Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alex68
Ciao,

su un forum straniero ho trovato questo "artificio" per avere una sorta di 50 e 100 iso sulla D70.
Sembra una quasi certezza di perdita nelle "alte luci", ma il risultato mi sembra buono

200 Iso
user posted image

100 Iso
user posted image

50 Iso
user posted image

Bisogna scattare in RAW



per ISO100, selezionare Exp. Comp. a +1.0, Poi in Nikon Capture selezionarlo a -1.0!



Per ISO50, selezionare Exp. Comp. a camera to +2.0, then in Nikon Capture selezionarlo a -2.0!

Comunque Capture 1 sembra nettamente migliore, per questo scopo, di Nikon Capture.

Che ne pensate?

Ciao

Alessandro

Alex68
Un Crop per vedere meglio

200 Iso
user posted image


100 Iso
user posted image

50 Iso
user posted image

Ciao ciao

Alex
DiegoParamati
Allora ti dico come ottenere 3200 e 6400 iso sulla D70: setta gli iso a 1600 e poi scatta a -1.0 exp comp e con capture lo metti a +1; x 6400 fai la stessa cosa con -2 e +2...
matteoganora
Mah, secondo me rimangono 200 iso e basta... e poi scusate, per non avere rumore basta esporre correttamente, e non ci sono problemi, al limite si usa Neat Image e li davvero lo si toglie del tutto, anche da 400 o 640 iso
Beppe77
QUOTE (matteoganora @ Jun 22 2004, 08:08 AM)
Mah, secondo me rimangono 200 iso e basta... e poi scusate, per non avere rumore basta esporre correttamente, e non ci sono problemi, al limite si usa Neat Image e li davvero lo si toglie del tutto, anche da 400 o 640 iso

neat image...dopo il tuo messaggio ho subito scaricato la demo che stasera proverò ma è milgiore rispetto alla rimozione del dark frame che consiste nel sottrarre con photoshop l'immagine con l'otturatore chiuso nelle stesse modalità dello scatto?
tks
matteoganora
QUOTE (Beppe77 @ Jun 22 2004, 09:55 AM)
neat image...dopo il tuo messaggio ho subito scaricato la demo che stasera proverò ma è milgiore rispetto alla rimozione del dark frame che consiste nel sottrarre con photoshop l'immagine con l'otturatore chiuso nelle stesse modalità dello scatto?
tks

La sottrazione del dark frame serve in caso di lunghe esposizioni ad eliminare il noise che si viene a creare a causa del surriscaldamento delCCD, poco ha a che fare con la rimozione del rumore fisiologico e di quello dovuto alle alte sensibilità... prova Neat Image... ti farà godere! wink.gif
Beppe77
grazie!
non ci avevo pensato! wink.gif
Gibe
Senza nulla togliere a Neat di cui sono gran sostenitore questo è un valido metodo alternativo, mi riservo di indicare il metodo anche sul forum Coolpix.

smile.gif

Ciao,
Gibe
AndreaDC
E come si farebbe a sottrarre il dark frame?

Grazie in anticipo
Beppe77
allora io ho provato da una foto veramente fatta male a pulirla con neet image.
vedi allegato (da sx a dx la foto originale/quella modificata con neet/quella modificata con photoshop cs)
mi sembra funzioni meglio cs? avrò impostato male neet visto che ho solo dato un occhiata al manuale?
grazie
Beppe77
QUOTE (AndreaDC @ Jun 23 2004, 01:05 AM)
E come si farebbe a sottrarre il dark frame?

Grazie in anticipo

il metodo si chiama anche darclean:
è necessario effettuare una posa tradizionale a cui però va aggiunta anche una seconda ripresa, denominata in gergo dark (oscura), la cui posa sarà della stessa durata della prima, ma in questo caso sarà effettuata però con il telescopio o l’obiettivo tappato.
grazie ad una semplicissima operazione - da compiere tramite uno dei numerosi software di elaborazione grafica - si può fare in modo che il cosiddetto rumore termico sia eliminato in maniera pressoché totale da una ripresa digitale.
Basta sottrarre dalla ripresa tradizionale l’immagine oscura (dark). In questo modo i disturbi presenti in entrambe le immagini si annullano a vicenda, mentre il soggetto della ripresa (presente solo in una delle due foto) viene mantenuto inalterato e, anzi, restituito in tutto il suo splendore, senza alcun disturbo.

Effettuare una ripresa digitale (con tempo di posa di 1/15 di secondo o superiore; pose più brevi mostrano un livello di rumore termico molto più contenuto).

Prendere nota della sua durata e porre il tappo sull’obiettivo (nel caso ciò non sia possibile, una mano o un panno premuto sulla lente produce lo stesso effetto).

Effettuare una seconda ripresa di durata identica alla prima, ma questa volta oscurata (dark).

Trasferire le foto sul computer e lanciare un programma di elaborazione

Aprire entrambe le immagini (quella tradizionale e quella dark), copiare e incollare l’immagine dark su un nuovo livello, al di sopra di quella normale.

Sottrarre (selezionando la modalità Differenza dal menù a discesa presente sul livello contenente l’immagine dark) la foto oscura da quella tradizionale.
AndreaDC
Grazie Beppe,

risposta esauriente e dettagliata, effettivamente ho notato miglioramenti significativi con la sottrazione del dark frame, tuttavia un colpetto di neat image dopo il trattamento in PS non guasta...

Buone foto
fdinatale
CIAO GIBE SONO NEL FORUM FDINATALE PUOI SE TI VA SCRIVERE IL TUO INDIRIZZO EMAIL X FAVORE.VORREI CHIEDERTI ALCUNE COSE RIGUARDO I TUOI ACCESSORI.
GRAZIE

FRANCESCO
Gibe
QUOTE (fdinatale @ Jun 28 2004, 06:40 AM)
CIAO GIBE SONO NEL FORUM FDINATALE PUOI SE TI VA SCRIVERE IL TUO INDIRIZZO EMAIL X FAVORE.VORREI CHIEDERTI ALCUNE COSE RIGUARDO I TUOI ACCESSORI.

Puoi inviarmi una mail a m80116167218@hotmail.com

Ciao,
Gibe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.