Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
paco68
Convincermi a vendere il mio 1,8 a favore del 1,4.....

messicano.gif
_Simone_
se non ti ferma il portafoglio ce ne sono quanti ne vuoi di motivi, basta fare una ricerca nel forum per trovare kilometri di lodi sull' 85 1.4
tomasia
Forse ne' basta uno, ma solo tu pui rispondere...
Ti serve veramente???!!!
Ciao
Ale
Diogene
Tieni l'1,8 e fatti un viaggetto...
Francoval
5 motivi positivi in favore dell'1,4 non li rieco a trovare. Te ne dar� due:

Per i ritratti in interno e in sala posa � insuperabile.
Lo sfocato � il migliore al mondo (ma meglio in interni).

Ed ora tre motivi per tenerti l'1,8:

Costa un terzo se ti va bene.
In esterni rende il doppio.
Ingombra e pesa la met�.

E ce ne sono altri, sempre in favore di quello che gi� possiedi.
Concludendo, se sei un professionista l'85/1,4 � obbligatorio. Negli altri casi, non solo � superfluo, ma inutile e deludente.
gandalef
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2007, 02:50 PM) *

Ed ora tre motivi per tenerti l'1,8:

In esterni rende il doppio.


blink.gif

QUOTE

Negli altri casi ............ deludente.


blink.gif blink.gif
maxiclimb
Sono un entusiasta dell'85mm 1,8 ma le affermazioni di Francoval mi sembrano un po' esagerate.
Questa l'ho fatta con il fratellone 1,4 (gentilmente prestato dal mitico Gianni Zadra, che saluto)
Uno sfocato del genere (diaframma 2,8) l'1,8 NON ce l'ha.
I riflessi verrebbero riprodotti come poligoni invece che circolari.
E se non sbaglio eravamo in esterni... rolleyes.gif

(clickateci sopra)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
photoflavio
Beh, io non posseggo personalmente l'obiettivo in questione nella versione f1.4 ma ritengo sensate le affermazioni di Francoval. Egli ha circostanziato in maniera abbastanza chiara il proprio pensiero e le considerazioni espresse sulla opportunit� economica di effettuare il cambio mi sembrano corrette.
Che l'85 f1.4 venga universalmente considerato migliore del fratello f1.8 � pur vero, che possa avere una miglior resa in taluni passaggi tonali � probabilmente altrettanto vero... vero � altres� che taluni test strumentali decretano l'1.8 come migliore sotto alcuni aspetti e l'1.4 come affetto da maggior vignettatura, maggiori aberrazioni...
Poi che la resa sulla carta fotografica sia migliore va bene, che per molti i test non servono a nulla... Ma anche che volendo essere obiettivi, quella differenza di prezzo � giustufucabile se c'� un fine vero, reale... se � solo per avere una lente che a detta dei pi� e dei listini � migliore, ci rifletterei su.

Ciao,
Flavio

PS: Paco, rileggo adesso con maggior attenzione... non ce l'avevo con te, per carit�; anche io vorrei avere quella lente; spezzavo solo una lancia contro certi valori assoluti, valori assoluti che non esistono e che nella realt� devono sempre essere raffrontati con le situazioni specifiche.

Franco_
Ti sei chiesto cosa manca all'1,8 che invece ti darebbe l'1,4 ? E quello che manca giustifica la cifra da spendere ?

Nemmeno io trovo 5 buoni motivi fare il cambio, anzi, avessi l'1,8 sarei contentissimo smile.gif
Tzuuk
quto in pieno chi propone 85 1,8 e viaggetto.............. messicano.gif Isola.gif
FZFZ
QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 04:53 PM) *


Che l'85 f1.4 venga universalmente considerato migliore del fratello f1.8 � pur vero, che possa avere una miglior resa in taluni passaggi tonali � probabilmente altrettanto vero... vero � altres� che taluni test strumentali decretano l'1.8 come migliore sotto alcuni aspetti e l'1.4 come affetto da maggior vignettatura, maggiori aberrazioni...
Poi che la resa sulla carta fotografica sia migliore va bene, che per molti i test non servono a nulla... Ma anche che volendo essere obiettivi, quella differenza di prezzo � giustufucabile se c'� un fine vero, reale... se � solo per avere una lente che a detta dei pi� e dei listini � migliore, ci rifletterei su.



L'85 F1,4 � uno dei migliori Nikkor che siano mai esistiti.

La differenza che c'� con l'85 F1,8 di prezzo � ampiamente giustificata da una differenza , notevolissima, nelle prestazioni...

Test , MTF e compagnia bella significano poco e nulla...i risultati parlano da soli....e le differenze vengono facilmente a galla anche per occhi poco esperti.

