Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Avete qualche foto da postare fatta con il 180?
Esiste solo in versione AF oppure anche AF-D?
Si dice sia una buona ottica ma personalmente non l'ho mai provata.
Mi piacerebbe da usare sulla F100 ma perch� no anche sulla D200 che ne dite?Ho sentito di problemi con la MAF se abbinato a macchine tipo la D200 � vero?
grazie.gif

Omar
giannizadra
Gran bella bestia. Una delle migliori in assoluto.

Due successive versioni AF, poi l' AFD.

E prima AI e AIS-ED.

Ne ho avuti tre, AI, AIS, AF II.

Se ne trovi uno, provalo con la D200 a media distanza e a f/2,8.
Qualcuno ha avuto problemi AF, molti invece no.

Se � tutto Ok, prendilo: eccezionale anche a TA, compatto, resa cromatica fredda (sembra un Leitz). wink.gif
decarolisalfredo
Ci sono molte discussioni in proposito, comunque: ci sono tre AF il primo aveva il barilotto nero lucido, il secondo invece lo ha zigninato, il terzo � come il secondo ma � D.

E' uno dei migliori obiettivi in assoluto, solo il leiz apo telit f:3,4 gli st� alla pari, non cos� gli altri 180 leiz, zeis ecc.

Vedo se riesco a postartelo

La foto non � granch� cos� compressa, ma guarda lo sfocato

Ciao Alfredo

Non mi vuole allegare la foto. Ci riprovo
decarolisalfredo
Chi s� perch� non riesco ad inserire una foto fatta con il 180,seguito a provare,forse deve rispondere qualche altro, altrometi la aggiunge alla mia risposta
decarolisalfredo
E' di 328 k, proviamo questa

ciao Alfredo
stincodimaiale
QUOTE(giannizadra @ Feb 16 2007, 03:45 PM) *

...resa cromatica fredda (sembra un Leitz). wink.gif


Ho fatto appena una cinquantina di scatti con la D100+180mm AIs-ED ma il "freddo" l'ho notato... Non sapevo che fosse una qualit�! C'� sempre da imparare... tongue.gif
giannizadra
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 16 2007, 04:24 PM) *

Ho fatto appena una cinquantina di scatti con la D100+180mm AIs-ED ma il "freddo" l'ho notato... Non sapevo che fosse una qualit�! C'� sempre da imparare... tongue.gif


E' questone di gusti, non � una qualit�.

Ho solo segnalato la caratteristica, insolita in un Nikkor.
Roberto Romano
Ciao Omar,
QUI trovi alcuni scatti con questo splendido obbiettivo.

Ciao smile.gif
Black Bart
Grazie a tutti,penso sia un ottimo obiettivo ,il problema � trovarlo usato,sembra abbastanza difficile.

Omar
aseller
Si trova, si trova.......cerca
Black Bart
QUOTE(aseller @ Feb 16 2007, 06:15 PM) *

Si trova, si trova.......cerca



su qualche sito si trova anche nuovo,ma vorrei prima "toccare con mano"

Omar
Nuccio D
Io possiedo il primo modello AF, per intenderci, quello col corpo lucido e non avendo problemi di rapidit� non lo vender� mai.
Una grande ottica, difficilmente troverai di meglio.
Lester
PS: sono daccordo, la versione AI ED, che ho posseduto, era un p� pi� fredda dell' AF ma si tratta sempre di ottiche al top.
gandalef
io lo possiedo in versione AF tipo II la precedente dell'attuale in commercio (quello satinato per intenderci).
Lo utilizzo sia con D200 che con D100 e non ho riscontrato problemi con le due fotocamere in oggetto. Ottica di qualit� eccellente, "leggero" e compatto con paraluce incorporato ha una resa molto elevata. L'unico appunto che mi sento di fare riguarda le lamelle che sono nella parte posteriore dell'ottica oltre l'ultima lente per cui esterne e soggette a polvere e quant'altro.
Un consiglio: acquistalo se questa � la tua idea wink.gif

Gandy
Marco Senn
QUOTE(OmarZanetti @ Feb 16 2007, 04:49 PM) *

Grazie a tutti,penso sia un ottimo obiettivo ,il problema � trovarlo usato,sembra abbastanza difficile.

