flouart
Mar 28 2007, 04:37 PM
Scusate,
qualcuno pu� darmi un consiglio su questo dubbio che apparentemente sembrerebbe fuori luogo.
Vorrei acquistare un ottica prevalentemente da ritratto,e non mi spiace che sia anche macro.Allo stesso tempo nn mi dispiacerebbe la disponibilit� occasionale di un tele.Io opterei per il 18-200 tra l'altro recensito benissimo,per� ho paura di perdere in qualit� al momento dell'utilizzo per il ritratto.Insomma,qualcuno ha esperienza sul campo?
Lo zoom,� nitido quanto il 105?
Spero di nn aver lanciato un'inutile quesito.
Grazie per coloro che vogliano porre le proprie esperienze.
sergioderosas
Mar 28 2007, 04:45 PM
QUOTE(flouart @ Mar 28 2007, 05:37 PM)

Scusate,
qualcuno pu� darmi un consiglio su questo dubbio che apparentemente sembrerebbe fuori luogo.
Vorrei acquistare un ottica prevalentemente da ritratto,e non mi spiace che sia anche macro.Allo stesso tempo nn mi dispiacerebbe la disponibilit� occasionale di un tele.Io opterei per il 18-200 tra l'altro recensito benissimo,per� ho paura di perdere in qualit� al momento dell'utilizzo per il ritratto.Insomma,qualcuno ha esperienza sul campo?
Lo zoom,� nitido quanto il 105?
Spero di nn aver lanciato un'inutile quesito.
Grazie per coloro che vogliano porre le proprie esperienze.
A domanda, risposta...
Lo zoom,� nitido quanto il 105? No!!! Assolutamente.
Il 105 Vr in questione � nitidissimo e soprattutto molto inciso, parliamo di un ottica professionale a paragone di un ottica poco pi� che amatoriale, dovrai fare una scelta.
Lo zoom ha dalla sua il vantaggio dell'escursione focale, ma non � ne 2,8, ne tantomeno Micro.
Un'ottica fissa come il 105 ha una resa qualitativa spettacolare, ma forse per il ritratto � troppo inciso... Io opterei per un 80-200 2,8 a due ghiere.
Diogene
Mar 28 2007, 05:05 PM
Io il 18/200 ce l'ho, lo uso, l'ho sempre difeso e continuer� a farlo, ma paragonarlo per qualit� al 105 VR...
Ce l'ho da poco, sto imparando a conoscerlo ma ti posso gi� assicurare che � di un altro sistema solare.
Per molti � fin troppo inciso per il ritratto. Io non la penso cos�. Con un p� di pp si pu� sempre "ammorbidire", ma il contrario sarebbe difficile...
Mirto Luigi
Mar 28 2007, 05:13 PM
QUOTE(flouart @ Mar 28 2007, 05:37 PM)

Scusate,
qualcuno pu� darmi un consiglio su questo dubbio che apparentemente sembrerebbe fuori luogo.
Vorrei acquistare un ottica prevalentemente da ritratto,e non mi spiace che sia anche macro.Allo stesso tempo nn mi dispiacerebbe la disponibilit� occasionale di un tele.Io opterei per il 18-200 tra l'altro recensito benissimo,per� ho paura di perdere in qualit� al momento dell'utilizzo per il ritratto.Insomma,qualcuno ha esperienza sul campo?
Lo zoom,� nitido quanto il 105?
Spero di nn aver lanciato un'inutile quesito.
Grazie per coloro che vogliano porre le proprie esperienze.
Ma manco per niente. Il 18-200 � un'ottica tuttofare di fascia medio economica, il 105 VR � un'ottica specialistica e fissa pertanto........
Salute Gigiclick
reefaddict
Mar 28 2007, 05:23 PM
Si pu� fare il ritratto con quasi tutto, cercando per� di elencare le cose importanti per il ritratto potremmo cercare: morbidezza, resa tonale, apertura luminosa per poter sfocare e ridurre la profondit� di campo, angolo di campo (su 35 mm) tra 80-100 mm per dare plasticit� e prospettiva corrette.
Quindi... n� l'uno n� l'altro, perch� il 105 � estremamente analitico e incisivo e forse un po' troppo lungo con 150 mm equivalenti su DX, mentre il 18-200 non apre a f/2,8 e forse � un po' contrastato.
quindi la soluzione va dal 50 f/1,4 all' 85 mm (1,8 o 1,4) o come zoom su un 70/80-200 f/2,8
flouart
Mar 28 2007, 06:13 PM
Ok,
aggiudicato,105 micro,anche perch� avete ragione,un flou u tutto � riallineato per l'esecuzione di un buon ritratto.
Vi ringrazio.
decarolisalfredo
Mar 28 2007, 06:47 PM
Non ho ben capito la tua risposta finale, che cosa � flou? Il tuo Nikname!
Il 105 VR micro � un ottica specialistica per la macro, non � che ti confondi con il 105 DC che � specialistica per ritratti?
Per fare ritratti prendi un 85 o un 50, anche se personalmente uso focali maggiori.
L'85 va benissimo e sono ottimi sia il f:1,8 che l'f:1,4, ma se fai foto in casa dove c'� poco spazio, allora 50mm.
Con lo zoom che dicevi puoi benissimo fare ritratti, anche se non � propio specialistico, e lo puoi usare anche per molte altre cose.
flouart
Mar 28 2007, 08:07 PM
"Flou" � il nome generico di "filtro diffusore"..che � anche il mio nikname.
Io utilizzo quasi fisso un flou sugli obiettivi,proprio perch� sono un ritrattista.Grazie dei consigli,ciao.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.