QUOTE(scramble_al70 @ Apr 2 2007, 04:23 PM)

Chiedo un altro consiglio/aiuto per uscire fuori da mille dubbi che ho!
Sto per comprare un Nikon 300mm f4 con tc-17 e fin qui tutto ok.
Nel mio piccolo corredo fotografico ho anche un Sigma 70-200 hsm 2,8 che pero' non posso usare con la mia D200 perche' va sostituito il circuito dell'autofocus.
Secondo voi mi conviene fare questa riparazione oppure cerco di vederlo e prendo un nikon nuovo afs 80-200???
Il Sigma non sembra andare male, certo non e' il Nikon 70-200 Vr ma questo costa veramente troppo!!!!
Attendo consigli.
Grazie Alex
ciao, ho avuto il sigma 70-200/2.8 DG HSM, su D70 e poi su D200 e giusto 10 gg fa sono passato proprio al nikon AFS 80-200/2.8, ovviamente usato (e d'occasione!).
il sigma ha una resa eccellente da f4 in poi, in particolare su D70, ma non regge il confronto, ti posso assicurare che il nikor AFS 80-200 è veramente una bomba

(e lo usi anche a 2.8 tranquillamente, il sigma invece a tutta apertura soffriva un po' di purple fringing)! unico difetto pesa 1,5 kg circa, e ti assicuro che ci devi fare l'abitudine.
QUOTE(Knight76 @ Apr 2 2007, 04:47 PM)

Scusate l'ignoranza ragazzi, sono un D200entista da poco e siccome sto facendo la formichina già da un pò per un tele luminoso tipo il sigma 70-200 potete per piacere spiegarmi a cosa è dovuta l'incompatibilità tra questo obiettivo e la D200??
Graaaazie
l'incompatibilità si concretizza in un leggero fuori fuoco (back o front focus) e se la tua ottica ha numero di serie precedente a 700'000 (mi pare) non è possibile aggiornare il firmware ma deve essere sostituito il circuito interno (che arriva dal giappone, con tempi purtoppo biblici anche perchè devono essere fatti dei test di taratura per richiedere il circuito aggiornato e dopo per verifica).
Comunque, che io sappia, non tutti i 70-200 sigma sono afflitti da qs problema!