Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
filippo1957
Ciao ragazzi, volevo un consiglio per l'acquisto della D80.

Sono indeciso se prendere il Kit con 18/70 + 70/300vr, oppure prendere solo il corpo macchina con obbiettivo 18/200vr.

Premetto che la macchina non mi serve per foto sportive, ma a livello di foto "normali" paesaggi, ritratti, ecc...

Anche come qualit� di obbiettivi voi cosa mi consigliate.

Sicuramente qualcuno di voi usa questo tipo di ottiche e pu� consigliarmi nel migliore dei modi.

Il mio corredo Reflex digitale parte da qu�, in seguito lo arricchir� con altre ottiche, "portafoglio permettendo".

grazie.gif , attendo vostre risposte
fabryxx
Ciao Rambo, ottima decisione quella della D80, per l'ottica opterei per il performante 18/200 VR su cui puoi sbizzarrirti su ampie focali, se invece cerchi un po' pi� di qualit� (su paesaggi, ritratti come dici tu) ti consiglio vivamente il 24/85 f2.8/4, come prezzo � simile al 18/200, non avresti focali lunghe ma ne guadagneresti in nitidezza e luminosit�. ottica appena un gradino sotto alla qualit� super del professionale 28/70 -2,8; lo posseggo e ne sono super contento
Ciao e buone foto, Fabrizio
filippo1957
QUOTE(fabryxx @ Mar 30 2007, 10:42 AM) *

Ciao Rambo, ottima decisione quella della D80, per l'ottica opterei per il performante 18/200 VR su cui puoi sbizzarrirti su ampie focali, se invece cerchi un po' pi� di qualit� (su paesaggi, ritratti come dici tu) ti consiglio vivamente il 24/85 f2.8/4, come prezzo � simile al 18/200, non avresti focali lunghe ma ne guadagneresti in nitidezza e luminosit�. ottica appena un gradino sotto alla qualit� super del professionale 28/70 -2,8; lo posseggo e ne sono super contento
Ciao e buone foto, Fabrizio


Ciao Fabrizio, ti ringrazio della tua risposta, quindi mi consigli il corpo macchina abbinato al 24/85 f2.8/4, e come tele cosa mi consigli?

QUOTE(Rambo @ Mar 30 2007, 10:57 AM) *

Ciao Fabrizio, ti ringrazio della tua risposta, quindi mi consigli il corpo macchina abbinato al 24/85 f2.8/4, e come tele cosa mi consigli?


Scusa non avevo preso in considerazione il tuo consiglio sul 18/200.

se prendessi il 24/85 + il 70/300vr?
fabryxx
Direi sinceramente che come abbinata � molto buona, non conosco il 70/300 Vr ma ne parlano tutti molto bene, io avevo il 70/300 G e lo sostituii con un 80/200 2,8, ma qui le cifre cambiano,
ti lascio il link di una discussione su cui puoi vedere le ottime immagini di Mauro Minetti fatte appunto col 70/300 Vr
ciao Fabrizio
filippo1957
QUOTE(fabryxx @ Mar 30 2007, 11:14 AM) *

Direi sinceramente che come abbinata � molto buona, non conosco il 70/300 Vr ma ne parlano tutti molto bene, io avevo il 70/300 G e lo sostituii con un 80/200 2,8, ma qui le cifre cambiano,
ti lascio il link di una discussione su cui puoi vedere le ottime immagini di Mauro Minetti fatte appunto col 70/300 Vr
ciao Fabrizio


Sono favolose quelle foto fatte da Mauro, direi che il 70/300vr � da prendere, l'unico dubbio � che il 24/85 sulla D80 diventa un 36, mi sembra poco per fare foto di gruppo.

Per avere una buona copertura nelle diverse occasioni cosa ci vorrebbe?

Devo per forza optare per il 18/70 e 70/300?

O c'� qualche alternativa, non vorrei prendere qualcosa e poi pentirmene grazie.gif dei consigli.
fabryxx
Unica alternativa � fare come fa la maggior parte dei fotoamatori (pure io), comperare un 12/24 Nikon o Tokina, meglio il primo, io ho optato per il secondo per via della cifra pi� abbordabile, ma dalla innegabile qualit�
so che per tre ottiche zoom bisogna investire un bel numero di eurini, ma se vuoi un corredo discreto non c'� alternativa, oppure prendere dei fissi
Ciao Fabrizio
SiZa
Ciao Rambo, anch'io ho le tue stesse indecisioni.
Ho una D50 con obiettivo dl kit 18/55, e, dopo
un anno, vorrei migliorare il campo ottiche.

