Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
BressonSte
non so se si può definire life o meno..ma questo è il sunto degli scatti piu belli che mi sono riusciti in due ore di esercizi e trick !
a voi il giudizio.
ciaoz
ste


incominciamo con uan cosa facile...il condor air.....(facile per lui farlo...difficile per me fotografarlo...ci sono riuscito alla solo alla fine ;-) )

si prosegue con un "semplice" no foot can can


poi 360°

sempre 360°

un touch well

per concludere con un giro in rampa

e un fenomenale table top

alla fine..un meritato riposo
matteoganora
Chi è il rider? gira tosto! Pollice.gif
Table così tirati non li vedi tutti i giorni!

Una buona serie, ma avresti potuto fare due cose:
cambiare di tanto in tanto il punto di ripresa
usare focali diverse, passando da visioni con il tele a tagli grandangolari.
BressonSte
QUOTE(matteoganora @ Apr 4 2007, 02:13 PM) *

Chi è il rider? gira tosto! Pollice.gif
Table così tirati non li vedi tutti i giorni!

Una buona serie, ma avresti potuto fare due cose:
cambiare di tanto in tanto il punto di ripresa
usare focali diverse, passando da visioni con il tele a tagli grandangolari.


se mi puoi spiegare meglio te ne sono grato....intendi per il life o per le foto dei tric ?!.....in ogni caso io avrei un 18-70 da poter utilizzare...
pensavo anke al 50ino che mi possono imprestare ma non so se è utile...
in ogni caso lui ha una canon compatta con il fish eye .... che sarebbe l'ideale...am io non so se esiste per i corpi nikon un adattatore per utilizzare quello (senza starlo a comprare che..non so qnt possa costare..)

il rider è andrea castagnaro ... ha un sito ma nn so se posso metterti il link
grazie
ciaoz
Federix
Il problema in questo genere di foto secondo me è lo sfondo, in quanto, essendo in città, entrano una serie di fattori che potrebbero rompere le scatoline quando si va a vedere la foto finale, come nel coso della prima foto.
Secondo me le alternative sono 3:

- cercare un punto di vista con sfondo omogeneo;
- utilizzare un teleobiettivo con diaframma molto aperto per sfocare lo sfondo
- utilizzare un grandangolare per allontanare lo sfondo dal soggetto

Per il resto confermo quanto detto da Matteo, ottima serie anche se alcune appaiono un pò fuori foco.

Pollice.gif
BressonSte
ok grazie del consiglio!!!
a questa cosa non ci avevo prorpio pensato....forse perchè mi diceva lui dove mettermi per fare le foto e io me ne stavo perchè era la prima volta....al prox giro provo dalla'ltra parte...dovrei avere come sfondo mare e cielo, molto meglio delle case sicuramente...
ed è sicuramente il modo migliore e piu veloce per levare il problema...rispetto agli altri punti:-)
ciaoz
Scafoman
QUOTE(BressonSte @ Apr 4 2007, 02:47 PM) *

ok grazie del consiglio!!!
a questa cosa non ci avevo prorpio pensato....forse perchè mi diceva lui dove mettermi per fare le foto e io me ne stavo perchè era la prima volta....al prox giro provo dalla'ltra parte...dovrei avere come sfondo mare e cielo, molto meglio delle case sicuramente...
ed è sicuramente il modo migliore e piu veloce per levare il problema...rispetto agli altri punti:-)
ciaoz

Come nell'altro post ti consiglio di cercare angoli di ripresa meno " banali" ( in termine non dispregiativo), magari , come suggerito da Matteo ( che nel genere ci da molta pastina...) un'impostazione più grandangolare con una ripresa dal basso.
Questo in quanto con quella location lo sfondo finisce per disturbare e confondere, quindi o lo sfochi al limite ( con aperture molto grandi che però rischiano di darti problemi con la PDC in caso di utilizzo di focus manuale preimpostato) o cerchi p.ti di vista che limitino lo sfondo e isolino il rider.
Giustissimo il consiglio di Matteo nell'altro post riguardo a questo genere di foto, cerca di inglobare nella foto punti di riferimento per far capire quanto è "grosso" il salto o quanto spesso va il rider ( rampe, landing, ecc)
E' il mio monitore d'ufficio starato ho i colori sono un pò sovrasaturi ( il rosso e blu delle scarpe e l'azzurro del cielo ad esempio)??

