Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
MarcoCiav
una fotina...

[attachmentid=75975]


Saluti Marco.
nonnoGG
Bella foto e gradevole atmosfera ... e quanti bei ricordi !

Però non è una stilografica, ma una penna a cannuccia con pennino a lancia e calamaio .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Maxxi
Bello scatto ciav Pollice.gif bella atmosfera , mi sembra un po spenta la stilografica o penna cannuccia come dice giustamente nonnog, specialmente la parte in metallo poco valorizzata.
Complimenti ancora
Saluti Max
Dav_Bell_Photo
bella mi piace!forse i calamai sono troppo in ombra considerando anche lo sfondo molto scuro.
nonnoGG
QUOTE(e.david @ Apr 1 2007, 07:39 PM) *

bella mi piace!forse i calamai sono troppo in ombra considerando anche lo sfondo molto scuro.

Lontana da me l'intenzione di contraddirti, ma ti assicuro che "a memoria" l'atmosfera era molto simile a quella rappresentata da MarcoCiav: aule buie, banchi tetri e ... bacchettate (di giunco) quando il comportamento non era allineato alle regole . mad.gif

Mi scuso per l'involontario, ma affettuoso, OT : rivedere penna e calamaio è stato molto emozionante .

MarcoCiav
QUOTE(nonnoGG @ Apr 1 2007, 11:56 PM) *

[...]

Mi scuso per l'involontario, ma affettuoso, OT : rivedere penna e calamaio è stato molto emozionante .




allora Nonno ti dedico la foto con affetto...
...anche se ci sono errori di riflessi e di ombre.


un abbraccio da nipote
Marco.
ludofox
Questo è la terza foto che commento questa mattina.
Soggetti diversi, atmosfere diverse, ma stesso problema.

Luce un po' ...passiva. O meglio: Utilizzo della luce in modo passivo.

Intendiamoci, è un'immagine gradevole ed anche ben composta ma manca quel pizzico di personalità che sarebbe determinante.

Il foglio di carta occupa una grande porzione del fotogramma. Un baffo di luce (o un'ombra) lo integrerebbe meglio nel contesto, ...nell'atmosfera che, nella tua testa, intendevi restituire.

-----

Vorrei fare un discorso a parte per il Bilanciamento del Bianco.

Ho aperto il file in Photoshop ed analizzato il foglio di carta: Ho potuto verificare che i valori RGB sono piuttosto omogenei:
Nella zona poco sopra il pennino leggo 226, 226, 226.
Nella zona appena a sinistra della firma leggo 203, 207, 210.
All'interno dell'ombra della penna, vicino al bordo del foglio leggo 77, 77, 77.

Insomma un Bilanciamento pressoché perfetto, se diamo per scontato che la carta sia bianca.

Ma un Bilanciamento così ...accurato, fa perdere gran parte dell'atmosfera!
In una situazione del genere, ci aspettiamo che il tutto venga illuminato da una luce calda, quindi va lasciata, secondo me, una leggera componente Giallo/Rossa.
Altrimenti la sensazione è un'illuminazione al ...neon.
Tutto tranne che d'atmosfera. Almeno per immagini di questo tipo.

Non bisogna farsi ...ipnotizzare dalle indicazioni fornite della fotocamera e da quelle dei software.
Anche il Bilanciamento del Bianco, va interpretato... wink.gif
MarcoCiav
QUOTE(ludofox @ Apr 3 2007, 01:06 PM) *

[...]
Non bisogna farsi ...ipnotizzare dalle indicazioni fornite della fotocamera e da quelle dei software.
Anche il Bilanciamento del Bianco, va interpretato... wink.gif


... hmmm.gif per Bacco! questa volta che avevo curato il bilanciamento del bianco in preselezione ancor prima di comporre e di scattare...

...anche perchè il mio punto luce non è nientaltro che una vecchia lampada da scrivania che fa una luce orribile e giallognola (non gialla).

Ho corretto aumentando i gialli e i rossi.

[attachmentid=76318]

Grazie Lodofox
Marco.
ellecifoto
C' è sempre da imparare, quì sul Forum...
Grazie, Amici.
Direi che con i piccoli aggiustamenti, la foto guadagna parecchio...in atmosfera.
Salutoni Luigi
ludofox
QUOTE(MarcoCiav @ Apr 4 2007, 08:46 AM) *

Ho corretto aumentando i gialli e i rossi.

[attachmentid=76318]

Va già un pochino meglio.

Mi sono permesso però di dare la mia interpretazione.

