Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
62mario
ciao, una domanda semplice, con l'avvento di tecnologie sempre piu moderne, secondo voi vale la pena confrontare il Nikon 80-400 vr con il Nikon 70-300 vr af-s ?, leggo in giro che l'ottimo 80-400 lavora bene, ma mi chiedo se il 70-300 ( l'ultima versione) sia altrettanto valido o anche di piu, visto la differenza di et�. Scusate se ci sono discussioni simili, datemi pure i link, grazie
daniele.flammini
QUOTE(62mario @ Apr 3 2007, 01:11 PM) *

ciao, una domanda semplice, con l'avvento di tecnologie sempre piu moderne, secondo voi vale la pena confrontare il Nikon 80-400 vr con il Nikon 70-300 vr af-s ?, leggo in giro che l'ottimo 80-400 lavora bene, ma mi chiedo se il 70-300 ( l'ultima versione) sia altrettanto valido o anche di piu, visto la differenza di et�. Scusate se ci sono discussioni simili, datemi pure i link, grazie

no non vale la pena. l'80 400 � decisamente superiore.
_Led_
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 01:19 PM) *

no non vale la pena. l'80 400 � decisamente superiore.


Esperienza personale? Test? Sample?
lucaoms
QUOTE(_Led_ @ Apr 3 2007, 01:29 PM) *

Esperienza personale? Test? Sample?

led ma che dici....
oggi ci sono le dichiarazioni assolutistiche, che sostituiscono test, espreienze e sopratuto esempi...
scusa daniele nulla di personale,ma secondo che basi il 70-300 new � inferiore e sopratutto in che cosa? velocita' af nitidezza percepita etc etc etc, se si tira in mezzo in vecchio 70-300 il palsticone per intenderci vada per la differenza con 80-400, ma ripsondere: non vale la pena senza una minima spiegazione.....
Ps: non amo gli zoom oltre il 3x e ho solo provato e 80-400 abbastanza bene e una volta il 70-300 ebbene quando lo provai riamasi stupito dalla qualita' e la pulizia del files (sempre in rapporto quality price),cosa che non mi capito' a �primo achito con 80-400,ma prima di dichiarare al superiorita' di uno o dell'altro dovrei capire decisamente meglio
Luca
daniele.flammini
QUOTE(lucaoms @ Apr 3 2007, 01:42 PM) *

led ma che dici....
oggi ci sono le dichiarazioni assolutistiche, che sostituiscono test, espreienze e sopratuto esempi...
scusa daniele nulla di personale,ma secondo che basi il 70-300 new � inferiore e sopratutto in che cosa? velocita' af nitidezza percepita etc etc etc, se si tira in mezzo in vecchio 70-300 il palsticone per intenderci vada per la differenza con 80-400, ma ripsondere: non vale la pena senza una minima spiegazione.....
Ps: non amo gli zoom oltre il 3x e ho solo provato e 80-400 abbastanza bene e una volta il 70-300 ebbene quando lo provai riamasi stupito dalla qualita' e la pulizia del files (sempre in rapporto quality price),cosa che non mi capito' a �primo achito con 80-400,ma prima di dichiarare al superiorita' di uno o dell'altro dovrei capire decisamente meglio
Luca

sfocato, saturazione e nitidezza.

dimenticavo: costruzione.
lucaoms
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 02:33 PM) *

sfocato, saturazione e nitidezza.

dimenticavo: costruzione.

ops....
hai dimenticato anche qualche esempio......
altrimenti tutto cio rimane pura ed opinabile opinione personale
Luca
daniele.flammini
QUOTE(lucaoms @ Apr 3 2007, 02:49 PM) *

ops....
hai dimenticato anche qualche esempio......
altrimenti tutto cio rimane pura ed opinabile opinione personale
Luca

lo � infatti
Marco Senn
Sembra Inter/Milan su Italia7... rolleyes.gif

Non conosco il 80-400, mio malgrado, ma ho visto che alcuni (pochi a dire il vero) utenti di questo forum sanno tirarci fuori delle gran foto.

