Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefanoc72
Salve a tutti,

sono ormai tre giorni che spazzolo il forum obiettivi per trovare una soluzione ad un mio piccolo dilemma, l'acquisto di una o due ottiche al posto di quelle che ho attualmente.

Possego una D200 con i seguenti obiettivi:
AF DX Fisheye 10,5mm f/2,8 G IF-ED
AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED
AF-Nikkor 28-200mm f/3.5-5,6D G silver
AF-Nikkor 80-400mm f/4,5-5,6 D VR

Volevo levarmi di mezzo il 28-200, cercando di prenderne uno di qualità migliore.
Ho letto pareri contrastanti, ma in definitiva piu' positivi che negativi, sul AF-S DX VR II 18-200mm f/3,5-5,6 G
però a parte il VRII, che non è poco, non mi pare di migliorare tantissimo, correggetemi se sbaglio.
Inoltre con il 18-200 dovrei vendere anche il 18-70mm, visto che coprirei anche queste focali, quindi cosa mi consigliate di prendere per completare il mio kit di obiettivi?

Stavo pensando al 18-200 VRII e al AF-Nikkor 50mm f/1.4 D

Sono un amatore, quindi non vorrei spendere un enormità, ho una D200 che ho preso un anno fa', mi piacciono sopratutto le foto paseaggistiche; comunque mi capita di fare anche foto ad animali e di fare primi piani a mia moglie e amici/che (praticamente mi piace fotografare di tutto biggrin.gif ).

grazie.gif Stefano
daniele.flammini
scusa ma hai l'80 400 e il 18 70... che devi fartene con il 18 200?!
investi in qualche ottica fissa piuttosto, chessò un 50 f/1.8, un 85 f/1.8, queste cose qui. il 18 200 è inferiore all'80 400 e non fa altro che sovrapporsi praticamente a tutte le focali che possiedi.
Maicolaro
Secondo me rispetto al corredo che hai non avresti un concreto miglioramento dal punto di vista qualitativo con il 18-200.
Nelle focali comuni il 18-70 va senz'altro meglio. Non conosco il 28-200 ma non credo ci sia una grande differenza (vr a parte).
Il mio consiglio è di guardare questo obiettivo. Si tratta dell' Af 24-85 f/2.8-4, se fai una ricerca sul forum troverai opinioni molto positive.
Cedendo 18-70 e 28-200 dovresti farcela praticamente alla pari. In fondo da 80 in poi sei discretamente coperto dall' 80-400.
Questo discorso ovviamente dipende da quanto usi il 28-200. Se solitamente giri con quello innestato come ottica tuttofare e prediligi la versatilità usando raramente gli altri, allora forse conviene il 18-200.
Francesco Martini
Ciao Stefano...
Secondo me, l'unico miglioramenti che puoi fare e' , prima di tutto vendere il28-200 ...... poi cambiare il 18-70 con un bel 17-55f2.8.....
Buone foto
Francesco Martini
daniele.flammini
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2007, 11:59 AM) *

Ciao Stefano...
Secondo me, l'unico miglioramenti che puoi fare e' , prima di tutto vendere il28-200 ...... poi cambiare il 18-70 con un bel 17-55f2.8.....
Buone foto
Francesco Martini

eccolo immancabile!!
sei in ritardo! di solito la scritta 80 400 per te è come l'odore del sangue per uno squalo!! tongue.gif
stefanoc72
grazie per le risposte, praticamente ho preso il 28-200 per sola praticità, nel senso che l'80-400 pesa un pochino e di solito lo porto e lo monto se devo fare foto agli uccelli o per fare dei primi piani.

ora aspetto un pochino qualche altra risposta poi vi dico che ho scelto.

grazie.gif mille per l'aiuto
Stefano
Lucabeer
Vendi il 28-200 e prenditi un 12-24, specialmente visto che ami fotografare paesaggi!


Paolo Inselvini
Foto paesaggistiche? Per me è immancabile il 12-24.
Ritratti? 85 1.8 e intanto vendi il 18-70. Se hai bisogno di focali intermedie usi il 28-200 oppure vendi anche quello e ti prendi il 50 1.8-1.4 (qui deciderà il portafogli).
Dopodichè entra in gioco l'80-400 per tutto il resto.

