enrico.cocco
Mar 29 2007, 07:54 AM
Carissimi, buongiorno a voi.
Mi capita di poter comprare un AF 70-210 F4 per una cifra ragionevolmente modesta, leggiucchiando qua e l� per la rete non ho trovato lodi sperticate su questo vetro, che tra l'altro si dice abbia un AF molto lento, essendo il primo zoom autofocus di nikon.
Considerando che lo userei su D200, qualcuno di voi sa dirmi qualcosa ?
Potreste postare qualche scatto?
Ringrazio in anticipo.
Buona giornata
Enrico
_Simone_
Mar 29 2007, 07:59 AM
fai una ricerca qui nel forum ! trovi di sicuro commenti e foto
enrico.cocco
Mar 29 2007, 08:03 AM
QUOTE(_Simone_ @ Mar 29 2007, 08:59 AM)

fai una ricerca qui nel forum ! trovi di sicuro commenti e foto
Fatta, non ho trovato granch� su questa ottica.
Volevo sapere se l'accoppiata con D200 ha senso.
grazie
Enrico
Renzo74
Mar 29 2007, 10:09 AM
ciao,
io ho la versione pi� economica ma leggermente pi� nuova, l' AF 70-210 f4-5.6 (a pompa), costruzione robusta, d'altri tempi, su D200 ha una resa accettabile, l'AF � in effetti piuttosto lento ma non un dramma.
tieni presente che il 70-210/4 non essendo un "D" non comunica alla macchina la distanza del soggetto e nell'uso con flash potrebbe ciccare qualche esposizione.
credo che la cosa pi� semplice sia di provarlo se ne hai la possibilit�, cos� ti fai un'idea da solo.
spero di essere stato utile
enrico.cocco
Mar 29 2007, 10:33 AM
QUOTE(Renzo74 @ Mar 29 2007, 11:09 AM)

ciao,
io ho la versione pi� economica ma leggermente pi� nuova, l' AF 70-210 f4-5.6 (a pompa), costruzione robusta, d'altri tempi, su D200 ha una resa accettabile, l'AF � in effetti piuttosto lento ma non un dramma.
tieni presente che il 70-210/4 non essendo un "D" non comunica alla macchina la distanza del soggetto e nell'uso con flash potrebbe ciccare qualche esposizione.
credo che la cosa pi� semplice sia di provarlo se ne hai la possibilit�, cos� ti fai un'idea da solo.
spero di essere stato utile
Grazie Renzo,
anch'io ho la versione 4-5.6, il dubbio � proprio se passare al 4 fisso.
So bene il significato della sigla D, non � un problema.
Non ho modo di provarlo purtroppo.
Ciao e grazie.
Enrico
Renzo74
Mar 29 2007, 10:50 AM
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 29 2007, 11:33 AM)

Grazie Renzo,
anch'io ho la versione 4-5.6, il dubbio � proprio se passare al 4 fisso.
So bene il significato della sigla D, non � un problema.
Non ho modo di provarlo purtroppo.
Ciao e grazie.
Enrico
Enrico, visto che hai la vers. 4-5.6, se fossi in te lascerei perdere la versione f4 e penserei ad un 2.8 usato, a pompa o meglio bighiera. certamente il costo � un'altro, ma anche la resa.
Dal poco che so non c'� una grossa differenza di resa tra f4 e f 4-5.6, perci� non guadagneresti molto dal cambio.
enrico.cocco
Mar 29 2007, 11:00 AM
QUOTE(Renzo74 @ Mar 29 2007, 11:50 AM)