Aggiunta di una combinazione di Filtri Fotografici (81+Seppia).
Aggiunta di una specie si vignettatura.
Aggiunta di un leggero disturbo.

IPB Immagine
MarcoCiav
QUOTE(ludofox @ Apr 5 2007, 09:08 AM) *

Mi sono permesso però di dare la mia interpretazione.

Aggiunta di una combinazione di Filtri Fotografici (81+Seppia).
Aggiunta di una specie si vignettatura.
Aggiunta di un leggero disturbo.




Innanzitutto... grazie Ludofox per questi suggerimenti gratuiti e spensierati...


...non mi è ben chiacra una cosina: questa tua interpretazione è frutto di correzioni alla mia fotografia in maniera tecnica ( cioè che la foto andrebbe fatta come l'hai fatta) o è semplicemente un tuo parere personale con gusto del tutto personale??

Ti spiego.

Non ho inteso la frase "Mi sono permesso però di dare la mia interpretazione".

Se è un parere tecnico, mi riguardo e cercherò di fare meglio la prox volta, ma se è un tuo parere personale, scusami, ma io la mia foto non la vedo affatto come la vedi tu, con tutto quel rumore.


Ti ringrazio e ti chiedo di scusarmi se non sono stato cortese.

Marco.
ludofox
QUOTE(MarcoCiav @ Apr 6 2007, 08:35 AM) *

...non mi è ben chiacra una cosina: questa tua interpretazione è frutto di correzioni alla mia fotografia in maniera tecnica ( cioè che la foto andrebbe fatta come l'hai fatta) o è semplicemente un tuo parere personale con gusto del tutto personale??

Ti spiego.

Non ho inteso la frase "Mi sono permesso però di dare la mia interpretazione".

Se è un parere tecnico, mi riguardo e cercherò di fare meglio la prox volta, ma se è un tuo parere personale, scusami, ma io la mia foto non la vedo affatto come la vedi tu, con tutto quel rumore.
Ti ringrazio e ti chiedo di scusarmi se non sono stato cortese.

Marco.

Nulla di cui scusarsi, Marco! ...Non leggo nulla di scortese in ciò che hai scritto.

Quella frase mi sembra piuttosto chiara: E' una mia personale interpretazione. Nulla di più.
Ossia, se l'avessi fatta io, l'avrei postprodotta più o meno così. O meglio, avrei cercato, in fase di ripresa, di conferirle un'atmosfera più coinvolgente, lasciando una leggera dominante ambrata e cercando una luce più concentrata sul punto d'attenzione e meno spalmata in modo uniforme.

Sul discorso disturbo (non rumore) si può essere d'accordo o meno.
Il filtro disturbo di Photoshop, è uno di quelli che uso di più. Non vi sono implicazioni tecniche, ma solamente di gusto personale.
MarcoCiav
QUOTE(ludofox @ Apr 6 2007, 10:01 AM) *

Nulla di cui scusarsi, Marco! ...Non leggo nulla di scortese in ciò che hai scritto.

Quella frase mi sembra piuttosto chiara: E' una mia personale interpretazione. Nulla di più.
Ossia, se l'avessi fatta io, l'avrei postprodotta più o meno così. O meglio, avrei cercato, in fase di ripresa, di conferirle un'atmosfera più coinvolgente, lasciando una leggera dominante ambrata e cercando una luce più concentrata sul punto d'attenzione e meno spalmata in modo uniforme.

Sul discorso disturbo (non rumore) si può essere d'accordo o meno.
Il filtro disturbo di Photoshop, è uno di quelli che uso di più. Non vi sono implicazioni tecniche, ma solamente di gusto personale.


Grazie Ludo,
spesso mi trovo n conflitto con le varie opinioni perchè dò rilevante peso a quello che sono i consigli tecnici, che confondo con i semplici pareri personali riferiti all'estetica della foto...
per questo o voluto che mi spiegassi che cosa intendevi per: "...personale interpretazione".

Grazie ancora
Marco.
P.Pazienza
Per me l'unico "difetto" di questa foto sta nella scritta Nikon...
è sbiadita e leggermente storta rispetto al foglio e soprattutto non mi da il senso di "calligrafia" ma sembra innaturale e poco "gestuale"...come se fosse stata ricalcata con una penna a sfera... forse per non sporcare il pennino biggrin.gif

proverei con una grafia più personale e "disinvolta"...

Per il resto bella foto e bella atmosfera. Complimenti! Pollice.gif



Poi la versione postprodotta da Ludofox ha una marcia in più wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.