Tutto ci� nonostante l'85 F1,8 sia un'ottima lente , con un rapporto qualit� prezzo eccezionale...

Insomma...l'85 F1,4 lo si deve provare per capire....(occhio...poi l'acquisto � praticamente obbligato...)



ANTENORE
QUOTE(paco68 @ Mar 23 2007, 02:10 PM) *

Convincermi a vendere il mio 1,8 a favore del 1,4.....

messicano.gif


Beh che se lo vendi ad un prezzo buono te lo compro al volo io!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
photoflavio
QUOTE(FZFZ @ Mar 23 2007, 05:34 PM) *

[...] Test , MTF e compagnia bella significano poco e nulla...i risultati parlano da soli....e le differenze vengono facilmente a galla anche per occhi poco esperti. [...]

Per carit�, intendiamoci... non intendevo denigrare l'1.4. Come hai potuto vedere, io stesso ho espresso il fatto che � possibile fare diversi tipi di considerazione, una pratica riscontrata sul campo e sulle stampe ed una strumentale. Ognuno ha i suoi metodi per valutare le cose, entrambe rispettabilissimi. Ne intendevo mettere in dubbio le parole di chi ha trovato straordinaria la lente provandola ed usandola.
Ci� che intendevo, in buona sostanza, era che una differenza di spesa cos� elevata deve essere giustificata da qualcosa di pi� concreto che dal semplice possesso della lente migliore. Se ho una Ferrari e la tengo in garage o ci faccio la gita della Domenica, resta sempre una Ferrari ed avr� appagato certamente i miei sogni e desideri, ma non la sfrutto per ci� che pu� dare. Analogo discorso per la lente, il cui acquisto deve a mio aviso essere ben ponderato e giustificato da qualcosa di concreto.
Spero di essere riuscito ad esprimere chiaramente ci� che intendevo biggrin.gif

Ciao,
Flavio



batmam
QUOTE(paco68 @ Mar 23 2007, 02:10 PM) *

Convincermi a vendere il mio 1,8 a favore del 1,4.....

messicano.gif

Ti d� 5 motivi per tenerlo 1,8 FANTASTICO,NITIDO,LUMINOSO,PLASTICO,RITRATTI CORPOSI BELLI DA OSSERVARE.Ebbi la tentazione di cambiarlo solo perch� 1,4 � un bell'oggetto,ma la paura f� tanta di ritrovarmi dei ritratti meno plastici dell'1,8. E' il mio obiettivo principe fra i Nikon,di ottiche n� ho tenute tante,ma 1,8 � quello che mi restituisce le immagini che adoro,ha il giusto equilibrio in tutto. F� molta attenzione prima di decidere.Un mio amico professionista l'ha permutato per 1,4 dopo un mese lo ha riacquistato usato dicendo che ne era affezionato,non ho indagato pi� di tanto. un saluto.
paco68
Grazie a tutti per l'interessante conversazione.

Dunque, non ho validi motivi per cambiare il mio 1,8.

Ne sono soddisfatto, per cui chi mi ha consigliato di tenerlo e di fare un viaggio secondo me mi ha dato un buon consiglio. messicano.gif

Di sicuro se non lo prender�, ci far� un viaggietto.

Cosa mi spinge ad essere "curioso" sul 1,4.

La resa fantastica di cui parlano a TA.

Il fatto che essendo specialistico non lo porterei nei viaggi e non rischierei di perderlo

Il fatto che � un obbiettivo "definitivo"

Il fatto che credevo di essere soddisfatto del 50/1,8 fino a quando non ho provato il 50/1,4 che ora adoro e sono contento di averlo provato (e poi ovviamente acquistato), il salto di qualit� l'ho visto, soprattutto per me che spesso faccio ritratti.
Per cui mi sono immaginato che se tanto mi da tanto, potrei trarre lo stesso giovamento passando dal 85/1,8 al 85/1,4.

Cosa mi trattiene.

Il costo

Il fatto che ora gettate qualche ombra sul 1,4

Il fatto che con questi soldi potrei fare dell'altro.

Il fatto che sono sostanzialmente soddisfatto del mio 1,8

Pollice.gif

photoflavio
QUOTE(paco68 @ Mar 23 2007, 06:13 PM) *

[...] Il fatto che ora gettate qualche ombra sul 1,4 [...]

