Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauma
Salve a tutti sono un nuovo nikonista digitale, ho preso da una settimana la D70 kit
18/70, mi sembra buona dopo una settimana di settaggi prove etc...

l'unica cosa che dentro l'obiettivo c'� un pelucchio che in alcune foto viene sfocatissimo in alcune sfocate in alcune bello nitido...

dopo 38 foto compare per la prima volta !

... ecco che inizio ad essere un po' deluso della nikon...

:(come fa un pelo ad essere li dopo 2 giorni che l'ho messa fuori dalla scatola ?

:(come mi devo comportare con la garanzia ?

chi mi da una mano, mi far� felice...




grazie e un saluto a tutti
Daniele R.
E' lo stesso discorso del sensore sporco, non � una mancanza di Nikon se all'interno dell'ottica va a finirci in pelucco, sono cose che possono succedere, per lo pi� considerando il fatto che le macchine, non si trovano in una camera asettica.

Prova avedere se il pelucco � attaccato ad un vetro in modo definitivo oppure si sposta (ti prego, non prendere a badilate l'obiettivo blink.gif , per vedere se si sposta, basta solo scuoterlo delicatamente wink.gif ) se vedi che da li non si schioda, l'unica cosa da fare � portarla in un centro assistenza, che provveder� a rimuoverlo.

Ricorda che per� neppure allora la tua ottica sar� immune dal fatto che possa ripetersi questo spiacevole inconveniente, se si dovesse ripetere, verifica che la borsa dove riponio la macchina, non sia magari sporca e abbia bisogno lei di una pulitina
domenico marciano
Ai controllato per bene che non sia dentro lo specchio?
ma il nome MAUMA e' un vocabolo del sud?
Calabria?
mauma
scusa, intanto prima di postare avr� guardato bene ? poi se fosse sullo specchio nella foto non ci verrebbe, lo specchio si alza e scopre il sensore...
mauma � un nick ... dalla toscana.

il pelucchio sembra un rifilo di una filettatura... io l'ho talto dalla scatola l'ho montato e il pelo era li...

grazie cmq
Daniele R.
allora fatti una volata in assistenza, so benissimo che � una cosa sgradevole, ma che ci vuoi fare, la sf..a ci vede benissimo
mc_photographs
E perch� visto che � appena una settimana nn provi a tornare dal negoziante a vedere se ti sostituisce l'obiettivo e si occupa lui di mandarlo in assistenza... se poi � un rifilo ci sar� sempre stato, appena portata a casa o addirittura se provata prima di acquistarla non si notava?
Prova a sentire, magari nn perdi nemmeno il tempo dell'assistenza.

Ciao!
Max
rp-immagine
Be a me una volta nell'obbiettivo della mia telecamera profess. ( canon per spezzare ana lancia a nikon) c'era UNA FORMICA che se la passeggiava tranquillamente sulle lenti interne. ph34r.gif
Ma da dove cappero � entrata se l'ottica � perfettamente siggilata, fissa e a prova di luce?
Questo se puo consolarti................. unsure.gif
digiborg
A me � successo con un'ottica Sigma, ho risolto il problema orientando la cannuccia di una bomboletta di aria compressa nei punti dove, a mio parere, l'aria potesse entrare (tra le ghiere, leva del diaframma, perno AF ecc.) e infatti il pelucco se ne � andato posizionandosi da qualche altra parte ma comunque non sulle lenti.
Prova, non si sa mai wink.gif
dallostomauro
QUOTE (mauma @ Jun 21 2004, 06:26 PM)
scusa, intanto prima di postare avr� guardato bene ?

Qui gli utenti si aiutano gratuitamente e molte persone cercano di dare una mano come possono. Spesso le cause di problemi apparentemente gravi, sono spesso delle sciochezze o delle dimenticamze. A me sembra che la risposta che ti � stata di controllare meglio, non deve essere presa come un'offesa..qui nessuno pensa che tu sia pi� o meno intelligente, � solo che non sappiamo chi sei, il tuo grado di preparazione etc. Un comportamento un'po meno stizzoso secondo me quindi sarebbe pi� adeguato. Non prenderla come un un'offesa...� solo un consiglio per ottenere il meglio dagli utenti del forum.
Marco Negri
QUOTE (mauma @ Jun 21 2004, 06:12 PM)
... ecco che inizio ad essere un po' deluso della nikon...

:(come fa un pelo ad essere li dopo 2 giorni che l'ho messa fuori dalla scatola ?

:(come mi devo comportare con la garanzia ?






In qualsiasi workFlow produttivo, il problema pu� insorgere.

Un semplice "pelucco" a volte pu� essere trascurato anche in prodotti High end level.

In un ottica� l' ospite indesiderato� ritengo possa avere un effetto collaterale o nullo sull' immagine,
ma se, previo Tuo test effettuato, noterai un apporto di disturbo alle foto,
Ti consiglio di rivolgerTi al pi� presto al Tuo rivenditore di fiducia o all' LTR, dove, previa consegna in poco tempo riavrai la Tua ottica come nuova...anzi di pi�. wink.gif

Marco
gerardo bonomo
Milano, 22 giugno 2004

Buonasera, il fatto che il corpo estranep cambi di nitidezza tra uno scatto el'altro pu� dipendere da cambiamenti nella focale zoom, nella messa a fuoco o nel diaframma.

Di norma � molto difficile che un corpo estraneo incluso tra le lenti riesca ad essere focheggiato sulla pellicola o sul sensore, ma la fortuna � cieca e...

Di solito i corpi estranei che riescono ad essere focheggiati deve essere posizionati esattamente sul piano focale, quindi a contatto della pellicola o del sensore, pelucchi incastrati sul bordo della tendina nel caso della pellicola, pelucchi e/o polvere nel caso del sensore.

Riesce a vedere se il corpo estraneo � vicino alla lente frontale o a quella posteriore: io tempo fa ho focheggiato della polvere che era posizionata su un filtro davanti al 18/70mm, pensavo fosse polvere sul sesnore � invece era il filtro sporco che lavorando a 18mm, col diaframma chiusa e a distanza di irpresa molto ravvicinata ha fatto s� che la polvere depositata sul filtro davanti all'obiettivo risultasse anche nelle immagini.
grazie/a causa della maggiorata profondit� di campo dei sistemi digitali rispetto a quelli a pellicola aumentano i rischi di focheggiare oggetti indesiderati.

Per chiudere, se l'inclusione � tra le lenti, che Dio NON la assista: ci penser� l'Assistenza.

Cordialmente.

Bonomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.