da ex possessore dell'85/1.8 e adesso possessore dell'1.4 mi limito dire il mio parere. Le differenze con la versione meno luminosa ci sono, migliore sfocato, plasticit�, passaggi tonali, ed oviamente luminosit� che anche qualcuno storce il naso a volte pu� fare la differenza tra una foto ed un'altra. Se poi non le si vogliono vedere o se si limita l'analisi al costo, beh, questo � un altro discorso. Premetto che l'85/1.8 � una lente fantastica, tanto che sto pensando di riacquistarla sia per completare il corredo sull'altra DSLR che per il suo minor peso/ingombro. Il rapporto costo/qualit� � ottimo e nulla da dire sulla qualit�, ma non diciamo che l'1.4 quasi quasi � inferiore al suo fratello. Entrambi hanno comportamenti diversi in base alle condizioni di luce, in interni ed esterni, ma come tutte le ottiche vanno sapute utilizzare nelel diverse situazioni altrimenti saltano fuori cose poco gradevoli che possono anche deluderci.
QUOTE(Francoval @ Mar 23 2007, 07:43 PM)

Contesto sia le une che l'altra. Per le cromie, o meglio, certe aberrazioni cromatiche vedasi questo chiaro esempio di Photozone:
E la nitidezza, proprio per sua natura � inferiore all'1,8.
E comunque invito a leggere questa buona analisi sul Nikkor 85/1,4 soffermandosi sul verdetto.
E, per restare in argomento eccovi l'analisi fornita dagli stessi operatori di Photozone per il Nikkor 85/1,8:
Franco, scusami se ti contraddico ma ritengo che la miglior cosa del forum sia proprio confrontarci, il mio non � un parere assoluto ma solo alcune considerazioni. Premetto che anch'io all'inizio feci un paio di prove e l'aberrazione � venuta fuori, mi sono preoccupato un po ma poi ho capito anche le condizioni e la resa dell'ottica in quella situazione. Dalla foto che hai linkato, mi pare ovvio che in tale circostanza ed anche la prova il cui senso non comprendo del tutto (tempo di 1/8000 e sovraesposizione di +1 a TA) l'ottica presenti tali aberrazioni, oltre pi� che mancanza di nitidezza vedo (da quel poco che si possa notare) una non corretta messa a fuoco. Sarei curioso di vedere come si comporti l'1.8 in quella situazione con quei dati di scatto.
Ho sempre lasciato ad altri le analisi, i test MTF e quant'altro. Ho sempre preferito sentire i pareri di chi usa le ottiche e possibilmente provarle personalmente. Ho parecchie foto (spero appena ho tempo di postarne qualcuna) in esterni dove l'1.4 ha una resa eccezionale, e parlo a ragion veduta. Attenzione che il fratello non � da meno, ma ribadisco che sono due ottiche diverse come resa anche se di pari focale.
QUOTE(alebao @ Mar 23 2007, 08:11 PM)

E' OT, ma io ho tagliato la testa al toro ed ho preso
Scusate l'autocelebrazione ma � veramente spettacolare
Per la diatriba io concordo con chi ha suggerito l'1,8+viaggetto
Ale concordo con te, il 105DC ha una resa eccionale. Qualcuno (Luca tu ne sai nulla?) mi ha convinto a prenderlo e sono molto soddisfatto di tale lente. Molto nitido. resa ottima (almeno per le prove che ho fatto) fino a f/5.6 poi comincia a decadere un tantino. Su digitale � vero che � un po lunghetto, ma la sua nitidezza e poi utilizzando anche il DC (va fatta un po di esperienza per gestirlo al meglio) � spettacolare. Ottimo.
Anch'io concordo con chi ha suggerito 1.8+viaggetto. Ho sempre pensato che ogni acquisto va visto nell'ottica di ci� che serve e secondo esigenze e non perch� ho letto, mi hanno detto, consigliato.....e poi ho solo speso un sacco di soldi pensando se quella cosa mi serviva veramente.
L'1.8 ripeto che ha un ottimo rapporto costo/qualit�, molto nitido, piccolo e leggero con una resa ottima, quindi se non hai altre esigenze e/o necessit�, non pensare ad altro e facci vedere le tue foto
Saluti,
Gandy