Paco,
le presunte ombre su questa lente derivano da alcuni test che, come sempre accade, non rispecchiano la realt� riportata da tanti fotografi che da tempo usano questa lente con soddisfazione. Sono numeri, hanno certamente la loro importanza, ma non devono influenzare oltre una certa misura le tue decisioni. Se per una serie di considerazioni pratiche decidi di tenere il tuo 1.8, buon viaggio biggrin.gif ma, se nutri realmente il desiderio di fare questo cambio, troverai certamente qui sul forum qualcuno delle tue zone che possiede questa lente e che te la far� montare per 5 minuti sulla tua fotocamera. Poi, visti i risultati dei tuoi scatti su carta fotografica, potrai valutare con elementi concreti.

Ciao e buona serata,
Flavio


FZFZ
QUOTE(paco68 @ Mar 23 2007, 06:13 PM) *



Il fatto che ora gettate qualche ombra sul 1,4




Nessun possessore di questa meraviglia getter� alcuna ombra s� di esso.

In effetti sarei curioso di sapere quanti hanno realmente usato questo gioiello di quelli che finora l'hanno criticato..


5 buoni motivi:

1) Bokeh

2)passaggi tonali

3)nitidezza

4)cromie

5)quasi il doppio pi� veloce dell'1,8


Bastano?

L'1,4 non � migliore dell' 1,8

Semplicemente � s� un altro pianeta.

photoflavio
QUOTE(FZFZ @ Mar 23 2007, 06:49 PM) *
[...] In effetti sarei curioso di sapere quanti hanno realmente usato questo gioiello di quelli che finora l'hanno criticato..

Non fare il furbino... laugh.gif
Io l'ho detto subito che non ce l'ho... unsure.gif

QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 04:53 PM) *
Beh, io non posseggo personalmente l'obiettivo in questione nella versione f1.4 [...]


maxiclimb
L'85 1,4 logora... chi non ce l'ha! laugh.gif

Ragazzi, la decisione di prendere o meno un'ottica dipende da molti fattori, non solo dalla qualit�, ma anche dal prezzo, dalla praticit�, da peso e ingombro etc.etc.

Che l'1,4 sia migliore non ci piove, e basta provarlo per un'oretta per rendersene subito conto, in maniera netta ed evidente.

Che questa differenza sia significativa...dipende.
A parit� di condizioni le foto escono migliori, ma se una foto � brutta...rester� brutta!
Per me la differenza di prezzo � ampiamente giustificata, ma ciononostante per ora non lo compro perch� ho altre priorit� e comunque l' 1,8 resta un Signor obbiettivo di ottima qualit�.
In futuro si vedr�, resta comunque nella wish list.

Per� affermare che certi oggetti vanno comprati solo se servono realmente mi fa sorridere: ragionando cos� tutti noi avremmo da svuotare gli armadi perch� siamo stracolmi di cose delle quali potremmo benissimo fare a meno!
(e Nikon sarebbe fallita da tempo) wink.gif

stincodimaiale
Ho da qualche mese l'1,4 e sono rimasto sbalordito dalla resa a TA e dallo sfocato... ohmy.gif la versione 1,8 non l'ho mai usato e quindi non saprei dirti. So solo che benedico la possibilit� di ottenere ottime foto a 1,4. In teatro o in interni ho fatto scatti che senza quella lente me li sarei sognati!!!

Prenderlo o meno dipende dal portafoglio....
....e dalla propria passione per la fotografia.

Dico questo perch� ho amici che mi dicono che la passione per la fotografia � costosa e poi hanno un impianto stereo da duemila euri, spendono cinquanta euri al mese di cell e ogni Sabato si bruciano la stessa cifra, se non di pi�, per ballare.... dry.gif
Ognuno ha le sue passioni e decide di spendere i propri piccioli come crede.

A me piacerebbe avere una ferrari ma purtroppo non mela posso permettere. Per� non vado in giro a dire: "non comprate la Ferrari perch� � bassa e fate fatica a salirci!" blink.gif
photoflavio
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2007, 07:17 PM) *

[...] Per� affermare che certi oggetti vanno comprati solo se servono realmente mi fa sorridere: ragionando cos� tutti noi avremmo da svuotare gli armadi perch� siamo stracolmi di cose delle quali potremmo benissimo fare a meno!
(e Nikon sarebbe fallita da tempo) wink.gif

A te far� pure sorridere, ma � quella che si chiama "vita reale" a farmi ragionare in questa maniera. Cerco di chiarire il concetto: se non ho alcun problema economico e guadagno 5000� al mese, lo compro, anche solo per il piacere di usarlo come fermacarte. Se le mie finanze mi permettono l'acquisto ma a costo di qualche sacrificio, o per il solo fatto di essermi fatto la domanda "vale la pena o meno fare il cambio", allora sono costretto a fare anche delle valutazioni pi� serie senza fermarmi al puro soddisfacimento di un piacere e non di un bisogno primario... terra terra come ragionamento, ma dovrebbe aver reso l'idea.