Relativamente a quanto scritto da Daniele onestamente credo che lo sfuocato del 70-300 sia pi� che buono per il la categoria della lente (questo ce l'ho, ho le prove laugh.gif ). Di certo non al livello di un 70-200 che gli regala qualche diaframma ma non mi pare che l'80-400 sia pi� luminoso (magari sbaglio). Sulla nitidezza ecc. bisognerebbe fare un confronto, non ho termini di paragone. Credo che il vero vantaggio del 80-400 sia in quel "400" che poi � il motivo principale per cui uno se lo compra.

Sono certo per� che se presto il mio 70-300 al guru Martini ne tira fuori cose che per me sono inimmaginabili....
Maicolaro
QUOTE(sennmarco @ Apr 3 2007, 03:00 PM) *

...non mi pare che l'80-400 sia pi� luminoso (magari sbaglio)

In effetti lo � seppure di poco, alla massima focale sono entrambi 5.6, quindi a 300 l'80-400 sar� qualcosina meno.

Per il merito della questione credo che siano ottiche molto simili sia come costruzione che come resa. A vantaggio del 70-300 peso e ingombro, a vantaggio del 80-400 la lunghezza focale.

I test, per quello che valgono, li danno molto vicini come risoluzione, un po meglio l'80-400 come caduta di luce e aberrazione cromatica ma in sostanza credo che il comportamento sia talmente simile che prevedo una disputa senza vincitori (solo morti e feriti) wink.gif
lucaoms
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 01:19 PM) *

no non vale la pena. l'80 400 � decisamente superiore.



QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 02:50 PM) *

lo � infatti

scusa ,non avevo capito che era un opinione....daltronde era cosi' chiaro....
come detto sopra non conosco bene i vetri tanto da qualificarli,ma posso dire con certezza che per poter fare un paragone oggettivo e definire quindi quale dei due � decisamante superiore (a meno che tu non aggiunga la frase: secono le mie impressioni), le prove da fare siano parecchie e ben poche valuatbili on line, e se dico che il 17-55 aper me non chiude troppo le ombre o non vignetta, posto una foto a tesi della mia affermazione, altrimenti la validita' oggettiva dell'informazione decade e diventa opinione....
Luca

daniele.flammini
QUOTE(lucaoms @ Apr 3 2007, 03:43 PM) *

scusa ,non avevo capito che era un opinione....daltronde era cosi' chiaro....
come detto sopra non conosco bene i vetri tanto da qualificarli,ma posso dire con certezza che per poter fare un paragone oggettivo e definire quindi quale dei due � decisamante superiore (a meno che tu non aggiunga la frase: secono le mie impressioni), le prove da fare siano parecchie e ben poche valuatbili on line, e se dico che il 17-55 aper me non chiude troppo le ombre o non vignetta, posto una foto a tesi della mia affermazione, altrimenti la validita' oggettiva dell'informazione decade e diventa opinione....
Luca

punti di vista.
ho posseduto il 70 300 vr e l'ho rivenduto.
e ho testato l'80 400.
parlo per esperienza diretta
_Led_
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 04:08 PM) *

punti di vista.
...
parlo per esperienza diretta


OK, ma senza polemica bastava dirlo subito wink.gif .

Io invece sono favorevolmente impressionato da quello che vedo in giro riguardo al nuovo 70-300 vr, tant'� che mi piacerebbe fare un confronto col mio 80-200 afs.
daniele.flammini
QUOTE(_Led_ @ Apr 3 2007, 04:47 PM) *

OK, ma senza polemica bastava dirlo subito wink.gif .


non sono stato io a far polemica mi pare.
_Led_
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 05:16 PM) *

non sono stato io a far polemica mi pare.


Certo, volevo dire "senza polemica da parte mia" wink.gif
daniele.flammini
QUOTE(_Led_ @ Apr 3 2007, 05:18 PM) *

Certo, volevo dire "senza polemica da parte mia" wink.gif

pardon.. ad ogni modo la cosa che mi ha deluso � stato l'AF che fa hunting su d50.
62mario
grazie a tutti, certo che la differenza di prezzo va a favore del'80-400 e non credo sia solo questione di anno di costruzione, per� non avete saputo dirmi se l'avanzata tecnologia sul 70-300 lo fa migliore rispetto alll'80-400, credo che con buona luce sia difficile stabilire quale obiettivo sia migliore � provandoli in situazione sempre piu critiche che si vedono i limiti o no?
frabarbani
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 05:20 PM) *

pardon.. ad ogni modo la cosa che mi ha deluso � stato l'AF che fa hunting su d50.

