Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
f 22
Salve a tutti vi scrivo perch� solo da un paio di settimane mi sono trovato a cimentarmi per motivi di lavoro con la raffica della D70!
Ora la cosa che mi sembra di aver notato � che la velocit� sembra essere influenzata da diversi fattori quali ad esempio la luce,l'uso del flash,il noise reduction su on etc.
E' solo una mia impressione o effettivamente questi parametri sono influenti!
Se non fossero queste le variabili sarei grato a chiunque mi chiarisse quali sono come impostare la macchina per sfruttare al massimo la raffica!

P.S.come card uso Sundisk da 512 ,ma il modello normale non la ultra II

Grazie a tutti. biggrin.gif biggrin.gif
fr@nk
Non � assolutamente una tua impressione.
Per avere la cadenza massima di scatto devi disabilitare il noise reduction, impostare la messa a fuoco in manuale, le condizioni di ripresa devono assicurarti un tempo di esposizione sufficentemente veloce (mi sembra di ricordare almeno 1/250 ma al momento non ne sono sicuro), infine devi settare la qualit� su JPEG Normal.
Con queste impostazioni riesci ad avere la catenza massima che ti permette di registrare a 3 f/s fino al riempimento del buffer e se hai una Sandisk Ultra II, fino al riempimento della stessa (dato che il buffer della fotocamera viene bipassato).
rolleyes.gif Ciao.
f 22
Grazie per chiarimento!Ma se l'uso del flash � necessario perch� � una raffica in notturna questo influenzer� la raffica nonostante io abbia impostato i parametri come tu dici?

P.S.uso un sb-800 !!

Grazie ancora biggrin.gif biggrin.gif
DiegoParamati
Decisamente!!!!!!!!!!!
Considera che il sistema I-TTL ci mette un minimo di tempo a misurare il tutto...tempo perso dalla raffica...
Daniele R.
Beh, mi pare una cosa normale.

Il NR impiega il doppio del tempo normale, per registrare un'immagine sulla scheda, per cui apporta un ritardo nelle sequenze

L'AF occupa delle frazioni di secondo, che diventano considerevoli in una sequenza a raffica, per cui anche questo rallenta il sistema.

L'uso del flash comporta un tempo di ricarica dello stesso, che se utilizzato in una potenza elevata si traduce in secondi di attesa, prima che sia di nuovo utilizzabile.

In conclusione, ogni cosa che comporta un rallentamento, sia esso di elaborazione che di fisicit� intrinseca nell'avanzata della raffica, apporta un ritardo nella possibile cadenza di ripresa
f 22
Grazie a tutti siete stati molto chiari!! biggrin.gif A questo punto visto che mi capiter� di scattare raffiche in condizioni di scarsa luminosit� sad.gif ,mi chiedevo se c'era un modo per utilizzare il flash senza rallentare troppo la raffica!Non voglio essere insistente � solo che so che mi trover� in questa situazione e vorrei riuscire ad usare il flash al meglio per questo scopo,visto che il suo uso mi � necessario per bloccare il soggetto in movimento!! biggrin.gif

Daniele R.
QUOTE (f 22 @ Jun 23 2004, 11:20 AM)
A questo punto visto che mi capiter� di scattare raffiche in condizioni di scarsa luminosit� sad.gif ,mi chiedevo se c'era un modo per utilizzare il flash senza rallentare troppo la raffica!

fai delle prove in questo modo:

elimina qualsiasi diffusore dalla parabola (non conosco l'SB 800, il mio flash Nikon ha una un diffusore integrato che � possibile apporre o togliere a piacimento), avvicinati quanto pi� puoi al soggetto, riduci il diaframma ad aperture il pi� prossime alla massima, sempre che tu non debba correre rischi di profondit� di campo, imposta il flash in manuale e mettilo in riduzione di potenza (1/2, 1/4, 1/8, 1/16 ecc), tanto che ti consenta di coprire la distanza flash/soggetto.

cos� facendo elimini intanto i preflash dell'I-TTL che se pur irrisori come ritardi, vanno considerati e poi dai una potenza sempre costante al flash, che dovrebe consentirgli di avere un tempo di ricarica pi� breve
digiborg
QUOTE (f 22 @ Jun 23 2004, 11:20 AM)
Grazie a tutti siete stati molto chiari!! biggrin.gif A questo punto visto che mi capiter� di scattare raffiche in condizioni di scarsa luminosit� sad.gif ,mi chiedevo se c'era un modo per utilizzare il flash senza rallentare troppo la raffica!Non voglio essere insistente � solo che so che mi trover� in questa situazione e vorrei riuscire ad usare il flash al meglio per questo scopo,visto che il suo uso mi � necessario per bloccare il soggetto in movimento!! biggrin.gif

Puoi anche aggiungere la quinta batteria per ridurre ancor di pi� i tempi e se non bastasse puoi sempre acquistare un alimentatore a batterie esterno visto che l'SB800 e predisposto.
Ciao smile.gif
Daniele R.
QUOTE (digiborg @ Jun 23 2004, 01:19 PM)
Puoi anche aggiungere la quinta batteria per ridurre ancor di pi� i tempi e se non bastasse puoi sempre acquistare un alimentatore a batterie esterno visto che l'SB800 e predisposto.
Ciao smile.gif

Volevo scriverlo nel mio post precedente, ricordavo che esistesse un flash che potesse ospitare una quinta batteria, ma non conoscendolo ho voluto evitare di scrivere una castroneria gratuita wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.