Poi, sul fatto che Nikon sarebbe chiusa da tempo... non � che si deve comprare di tutto solo per non far fallire i costruttori... Pronto? Luca Cordero? Si, mi prepari una Ferrari per domani, non vorrei mai...
Capisco per� che la tua era una battuta... rolleyes.gif


Francoval
Prima di tutto non l'ho criticato, e vi assicuro sarebbe stato facile, ma provvedo qui di seguito, ma l'ho definito un obiettivo squisitamente professionale per il professionista. Ci� per quelle peculiarit� che soltanto esso pu� vantare ma che le reputo troppo onerose un un normale ottimo fotoamatore ancorch� evoluto. Lo sconsiglio all'utente normale come gli sconsiglierei l'acquisto di uno Schmidt-Cassegrain qualora volesse fare un paio di foto alla luna.
L'amico FZFZ riporta tra i pregi le migliori cromie e la nitidezza.
Contesto sia le une che l'altra. Per le cromie, o meglio, certe aberrazioni cromatiche vedasi questo chiaro esempio di Photozone:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Incredibile ma vero!
E la nitidezza, proprio per sua natura � inferiore all'1,8.

E comunque invito a leggere questa buona analisi sul Nikkor 85/1,4 soffermandosi sul verdetto.

Photozone: Nikkor 85/1,4

E, per restare in argomento eccovi l'analisi fornita dagli stessi operatori di Photozone per il Nikkor 85/1,8:

Photozone: Nikkor 85/1,8
maxiclimb
QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 07:35 PM) *

Cerco di chiarire il concetto: se non ho alcun problema economico e guadagno 5000� al mese, lo compro, anche solo per il piacere di usarlo come fermacarte.

Ecco, invece io questo non lo farei mai...
Invece lo comprerei per usarlo, sapendo che va meglio di quello (pur ottimo) che gi� possiedo.
La tua osservazione sulla vita reale � pi� che legittima, ma � sempre una questione di priorit�.
Se scriviamo su questo forum significa che qualche spesuccia in ambito fotografico siamo disposti a farla... ph34r.gif
Io voglio solo rimarcare che la differenza c'� e si vede, anche senza fare stampe da 2x3mt.
Poi, sul fatto che se ne possa benissimo fare a meno, penso che siamo tutti d'accordo. wink.gif


QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 07:35 PM) *
Capisco per� che la tua era una battuta... rolleyes.gif

E meno male! rolleyes.gif
stincodimaiale
Esempio dell'85mm a 1,4 e a 1600iso con D200 il tempo era 1/40. Senza quell'1,4 non avrei scattato (se poi era meglio che non scattavo � tutto un altro discorso.... tongue.gif )
-
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
-

In questo scatto ci sono luci con gelatina, faretti, controluce e quantaltro. Quindi non una situazione ottimale.....
Francoval
Ma ti pare? Se vincessi al superenalotto me li comprerei tutti. Anzi, amo talmente Nikon (anche se uso le Fuji) che mi comprerei anche Nital. ohmy.gif
Purtroppo devo fare i conti con le mie entrate, sempre pi� magre... mad.gif
Alessandro Casalini
E' OT, ma io ho tagliato la testa al toro ed ho preso questo

Scusate l'autocelebrazione ma � veramente spettacolare wink.gif

Ciao, Ale.


Per la diatriba io concordo con chi ha suggerito l'1,8+viaggetto wink.gif

Ciao, Ale.
photoflavio
QUOTE(maxiclimb @ Mar 23 2007, 07:50 PM) *

[...]

Max... sia chiaro, si fa per parlare, per scambiarsi dei punti di vista e confrontarsi. Non vorrei mai che si interpretassero le opinioni espresse come attacchi personali, ben inteso smile.gif

Franco (Francoval), quei link sono proprio gli stessi da cui avevo tratto anche io alcune informazioni.
Francoval
QUOTE(alebao @ Mar 23 2007, 08:11 PM) *

E' OT, ma io ho tagliato la testa al toro ed ho preso questo

Scusate l'autocelebrazione ma � veramente spettacolare wink.gif

Ciao, Ale.
Per la diatriba io concordo con chi ha suggerito l'1,8+viaggetto wink.gif

Ciao, Ale.


Col pieno formato il tuo nuovo obiettivo � il massimo, il non plus ultra. Con l'aps-c dipende soltanto dai gusti: per m� comincerebbe ad essere troppo lungo (ma mi piacerebbe averlo comunque!)
Diogene
QUOTE(FZFZ @ Mar 23 2007, 06:49 PM) *


L'1,4 non � migliore dell' 1,8

Semplicemente � s� un altro pianeta.