Ciao
Francesco Martini
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 12:04 PM) *


ora aspetto un pochino qualche altra risposta poi vi dico che ho scelto.

grazie.gif mille per l'aiuto
Stefano

...e chi ti ha consigliato l'ottica "giusta" per te...che vince???????? laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
stefanoc72
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2007, 12:23 PM) *

...e chi ti ha consigliato l'ottica "giusta" per te...che vince???????? laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini


una bella pacca virtuale sulla spalla ed un grazie biggrin.gif
il 17-55 che mi hai consigliato sarà sicuramente un'eccellente ottica, però costa un pochino cerotto.gif biggrin.gif sopratutto se poi comunque dovrò comprare un obiettivo che mi completi le focali tra il 55 e l'80.
Francesco Martini
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 12:35 PM) *

una bella pacca virtuale sulla spalla ed un grazie biggrin.gif
il 17-55 che mi hai consigliato sarà sicuramente un'eccellente ottica, però costa un pochino cerotto.gif biggrin.gif sopratutto se poi comunque dovrò comprare un obiettivo che mi completi le focali tra il 55 e l'80.

...insomma.. io ho L'80-400 e il 17-55..e quindi anche quel bel "buco"...che pero' non mi ha mai creato problemi..solo un passo avanto o uno indietro.... biggrin.gif
Francesco Martini
sergioderosas
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 12:35 PM) *

una bella pacca virtuale sulla spalla ed un grazie biggrin.gif
il 17-55 che mi hai consigliato sarà sicuramente un'eccellente ottica, però costa un pochino cerotto.gif biggrin.gif sopratutto se poi comunque dovrò comprare un obiettivo che mi completi le focali tra il 55 e l'80.


Mah!!! Secondo me il buco di focale è talmente piccolo che si può fare a meno di comprare altro. Anche io opterei per un 17-55 o al limite per un 17-35 2,8 + 50 1,4

Ma alla fine ha visto giusto chi ti ha detto che del 18-200 non te ne fai niente, sei coperto da 18-70 poi 80-400 smile.gif Ma se vuoi spendere soldi...

Il 18-200 è comodo, però non può essere definita un'ottica "buona", io per ottiche buone intendo 17-35, 17-55, 70-200 etc etc wink.gif
gandalef
personalmente opterei per una soluzione 12-24+50. Altrimenti due fissi 35+50 e forse un terzo col tempo: 85mm. Saresti scoperto però nelle focali grandangolari che per i paesaggi servono spesso.
daniele.flammini
QUOTE(William75 @ Mar 30 2007, 12:42 PM) *


Il 18-200 è comodo, però non può essere definita un'ottica "buona", io per ottiche buone intendo 17-35, 17-55, 70-200 etc etc wink.gif

beh quelle sono ottiche supreme non buone. buono per il 18 200 credo possa calzare, per quanto possa io odiare i tuttofare
stefanoc72
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2007, 12:42 PM) *

..solo un passo avanto o uno indietro.... biggrin.gif
Francesco Martini


anche tu hai ragione biggrin.gif
stefanoc72
uhmmm scusate mi sapete dire la differenza tra questi due obiettivi???

310050-1 Nikkor 50mm f/1.4 690,00
311011 AF-Nikkor 50mm f/1.4 D 361,00

cioè a livello di qualità lenti sono diversi o cmq sono uguali, tutte e due 50mm F1,4?
grazie.gif
gandalef
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 02:59 PM) *

uhmmm scusate mi sapete dire la differenza tra questi due obiettivi???

310050-1 Nikkor 50mm f/1.4 690,00
311011 AF-Nikkor 50mm f/1.4 D 361,00

cioè a livello di qualità lenti sono diversi o cmq sono uguali, tutte e due 50mm F1,4?


veloce veloce: uno è autofocus l'altro manual focus. A livello di qualità non ti saprei dire nel confronto ma posso solo parlarti della versione AF.
stefanoc72
QUOTE(gandalef @ Mar 30 2007, 03:54 PM) *

veloce veloce: uno è autofocus l'altro manual focus. A livello di qualità non ti saprei dire nel confronto ma posso solo parlarti della versione AF.


grazie gandalef, immaginavo comunque leggendo sul forum pare che il 50mmF1.8 sia molto milgiore del fratellone F1.4, piu' che altro per il rapporto qualità prezzo.