Enrico, visto che hai la vers. 4-5.6, se fossi in te lascerei perdere la versione f4 e penserei ad un 2.8 usato, a pompa o meglio bighiera. certamente il costo � un'altro, ma anche la resa.
Dal poco che so non c'� una grossa differenza di resa tra f4 e f 4-5.6, perci� non guadagneresti molto dal cambio.
Eh, lo so che l'80-200 � meglio.
Vendendo l'attuale 70-210 e comprando il "nuovo" 70-210 F4 andrei a paro, il dubbio � questo.
In futuro si vedr�.
Ciao e grazie
Enrico
denisdox
Mar 29 2007, 11:11 AM
Ciao Enrico,
possiedo sia il 70/210 f 4.0 che l' 80/200 f2.8 (bighiera) e risponder� al tuo quesito con una provocazione: da f4.0 in su non si notano grosse differenze e cio� se ti serve un f2.8 prendi il bighiera, senn� il 70/210 � comunque ottimo, e aggiungerei pi� compatto e leggero.
Non posso postarti immagini perch� sono al lavoro ma domani o sabato se riesco faccio delle prove a f4.0 con entrambi cos� ti puoi fare un'idea.
Ti posso dire che si, l'AF � effettivamente lento (con D70).
Circa il cambio con l'f4-5.6 credo che ci guadagneresti qualcosina in qualit� ottica (oltre che uno stop alla max focale e scusa se � poco)
Renzo74
Mar 29 2007, 11:12 AM
io inizialmente avevo venduto il 70-210/4-5.6 in favore del 70-300/4-5.6 ma poi mi sono pentito e l'ho ripreso al negoziante a cui l'avevo lasciato. Anche adesso che ho l'80-200 /2.8 AFS lo tengo per uscite leggere, anche perch� a venderlo ci fai poco...
enrico.cocco
Mar 29 2007, 11:47 AM
QUOTE(denisdox @ Mar 29 2007, 12:11 PM)

Ciao Enrico,
possiedo sia il 70/210 f 4.0 che l' 80/200 f2.8 (bighiera) e risponder� al tuo quesito con una provocazione: da f4.0 in su non si notano grosse differenze e cio� se ti serve un f2.8 prendi il bighiera, senn� il 70/210 � comunque ottimo, e aggiungerei pi� compatto e leggero.
Non posso postarti immagini perch� sono al lavoro ma domani o sabato se riesco faccio delle prove a f4.0 con entrambi cos� ti puoi fare un'idea.
Ti posso dire che si, l'AF � effettivamente lento (con D70).
Circa il cambio con l'f4-5.6 credo che ci guadagneresti qualcosina in qualit� ottica (oltre che uno stop alla max focale e scusa se � poco)
Grazie delle info, ma ad F4 � effettivamente utilizzabile?
Concordo che uno stop alla max focale non � proprio da buttar via, anzi, per� bisogna vedere se (come chiedevo prima) � utilizzabile.
Grazie ancora, se quando puoi riesci a postare qualcosa a F4 te ne sar� veramente grato.
Buone cose
Enrico
geppoman
Mar 29 2007, 01:02 PM
state parlando del NIKKOR AF 70-210 F4-5.6 ??
quello con: GHIERA DEI DIAFRAMMI, UNA GHIERA PER LA MESSA A FUOCO MENTRE PER LO ZOOM C'E' IL SISTEMA PUSH-PULL
??
com'�?
Lucabeer
Mar 29 2007, 01:26 PM
QUOTE(geppoman @ Mar 29 2007, 02:02 PM)

state parlando del NIKKOR AF 70-210 F4-5.6 ??
No, del Nikkor AF 70-210 f/4 costante...
Io ho avuto il 4-5.6 ed era ottimo, ma pare che pure l'f/4 fisso (pi� vecchio) fosse all'altezza... secondo Gianni era pure meglio.
geppoman
Mar 29 2007, 02:00 PM
il Nikkor AF-D 70-210 f/4-5,6
su una D50 funziona perfettamente?
sia in M che in A che iN S ?
lucnikon
Mar 29 2007, 02:10 PM
Beh, per� da 2,8 a 4 su una lunga focale, a meno che non andiamo a caccia con il cavalletto, qualche possibilit� di fare una foto in pi� a mano libera la abbiamo... no?
Io con l'80-200 2,8 ED a pompa ho scattato in una piscina coperta a mano libera (max 400ISO) con pochissima luce...
Ciao
Luca
Lucabeer
Mar 29 2007, 02:20 PM
QUOTE(geppoman @ Mar 29 2007, 03:00 PM)

il Nikkor AF-D 70-210 f/4-5,6
su una D50 funziona perfettamente?
sia in M che in A che iN S ?
S�, verificato personalmente.
geppoman
Mar 29 2007, 02:50 PM
QUOTE(Lucabeer @ Mar 29 2007, 03:20 PM)