L'importante � mantenere il giusto equilibrio...

hmmm.gif
Lucabeer
QUOTE(alebao @ Mar 23 2007, 08:11 PM) *
E' OT, ma io ho tagliato la testa al toro ed ho preso questo

Scusate l'autocelebrazione ma � veramente spettacolare wink.gif


Puoi dirlo forte!

In digitale, grazie al fattore 1,5X, lo sto utilizzando con grande piacere come obiettivo da ritratto al volo (e da una certa distanza) in mezzo alla folla, anche senza usare il defocus control.
kernel_panic
Ho l'85 1.8, l'unica cosa che non mi soddisfa � il non poterlo usare tutto il giorno e tutti i giorni.
Quando sono in giro � sempre con me, che sia munito di digitale o pellicola, anche quando ho il bighiera con me.
Lo trovo fantastico nelle sue cromie molto pastellate.
Riprendo volentieri la questione dell'uso all'esterno, in effetti mi � capitato di vedere un professionista ad un seminario di ritratto ambientato preferire in esterni quello meno luminoso (nella borsa aveva anche l'1.4).
Mi piacerebbe approfondire la cosa, ovvero capire in cosa negli esterni � migliore.
Vi prego illuminatemi smile.gif

comunque spezzo una lancia a favore del piccolo, con un mio contributo che avevo gi� postato nella sezione ritratti

[attachmentid=75566]

photoflavio
QUOTE(kernel_panic @ Mar 23 2007, 09:02 PM) *
[...] comunque spezzo una lancia a favore del piccolo, con un mio contributo che avevo gi� postato nella sezione ritratti[...]

Tu giochi sporco biggrin.gif
Dopo aver visto la foto che hai postato, nessuno potr� dire che il fratellino piccolo si comporta male in riva al mare...

E comunque, battute a parte, sarebbe davero interessante se qualcuno potesse contribuire con le proprie esperienze in merito ai differenti usi (interni/esterni) delle due lenti.

Ciao,
Flavio


stincodimaiale
QUOTE(kernel_panic @ Mar 23 2007, 09:02 PM) *

...in effetti mi � capitato di vedere un professionista ad un seminario di ritratto ambientato preferire in esterni quello meno luminoso (nella borsa aveva anche l'1.4).
Mi piacerebbe approfondire la cosa, ovvero capire in cosa negli esterni � migliore.
Vi prego illuminatemi smile.gif


Ora sono curioso anch'io su queste differenze... hmmm.gif
tonci
QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 11:11 PM) *

Tu giochi sporco biggrin.gif
Dopo aver visto la foto che hai postato, nessuno potr� dire che il fratellino piccolo si comporta male in riva al mare...

E comunque, battute a parte, sarebbe davero interessante se qualcuno potesse contribuire con le proprie esperienze in merito ai differenti usi (interni/esterni) delle due lenti.

Ciao,
Flavio


Questo � un interno con il "piccolino"
Ciao Tonci
photoflavio
QUOTE(tonci @ Mar 23 2007, 09:26 PM) *

Questo � un interno con il "piccolino"
Ciao Tonci

Tonci,
non ci posso credere... e magari non ci crederai nemmeno tu!
Non puoi ovviamente saperlo ma questa foto, postata da te tempo fa in dimensioni pi� generose, fu proprio quella che mi spinse all'acquisto dell'85 f1.8

Dunque... sentitamente grazie a te ed alla graziosissima e fotogenica protagonista del tuo scatto grazie.gif

batmam
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 23 2007, 07:35 PM) *

Ho da qualche mese l'1,4 e sono rimasto sbalordito dalla resa a TA e dallo sfocato... ohmy.gif la versione 1,8 non l'ho mai usato e quindi non saprei dirti. So solo che benedico la possibilit� di ottenere ottime foto a 1,4. In teatro o in interni ho fatto scatti che senza quella lente me li sarei sognati!!!

Prenderlo o meno dipende dal portafoglio....
....e dalla propria passione per la fotografia.

Dico questo perch� ho amici che mi dicono che la passione per la fotografia � costosa e poi hanno un impianto stereo da duemila euri, spendono cinquanta euri al mese di cell e ogni Sabato si bruciano la stessa cifra, se non di pi�, per ballare.... dry.gif
Ognuno ha le sue passioni e decide di spendere i propri piccioli come crede.

