Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MoscAtomica
Ciao a tutti, vi chiedo l'ennesimo consiglio...

Avrei trovato un ottimo usato nikkor 18-70 f/3.5-4.5 AFS ED DX.
Potrei dare in cambio (e pagare la differenza) il 18-55 del kit D50.

Secondo voi ne vale la pena o sono ottiche pi� o meno equivalenti (a parte il range focale)?

Il concetto � che se la differenza di prezzo � solo per il range focale, non � che mi interessi tanto. Se invece la differenza qualitativa � sensibile anche nello stesso range 18-55 allora ci potrei pensare...

Mi potete aiutare?

Grazie mille,
Marco
_Simone_
la tua stessa domanda viene posta molto spesso e la risposta � sempre una sola: il 18-70 � in effetti migliore del 18-55 ma non cos� tanto da giustificare una ulteriore spesa. se riesci a ottenere un cambio alla pari bene altrimenti lascia perdere e metti da parte i tuoi risparmi per qualcosa di davvero migliore
mountainmax
L'unico vantaggio cher ne ricavi � la maggior escursione focale.
Ti consiglio di mettere via i soldini per qcosa di meglio wink.gif
MoscAtomica
Grazie.
Accetter� quindi solo uno scambio alla pari...

Confesso di non aver utilizzato la funzione "cerca". Mi scuso guru.gif e prometto che la prossima volta "cercher�" dry.gif per bene...

Ciao,
Marco
frabarbani
Ok, prendo l'occasione per fare una domanda simile...
Come ottiche di 'buona qualit�' possiedo il 24 f/2,8 il 50 f/1,8 e un vecchio 135 f/3,5: naturalmente tutto nikkor!
Possiedo poi il 18-55, che utilizzo nelle situazioni in cui non ho la possibilit� di cambiare le ottiche di continuo, con la 'filosofia' "meglio uno scatto mediocre che uno scatto mancato"!

Ecco allora una mia domanda: sempre rimanendo nell'economico, come si comporta il 18-135 rispetto al 18-55? Lo so, sono escursioni focali completamente diverse, ma nelle focali a comune, qual � il migliore? (o il meno peggio...)
Grazie mille!
francesco.
Alessandro Casalini
Io penso siano pi� o meno equivalenti... sono ottiche di Kit pi� che dignitose ed ho visto levarci dei servizi matrimoniali interi col 18/70.

Se uno vuole andare oltre deve ricercare, a mio avviso, la luminosit�, la robustezza, un p� di nitidezza, vignettatura, cromatismi ecc...

In quest'ottica, spendendo il meno possibile, consiglio sempre di cercarsi un bel AF D 18-35 f3,5/4,5 IF ED ed un bellissimo AF D 35-70 f2,8.

Con questi si nota decisamente la migliore qualit�, il primo � onestissimo, ha un range di focali molto consono a street e paesaggi ed ha una discreta resa come nitidezza, vignettatura e resa cromatica.

Il secondo ha le stesse doti qualitative ed in pi� � luminoso( f2,8), ha una modalit� macro a35mm d'emergenza, uno sfocato favoloso ed una costruzione da panzer...

Certo, non sono l'ultimo grido di modernit�... ma sono lenti che possono offrire un discreto upgrade qualitativo SENZA spendere un capitale in oggetti come il 17-35 f2,8 ed il 28-70 f2,8... infatti sul mercato dell'usato si trovano entrambi per circa... tre 18-70 usati wink.gif


Ciao, Ale.
photoflavio
I due obiettivi in questione sono, ed � inutile negarlo nascondendo la testa sotto la sabbia, due oggetti che offrono a prezzi diversi prestazioni altrettanto differenti. Il fatto che lo dica io (dopo avene posseduto uno, il 18�70, ed avuto in prestito un'altro, il 18�55, proprio per fare un confronto) potrebbe anche contare poco, ma l'affermazione � per fortuna suffragata da paginate di testimonianze sparse tra web e carta stampata. Per carit�, anche sul forum ci sono persone che hanno tirato fuoi ottime foto con il fratellino minore, ma da qui a metterli sullo stesso piano ce ne passa... la differenza sulle immagini c'�, quella costruttiva... manco a parlarne, basta tenerli in mano (o semplicemente vederli) anche per soli 10 secondi. Il prezzo quasi doppio del fratellone non sar� solo perch� qualcuno ha sbagliato a fare i conti e quindi, anche nell'usato, credo sia difficile che qualcuno accetti uno scambio alla pari tra due lenti che hanno un valore economico cos� diverso.

Se riesci a portare via il fratellone con poca differenza, puoi farlo tranquillamente. Se la cifra inizia a diventare un po' importante, meglio fare considerazioni diverse e pensare a qualche lente pi� performante.

Ciao e buona serata,
Flavio



QUOTE(alebao @ Mar 29 2007, 07:40 PM) *

Io penso siano pi� o meno equivalenti... sono ottiche di Kit pi� che dignitose ed ho visto levarci dei servizi matrimoniali interi col 18/70.

OT: Anche il fotografo sotto casa mia.. esce con una D70 + 18�70 kit in borsa... Stop! Che coraggio... non tanto per l'attrezzatura, ma se per un colpo di sfortuna qualcosa si rompe... ph34r.gif

Chiudo l'OT e buona serata biggrin.gif



daniele.flammini
QUOTE(mountainmax @ Mar 29 2007, 01:19 PM) *

L'unico vantaggio cher ne ricavi � la maggior escursione focale.
Ti consiglio di mettere via i soldini per qcosa di meglio wink.gif

ma anche no.
1: AF-S con escursione manuale
2: maggior luminosit� a massima focale
3: qualit� costruttiva
4: maggior nitidezza e contrasto
5: attacco baionetta in metallo
6: 3 vetri ED
frabarbani
Scusate ragazzi, nessuno ha risposto alla mia domanda...
Volendo allargare il confronto del 18-55 con il 18-135?
Escursione zoom a parte, naturalmente...
grazie.gif
francesco.
daniele.flammini
QUOTE(frabarbani @ Mar 30 2007, 12:46 PM) *

Scusate ragazzi, nessuno ha risposto alla mia domanda...
Volendo allargare il confronto del 18-55 con il 18-135?
Escursione zoom a parte, naturalmente...
grazie.gif
francesco.

il 18 135 � un p� scarso. non lo considerare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.