Il dubbio � tra il 18/200Vr e/o 18/70 + 70/300Vr.
Considerando che la spesa + o - � equivalente, forse
opter� per la seconda.

Per completare il parco che mi necessita, credo che in
seguito prender� l'85 f1,8.
andreasonia01052009
il top sarebbe

12-24
28-70
70-300VR.

Sicuramente il portafoglio ne risentir� tanto ma avresti una copertura focale buona altrimenti un'altra soluzione sarebbe

12-24
50ino 1.8 o 1.4 dipende da te
70-300VR

Nella seconda opzione riusciresti a coprire un gap del 28-70 con il fisso e magari poi aggiungerci un'altro fisso tipo 60 in un futuro.

Buoni scatti, buona scelta e benvenuto nel mondo reflex allora.... ti aspettiamo presto
filippo1957
QUOTE(infermiere1983 @ Mar 30 2007, 07:25 PM) *

il top sarebbe

12-24
28-70
70-300VR.

Sicuramente il portafoglio ne risentir� tanto ma avresti una copertura focale buona altrimenti un'altra soluzione sarebbe

12-24
50ino 1.8 o 1.4 dipende da te
70-300VR

Nella seconda opzione riusciresti a coprire un gap del 28-70 con il fisso e magari poi aggiungerci un'altro fisso tipo 60 in un futuro.

Buoni scatti, buona scelta e benvenuto nel mondo reflex allora.... ti aspettiamo presto


Grazie ragazzi per i consigli, una domanda se dovessi optare per la scelta del 12/24
50 f1.4
70/300vr
il 12/24 tokina e buono come obbiettivo?
GreenPix
... vai con il Kit... non te ne pentirai!!!
filippo1957
QUOTE(GreenPix @ Mar 30 2007, 11:31 PM) *

... vai con il Kit... non te ne pentirai!!!

grazie.gif ,mi sa che seguir� il tuo consiglio, ancora grazie.gif
GreenPix
QUOTE(Rambo @ Mar 31 2007, 12:01 AM) *

grazie.gif ,mi sa che seguir� il tuo consiglio, ancora grazie.gif


.. non per insistere... ma � un modo, a mio parere, intelligente di dotarsi di un "corredo" gi� molto buono con una spesa "equilibrata".

Bruno
Francoval
Il 18-200 n� lo amo, n� tantomeno lo capisco. Qualunque altra soluzione che non preveda zoom con pi� di 5x di escursione focale pu� essere accettabile, ma quel coso l� non capisco a cosa possa servire su di una reflex di prestigio.
Tanto varrebbe prendersi una d70 d'occasione per pochi spiccioli, corredarla di quell'oggetto e trattarla alla stregua di una compatta. Ma in questo caso, mi chiedo, perch� non rientarci su una bridge?
jeky92
Vai con la D80 Kit, anche io l'ho presa, ed essendo la mia prima reflex, devo dire che mi sembra eccezionale. Per gli obbiettivi non ti sono molto di aiuto, perch� oltre al 18-70 del kit, ho preso un 70-300 f4-5,6 APO sigma.

Ciao Rambo, buoni aquisti.
bezdomnyj
QUOTE(Rambo @ Mar 31 2007, 12:01 AM) *

grazie.gif ,mi sa che seguir� il tuo consiglio, ancora grazie.gif


Rambo, penso che questo sia il tuo ingresso nel modo digitale.
E' vero quello che dicono : c'� di meglio del 18-200 come qualit�, ma ... pesano tutti di pi� !
Il vero vantaggio le 18-200 � proprio questo: un solo obbiettivo e via leggeri a fare foto.
Io l'ho preso, rientrando un 18-70 ed un 55-200 e ne sono contento.
Certo, quando ho bisogno di un vero grandangolo uso il 12-24, di un vero macro il 105 e, prima o poi, mi prender� anche l'agognato 70-200.
Ma credimi, con il 18-200 sto facendo tante foto ed � un buon compagno di viaggio.
Non sar� il massimo quanto a qualit�, ... ma resta sempre un buon nikon e poi lo stabilizzatore aumenta veramente le possibilit�.

Non un obiettivo "invece", ma un obiettivo "in pi�".
ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.