A me piacerebbe avere una ferrari ma purtroppo non mela posso permettere. Per� non vado in giro a dire: "non comprate la Ferrari perch� � bassa e fate fatica a salirci!" blink.gif
Si ma puoi sempre comprarti un Porsche usato che paga sempre una Ferrari. biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2007, 07:43 PM) *


L'amico FZFZ riporta tra i pregi le migliori cromie e la nitidezza.
Contesto sia le une che l'altra. Per le cromie, o meglio, certe aberrazioni cromatiche vedasi questo chiaro esempio di Photozone:

Incredibile ma vero!
E la nitidezza, proprio per sua natura � inferiore all'1,8.



E, per restare in argomento eccovi l'analisi fornita dagli stessi operatori di Photozone per il Nikkor 85/1,8:





Per le analisi degli obiettivi mi fidavo di Gianni Zadra, di Claudio Orlando e dei miei occhi (oltre che dei pareri di pochissimi altri)
Di Photozone non s� cosa pensarne...ma di certo non � la mia Bibbia...anzi.

Sul resto non ci metterei mai le mani sul fuoco.

Comunque smentisco la maggior nitidezza dell'1,8.
Devo solo aver il tempo di recuperare, in mezzo al mare di foto, le poche foto dei due 85 mm.


In seconda battuta non ho parlato di aberrazioni cromatiche ma mi riferivo alla resa cromatica....


Non mi riferivo di certo a Photoflavio prima...ma sono quasi del tutto certo che a parte Francoval....i "detrattori" (da notare le virgolette please...) l'ottica non l'hanno mai usata...sbaglio?

In ogni caso...nella mia limitata esperienza con l'1,4 , stranamente, non ho mai visto un fenomeno del genere...Francoval...sarei curioso di:

1)verificare gli Exif
2)verificare la bont� di tale test


Del resto c'� anche chi scrive che il 17-35 � peggio del 18-35 ...per cui....


Attenzione per�...sono il primo a dire che l'1,8 sia un gran bell'obiettivo con una resa strepitosa...ma l'1,4 � semplicemente stellare....

Gli esempi di Gianni, comunque, tutti ce li possiamo ricordare...
tonci
QUOTE(photoflavio @ Mar 23 2007, 11:38 PM) *

Tonci,
non ci posso credere... e magari non ci crederai nemmeno tu!
Non puoi ovviamente saperlo ma questa foto, postata da te tempo fa in dimensioni pi� generose, fu proprio quella che mi spinse all'acquisto dell'85 f1.8

Dunque... sentitamente grazie a te ed alla graziosissima e fotogenica protagonista del tuo scatto grazie.gif

Sono proprio contento che una mia foto ha fatto s� che tu comprassi
l'85. Non sono ancora riuscito a provarlo in esterni. Ma adessoc on la
bella stagione aumenteranno le occasioni. Ciao
batmam
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 23 2007, 08:01 PM) *

Esempio dell'85mm a 1,4 e a 1600iso con D200 il tempo era 1/40. Senza quell'1,4 non avrei scattato (se poi era meglio che non scattavo � tutto un altro discorso.... tongue.gif )
-
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
-

In questo scatto ci sono luci con gelatina, faretti, controluce e quantaltro. Quindi non una situazione ottimale.....

Ma dai,non ditemi che in quelle situazioni si pu� scattare solo con 1,4 e con 1,8 noi. Dai hmmm.gif .
stincodimaiale
QUOTE(batmam @ Mar 23 2007, 09:57 PM) *

Ma dai,non ditemi che in quelle situazioni si pu� scattare solo con 1,4 e con 1,8 noi. Dai hmmm.gif .


a 1,4 ho scattato a 1/40........ fai te i conti.
batmam
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 23 2007, 10:28 PM) *

a 1,4 ho scattato a 1/40........ fai te i conti.
Io avrei scattato a 1/ 30......... il rapporto � quello biggrin.gif
F.Giuffra
Ma per chi usa solo il digitale l'85 non � un po' troppo lungo? Non sarebbe meglio un 50 che in dx corrisponde quasi allo stesso campo? Sopratutto negli interni, se non si hanno stanze enormi e non si ritraggono solo i volti.
stincodimaiale
QUOTE(batmam @ Mar 23 2007, 10:43 PM) *

Io avrei scattato a 1/ 30......... il rapporto � quello biggrin.gif

E allora perch� non a 1/20 o a 1/15? Gi� che ci siamo....
Ad 1/40 c'� gi� molto micromosso se abbassavo di pi� potevo pure togliere la parola micro... Mi � gi� andata di C*** a riuscire a scattare a 1/40 con un 85mm (su dx 127mm) e non voglio chiedere di pi� alle mie manone.
Sulla qualit� dell'1,8 non voglio discutere. So che tutte le ottiche hanno dei pregi cos� come hanno dei limiti. Io il pregio maggiore che ho notato nella versione 1,4 � la sua resa ottima anche alla massima apertura.
Il discorso � che anche se l'1,4 � peggiore in esterni (aspetto ancora due foto una vicino all'altra come prova) riesce comunque a fare cose che la versione inferiore non pu� in interni.
Poi come ho gi� detto sopra ognuno i piccioli li spende come crede. Io continuo a consigliare l'acquisto dell'1,4 portafoglio permettendo.