Omar


No, ce ne sono tanti, difficile � trovarlo a posto perch� � un'ottica di cui uno difficilmente si priva. Io ne avevo trovato uno in ottime condizioni per una cifra grosso modo di met� del nuovo. Volevo provarlo con la D50 ed era in un'altra citt�. La settimana dopo era sparito mad.gif
Giorgio Marinelli
Mi unisco al coro, una delle migliori ottiche Nikon sia su pellicola che digitale. Ottimo anche a tutta apertura ,nitido e con un bel sfuocato. Ovviamente prova bene l'autofocus con la digitale , per evitare incompatibilita' varie. Leggendo nelle pagine dell'usato se ne vedono parecchi, anche perche' con tutti i bighiera e 70/200 vr che ci sono, molti lo hanno reso. Un acquisto assolutamente consigliato.
Ciao
enrico1972
ciao,a mio avviso � spettacolare.....
ti do' il mio contributo
le foto sono tutte a f2,8 senza nessun tipo di ritocco
Black Bart
Avevate ragione,se ne trovano molti... smile.gif
Ora st� valutando anche perch� avendo il 70-200VR sono un p� indeciso,il 180 � uno sfizio,ho usato per diverso tempo (ed uso tutt'ora) il 200/4 Mamiya su ZE e mi piace il Nikkor anche se probabilmente non � che ne valga la pena...

Omar
batmam
Ho trovato un occasione usato,ma non ho l'occasione di provarlo sulla D200,questo perch� mi verr� spedito mezzo corriere.Il negoziante mi ha fatto presente che potrebbe esserci il problema del backfocus,in abbinamento con alcune D200. Sono un p� in ansia,ma credo che ne sia valsa la pena, visto il prezzo, a limite la user� sulla f5 e fm2. Se dovesse presentarsi il problema (accoppiata mia D200 + 180) c'� un modo per ovviare il problema? Diciamo risolverlo. Mi piacerebbe vedere qualche scatto da chi ne � in possesso. grazie.gif hmmm.gif
batmam
QUOTE(batmam @ Mar 31 2007, 03:40 PM) *

Ho trovato un occasione usato,ma non ho l'occasione di provarlo sulla D200,questo perch� mi verr� spedito mezzo corriere.Il negoziante mi ha fatto presente che potrebbe esserci il problema del backfocus,in abbinamento con alcune D200. Sono un p� in ansia,ma credo che ne sia valsa la pena, visto il prezzo, a limite la user� sulla f5 e fm2. Se dovesse presentarsi il problema (accoppiata mia D200 + 180) c'� un modo per ovviare il problema? Diciamo risolverlo. Mi piacerebbe vedere qualche scatto da chi ne � in possesso. grazie.gif hmmm.gif

C'� qualcuno che ha riscontrato questo problema?
gandalef
il mio 180 AF seconda serie (la versione precedente del D) non presenta questo problema. Sul forum ho letto di alcuni 180 che ne sono afflitti ma io dopo varie prove non ho notato alcun backfocus.
Appena posso ti posto qualche scatto. Ottica comunque davvero ottima. Nitida, un buon contrasto, resa eccezionale, relativamente piccolo e leggero, paraluce integrato. Vale la pena l'acquisto. Unica pecca � che le lamelle dell'otturatore sono dopo l'ultima lente, quindi maggiormente soggette a polvere e sporcizia e pulire l'ultima lente (vista la distanza della baionetta) non � cosa semplice. Nulla comunque di drammatico, un po di accortezza e attrezzarsi a dovere.
Appena posso posto qualche scatto.

Saluti,
Gandy
batmam
QUOTE(gandalef @ Apr 1 2007, 09:55 AM) *

il mio 180 AF seconda serie (la versione precedente del D) non presenta questo problema. Sul forum ho letto di alcuni 180 che ne sono afflitti ma io dopo varie prove non ho notato alcun backfocus.
Appena posso ti posto qualche scatto. Ottica comunque davvero ottima. Nitida, un buon contrasto, resa eccezionale, relativamente piccolo e leggero, paraluce integrato. Vale la pena l'acquisto. Unica pecca � che le lamelle dell'otturatore sono dopo l'ultima lente, quindi maggiormente soggette a polvere e sporcizia e pulire l'ultima lente (vista la distanza della baionetta) non � cosa semplice. Nulla comunque di drammatico, un po di accortezza e attrezzarsi a dovere.
Appena posso posto qualche scatto.

Saluti,
Gandy

Ho preso la versione non D ,sarei felice se avesse una ottima messa a fuoco in manuale,af in digitale potrei escluderlo,anche perch� amo focheggiare manualmente.Importante non crei problemi di allineamento del fuoco in entrambi i sistemi.
decarolisalfredo
E' laversione che ho io, hai acquistato una delle migliori ottiche a livello mondiale, non solo Nikon.

Nel pieghevole d'istruzioni mi sembra ci sia scritto che lo devi montare con l'AF inserito e poi massare in manuale.

