Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sergioderosas
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un TC-20E II da montare su un 70-200 2,8, mi servirebbe per fare fotografie ad animali (uccelli, mufloni, cinghiali etc...) Cosa ne dite? è un'accoppiata che renderebbe bene oppure si avrebbe troppa perdita di qualità?


Si accettano molto volentieri consigli smile.gif
buzz
E' sempre un compromesso.
Nitidezza superiore la otterresti con 1.4x e con 1.7x con anche una apertura minima piùampia.
Mano a mano che sali di ingrandimento, diminuisci di nitidezza e di luminosità, ma i livelli sono sempre accettabili.
sergioderosas
Grazie per la risposta, adesso valuterò cosa acquistare... smile.gif ma forse l'1,7 X potrebbe essere l'ideale. biggrin.gif
Evil_Jin
se ti servono 400mm hai poco da scegliere !! Come giustamente ricordato da buzz in certe occasioni soprattutto la differenza si vede, in altri ci si puo' accontentare !!!
questo è anche un crop ! wink.gif
ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Evil_Jin
questa invece full frame !
IPB Immagine
sergioderosas
Belle... smile.gif

Evil_Jin, con cosa le hai scattate? 70-200 + Tc-20?
Evil_Jin
QUOTE(William75 @ Mar 26 2007, 04:06 PM) *

Belle... smile.gif

Evil_Jin, con cosa le hai scattate? 70-200 + Tc-20?


si !!
e sono tutte e due scattate a 400mm wink.gif
sergioderosas
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 26 2007, 04:20 PM) *

si !!
e sono tutte e due scattate a 400mm wink.gif


bè... Credo che alla fine mi deciderò per il Tc-20e, credo che la qualità possa essere accettabile... tongue.gif

Anche perchè ho trovato il Tc-20e a 300 euro. biggrin.gif
Evil_Jin
è accettabile e secondo me il tc 17 ha + senso su un 300 f4 che su questo zoom !
sergioderosas
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 26 2007, 05:07 PM) *

è accettabile e secondo me il tc 17 ha + senso su un 300 f4 che su questo zoom !


Grazie del consiglio biggrin.gif
Mauro Villa
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 26 2007, 05:07 PM) *

è accettabile e secondo me il tc 17 ha + senso su un 300 f4 che su questo zoom !

Perfettamente dacoordo con te. Certo con il Tc17 si riduce la perdita ma, a mio parere, per la CF sul 70-200 il Tc 20 è quasi d'obbligo e la perdita qualitativa è sopportabile.
jlevante
ti posto un'immagine, D70 80-200 af-s TC20e
f2,8 1/600 sec ISO 200
jlevante
non riesco a postare!!!!!
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(William75 @ Mar 26 2007, 04:33 PM) *

bè... Credo che alla fine mi deciderò per il Tc-20e, credo che la qualità possa essere accettabile... tongue.gif

Anche perchè ho trovato il Tc-20e a 300 euro. biggrin.gif


Attenzione,il tc 20e non credo ti garantisca af e esposimetro.
Per sicurezza provalo prima o prendi il tc 20II.
Io ho il tc 17II ed ho notato,dopo aver provato il 20,un leggero peggioramento a sfavore di quest'ultimo,pero' 400mm contro 340 si vedono,eccome!
Mi sembra,in ogni caso,che il vero decadimento di qualita' si noti fotografando sopra una distesa d'acqua in evaporazione,anche leggera.(foto naturalistiche)
Penso che la perdita di contrasto che avverto in questi casi sia dovuta al compattamento dei piani,quindi all'elevata rifrazione di questa umidita' sulle tante lenti di un 70-200 + tc
Paragonato ad un fisso lungo,la differenza e' imbarazzante,(provati entrambi nella stessa condizione)ma ripeto,solo in caso di corsi d'acqua con forte evaporazione.
monteoro
Il 70-200 con il TC20E II si comporta bene, alla focale massima la perdita di qualità (almeno per me che sono un fotoamatore) è contenuta in limiti accettabili.
Comunque l'apertura minima diventa f/5.6.
Ciao, Franco
Evil_Jin
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Mar 26 2007, 08:05 PM) *