Scusa daniele, che significa hunting? Non conosco il significato di questa parola...
Ho la D50 e l'idea del 70-300 VR mi gira spesso per la testa...
grazie.gif
francesco
daniele.flammini
QUOTE(frabarbani @ Apr 4 2007, 11:48 PM) *

Scusa daniele, che significa hunting? Non conosco il significato di questa parola...
Ho la D50 e l'idea del 70-300 VR mi gira spesso per la testa...
grazie.gif
francesco

hunting vuol dire che il sistema di messa a fuoco va oltre e torna indietro dal punto di messa a fuoco pi� volte. questo � dovuto a una combinazione di fattori quali il multicam 900 della d50 misto alla scarsa luminosit� del 70 300 vr che gia parte da 4,5 (a differenza ad esempio dei suoi fratellini minori 70 300 g e 70 300 ED che partono da f/4 anche non essendo motorizzati). l'ho rivenduto proprio per la sua lentezza.
frabarbani
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 4 2007, 11:51 PM) *

hunting vuol dire che il sistema di messa a fuoco va oltre e torna indietro dal punto di messa a fuoco pi� volte. questo � dovuto a una combinazione di fattori quali il multicam 900 della d50 misto alla scarsa luminosit� del 70 300 vr che gia parte da 4,5 (a differenza ad esempio dei suoi fratellini minori 70 300 g e 70 300 ED che partono da f/4 anche non essendo motorizzati). l'ho rivenduto proprio per la sua lentezza.

Grazie mille,
soprattutto per la rapidit�!
A presto,
francesco.
andreasonia01052009
Ho avuto la possibilit� di provarli entrambi grazie ad un mio amico e ti posso dire che per esperienza personale preferisco 80-400 sia per quei 100 in pi� che possiede e poi anche per il problema che ha riscontrato anche daniele con il 70-300 di hunting che 80-400 non mi ha dato sulla mia D50 e poi ti posso dire che in situazioni un po delicate tipo spettacolo serale in un palazzetto, luminosit� scarsissima, anzi paurosa e fatta anche male con il 70-300 ho fatto veramente fatica invece con il 80-400 non ti posso dire che � stata una passeggiata ma sono riuscito a tirare fuori degli scatti almeno decenti.

buoni scatti
alcarbo
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 3 2007, 04:08 PM) *

punti di vista.
ho posseduto il 70 300 vr e l'ho rivenduto.
e ho testato l'80 400.
parlo per esperienza diretta



soddisfatto del afs 70 300 vr
proverei volentieri il af 80-400 vr (mi fanno gola i 400 non duplicati per la foto naturalistica) e magari il afs 70-200 vr (da duplicare) per la qualit�

.... non dimenticando le differenze di prezzo
daniele.flammini
QUOTE(alcarbo @ Apr 8 2007, 05:43 AM) *

soddisfatto del afs 70 300 vr
proverei volentieri il af 80-400 vr (mi fanno gola i 400 non duplicati per la foto naturalistica) e magari il afs 70-200 vr (da duplicare) per la qualit�

.... non dimenticando le differenze di prezzo

e certo... e un 200 400 no? gia che ci siamo pure il 500... sleep.gif
alcarbo
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 8 2007, 07:27 AM) *

e certo... e un 200 400 no? gia che ci siamo pure il 500... sleep.gif



QUOTE(alcarbo @ Apr 8 2007, 05:43 AM) *



.... non dimenticando le differenze di prezzo


Era solo un desiderio non un confronto

Tornando al tema, concordo sull'ottimo rapporto qualit� prezzo del
70 - 300 VR che preferirei al 70-300 D
alcarbo
..... e quanto alla differenza fra afs 70-300 vr e af 80-400vr
se il primo 70-300vr � un p� lento e meno luminoso (ma per me pur semrpe preferibile anche per il VR) rispetto al 70-300 G o D
mi ha detto "mio cugino" (che non � francesco martini) (lo dico cio� - come non si dovrebbe - per sentito dire o meglio letto nel forum)
che anche il secondo 80-400vr pur ottimo non � un fulmine non essendo motorizzato
batmam
A me piace tanto,solo il piacere di tenerlo,molto robusto e bilanciato innestato sulla D200. 80-400 VR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.