Ciao Salvo, come al solito vado per gradi.
La prima onestamente è quella che mi dice un po' meno rispetto alle altre foto, mi sembra la classica cartolina. Ovviamente è una foto che ci può stare.
La seconda

non me gusta! No, spiacente ma non me gusta. Con quel grattacielo che si sviluppa verticalmente in modo nettamente diverso dal resto del paesaggio io sarei andato a regola dei terzi secca. Nel senso che avrei messo il bordo destro dell'edificio sulla linea del primo terzo sinistro. Permettimi un allegato, in cui invece si vede come il grattacielo non abbia una posizione ben precisa. Non è nè centrato rispetto alla totalità del fotogramma nè centrato rispetto al terzo sinistro, nè ad esso appoggiato. Al solito preferisco essere sincero e secondo me qui con la regola dei terzi ci guadagnava parecchio questo scatto. Avrebbe avuto un senso di ordine maggiore, pesantezza che viene trasmessa dall'imponenza del grattacielo rispetto al resto del paesaggio.
La terza ha una prospettiva molto strana, fissandola attentamente sembra qiuasi di cadere, ti fa quasi sbilanciare. Non conosco l'estensione sulla sinistra della sopraelevata, ma provare ad attaccare la curva al bordo destro della foto?
La quarta foto neanche me gusta tanto, per motivi simili alla seconda. Mi spiego meglio. L'edificio sulla collina appare centrato rispetto al fotogramma, lasciando un po' troppo cielo. Anche qui io avrei preferito la regola dei terzi sulla verticale. Ti dico come: il palazzo rosa in primo piano è tagliato in maniera netta, quindi come lo taglo lo taglo non cambia tanto. A questo punto avresti potuto zoomare un po' abbassando la fotocamera, fino a mettere l'edificio sulla collina sul terzo superiore (o se preferisci fino a lasciare un terzo soltanto di cielo nella foto). Avresti mantenuto la base del palazzo rosa non tagliata (in verticale) mentre in orizzontale lo avresti tagliato ancora un po', ma tanto tagliato così com'è la tua foto o tagliato di più non altera più di tanto la foto stessa. Secondo me però con un terzo di cielo la maestosità delle costruzioni sarebbe stata accentuata, mentre con il cielo così si ha quasi un senso di leggerezza, che non mi sembra essere il tema principale del tuo scatto.
La quinta foto è sicuramente da premiare: un colpo d'occhio su cui non puoi fare critiche. Secondo me sono quelle foto che vengono così e così vanno viste. Il volo di un gabbiano, magari anche visto all'ultimo, va bene secondo me in questa cornice!
La sesta è davvero interessante. A me le ombre piacciono e questa non è male. Peccato per le linee cadenti, ma la foto è bella!!
La settima neanche me gusta. Ti cimenti in un taglio da chirirgo e credo che in questi casi photoshop sia d'aiuto. Stai infatti ritraendo un forte elemento architettonico, una sequenza di finestre tutte uguali, intervallate da colonne. La seuqenza nel palazzo per intero inizia e finisce allo stesso modo, verosimilmente con una colonna. Nella tua foto, che vuole estrapolare un pezzo del palazzo non è così, infatti il taglio delle colonne non è lo stesso a destra e a sinistra. In una foto così, che non contiene altro, il taglio secondo me deve essere chirirgico. Visto che non mi piace parlare tanto per lasciare commenti sterili, ti linko
[url http://www.nital.it/forum/uploads/11719135..._7731_57308.jpg]questa foto[/url], in cui nuovamente il taglio simmetrico conferisce imponenza alla foto. Puoi notare che dalla parte alta della T sulla destra e il bordo della foto e la parte bassa della M sulla sinistra e il bordo del fotogramma, c'è la stessa distanza. Te lo conferma anche il taglio delle colonne. Oh chiariamoci, il taglio chirirgico non deve esserelo al millimetro, altrimenti usciremmo pazzi

, basta però un po' più di simmetria rispetto al tuo scatto.
Il vicolo è un bel casino, infatti bruci quasi tutto oltre l'arco e al di qua è scuro. Onestamente non sono un esperto di questo tipo di foto, non ne ho fatte mai e quindi evito di dire banalità.
Al solito Salvo, se chiami la neuro io ti capisco benissimo e ti ricordo che si tratta solo del mio gusto personale. Non ho alcuna intenzione di svilire il tuo lavoro, che visto l'elevato numero di foto ti sarà costato fatica, tempo e dedizione. Sicuramente un 30 e lode per l'impegno, che ti ha portato ad ottenere una sequenza comuqnue piacevole di scatti!
Ciao e alle prossime foto!