Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
scramble_al70
Chiedo un altro consiglio/aiuto per uscire fuori da mille dubbi che ho!
Sto per comprare un Nikon 300mm f4 con tc-17 e fin qui tutto ok.
Nel mio piccolo corredo fotografico ho anche un Sigma 70-200 hsm 2,8 che pero' non posso usare con la mia D200 perche' va sostituito il circuito dell'autofocus.
Secondo voi mi conviene fare questa riparazione oppure cerco di vederlo e prendo un nikon nuovo afs 80-200???
Il Sigma non sembra andare male, certo non e' il Nikon 70-200 Vr ma questo costa veramente troppo!!!!
Attendo consigli.
Grazie Alex
_Simone_
l'afs 80-200 è uscito di produzione alcuni anni fa, non credo che esista nuovo, ma si trovano degli ottimi usati a prezzi di sole 3 cifre
Knight76
Scusate l'ignoranza ragazzi, sono un D200entista da poco e siccome sto facendo la formichina già da un pò per un tele luminoso tipo il sigma 70-200 potete per piacere spiegarmi a cosa è dovuta l'incompatibilità tra questo obiettivo e la D200??
Graaaazie guru.gif
Renzo74
QUOTE(scramble_al70 @ Apr 2 2007, 04:23 PM) *
Chiedo un altro consiglio/aiuto per uscire fuori da mille dubbi che ho!
Sto per comprare un Nikon 300mm f4 con tc-17 e fin qui tutto ok.
Nel mio piccolo corredo fotografico ho anche un Sigma 70-200 hsm 2,8 che pero' non posso usare con la mia D200 perche' va sostituito il circuito dell'autofocus.
Secondo voi mi conviene fare questa riparazione oppure cerco di vederlo e prendo un nikon nuovo afs 80-200???
Il Sigma non sembra andare male, certo non e' il Nikon 70-200 Vr ma questo costa veramente troppo!!!!
Attendo consigli.
Grazie Alex


ciao, ho avuto il sigma 70-200/2.8 DG HSM, su D70 e poi su D200 e giusto 10 gg fa sono passato proprio al nikon AFS 80-200/2.8, ovviamente usato (e d'occasione!).

il sigma ha una resa eccellente da f4 in poi, in particolare su D70, ma non regge il confronto, ti posso assicurare che il nikor AFS 80-200 è veramente una bomba ohmy.gif (e lo usi anche a 2.8 tranquillamente, il sigma invece a tutta apertura soffriva un po' di purple fringing)! unico difetto pesa 1,5 kg circa, e ti assicuro che ci devi fare l'abitudine.



QUOTE(Knight76 @ Apr 2 2007, 04:47 PM) *
Scusate l'ignoranza ragazzi, sono un D200entista da poco e siccome sto facendo la formichina già da un pò per un tele luminoso tipo il sigma 70-200 potete per piacere spiegarmi a cosa è dovuta l'incompatibilità tra questo obiettivo e la D200??
Graaaazie guru.gif


l'incompatibilità si concretizza in un leggero fuori fuoco (back o front focus) e se la tua ottica ha numero di serie precedente a 700'000 (mi pare) non è possibile aggiornare il firmware ma deve essere sostituito il circuito interno (che arriva dal giappone, con tempi purtoppo biblici anche perchè devono essere fatti dei test di taratura per richiedere il circuito aggiornato e dopo per verifica).

Comunque, che io sappia, non tutti i 70-200 sigma sono afflitti da qs problema!

Knight76
QUOTE(Renzo74 @ Apr 2 2007, 05:16 PM) *


l'incompatibilità si concretizza in un leggero fuori fuoco (back o front focus) e se la tua ottica ha numero di serie precedente a 700'000 (mi pare) non è possibile aggiornare il firmware ma deve essere sostituito il circuito interno (che arriva dal giappone, con tempi purtoppo biblici anche perchè devono essere fatti dei test di taratura per richiedere il circuito aggiornato e dopo per verifica).

Comunque, che io sappia, non tutti i 70-200 sigma sono afflitti da qs problema!


Grazie per il chiarimento.
Massimino
scramble_al70
Alla Sigma mi hanno risposto che solo le ottiche un po' datate come la mia hanno questo problema e non i DG che sembrano andare bene!
Comunque l'autofocus si blocca proprio e devi spegnere ed accendere la macchina per ripristinare il sistema AF.
Il Nikon Afs 80-200 F2,8 lo ha un negozio qui a Roma e lo vende a ben 1200 euro!!!
Per quello chiedevo se poteva valere la pena cambiarlo, anche se so che l'ottica e' davvero buona.
Alex
Renzo74
QUOTE(scramble_al70 @ Apr 2 2007, 06:22 PM) *
Alla Sigma mi hanno risposto che solo le ottiche un po' datate come la mia hanno questo problema e non i DG che sembrano andare bene!
Comunque l'autofocus si blocca proprio e devi spegnere ed accendere la macchina per ripristinare il sistema AF.
Il Nikon Afs 80-200 F2,8 lo ha un negozio qui a Roma e lo vende a ben 1200 euro!!!
Per quello chiedevo se poteva valere la pena cambiarlo, anche se so che l'ottica e' davvero buona.
Alex


questo problema di AF proprio mi è nuovo, non so niente a riguardo.