Con la mia D70 va benone in AF, per la messa a fuoco manuale dipende dai tuoi occhi e dal mirino della fotocamera.
stb-5000
ti riporto una precedente discussione dove si parlava del problema riscontrato da Giallo proprio con l'abbinata D200 AF180

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...47815&hl=AF+180
luca.bossi
io l'ho trovato in fiera al photoshow, prezzo davvero conveniente, condizioni buone, e l'ho acquistato. Subito dai primi scatti ho capito la qualit� di questa ottica, che credo abbia qualcosa in comune con il mio altrettanto buon 300-f4.
le foto all'indirizzo:
http://digilander.libero.it/bossi.l/album/...07/gallery.html
PicNik
QUOTE(giannizadra @ Feb 16 2007, 04:45 PM) *


Se � tutto Ok, prendilo: eccezionale anche a TA, compatto, resa cromatica fredda (sembra un Leitz). wink.gif


Non mi sognerei mai di contraddire Gianni guru.gif , segnalo solo che ce l'ho da circa 1 settimana (nella quale ho fatto pochi scatti per questioni di tempo, quasi tutti per valutare la bont� dell'AF col mio corpo) ma come colori/resa mi sembra decisamente pi� "caldo" dell'80-200...
Sar� il mio rolleyes.gif ?

Per il resto � stato detto tutto: compatto, ben bilanciato, paraluce integrato, ottima ghiera di MF manuale, sfuocato da brivido ed, (aggiungo io) immagini "3D" rispetto agli zoom...

A parte tutto, quello che ho capito � che l'AF a 180mm a TA (indipendentemente dall'obiettivo) � davvero critica, nel senso che la PDC � molto ridotta e basta sbagliare di poco per avere una foto poco utilizzabile...

Unica "critica" � che bisogna settare la MF manuale sia sull'obiettivo che sul corpo per abbandonare l'AF...

Aggiungo che a 2.8 � molto nitido, ma da f4 ad f8 � ultra-nitido wink.gif
batmam
Oggi mi � arrivato il 180 af non D,l'ho innestato sulla D200 con non poche preoccupazione,e ho iniziato a scattare in AF per saggiare il problema di quest'ottica nella messa a fuoco. Dalle prime impressioni ho notato che si tratta di un ottica devastante,mai visto una cosa del genere.Uscir� a provarla bene po� vi far� sapere.La messa a fuoco corrisponde. A 800 iso non si vede neanche il rumore. guru.gif
apeiron
Facci saper, batman. Ci sto pensando anch'io.
Se puoi, in MP, fammi sapere a quanto l'hai trovato.
Grazie smile.gif
Apeiron
batmam
Inizio a postare qualche scatto con il 180 in coppia con la D200.

Tutto in AF ,crop 100%
batmam
Sfocato delizioso

QUOTE(batmam @ Apr 5 2007, 08:35 PM) *

Sfocato delizioso

batmam
Crop 100%

crop100%

inserisco una foto ,e mi viene cancellata la precedente perch�. ohmy.gif blink.gif mad.gif dry.gif
MSVphoto
Grande ottica, davvero!
Anch'io la uso (per la verit� poco...) su D200 e finora non ho riscontrato problemi, per� non ho fatto nessun test specifico... (e non � ho molta voglia!)
Su pellicola � un veramente spettacolare, di questo ne sono certo!
Complimenti per l'acquisto! wink.gif
batmam
Fantastica ottica

crop 100%

guru.gif guru.gif
decarolisalfredo
QUOTE(batmam @ Apr 5 2007, 11:27 PM) *

Fantastica ottica

crop 100%

guru.gif guru.gif

Che ti avevo detto.
Io non so vivere senza il mio 180, ci faccio ritratti anche in digitale, hai visto che sfocato?
Solo l'apo telit f:3,4 della Leica � al suo livello tutti gli altri 180 compresi Leica (3 modelli) e Zeis non c'� la fanno.
batmam
Si parla molto di zoom,io ne ho diversi,ma la qualit� dei fissi � irraggiungibile specie del 180,� indescrivibile ,immagini di una bellezza unica. Colori bilanciati,microcontrasto,plasticit�.

QUOTE(batmam @ Apr 6 2007, 12:50 PM) *

Si parla molto di zoom,io ne ho diversi,ma la qualit� dei fissi � irraggiungibile specie del 180,� indescrivibile ,immagini di una bellezza unica. Colori bilanciati,microcontrasto,plasticit�.



QUOTE(batmam @ Apr 6 2007, 12:50 PM) *

Si parla molto di zoom,io ne ho diversi,ma la qualit� dei fissi � irraggiungibile specie del 180,� indescrivibile ,immagini di una bellezza unica. Colori bilanciati,microcontrasto,plasticit�.

batmam
Inserisco una foto e mi vedo cancellata la precedente postata perch�?

[attachmentid=76452]

Pollice.gif
decarolisalfredo
QUOTE(batmam @ Apr 6 2007, 01:16 PM) *

Inserisco una foto e mi vedo cancellata la precedente postata perch�?

[attachmentid=76452]

Pollice.gif

Forse perch� hai superato la quantit� di spazio disponibile.
Prova a postare una sola foto con pi� 3D di seguito e automaticamente li mette tutte insieme.
batmam
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.180 af
batmam
180 2,8 AFImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
batmam
Scatto TA 180 2,8
gandalef
ho unito le due discussioni sul 180/2.8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.