Ho deciso, mi farò il 50mm F1.8D piu' il 12-24mmF4
appena finirò di mettere qualche soldarello da parte compreò anche il 17-55mm

magari vi posto qualhe foto fatte con le ottiche nuove!!!

grazie.gif a tutti guru.gif voi per i consigli
Stefano
gandalef
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 04:32 PM) *

grazie gandalef, immaginavo comunque leggendo sul forum pare che il 50mmF1.8 sia molto milgiore del fratellone F1.4, piu' che altro per il rapporto qualità prezzo.

Ho deciso, mi farò il 50mm F1.8D piu' il 12-24mmF4
appena finirò di mettere qualche soldarello da parte compreò anche il 17-55mm

magari vi posto qualhe foto fatte con le ottiche nuove!!!


il 50/1.8 è un'ottima ottica e soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Attenzione a dire che è molto migliore. Dipende da cosa ti serve. L'1.8 a f/1.4 non ci arriva. Io ti posso dire che li ho entrambi e reputo migliore lo sfocato dell'1.4 a TA. Già a f/4 entrambi si equivalgono. L'1.4 ha anche una costruzione a mio avviso migliore.
simoale
QUOTE(gandalef @ Mar 30 2007, 03:54 PM) *

veloce veloce: uno è autofocus l'altro manual focus. A livello di qualità non ti saprei dire nel confronto ma posso solo parlarti della versione AF.


Forse sono un pò fuori tema ma mi chiedo come mai un' ottica teoricamente più evoluta come quella AF 50 f 1/1,4 costa quasi la metà di una manuale a parità di apertura massima e di lunghezza focale unsure.gif ?
sergioderosas
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 02:59 PM) *

uhmmm scusate mi sapete dire la differenza tra questi due obiettivi???

310050-1 Nikkor 50mm f/1.4 690,00
311011 AF-Nikkor 50mm f/1.4 D 361,00

cioè a livello di qualità lenti sono diversi o cmq sono uguali, tutte e due 50mm F1,4?
grazie.gif



Io li ho entrambi, sono due ottiche favolose (il 50 manual focus l'avevo pagato la bellezza di 1.480.000 lire), però forse la versione AF è leggermente migliore...

QUOTE(simoale @ Mar 30 2007, 05:24 PM) *

Forse sono un pò fuori tema ma mi chiedo come mai un' ottica teoricamente più evoluta come quella AF 50 f 1/1,4 costa quasi la metà di una manuale a parità di apertura massima e di lunghezza focale unsure.gif ?



Qualità costruttiva... Il 50 MF è tutto in metallo smile.gif
stefanoc72
QUOTE(gandalef @ Mar 30 2007, 04:08 PM) *

il 50/1.8 è un'ottima ottica e soprattutto per il rapporto qualità prezzo. Attenzione a dire che è molto migliore. Dipende da cosa ti serve. L'1.8 a f/1.4 non ci arriva. Io ti posso dire che li ho entrambi e reputo migliore lo sfocato dell'1.4 a TA. Già a f/4 entrambi si equivalgono. L'1.4 ha anche una costruzione a mio avviso migliore.


beh si il mio "molto migliore" era solo per il prezzo, nel senso che con un costo un po' meno della metà hai un'ottima ottica che comunque non fa' storcere la bocca, anzi, come il mio 28-200 biggrin.gif
quando andrò ad acquistarlo il 50mm ripenserò sicuramente a queste ultime tue parole ed a quel punto, anche viste le finanze, prenderò la decisione di prendere l'1.4 o l'1.8.

grazie.gif
Stefano
gandalef
QUOTE(BB.it @ Mar 30 2007, 06:24 PM) *

beh si il mio "molto migliore" era solo per il prezzo, nel senso che con un costo un po' meno della metà hai un'ottima ottica che comunque non fa' storcere la bocca, anzi, come il mio 28-200
quando andrò ad acquistarlo il 50mm ripenserò sicuramente a queste ultime tue parole ed a quel punto, anche viste le finanze, prenderò la decisione di prendere l'1.4 o l'1.8.


sono d'accordo.
questa una delle tante col 50/1.4D a luce ambiente senza flash:
1/80
f/1.7
+0.5EV
500 ISO

[attachmentid=75983]

Purtroppo la compressione e il ridimensionamento in jpeg non le rende giustizia.
daniele.flammini
QUOTE(gandalef @ Mar 30 2007, 06:51 PM) *

sono d'accordo.
questa una delle tante col 50/1.4D a luce ambiente senza flash:
1/80
f/1.7
+0.5EV
500 ISO

[attachmentid=75983]

Purtroppo la compressione e il ridimensionamento in jpeg non le rende giustizia.

l'unico vero problema dello scatto è che lui è sfocato.
andreasonia01052009
Personalmente opterei

12-24 per i paesaggi
vendi il 28-200
passi a due fissi
50ino 1.4 o 1.8
85/1.8 o ancora meglio 1.4 ma capisco il portafoglio...

buona scelta...

buoni scatti

PS condivido con Daniele lui è sfocato
gandalef
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 30 2007, 07:26 PM) *

l'unico vero problema dello scatto è che lui è sfocato.


