Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
batmam
Ho avuto per lungo tempo quest'ottica,in quel periodo esisteva solo la pellicola,poi fui costretto a cederlo. Giorni fa ho dovuto fare delle scansioni di alcune diapositive, fatte con quest' ottica, devo ammettere che la sua qualit� � indescrivibile, passaggi tonali e cromie compresa nitidezza la contraddistinguono da tante altre ottiche da ritratto. Mi lascia perplesso il fatto che sia sempre stata un' ottica bistrattata. Mi spiego: nel forum se ne parla pochissimo, e credo che non abbia avuto molti acquirenti ed estimatori. Vorrei sapere e anche vedere alcuni ritratti in digitale di quest' ottica. Mi piacerebbe molto riacquistarla. grazie.gif
daniele.flammini
QUOTE(batmam @ Mar 27 2007, 08:38 PM) *

Ho avuto per lungo tempo quest'ottica,in quel periodo esisteva solo la pellicola,poi fui costretto a cederlo. Giorni fa ho dovuto fare delle scansioni di alcune diapositive, fatte con quest' ottica, devo ammettere che la sua qualit� � indescrivibile, passaggi tonali e cromie compresa nitidezza la contraddistinguono da tante altre ottiche da ritratto. Mi lascia perplesso il fatto che sia sempre stata un' ottica bistrattata. Mi spiego: nel forum se ne parla pochissimo, e credo che non abbia avuto molti acquirenti ed estimatori. Vorrei sapere e anche vedere alcuni ritratti in digitale di quest' ottica. Mi piacerebbe molto riacquistarla. grazie.gif

si infatti i due obiettivi DC non sono molto trattati eppure ho il sospetto che siano due ottiche magnifiche.. penso proprio che un giorno me le far�
Lucabeer
Io ho il 105... ottica veramente eccellente: robusto, compatto, dalla resa brillante e satura (anche se forse un pelino fredda). Un grande obiettivo non solo per ritratti, e anche senza usare il DC. Ottimo sia su pellicola che in digitale.

Il 135 l'ho visto solo in un paio di scatti, e mi sembravano altrettanto validi, ma purtroppo non ho impressioni pi� dirette e precise.

Penso che il 105 su digitale sia meglio, avendo l'angolo di campo di un 160 circa mentre il 135 forse � un po' troppo lungo...
batmam
QUOTE(Lucabeer @ Mar 27 2007, 09:00 PM) *

Io ho il 105... ottica veramente eccellente: robusto, compatto, dalla resa brillante e satura (anche se forse un pelino fredda). Un grande obiettivo non solo per ritratti, e anche senza usare il DC. Ottimo sia su pellicola che in digitale.

Il 135 l'ho visto solo in un paio di scatti, e mi sembravano altrettanto validi, ma purtroppo non ho impressioni pi� dirette e precise.

Penso che il 105 su digitale sia meglio, avendo l'angolo di campo di un 160 circa mentre il 135 forse � un po' troppo lungo...

Pu� essere vero,ma visto che ho l'85 1'8 immagino un 135 f2 in digitale,con lo sfondo completamente isolato,� questo il ritratto che immagino. Nel ritratto i mm non sono mai abbastanza. Con il 135 f2 puoi anche fare un ritratto a figura intera isolando lo sfondo. Un saluto
gandalef
QUOTE(Lucabeer @ Mar 27 2007, 09:00 PM) *

Io ho il 105... ottica veramente eccellente: robusto, compatto, dalla resa brillante e satura (anche se forse un pelino fredda). Un grande obiettivo non solo per ritratti, e anche senza usare il DC. Ottimo sia su pellicola che in digitale.


come non quotarti. Ottica davvero eccellente. Col DC bisogna fare un po di pratica per sfruttarlo al meglio ma senza DC gi� a TA rende meravigliosamente. Molto nitido con uno sfocato ottimo. Paraluce incorporato e m.a.f. abbastanza veloce. Per le prove che ho fatto rende egregiamente fino a f/5.6, dopo da quel poco che ho visto la resa cala un pochino.
Chiss� chi mi ha convinto a comprarlo messicano.gif
Paolo Inselvini
Io ho da poco preso il 135 e lo uso su digitale. Ha una qualit� strepitosa s� � un p� lunghetto ma non mi preoccupa affatto la cosa. Rende molto bene anche a tutta apertura, robusto e ben costruito. Se ti piace il ritratto.... sai gi� cosa devi fare smile.gif
batmam
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 28 2007, 09:21 AM) *

