Salve, durante la recente eclissi di luna ho effettuato delle foto con lo zoom 70-300 G e ho utilizzato l'esposizione manuale e messa a fuoco manuale sul simbolo di infinito. I risultati ottenuti sono stati scadenti, specialmente se confrontati con quelli ottenuti con un 28-105 nelle stesse impostazioni manuali, tranne la focale. Tuttavia, ho l'impressione che il risultato dipenda non tanto dalla qualit� dell'obiettivo, che in altre occasioni (utilizzando l'autofocus) mi ha soddisfatto, quanto da una non corretta posizione dell'infinito. Allego due crop, il primo di una foto fatta col 70-300 G, il secondo di una foto fatta con 28-105. Entrambe le foto sono state fatte su cavalletto a 800 ISO, con tempo di 2,5 sec e diaframma 6.3.
Confermate che si tratta di un problema di messa a fuoco? Questo problema si � verificato su tutto il range di focali del 70-300.
Se la mia impressione � giusta, come posso focheggiare a mano gli oggetti celesti col 70-300 G?
Grazie,
Roberto
Ecco i due crop: