Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
batmam
Oggi ho preso in edicola la rivista tuttifotografi,non s� perch� continuo ancora a comprarla, visto che non c'� assolutamente niente da leggere. Vengo al problema, ho notato da tempo che le ottiche NIKKOR dai test mtf vanno male sia esse professionali che economiche (tipo 17-55 dx peggio dal 18-55) : 17-35 test mtf non risulta gran che, 17-55 idem, 35-70 come sopra, 28-70 ha solo un buono, cos� potrei farne un elenco. La domanda �, possibile che non si trovano ottiche NIKKOR eccelenti in digitali?. Io credo che per la NITAL non sia una buona pubblicit� tutti fotografi. Ho pensato anche al fatto che siano compresi i sensori in questi mtf. Dopo questo sfogo sono sempre felicissimo e soddisfatto NIKONISTA. (T.F. � ora che facciano riviste all'altezza di professionisti ed amatori, che c'� tanta sete di fotografia).
buzz
Se compri uan rivista che non ti interessa e non sai perch�, poytresti essere innamorato dell'edicolante... laugh.gif

La rivista non ti piace, per� ti fidi dei risultati che pubblicano.
Ammesso che siano reali (non mi fido molto dei test perch� ho sempre l'impressione che sianopilotati... forse mi sbaglio ma a pensare male...) hai fatto un confronto con altre marche?

La domanda potrebbe essere cambiata in:
E' possibile mai che questa rivista abbia tutto questo interesse a denigrare le ottiche nikon?

Io posso solo dire che quando ho fatto il confronto tra un sigma 17-35 e il 17-35 nikkor mi sono messo a piangere ( e ho venduto il sigma) e che ho dato via anche il 70-200 sigma che dai test della stessa rivista veniva decantato come ECCELLENTE.

per la cronaca prima di farlo ne ho provati altri 3 esemplari ( e altri 2 per il 17-35) e ho mandato il sigma a milano per farlo controllare. Era proprio scarso a confronto con l'originale, e per loro rientrava negli standard.
ANTERIORECHIUSO
L'afs 70-200 vr ha sforato i grafici di tuttifotografi !! biggrin.gif
Trovo sia un'ottima rivista.
WalterB61
A mio avviso c'� un baco clamoroso nei test MTF di TF, loro lavorano sulla frequenza spaziale senza tener conto del sensore.
Con la pellicola aveva un senso e forse i dati erano attendibili, oggi con il DGT si DEVE necessariamente testare l'obiettivo in abbinamento al sensore e non calcolare basandosi sulle dimensioni del sensore come se fosse una pellicola APS.
Per fare questo genere di test esistono appositi strumenti hardware e software decisamente pi� attendibili.

Certamente se un'obiettivo esce male dai test mtf difficilmente potr� migliorare con il sensore. Un fondo di attendibilit� esiste ma non � da prendere per buona.
Recentemente hanno pubblicato il test del Canon 24-105 definendo la vignettatura "ben corretta". Se il popolo dei canonisti ha contestato qualcosa a quello zoom � proprio la vignettatura mostruosa che si manifesta in accoppiata alla 5D.

Da come la vedo io senza sensore nessun test � attendibile.
batmam
QUOTE(buzz @ Apr 2 2007, 07:45 PM) *

Se compri uan rivista che non ti interessa e non sai perch�, poytresti essere innamorato dell'edicolante... laugh.gif

La rivista non ti piace, per� ti fidi dei risultati che pubblicano.
Ammesso che siano reali (non mi fido molto dei test perch� ho sempre l'impressione che sianopilotati... forse mi sbaglio ma a pensare male...) hai fatto un confronto con altre marche?

La domanda potrebbe essere cambiata in:
E' possibile mai che questa rivista abbia tutto questo interesse a denigrare le ottiche nikon?

Io posso solo dire che quando ho fatto il confronto tra un sigma 17-35 e il 17-35 nikkor mi sono messo a piangere ( e ho venduto il sigma) e che ho dato via anche il 70-200 sigma che dai test della stessa rivista veniva decantato come ECCELLENTE.

per la cronaca prima di farlo ne ho provati altri 3 esemplari ( e altri 2 per il 17-35) e ho mandato il sigma a milano per farlo controllare. Era proprio scarso a confronto con l'originale, e per loro rientrava negli standard.
SI l'edicolante � una bella bionda. TF ogni mese � sempre bello chiuso con celofan,non puoi sfogliarlo.
maurizio angelin
La carta si lascia scrivere da sempre.
Fotografo (ahime per l'et�) da 35 anni.
Anch'io mi sono lasciato convincere l'anno scorso da amici "esperti" e ho acquistato un Sigma 70-200 f2.8 che mi avevano assicurato ottimo e la cosa era confortata da diverse recensioni "attendibili".
Dopo aver venduto il Sigma ho acquistato un Nikon 70-200 f2.8 e ci� mi ha confermato ancora una volta che la logica delle recensioni non � sempre lineare.

Buone foto
buzz
QUOTE(WalterB61 @ Apr 2 2007, 08:40 PM) *

A mio avviso c'� un baco clamoroso nei test MTF di TF, loro lavorano sulla frequenza spaziale senza tener conto del sensore.
Con la pellicola aveva un senso e forse i dati erano attendibili, oggi con il DGT si DEVE necessariamente testare l'obiettivo in abbinamento al sensore e non calcolare basandosi sulle dimensioni del sensore come se fosse una pellicola APS.
Per fare questo genere di test esistono appositi strumenti hardware e software decisamente pi� attendibili.

Certamente se un'obiettivo esce male dai test mtf difficilmente potr� migliorare con il sensore. Un fondo di attendibilit� esiste ma non � da prendere per buona.
Recentemente hanno pubblicato il test del Canon 24-105 definendo la vignettatura "ben corretta". Se il popolo dei canonisti ha contestato qualcosa a quello zoom � proprio la vignettatura mostruosa che si manifesta in accoppiata alla 5D.

Da come la vedo io senza sensore nessun test � attendibile.


Non sono daccordo sul fatto che l'obiettivo debba essere testato con il sensore, il test MTF per definizione testa l'ottica, indipendentemente poi da dove la usi.
Il fatto che un'accoppiata sia migliore di un'altra � un altro discorso, e quindi un altro test.

Il 24-105 Canon vignetta in maniera mostruosa a tutta apertura, sia che lo si usi con il sensore digitale che con la pellicola.
ho avuto modo di testarlo sia sulla 5d che sulle 1Ds e 1D e 30D. La caduta di luce � ovviamente pi� accenytuata a formato pieno e va diminuendo con gli APS.
Per� c'p� anche da dire che qualsiasi ottica ha una caduta di luse ai bordi. Quanto sia importante o fastidiosa dipende esclusivamente dall'uso che se ne fa. Strumentalmente � sempre presente e rilevabile.
Quella del Canon in questione non � per niente trascurabile, e non ne faccio un discorso di brand.

E' solo una conferma che i test delle riviste sono "ad usum delfini"
decarolisalfredo
QUOTE(batmam @ Apr 2 2007, 07:10 PM) *

(T.F. � ora che facciano riviste all'altezza di professionisti ed amatori, che c'� tanta sete di fotografia).

Non voglio fare il bastian contrario, ma TF � della pi� antica casa giornalista del settore e fa giornali per i professionisti, Tutti Fotografi � quello per i dilettanti.
Io non compro pi� riviste da tanto tempo, comunqe pi� che altro leggevo le risposte di Bolognesi, serviva per imparere.
Per quanto riguadrda i test MTF mi servivano solo per farmi un'idea ed invece che stare a guardare i grafici, leggevo il testo.
Comunque tutte le riviste hanno qualche sponsorizzazione � normale e bisogna tenerne conto.
sinapa
Perch� allora test, tutti strumentali suppongo, nella stessa lente danno
risultati diversi? Soprattutto TF vedi PhotoZone, SRL Gear e TF solo nella nitidezza , sia chiaro.
buzz
QUOTE(sinapa @ Apr 3 2007, 12:11 AM) *

Perch� allora test, tutti strumentali suppongo, nella stessa lente danno
risultati diversi? Soprattutto TF vedi PhotoZone, SRL Gear e TF solo nella nitidezza , sia chiaro.


...sono fatti male? dry.gif
Franco_
C'� una cosa che non capir� mai: perch�, se viviamo in un mondo tridimensionale e a colori, crediamo che per valutare la qualit� di un obiettivo sia sufficiente fotografare un foglio con linee e cerchietti in bianco e nero (e per di pi� sotto una illuminazione controllata) ?

Lasciate perdere i test e pensate a fotografare, non c'� niente di meglio del vostro giudizio wink.gif
MassiC
Voglio dire la mia.
Credo che i test MTF dovrebbero essere presi solo come indice indicativo della bonta di una lente.... Infatti molte molte, a mie spese, mi sono ritrovato a dare retta ai test MTF ed ho acquistato una lente, credendo di risparmiare, per poi comprare un Nikkor e sentirmi in un altro pianeta.
Troppe volte sento parlare a sproposito delle ottiche Nikon, e pensare che qualche professionista, amico mio, possessore di Canon invidia propio le ottiche Nikon a loro avviso nettamente superiori per cromia e contrasto......

sinapa
QUOTE(buzz @ Apr 3 2007, 12:27 AM) *

...sono fatti male? dry.gif

Qual'� il peggiore ? biggrin.gif biggrin.gif
buzz
non sono fatti male gli obiettivi, ma i test! tongue.gif
gandalef
test MTF? dry.gif
valuto le ottiche provandole e confrontandomi con amici sul forum e non. Preferisco un parere da chi le utilizza sul campo e ne conosce limiti e non. Sono pienamente soddisfatto del mio corredo e riconosco che � il manico che non va.
Se avessi dovuto dare retta alle riviste e consigli da chi magari neppure le possiede tali ottiche e parla per sentito dire, letto, ecc..... cerotto.gif
matteoganora
Il fatto � che i test MTF propongono dati scientifici di misurazioni strumentali.
E' assolutamente vero che le ottiche da te citate non brillano per i risultati MTF, � solo questione di prendere i test MTF per quello che realmente sono, non per la valutazione di un'ottica.

L'MTF � l'aspetto meno importante per valutare un vetro, parametri come il bokeh, la distorsione, l'assenza di aberrazioni e fringing, il contrasto, sono assolutamente pi� importanti di qualsiasi MTF.

Il problema � in coloro che si basano su un MTF per decidere o meno di comprare un vetro.
_Led_
QUOTE(sinapa @ Apr 3 2007, 12:11 AM) *

Perch� allora test, tutti strumentali suppongo, nella stessa lente danno
risultati diversi? Soprattutto TF vedi PhotoZone, SRL Gear e TF solo nella nitidezza , sia chiaro.


I grafici pubblicati da tutti fotografi NON SONO TEST MTF.

Sono delle estrapolazioni di test MTF "elaborate tenendo conto delle dimensioni del sensore (sia esso pellicola o CCD) in modo da calcolare la risposta dell'occhio di un osservatore che osserva una stampa...si tratta di elaborazioni basate sul Subjective Quality Factor sviluppato da E.Granger del Kodak Research Laboratory"

Il virgolettato � tratto da "Le fotoguide n�13" di S. Namias edito da Tutti fotografi.

E' ovvio che l'errore di base � far passare per matematiche delle cifre elaborate con un metodo che addirittura nel proprio nome ha il termine "Subjective".

IMHO l'opposto del metodo scientifico.

Per chi fosse interessato, i "veri" test MTF dei Nikkor sono di libera consultazione e reperibili sul sito www.nikon.co.jp


Buone "estrapolazioni" wink.gif


P.S. in ogni caso "non di solo MTF sono fatti gli obbiettivi", tanti altri parametri contribuiscono a definire buono o ottimo un obbiettivo e comunque ci sono dei trade-off ottici noti in particolare per gli zoom: pi� aumenti la nitidezza pi� peggiori ad esempio le distorsioni ed introduci altre aberrazioni.
Paradossalmente si potrebbe progettare un obbiettivo nitidissimo ma che risulta di fatto inutilizzabile per tanti altri problemi.
Sidbabai
E' possibile che ad ogni uscita di Tutti Fotografi (di cui nital � uno dei suoi maggiori inserzionisti), ci sia un thread di lamentazioni e peana per i test mtf?
Con tutto il rispetto.
buzz
Nessuno ama particolarmente vedere denigrati i propri acquisti. Il test MTF cos� come la pubblicit� (quella vera fatta di passaparola, chiamata in inglese feedback, non le inserzioni) sono alla base di una scelta.
Cos� come qualcuno non ha compato la D200 per l'eccessivo allarmismo del banding, cos� qualcuno potrebbe orientarsi ad altri acquisti se i test delle riviste risultassero negativi.
Quindi si scatenano due tipi di difese: quella di chi ha gi� comprato, si trova bene, e non condivide i risultati numerici in quanto quelli "sul campo" li smentiscono, e chi invece come negozianti o distributore, non hanno molto piacere che si denigri cos� un articolo nel loro listino,. per il motivo di cui sopra.

per deontologia quindi i test dovrebbero risultare attendibili, ma a quanto pare non sempre lo sono.
Trovo strano che i due obiettivi in test diano le loro migliori caratteristiche alla massima apertura per poi decadere vistosamente verso diaframmi pi� chiusi.
Lo trovo strano, non impossibile, e a tale proposito gradirei un parere da chi ne sa pi� di me.
batmam
QUOTE(sidbabai @ Apr 5 2007, 11:23 AM) *

E' possibile che ad ogni uscita di Tutti Fotografi (di cui nital � uno dei suoi maggiori inserzionisti), ci sia un thread di lamentazioni e peana per i test mtf?
Con tutto il rispetto.

Ho iniziato il thread,perch� mi sento defraudato da questa rivista che ho amato,la passione mi � nata anche grazie a lei e a G.Bolognesi,che aveva un modo diretto di dire le cose,dove ha massacrato anche me,ma l'adoravo.Po� mi sono posto la domanda possibile che per i loro Test non c'� un Nikon degno di questo nome.? Obiettivamente acquista la rivista e fammi sapere cosa c'� da leggere.Addirittura le prove dei cellulari ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.siamo seri.(LA RIVISTA VIENE IMBUSTATA).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.