneamente
molte di queste impostazioni.
Per esempio potremmo settare un gruppo per foto con flash, un'altro gruppo
per fotografie di eventi sportivi, e cos� via.
Spero sia un p� pi� chiaro.

Saluti
ciacco
In effetti mi sono sbagliato,mi ha tratto in inganno la prima riga sul men� personalizzazioni che dice "seleziona gruppo"e fa riferimento ai 4 gruppi del modo di ripresa (A-B-C-D) in ognuno dei quali,dopo averlo selezionato,posso mettere la funzione che mi interessa del men� personalizzazioni (a-b-c-d-e-f).Spero di aver compreso esattamente.Ti ringrazio.Ciao.
Virgilio
powerdave
Scusate ma sulla D200 mi risulta ci siano 4 gruppi per le impostazioni personalizzate e 4 gruppi per le impostazioni di ripresa.

Ciao a tutti.
Nickel
QUOTE(powerdave @ Mar 17 2007, 12:14 PM) *

Scusate ma sulla D200 mi risulta ci siano 4 gruppi per le impostazioni personalizzate e 4 gruppi per le impostazioni di ripresa.

Ciao a tutti.



Per gruppi impostazioni personalizzate intendiamo :

a Autofocus
b Misuraz./Esposizione
c Timer/Blocco AE&AF
d Ripresa/Display
e Bracketing/Flash
f Controlli

I quattro gruppi personalizzati A,B,C,D, sono quelli dove inseriamo combinazioni personalizzate delle suddette impostazioni per differenti situazioni di scatto.


Saluti


ciacco
Grazie a tutti per le precisazioni.Riassumendo,ci saranno 4 gruppi (A-B-C-D) del modo di ripresa dove potr� personalizzare (in ogni singolo gruppo) ci� che riguarda la ripresa e cio� nitidezza,colore,contrasto,ecc. secondo la mia personale preferenza per un dato tipo di effetto che voglio ottenere e potr� richiamare uno qualsiasi dei 4 gruppi nel momento in cui questo mi serve.Diversi sono invece i 4 gruppi di personalizzazione dove potr� inserire delle funzioni a me congeniali scelti nelle funzioni custom (funzioni contenute in 6 distinti gruppi :a-b-c-d-e-f),funzioni che nulla hanno a che vedere con l'ottimizzazione dello scatto e che comunque potr� anche questi richiamare a piacere).Quindi in definitiva dovr� optare 2 scelte ,una per l'ottimizzazione e una per le funzioni (naturalmente se voglio personalizzare al massimo i miei scatti).Altrettanto ovviamente bisogner� rinominare ogni singolo gruppo per non ingenerare in confusione.I gruppi scelti compariranno anche sul display di controllo sulla macchina con la dicitura "SHOOT" seguita dal gruppo scelto per quanto riguarda l'ottimizzazione dello scatto e subito sotto la dicitura "CUSTOM" per ci� che riguarda la personalizzazione delle funzioni (vedere il manuale a pag. 5 alla voce 24).Forse (spero) questa volta sono stato un p� pi� chiaro.Grazie e ciao a tutti.
Virgilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.