l'autore del 3d comunque gi� conosce l'1,8 visto che lo possiede. Voleva solo un consiglio...
franco9
QUOTE(paco68 @ Mar 23 2007, 02:10 PM) *

Convincermi a vendere il mio 1,8 a favore del 1,4.....

messicano.gif


Povero paco68!!!

Come al solito ti hanno massacrato con le opinioni pi� disparate!!!

Non ricordo se in questo o altro forum, una persona ha postato due foto uguali; stesso tempo, stesso diaframma, stessa focale ecc. ecc.
Una eseguita con il 18-55 del kit, l' altra eseguita con il "famoso, super dotato, fantastico", 28-70 f2,8.
Erano indistinguibili. Motivazioni: perch� una foto con diaframma 8 e tempo 200, o gi� di li, ad un panorama fuori dalla finestra di casa, non comporta nessuna difficolt� di ripresa: quindi la Ferrari a 50 Km/ora � come una 500.

Poi ricordati che c'� gente che valuta la resa in relazione al prezzo (se costa tre volte di pi�, render� almeno il doppio!!)
E poi c'� l' amore, che come tutti sanno � cieco, oppure ti fa vedere quello che non c'�.

Se non sei un superprof, e se hai fatto la domanda penso tu non lo sia, tienti il tuo f1,8, con tanta invidia da parte mia!!!.

texano.gif texano.gif texano.gif


FZFZ
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2007, 11:00 PM) *

Ma per chi usa solo il digitale l'85 non � un po' troppo lungo? Non sarebbe meglio un 50 che in dx corrisponde quasi allo stesso campo? Sopratutto negli interni, se non si hanno stanze enormi e non si ritraggono solo i volti.



La resa � piuttosto diversa Fabrizio.

Il 50 mm , anche l'F1,4, che posseggo e mi d� tantissime soddisfazioni, � decisamente pi� "duro" rispetto all' 85 mm.
Anche l' F1,8.
E comunque ha un'altra resa...
Mentre l'85 mm F1,4 � uno spettacolo che andrebbe davvero provato... wink.gif

marcoxxx1978
Scusate ragazzi ma perch� chi li possiede non ci fa vedere le spettacolarit� di quest'ottica?Per intenderci sarebbe bello che chi ha l'occasione facesse gl istessi scatti con entrambe le ottiche per vedere la differenza....Una volta qualcuno aveva postato un link in cui avevono fatto una prova del genere...
Io comunque quoto il Doge e Ale sul 105DC
F.Giuffra
QUOTE(FZFZ @ Mar 24 2007, 02:53 AM) *

La resa � piuttosto diversa Fabrizio.

Il 50 mm , anche l'F1,4, che posseggo e mi d� tantissime soddisfazioni, � decisamente pi� "duro" rispetto all' 85 mm.
Anche l' F1,8.
E comunque ha un'altra resa...
Mentre l'85 mm F1,4 � uno spettacolo che andrebbe davvero provato... wink.gif

Spero che venerd� al Photoshow allo stand Nital lo portino, cos� lo proviamo tutti.

Mia moglie spera che si dimentichino di portare questa lente biggrin.gif
gandalef
da ex possessore dell'85/1.8 e adesso possessore dell'1.4 mi limito dire il mio parere. Le differenze con la versione meno luminosa ci sono, migliore sfocato, plasticit�, passaggi tonali, ed oviamente luminosit� che anche qualcuno storce il naso a volte pu� fare la differenza tra una foto ed un'altra. Se poi non le si vogliono vedere o se si limita l'analisi al costo, beh, questo � un altro discorso. Premetto che l'85/1.8 � una lente fantastica, tanto che sto pensando di riacquistarla sia per completare il corredo sull'altra DSLR che per il suo minor peso/ingombro. Il rapporto costo/qualit� � ottimo e nulla da dire sulla qualit�, ma non diciamo che l'1.4 quasi quasi � inferiore al suo fratello. Entrambi hanno comportamenti diversi in base alle condizioni di luce, in interni ed esterni, ma come tutte le ottiche vanno sapute utilizzare nelel diverse situazioni altrimenti saltano fuori cose poco gradevoli che possono anche deluderci.