Attenzione,il tc 20e non credo ti garantisca af e esposimetro.
Per sicurezza provalo prima o prendi il tc 20II.
Io ho il tc 17II ed ho notato,dopo aver provato il 20,un leggero peggioramento a sfavore di quest'ultimo,pero' 400mm contro 340 si vedono,eccome!
Mi sembra,in ogni caso,che il vero decadimento di qualita' si noti fotografando sopra una distesa d'acqua in evaporazione,anche leggera.(foto naturalistiche)
Penso che la perdita di contrasto che avverto in questi casi sia dovuta al compattamento dei piani,quindi all'elevata rifrazione di questa umidita' sulle tante lenti di un 70-200 + tc
Paragonato ad un fisso lungo,la differenza e' imbarazzante,(provati entrambi nella stessa condizione)ma ripeto,solo in caso di corsi d'acqua con forte evaporazione.

è vero in certe condizioni e soprattutto a tutta apertura si nota parecchio
ma in altre no e soprattutto a f11 è molto buono secondo me !
Banshee
Ciao

Ho proprio l'accoppiata, aldilà del fatto che un moltiplicatore è sempre una via di compromesso, il tc17 và benissimo non andrei oltre.

Sardegna? dove?
sergioderosas
QUOTE(Banshee @ Mar 27 2007, 08:27 AM) *

Ciao

Ho proprio l'accoppiata, aldilà del fatto che un moltiplicatore è sempre una via di compromesso, il tc17 và benissimo non andrei oltre.

Sardegna? dove?


Olbia.


In effetti è ancora una scelta che devo fare, mi piacerebbe acquistare un 300 f4 e un TC17... Però devo prima vedere se riesco a fare un pò di caccia fotografica, la cosa mi interessa ma non l'ho mai fatta. smile.gif
IgorDR
Possiedo il 70-200 + TC20II e la qualità è più che accettabile.
Personalmente, concepisco 1.4x o 1.7x solo sui tele, mentre non li ritengo logici sugli zoom. In questo ultimo caso generano delle inutili sovvraposizioni e prima di scattare ti domanderai sempre "Sono nella fascia di sovvraposizione? Tolgo il duplicatore?"
Banshee
Anch'io smile.gif

Il tc20 lo vedo su un 300 vr f.2.8 che porterebbe la focale a 600 mm che per la "caccia" fotografica sarebbe ottimo
sergioderosas
QUOTE(Banshee @ Mar 27 2007, 10:48 AM) *

Anch'io smile.gif

Il tc20 lo vedo su un 300 vr f.2.8 che porterebbe la focale a 600 mm che per la "caccia" fotografica sarebbe ottimo


Buono a sapersi smile.gif

Bè, mi vorrei avvicinare alla caccia fotografica, solo che non vorrei incominciare comprando ottiche e altra attrezzatura... tongue.gif

Anche perchè non so se poi continuerò... Ma d'altro canto si può dire che le ottiche possono sempre essere usate con altro... Io ho un amico che con un 300 2,8 ci fa i ritratti smile.gif

Ma le cose si fanno un passo alla volta. biggrin.gif
Evil_Jin
quoto igor !! col tc17 avresti sovrapposte molte focali...
io ti consiglio il tc20, credimi che i mm in piu' non sono mai troppi , e poi la nitidezza a favore del tc17 non è cosi' mastodontica come si puo' pensare.
Ho visto su pbase mi pare un confronto tra il 300 col tc14 e il 70-200 col tc20 !! Bè ovviamente lo zoom le prende di santa ragione , pero a F11 stavano vicini ... ovviamente nei crop al 100% e utilizzando il trepiedi.
Comunque le chiacchiere stanno a zero. Molti ti hanno dato un parere ora sta a te ! un saluto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.