QUOTE(infermiere1983 @ Mar 30 2007, 07:30 PM) *

PS condivido con Daniele lui è sfocato


proprio quello che volevo wink.gif
La foto è pensata sulla sfocatura del mazzo e dello sposo, mentre la sposa che era nel mezzo volevo fosse a fuoco.
daniele.flammini
QUOTE(gandalef @ Mar 30 2007, 07:40 PM) *

proprio quello che volevo wink.gif
La foto è pensata sulla sfocatura del mazzo e dello sposo, mentre la sposa che era nel mezzo volevo fosse a fuoco.

e allora forse lui non sarebbe dovuto essere ancora più sfocato?
368680IG
Io investirei qualcosina su un'ottica fissa.. che so, un 50/f1.4, ad esempio oppure un medio grandangolare, tenuto conto che hai una digitale.

Ciao,
Andrea
gandalef
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 30 2007, 07:42 PM) *

e allora forse lui non sarebbe dovuto essere ancora più sfocato?


questione di gusti.
andreasonia01052009
QUOTE(gandalef @ Mar 30 2007, 08:13 PM) *

questione di gusti.


Questo non si mette in questione come anche non metto in questione che lo scatto mi piace molto comunque a parte il particolare citato... biggrin.gif

Buoni scatti
alcarbo
Visto che non si dorme voglio riferire la mia esperienza, come possibile contributo.
Mi sono fatto prendere dalla fregola del corredo adeguato o top pensando che solo così sarei stato in grado di avere il massimo.
A parte una disavventura (furto, con conseguente caparbio svenamento per rifare il corredo) sono passato dal 17-55 con il bighiera 80-200, devo dire influenzato dal forum e non ascoltando i buoni consigli di molti (compresi francesco martini e lucabeer), al favoloso 17-35.
Nel frattempo, dovendo coprire il buco da 35 a 80 ho provato sia il 35-70 2,8 che il 24-85 2,8-4 (ottimi veramente ma non pari alle fisse od agli zoom più moderni e costosi). Allora il grande salto con il 28-70 ?

Tornassi indietro terrei il 17-55 (chi l'ha detto che non va bene anche rispetto al 17-35) e magari prenderei o il 70-200 vr oppure l'80-400 vr che tanto piace a francesco martini......... e "temo" abbia ragione.

La verità ovvia è che non c'è una soluzione ideale. Ognuno deve scegliere secondo le proprie esigenze, gusti e possibilità economiche.

E poi fotografare (come farò d'ora in poi) e non sfogliare margherite inutili o peggio (come ho fatto io) cambiare obiettivi continuamente, rimettendoci per fortuna (per ora, salvo il furto) tutto sommato poco perchè ho sempre ripreso i miei soldi provandone tanti e certo spendendo cifre.
Francoval
Un'ottima soluzione sarebbe quella di vendere 28-200 e 18-70 e prendersi 12-24/4 e 24-85/2,8-4.
In tal modo avresti una copertura delle focali da 10,5 a 400 mm. praticamente senza soluzione di continuità, con un esborso abbastanza limitato, specie nel caso che tu cercassi i due oggetti sul mercato d'occasione.
stefanoc72
[attachmentid=76694][attachmentid=76695]
Come promesso eccomi qui, alla fine ho eseguito questa operazione:

ho dato via il 17-55 e il 28-200 e mi son preso:

50mm F1.4
12-24 F4

e in attach a questo post due foto fatte con il 12-24 eseguite questo week end a Porto S.Stefano e Giglio.


grazie.gif a tutti per i consigli
Stefano

[attachmentid=76700]
[attachmentid=76698]

Queste le foto fatte con il 50ino biggrin.gif

ciauz alle prossime foto e consigli......
buona luce a tutti
Marco Senn
Ottima scelta e complimenti per l'acquisto.
Aggiungi un bel 85 per i ritratti a moglie e amici e stai a posto wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.