Fotografandola!
Sono arrivato prima, ho vinto qualche cosa????
Scherzi a parte devi trattare la diapositiva come se volessi fare una foto macro, ed in effetti lo �, l'unica ecezione � che devi illuminarla al contrario, cio� in trasparenza, ed ovviamente avere un obiettivo che ti permetta di raggiungee almeno il rapporto di 1:1.
Ricapitolando la macchina deve essere su un supporto il pi� stabile possibile, munita di obiettivo macro, la diapositiva nell'apposito accessorio per riprodurre le diapositive, in mancanza ponila su di un vetro limpidissimo o opalino, l'illuminazione della diapositiva da disporre dietro al vetro, preferibile un flash ttl abbinato al cavo di prolunga ttl sc-17, oppure fai riflettere un faro su un pannello di polistirolo, l'importante � che la luce che raggiunge la diapositiva sia la pi� uniforme ed omogenea possibile, in modo da non avere spiacevoli cadute di luce in qualche angolo, ovviamente la luce deve colpire solo la diapositiva e non generare flare nell'obiettivo, in passato ho utilizzato una scatola di polistirolo di 20 cm di lato, su un lato avevo fatto un buco per inserire il flash, e sul coperchio un foro ove avevo applicato un pezzo di plastica opalina, leggermente pi� grande della striscia della diapositiva, che una volta intelaiata non faceva trasparire ulteriore luce
Spero di essere stato chiaro e di aiuto
Ciao e buone riproduzioni