Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Luca_Enterprise
Ciao Ragazzi,
ho una domanda da porvi... non riesco a capire il perch� della differenza di focale che c'� tra un obiettivo su coolpix ed un obiettivo su reflex a parit� di "numero". Mi spiego meglio: La coolpix 3100 Nikon se la metto a 5mm di focale mi da un'area molto piu piccola di quella data dalla mia reflex D80 con il 18-135mm impostato a 18mm !!! Ma come mai?

di quant'� il fattore moltiplicativo delle lenti delle compatte in relazione alle DIGITALI reflex?? (Attenzione, non al 35mm) !!

Grazie
Maicolaro
Dipende dalle dimensione del sensore della compatta.
Nei dati exif dovrebbe esserci una voce chiamata "focal lenght in 35mm", da l� puoi ricavare il rapporto di equivalenza (1,5 per le dslr Nikon)
Luca_Enterprise
QUOTE(Maicolaro @ Apr 3 2007, 12:11 PM) *

Dipende dalle dimensione del sensore della compatta.
Nei dati exif dovrebbe esserci una voce chiamata "focal lenght in 35mm", da l� puoi ricavare il rapporto di equivalenza (1,5 per le dslr Nikon)


No, viene data la focale in relazione all'obiettivo montato... tipo 6mm oppure 5 mm... niente relazione al 35mm.. bah... Aiuto!
Lucabeer
Le Coolpix hanno un sensore molto piccolo... e quindi pu� capitare che una focale di 5mm equivalga a circa un 35mm su pellicola, o a circa un 24 su reflex DX...
lucaoms
QUOTE(Luca_Enterprise @ Apr 3 2007, 12:07 PM) *

Ciao Ragazzi,
ho una domanda da porvi... non riesco a capire il perch� della differenza di focale che c'� tra un obiettivo su coolpix ed un obiettivo su reflex a parit� di "numero". Mi spiego meglio: La coolpix 3100 Nikon se la metto a 5mm di focale mi da un'area molto piu piccola di quella data dalla mia reflex D80 con il 18-135mm impostato a 18mm !!! Ma come mai?

di quant'� il fattore moltiplicativo delle lenti delle compatte in relazione alle DIGITALI reflex?? (Attenzione, non al 35mm) !!

Grazie

non esiste una conversione...
sulle dslr per valutare la lughezza focale, entra in relazione la distanza tra il vero e proprio piano focale (sensore/pellicola) e la pupilla entrata luce, per dirla povera l'ultima lente del vetro, e quindi su una reflex che ha obbiettivi inetrcambiabili la distanza di cui sopra rimane invariata e quindi ha la tua conversione (il vetro ha una copertura 24*36 tu usi 21*15 ed ecco la conversione) ma sulle compatte la distanza dal piano focale � decisamente ridotta (per dire 2 numeri se su una dslr � 28-30mm, su una coolpix � di 6/7 mm e non � costante ad esempio la s1 puo avere 6mm e la p5000 8mm) va da se che se sul vetro (della compatta) ti scrivono 10-20mm e diciamo che distanza succitata � di 1\4 cira riospetto alla dslr (28mm dslr 7 mm compatta) moltiplichi per 4 ed hai la distanza focale paragonata al 35mm , a questa moltipilchi il tuo 1.5 del formato aps-c ed hai il risultato
ciao
Luca
_Simone_
se guardi tra la caratteristiche tecniche della CP (manuale, depliants, catalogo online...) dovresti trovare il paragone con il formato 35mm
in genere lo dicono "obiettivo x-y corrispondente a un k-z su 35mm"
Maicolaro
QUOTE(Luca_Enterprise @ Apr 3 2007, 12:18 PM) *

No, viene data la focale in relazione all'obiettivo montato... tipo 6mm oppure 5 mm... niente relazione al 35mm.. bah... Aiuto!

Prova a postare una foto, non tutti i lettori di exif lla leggono.
Scatta alla minima risoluzione e minima qualit� cos� puoi allegare la foto originale.
Intanto ho trovato questo, clikka su "tech specs"
lucaoms
QUOTE(_Simone_ @ Apr 3 2007, 12:21 PM) *

se guardi tra la caratteristiche tecniche della CP (manuale, depliants, catalogo online...) dovresti trovare il paragone con il formato 35mm
in genere lo dicono "obiettivo x-y corrispondente a un k-z su 35mm"

si trova eccome gia dalla scatola....
ad esempio su 7900 ho un vetro 7.8-23.7 di focoale, sulla scatola mi dice che sul 35mm corrisponde ad un 38-114mm su 35mm , quindi basta dividere 38 su 7.8 e ottieni 4.78, ora moltiplica la tua focale per 4.78 ed hai il corrispettivo (quindi i tuoi 5mm ,ammesso che la 3100 abbia la stessa distanza della 7900, corripsondono a 24mm circa sul 35 per il digitale ti alscio fare il calcolo da solo)...
anche senza un programma che legge gli efix, ce la si puo' fare lo stesso...... wink.gif
luca
buzz
Possiamo partire dal calcolo "alla femminina" che dice che la focale considerata normale, ovvero quella che pi� si avvicina alla visione proporzionata all'occhio umano � pari alla diagonale dell'immagine proiettata.
In questo caso la diagonale (che poi � il diametro del cerchio di copertura) � pari alla diagonale del sensore.

Il problema � che il sensore � espresso in frazioni di pollice (non ho mai capito se 1/1/8" vuo dire che � di uno diviso un ottavo o un ottavo di pollice... perch� non ho mai voluto approfondire) mentre la lunghezza focale � espressa in mm.

Assumendo che la diagonale di un sensore coolpix possa essere di 10mm. ecco che l'ottica da 10mm. corrisponder� grossomodo al cinquantino (che per l'esattezza dovrebbe essere 43.2mm.) e da l� si possono ricavare le focali equivalenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.