QUOTE(Francoval @ Mar 23 2007, 07:43 PM) *

Contesto sia le une che l'altra. Per le cromie, o meglio, certe aberrazioni cromatiche vedasi questo chiaro esempio di Photozone:

E la nitidezza, proprio per sua natura � inferiore all'1,8.

E comunque invito a leggere questa buona analisi sul Nikkor 85/1,4 soffermandosi sul verdetto.

E, per restare in argomento eccovi l'analisi fornita dagli stessi operatori di Photozone per il Nikkor 85/1,8:


Franco, scusami se ti contraddico ma ritengo che la miglior cosa del forum sia proprio confrontarci, il mio non � un parere assoluto ma solo alcune considerazioni. Premetto che anch'io all'inizio feci un paio di prove e l'aberrazione � venuta fuori, mi sono preoccupato un po ma poi ho capito anche le condizioni e la resa dell'ottica in quella situazione. Dalla foto che hai linkato, mi pare ovvio che in tale circostanza ed anche la prova il cui senso non comprendo del tutto (tempo di 1/8000 e sovraesposizione di +1 a TA) l'ottica presenti tali aberrazioni, oltre pi� che mancanza di nitidezza vedo (da quel poco che si possa notare) una non corretta messa a fuoco. Sarei curioso di vedere come si comporti l'1.8 in quella situazione con quei dati di scatto.
Ho sempre lasciato ad altri le analisi, i test MTF e quant'altro. Ho sempre preferito sentire i pareri di chi usa le ottiche e possibilmente provarle personalmente. Ho parecchie foto (spero appena ho tempo di postarne qualcuna) in esterni dove l'1.4 ha una resa eccezionale, e parlo a ragion veduta. Attenzione che il fratello non � da meno, ma ribadisco che sono due ottiche diverse come resa anche se di pari focale.

QUOTE(alebao @ Mar 23 2007, 08:11 PM) *

E' OT, ma io ho tagliato la testa al toro ed ho preso
Scusate l'autocelebrazione ma � veramente spettacolare


Per la diatriba io concordo con chi ha suggerito l'1,8+viaggetto


Ale concordo con te, il 105DC ha una resa eccionale. Qualcuno (Luca tu ne sai nulla?) mi ha convinto a prenderlo e sono molto soddisfatto di tale lente. Molto nitido. resa ottima (almeno per le prove che ho fatto) fino a f/5.6 poi comincia a decadere un tantino. Su digitale � vero che � un po lunghetto, ma la sua nitidezza e poi utilizzando anche il DC (va fatta un po di esperienza per gestirlo al meglio) � spettacolare. Ottimo.
Anch'io concordo con chi ha suggerito 1.8+viaggetto. Ho sempre pensato che ogni acquisto va visto nell'ottica di ci� che serve e secondo esigenze e non perch� ho letto, mi hanno detto, consigliato.....e poi ho solo speso un sacco di soldi pensando se quella cosa mi serviva veramente.
L'1.8 ripeto che ha un ottimo rapporto costo/qualit�, molto nitido, piccolo e leggero con una resa ottima, quindi se non hai altre esigenze e/o necessit�, non pensare ad altro e facci vedere le tue foto smile.gif

Saluti,
Gandy
FZFZ
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2007, 07:43 PM) *


Contesto sia le une che l'altra. Per le cromie, o meglio, certe aberrazioni cromatiche vedasi questo chiaro esempio di Photozone:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Senza parole...

Questo prova chiaramente o la malafede di Photozone o la totale incapacit� tecnica, a scelta!

Non avevo visto che erano allegati i dati Exif...

Compensazione + 1 EV , 1/8000 di secondo, ad F1,4 in pieno giorno...
Devo dire un uso realistico della lente... dry.gif


Come al solito...non fidatevi dei test in rete...molto spesso non hanno alcun valore...anzi hanno un valore negativo visto che sono del tutto fuorvianti.


I giudizi di alcuni sul forum, invece, guarda caso, hanno sempre risposto a realt�...(Gianni, Giallo, Gandalef, Lucabeer, etc, etc...) e , sempre guarda caso, c'� sempre una forte coerenza tra i vari giudizi espressi...

Sar� un caso?

Non credo... smile.gif
rbobo
L'85 1,4 penso sia l'1,4 pi� fantastico che sia mai stato prodotto non solo da Nikon.
Magari il 50 1,4 avesse la qualit� dell'85.
Da il meglio di s� quando c'� poca luce e piatta, ti rende lo scatto in 3D.
Sono stato possessore di 3 85 1,8 tra d e non d poi l'1,4 e quello quando lo uso ...

Ciao
Rob

allego scatto fatto a 1,4 D2x (mi sembra ad 1/80)
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.