S�, verificato personalmente.
perdonami, parlavo del NIKKOR AF 70-210 F4-5.6
Lucabeer
Mar 29 2007, 03:06 PM
QUOTE(geppoman @ Mar 29 2007, 03:50 PM)

perdonami, parlavo del NIKKOR AF 70-210 F4-5.6
Pure io!
(Ho avuto per anni proprio quella versione, la non-D)
decarolisalfredo
Mar 29 2007, 04:33 PM
Io ho il F:4, �+ vero � un po' lenta la Messa a fuoco, per� � decisamente migliore del f:4-5.6.
Comunque visto che gi� hai quest'ultimo, non penso che alla fin fine valga la pena cambiarlo.
Un 80-200 di seconda mano (e in ottimo stato) potrebbe valere la pena.
Il f:4 fisso se lo riproponessero con il motore incorporato e magari VR, sarebbe l'obiettivo che molti aspettano, ripeto � veramente buono.
Peccato che se ci mettono il VR cambierebbe lo schema ottico e non sarebbe pi� lo stesso.
Ciao Alfredo
BikerStanco
Mar 29 2007, 05:57 PM
[attachmentid=75935]
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 29 2007, 08:54 AM)

Carissimi, buongiorno a voi.
Mi capita di poter comprare un AF 70-210 F4 per una cifra ragionevolmente modesta, leggiucchiando qua e l� per la rete non ho trovato lodi sperticate su questo vetro, che tra l'altro si dice abbia un AF molto lento, essendo il primo zoom autofocus di nikon.
Considerando che lo userei su D200, qualcuno di voi sa dirmi qualcosa ?
Potreste postare qualche scatto?
Ringrazio in anticipo.
Buona giornata
Enrico
Ciao,
posto questo crop, d70s iso200 1000/4 a 210mm,. come vedi si difende ancora bene. Scatto senza stativo.
Ciao
Bs
BikerStanco
Mar 29 2007, 06:10 PM
[attachmentid=75938]
Scusate, l'immagine era piccola, posto una nuova immagine + grande.
Ciao
Bs
maxtroiano
Mar 30 2007, 08:21 AM
Vai tranquillo
Se il cambio � a pari spese, prendilo
Io l'ho avuto con la D70 e proprio ultimamente l'ho cambiato per il 70-300 vr. Se segui la mia firma potrai vedere un bel p� di foto che ho scattato con il 70-210 f4......in particolare tutte quelle che ho fatto agli animali......� un'ottica sicuramente migliore del fratello con apertura variabile. Rispetto al bighiera � indiscutibile la minor qualit�, ma per quanto riguarda il peso ad esempio � molto pi� leggero e quindi pi� trasportabile. La messa a fuoco � forse un p� lenta e rumorosa ma direi accettabile. Secondo me vale la pena provarlo ed accertarsi che sia in buone condizioni e a quel punto fai pure il cambio.....ci guadagnerai senz'altro.
Max
geppoman
Mar 30 2007, 08:34 AM
vale la pena spender 100.. 150 euro per una lente di 10-15 anni f�,
in confronto a spenderne circa la stessa cifra per una pi� recente come ad esempio il sigma apo macro 70-300 ?
enrico.cocco
Mar 30 2007, 09:28 AM
Grazie a tutti per gli interventi, ho deciso di soprassedere.
Sono a caccia di un 80-200
A presto e grazie ancora
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.