Ciao
PS: gran bei trick, fai i miei complimenti al rider, trick così tirati li ho visti solo al contest del Jurassico, o quando gira Barbero o Acetulli.
PS2: Buon inizio per quanto riguarda le foto, continua così.
stb-5000
ho conoscituto questa disciplina durante la manifestazione di Dirt a Bergamo in autunno, e sono rimasto per abilità di questo rider per i trick fatti.

con un rider cosi a disposizione e seguendo i consigli di Matteo ( grande maetro nel campo) e scafoman (molto bravo anche lui) raggiungerai ottimi livelli, se cerchi in questa sezione trovarai parecchie loro foto molto belle e potrai prendere degli spunti interessanti.
fai altre sessioni e posta i risultati
BressonSte
ola a tutti...torno per postarvi un altra foto dello stesso ragazzo.....poi qst week end c'è una specie di esibizione e vedremo cosa fare per scattargli belle foto..intanto bekkatevi sto tubo....la grande difficoltà stavolta erano i bambini che incuriositi volevano a tutti i costi starmi o davanti alla makkine o nello spazio che serviva a lui per fare il trick
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefanocucco
ciao, bello scatto! lo spot fa molto old school.. cool.gif
forse in b/n rende ancora di più..
ah, fai i complimenti anche al rider!
BressonSte
QUOTE(stefanocucco @ May 16 2007, 09:17 PM) *

ciao, bello scatto! lo spot fa molto old school.. cool.gif
forse in b/n rende ancora di più..
ah, fai i complimenti anche al rider!


confermo che rende di più...rende anche in skizzo molto..li ho su portatile...li metterò
maso74
Ciao a tutti, stavo girellando per i vari 3d quando ho visto queste foto fatte allo skate park di Genova. Proprio sabato, c'è stata una manifestazione del genere ad Arezzo, un mio amico mi ha invitato e mi sono messo ovviamente a fare un pò di foto. Di solito faccio (anzi, provo a fare...) foto naturalistiche ma ho voluto provare a cambiare soggetto. E' abbastanza difficile fare scatti di livello, ve ne posto qualcuno ma tenete conto che sono veramente i primi.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


maso74
matteoganora
QUOTE(maso74 @ May 28 2007, 01:42 PM) *

Ciao a tutti, stavo girellando per i vari 3d quando ho visto queste foto fatte allo skate park di Genova. Proprio sabato, c'è stata una manifestazione del genere ad Arezzo, un mio amico mi ha invitato e mi sono messo ovviamente a fare un pò di foto. Di solito faccio (anzi, provo a fare...) foto naturalistiche ma ho voluto provare a cambiare soggetto. E' abbastanza difficile fare scatti di livello, ve ne posto qualcuno ma tenete conto che sono veramente i primi.

Beh, lasciatelo dire, sono ottimi scatti, hai usato benissimo la luce flash, hai lasciato i giusti spazi per mostrare stacchi, landing e tricks...
Non lasciare che la cosa rimanga un'esperienza unica, è un gran bel genere, i riders sono un po come gli animali... ( laugh.gif ), e tu dimostri un buon occhio e un'ottima tecnica... bravo!

Sbaglio o il rider è Ale Barbero?
maso74
@Matteo Grazie, purtroppo dalle mie parti manifestazioni cosi sono veramente rare. Il nome del rider di preciso non me lo ricordo, c'era abbastanza confusione, credo che lui abbia vinto quella competizione, era l'unico sponsorizzato dalla tororosso. Calcola che di riders aretini non ce ne erano... Sotto quel 'raccordo' stradale non era facile regolarsi nè con il flash nè con altro: forte contrasto a metà pomeriggio e dopo addirittura si è messo a piovere. Ne ho anche altre, da un'altra angolazione in un'altra 'rampa' proprio sotto la strada: situazione assurda per fotografare, appena le sistemo te le faccio vedere...

ciao

maso74
maso74
@Matteo Alcune di queste ho provato a risistemarle in PP, ho schiarito un pò le zone d'ombra e basta...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

maso74
matteoganora
Si, è senza dubbio il fenomeno Ale Barbero, è l'unico che riesce a chiudere tailwhip in quelle condizioni...
Beh, direi che sei stato fortunato, alla prima uscita hai becato il rider di BMX più forte in italia, e uno tra i primi 10/15 al mondo.

Sebbene la luce fosse difficile, ripeto, te la sei cavata bene, nella prima di questa serie hai preso il trick alla perfezione ed è sintomo di attenzione e rapidità, doti che hai di scuro preso dalla tua esperienza in fotonatura.
Ancora bravo, come già detto, dovresti dedicarti di più al genere, quelli di WUP organizzano parecchie cose, segui i loro eventi e vedrai che ti divertirai!
Scafoman
Non posso che aggiungermi ai complimenti di Matteo.
Per essere la prima esperienza del genere in quelle condizioni hai dimostrato tutta la tua esperienza. Bravo.
Unico neo, caratteristico di quel tipo di manifestazioni sono gli elementi di disturbo costantemente all'interno dell'inquadratura ( fotografi, curiosi etc), ma li non si può fare molto.

Alcune sono veramente belle e hai avuto la fortuna di vedere dal vivo il grande Ale Barbero, averne di mopdelli così.....
maso74
@Matteo e Scafoman grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.