Io ho da poco preso il 135 e lo uso su digitale. Ha una qualit� strepitosa s� � un p� lunghetto ma non mi preoccupa affatto la cosa. Rende molto bene anche a tutta apertura, robusto e ben costruito. Se ti piace il ritratto.... sai gi� cosa devi fare smile.gif

Le ottiche da ritratto ne ho diverse,il discorso � che mi manca quell'ottica che ti rende uniforme lo sfondo,per me i ritratti con il tele lungo sono deliziosi.
batmam
Intendo il ritratto cos�,da 135.Questo scatto � stato eseguito a TA su pellicola Kodak elite 2 100iso
Paolo Inselvini
QUOTE(batmam @ Mar 28 2007, 10:42 AM) *

Le ottiche da ritratto ne ho diverse,il discorso � che mi manca quell'ottica che ti rende uniforme lo sfondo,per me i ritratti con il tele lungo sono deliziosi.


E allora � un must Pollice.gif
shadowman!!
QUOTE(batmam @ Mar 28 2007, 11:34 AM) *

Intendo il ritratto cos�,da 135.Questo scatto � stato eseguito a TA su pellicola Kodak elite 2 100iso


queste sono scattate con il 135DC..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
*
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Alessandro Casalini
Io ho preso da poco il 105DC e lo uso in dig. su D200, spettacolare, nitido, usabile a f2, uniforme da bordo a bordo, costruzione ottima, veloce nell'AF, sfuocato da favoa.

Ti posto un paio di ritratti senza pretese fatti ieri alla mia ragazza(che non ne pu� pi� di vedersi "cannoneggiata", e si vede anche dall'espressione laugh.gif laugh.gif) alla luce della finestra.


Ciao, Ale.

IPB Immagine


IPB Immagine

EDIT:
ISO 800 f2,8 la prima e ISO400 f2 la seconda.

Ciao, Ale.
batmam
QUOTE(alebao @ Mar 28 2007, 12:24 PM) *

Io ho preso da poco il 105DC e lo uso in dig. su D200, spettacolare, nitido, usabile a f2, uniforme da bordo a bordo, costruzione ottima, veloce nell'AF, sfuocato da favoa.

Ti posto un paio di ritratti senza pretese fatti ieri alla mia ragazza(che non ne pu� pi� di vedersi "cannoneggiata", e si vede anche dall'espressione laugh.gif laugh.gif) alla luce della finestra.
Ciao, Ale.

IPB Immagine
IPB Immagine

EDIT:
ISO 800 f2,8 la prima e ISO400 f2 la seconda.

Ciao, Ale.
Scusa una domanda; come si postano le foto in anteprima piccole gi� aperte,aperte po� cliccando sopra? la presentazione � deliziosa.
shadowman!!
QUOTE(alebao @ Mar 28 2007, 12:24 PM) *

Io ho preso da poco il 105DC e lo uso in dig. su D200, spettacolare, nitido, usabile a f2, uniforme da bordo a bordo, costruzione ottima, veloce nell'AF, sfuocato da favoa.
Ciao, Ale.


Ciao Ale,
li ho avuti entrambi e tolta la focale, sono simili nella costruzione e come velocit� AF, il 135mm imho � un pelino pi� morbido del 105mm wink.gif
ciao
Alessandro Casalini
QUOTE(batmam @ Mar 28 2007, 12:37 PM) *

Scusa una domanda; come si postano le foto in anteprima piccole gi� aperte,aperte po� cliccando sopra? la presentazione � deliziosa.

Io ho un account su flickr dalle quali le carico, linki l'immagine grande e come messaggio del link metti compreso nel tag IMG il link alla foto piccola wink.gif

Ciao, Ale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.