Questo è la terza foto che commento questa mattina.
Soggetti diversi, atmosfere diverse, ma stesso problema.
Luce un po' ...passiva. O meglio: Utilizzo della luce in modo passivo.
Intendiamoci, è un'immagine gradevole ed anche ben composta ma manca quel pizzico di personalità che sarebbe determinante.
Il foglio di carta occupa una grande porzione del fotogramma. Un baffo di luce (o un'ombra) lo integrerebbe meglio nel contesto, ...nell'atmosfera che, nella tua testa, intendevi restituire.
-----
Vorrei fare un discorso a parte per il Bilanciamento del Bianco.
Ho aperto il file in Photoshop ed analizzato il foglio di carta: Ho potuto verificare che i valori RGB sono piuttosto omogenei:
Nella zona poco sopra il pennino leggo 226, 226, 226.
Nella zona appena a sinistra della firma leggo 203, 207, 210.
All'interno dell'ombra della penna, vicino al bordo del foglio leggo 77, 77, 77.
Insomma un Bilanciamento pressoché perfetto, se diamo per scontato che la carta sia bianca.
Ma un Bilanciamento così ...accurato, fa perdere gran parte dell'atmosfera!
In una situazione del genere, ci aspettiamo che il tutto venga illuminato da una luce calda, quindi va lasciata, secondo me, una leggera componente Giallo/Rossa.
Altrimenti la sensazione è un'illuminazione al ...neon.
Tutto tranne che d'atmosfera. Almeno per immagini di questo tipo.
Non bisogna farsi ...
ipnotizzare dalle indicazioni fornite della fotocamera e da quelle dei software.
Anche il Bilanciamento del Bianco, va interpretato...