Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
roberto cazzola
Mi sapete dire qual'� secondo voi l'obiettivo con la messa a fuoco automatica pi� veloce?
Grazie
IvanoCS2
Credo il 12-24mm f/4G ED-IF AF-S DX, in quanto oltre ad avere il motore interno ad ultrasuoni, quindi molto veloce, per via della focale cos� corta ha una corsa della ghiera di messa a fuoco molto breve.
Praticamente � quasi sempre a fuoco. wink.gif
stincodimaiale
Questa domanda proprio non me la sono mai fatta... ph34r.gif
Sicuramente sar� un AF-S. Per la velocit� reale (in quanto tempo si passa dalla distanza minima di MAF a infinito...) penso che entrino in gioco anche il peso delle lenti da "muovere" per mettere a fuoco e anche il corpo macchina che usi.
Cos�... senza saper ne leggere ne scrivere... direi il 70-200mm VR su D2X... rolleyes.gif
GreenPix
QUOTE(roberto cazzola @ Mar 31 2007, 08:22 PM) *

Mi sapete dire qual'� secondo voi l'obiettivo con la messa a fuoco automatica pi� veloce?
Grazie

.. o Roberto... ma che domanda �???

serve perch� stai riscrivendo il book del guinnes dei primati?

o serve per scegliere un nuovo obbiettivo che devi acquistare? nel qual caso ... che ci devi fare?

gi� le risposte degli amici che hanno risposto al 3d sono significative:
un grandangolo e un tele... ci corre qualche differenza di applicazione ph34r.gif

ciao facci capire!

Bruno
Francesco Martini
QUOTE(roberto cazzola @ Mar 31 2007, 08:22 PM) *

Mi sapete dire qual'� secondo voi l'obiettivo con la messa a fuoco automatica pi� veloce?
Grazie

...L'obiettivo di questa macchina...!!!! laugh.gif
..praticamente..la messa a fuoco..non ce l'ha.... biggrin.gif
Francesco Martini
IPB Immagine
daniele.flammini
pensate il 10,5 a f/22. che deve mettere a fuoco?!
nulla!
stincodimaiale
QUOTE(GreenPix @ Mar 31 2007, 09:22 PM) *

gi� le risposte degli amici che hanno risposto al 3d sono significative:
un grandangolo e un tele... ci corre qualche differenza di applicazione ph34r.gif

Sinceramente i grandangoli non li avevo neanche considerati visto che la velocit� di MAF � una qualit� importante nei teleobiettivi.... Sono andato ad intuito... rolleyes.gif
nonnoGG
QUOTE(roberto cazzola @ Mar 31 2007, 08:22 PM) *

Mi sapete dire qual'� secondo voi l'obiettivo con la messa a fuoco automatica pi� veloce?
Grazie

Il mio occhio destro, astigmatico e presbite, corretto da lente progressiva Nikon con infinito "esteso" : pensa che dalla mia finestra lato est leggo la Pravda esposta nel chiosco del giornalaio della Piazza Rossa ... titolone in prima pagina :

Какой из капусты является этот вопрос?

Traduzione automatica da Google : che cavolo di domanda � questa ? biggrin.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


tosk
Nonno, ma sei in Russia? Il mese prossimo ci sono pure io!
roberto cazzola
Ma perch� vi stupite?? ohmy.gif
Sul forum si � parlato di questioni molto meno "logiche" della mia.... unsure.gif
Si parla dell'obiettivo pi� nitido, dell'obiettivo pi� fedele nei colori... E queste s�, che sarebbere qualit� pi� opinabili, a seconda dei punti di vista...
Io ho soltanto chiesto qual � che ci impiega meno tempo a mettere a fuoco... Risposta non impossibile, alemno da parte di chi ha pi� di un obiettivo.
Ad esempio, io ho il cinquantino 1.4, il 28/70 3.5/5.6, il 75/300 , il micronikkor 105 ed il 18/55 del kit. Quest'ultimo, fra i miei, � il pi� veloce.
E fra i vostri? smile.gif
Paolo C
Secondo gli studi di Campbell e Westheimer, l'occhio umano sano mette a fuoco in 0,36 sec.
E' un sistema ottico (4 lenti in 4 gruppi) affetto da notevoli aberrazioni (sferica e cromatica)...ma � pi� veloce e precisa a mettere a fuoco di qualsiasi AF-S. Tra l'altro � proprio la lettura dell'aberrazione cromatica da parte del mesencefalo (parte del cervello) che sembrerebbe rendere la messa a fuoco (accomodazione in questo caso) dell'occhio umano cos� veloce e precisa.
Scusate l'OT di fisiologia ma l'argomento mi affascina oltremodo.
Ciao
P.
roberto cazzola
Ti ringrazio Paolo per le tue precisazioni. smile.gif
E ringrazio pure Stincodimaiale, che ha dato una risposta consona, anche perch� considera pure il corpo macchina usato wink.gif
matteoganora
QUOTE(roberto cazzola @ Apr 1 2007, 12:16 AM) *

Io ho soltanto chiesto qual � che ci impiega meno tempo a mettere a fuoco... Risposta non impossibile, alemno da parte di chi ha pi� di un obiettivo.

Allora dovresti chiederti anche perch� un cinquantino su una D2x � pi� veloce del tuo 105 su una D70 o D80...

E' molto pi� importante il sistema AF che la prestazione velocistica di un'ottica.

Per le ottiche, ad influire sulla prestazione sono la luminosit� dell'ottica, la tipologia di meccanismo (AF, a bielletta o AF-S, a motore interno ultrasuoni) e il peso delle lenti che si spostano durante la messa a fuoco.

Ma la differenza reale la fa il corpo macchina, sia come risposta dei sensori AF, che come potenza del motore interno per muovere le ottiche AF.
Diogene
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 31 2007, 09:35 PM) *

...L'obiettivo di questa macchina...!!!! laugh.gif
..praticamente..la messa a fuoco..non ce l'ha.... biggrin.gif
Francesco Martini
IPB Immagine


Anche il foro stenopeico � veloce. Non c'� neanche l'obiettivo smile.gif
roberto cazzola
Grazie a Matteo per la chiara risposta. smile.gif
Ci� non toglie che sulla mia D50, diversi obiettivi d�nno responsi diversi.
Il corpo macchina � sempre quello, ma lo zoomino del kit � pi� velovce degli altri. Sar� perch� � di ultima generazione?? O, meglio, gli altri miei obiettivi sono un po' vecchiotti?? unsure.gif
daniele.flammini
QUOTE(roberto cazzola @ Apr 2 2007, 06:21 PM) *

Grazie a Matteo per la chiara risposta. smile.gif
Ci� non toglie che sulla mia D50, diversi obiettivi d�nno responsi diversi.
Il corpo macchina � sempre quello, ma lo zoomino del kit � pi� velovce degli altri. Sar� perch� � di ultima generazione?? O, meglio, gli altri miei obiettivi sono un po' vecchiotti?? unsure.gif

dipende dalla focale e dal tipo di messa a fuoco.
un 18 55 ha il SWM a ultrasuoni. � motorizzato. e oltretutto non ha moltissimo da mettere a fuoco soprattutto a focali grandangolari.
gli altri presumo siano AF e magari anche teleobiettivi, e neanche molto luminosi credo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.