in un primo momento c'era un problema legato all'uso del tasto AF-ON sulla D200, che con il 70-200 HSM non funzionava, ma con la versione 2 del firmware (della D200) il problema è stato risolto.

per i prezzi dell'AFS 80-200 ti rispondo via MP

gandalef
QUOTE(scramble_al70 @ Apr 2 2007, 06:22 PM) *

Per quello chiedevo se poteva valere la pena cambiarlo, anche se so che l'ottica e' davvero buona.


quelal della sigma se pur una buona ottica non è a livelli dell'80-200 af-s. Se ti trovi bene col sigma e non hai necessità non cambiarlo ma risparmia i soldi per qualche altra ottica, ovviamente valutando l'eventuale costo di aggiornamento (hai il firmware aggiornato in camera?).
L'80-200 l'ho avuto e posso dirti che è uno dei migliori zoom che nikon ha fatto. L'af è molto veloce (più veloce anche del sigma), resa e cromia le ritengo più fedeli nel nikon.
D'altro canto è pesante ed ingombrante, ma è tropicalizzato ha i pulsanti di blocco af sul barilotto, ecc....
IvanoCS2
Secondo il mio modesto parere, da prove effettuate, anche l'AF-D 80-200 2.8 è decisamente superiore al Sigma. biggrin.gif
marcoxxx1978
Non c' dubbio che il nikkor 70-200 AFS sia migliore del sigma,pero' c'è da dire che si trovano sull'usato molti AFD e pochi AFS e inoltre la domanda del post era: ne vale la pena?
Beh questo devi dircelo tu,dipende molto dalle tue esigenze e da come ti trovi con il sigma....certo c'è una bella differenza tra spendere 150 euro e spenderne piu di mille...

valuta tu wink.gif

Ciao
envi12
ho comperato da poco l'afs 80/200 usato e forse l'ho anche pagato caro (1500) ma è un nital (garantito con nital-card) e ti posso assicurare che è davvero ottimo. Ne sono soddisfatissimo, è vero che è pesante ma con le soddisfazioni che ti dà............ sopporti il peso.
ps: nuovo mi hanno chiesto 2300 scontato!!!
se puoi prenditelo e vedrai che non te ne pentirai. ciao angelo
lucaste
mi sembra che abbiate tutti il libretto degli assegni a sgancio rapido biggrin.gif , io l'af-s l'ho appena preso e l'ho pagato abbondantemente sotto i 1000. Ho venduto il Sigma (aggiornate e praticamente nuovo) alla stessa cifra e posso dire che il cambio è assolutamente vantaggioso sotto tutti i profili...salvo il peso...è veramente un macigno. Per il resto il top!
scramble_al70
Si puo' sapere dove l'hai preso l'afs abbondandantemente sotto i mille?
Anche con messaggio privato visto che sul forum non credo si possano scrivere queste informazioni.
Grazie
Alex
lucaste
QUOTE(scramble_al70 @ Apr 4 2007, 10:19 AM) *

Si puo' sapere dove l'hai preso l'afs abbondandantemente sotto i mille?
Anche con messaggio privato visto che sul forum non credo si possano scrivere queste informazioni.
Grazie
Alex


assolutamente si. Hai un mp

QUOTE(envi12 @ Apr 3 2007, 05:46 PM) *

ho comperato da poco l'afs 80/200 usato e forse l'ho anche pagato caro (1500) ma è un nital (garantito con nital-card) e ti posso assicurare che è davvero ottimo. Ne sono soddisfatissimo, è vero che è pesante ma con le soddisfazioni che ti dà............ sopporti il peso.
ps: nuovo mi hanno chiesto 2300 scontato!!!
se puoi prenditelo e vedrai che non te ne pentirai. ciao angelo


scusa ma cosa vuol dire nuovo, visto che è uscito di produzione da cinque anni? Con quella cifra ti compri il vr, o forse stai parlando del vr?
envi12
QUOTE(lucaste @ Apr 4 2007, 03:02 PM) *

assolutamente si. Hai un mp
scusa ma cosa vuol dire nuovo, visto che è uscito di produzione da cinque anni? Con quella cifra ti compri il vr, o forse stai parlando del vr?

nei negozi qui a torino ne ho trovati ben 4 nuovi e non stò parlando del VR che se non sbaglio costa sui 2700 circa. per 80/200 afs nuovo (probabilmente invenduto ma comunque nuovo con garanzia NITAL) chi mi ha chiesto di meno ha comunque chiesto 2300. l'ho aqquistato usato Nital e scontrino ed ha 7 mesi di vita. penso che i 1500 li ho spesi abbastanza bene. ciao angelo
Renzo74
QUOTE(lucaste @ Apr 4 2007, 01:57 AM) *
mi sembra che abbiate tutti il libretto degli assegni a sgancio rapido biggrin.gif , io l'af-s l'ho appena preso e l'ho pagato abbondantemente sotto i 1000. Ho venduto il Sigma (aggiornate e praticamente nuovo) alla stessa cifra e posso dire che il cambio è assolutamente vantaggioso sotto tutti i profili...salvo il peso...è veramente un macigno. Per il resto il top!


quoto in toto lucaste,

anche io ho venduto il sigma per prendere l'80-200 AFS usato nital (anche io abbondantemente sotto i 1000) e non c'è storia!

un esempio della resa QUI

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.