Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
silvio76
ciao a tutti ..bhe! questa � la mia prima discussione..da poco ho cambiato la mia attrezzatura..D200,105-2.8,17-55 2.8.....ora vorrei chiedere siccome ho quasi ordinato il 10.5 fish se ne vale la pena o completare le ottiche col 12-24 nikon? sono molto perplesso ho visto alcune foto sul forum ..c'� ne di differenza tra il 17-55 e il 12-24 usati come grandangoli o potrei prendere il 10.5 ?
mi appasiona molto la fotografia anche se mi sto avvicinando ad essa in maniera pi� accurata da 7/8 mesi..
alcarbo
Stesso problema amletico. Ho 17-35 ed altri

10,5 oppure 12-24 ?

Aspetto curioso la risposta di altri esperti.

salve alfredo
photoflavio
Il 12-24 � un'ottica molto versatile che sfrutterai in molte occasioni. Il 10.5 � molto particolare, ti consente di ottenere immagini indubbiamente diverse dalle solite, ma alla lunga rischia di stancare e finisce che non o puoi usare cos� spesso. Io l'ho sempre avuto sulle mie fotocamere a pellicola, prima su Pentax e poi su Nikon... ma proprio perch� l'ho avuto ed usato cos� tanto ho capito che non � cos� fondamentale per il mio tipo di fotografia e per ora preferisco concentrarmi su ottiche pi� versatili. Poi, sicuramente, un giorno ricomprer� anche quello.

Ciao,
Flavio

silvio76
QUOTE(photoflavio @ Apr 4 2007, 07:25 PM) *

Il 12-24 � un'ottica molto versatile che sfrutterai in molte occasioni. Il 10.5 � molto particolare, ti consente di ottenere immagini indubbiamente diverse dalle solite, ma alla lunga rischia di stancare e finisce che non o puoi usare cos� spesso. Io l'ho sempre avuto sulle mie fotocamere a pellicola, prima su Pentax e poi su Nikon... ma proprio perch� l'ho avuto ed usato cos� tanto ho capito che non � cos� fondamentale per il mio tipo di fotografia e per ora preferisco concentrarmi su ottiche pi� versatili. Poi, sicuramente, un giorno ricomprer� anche quello.

Ciao,
Flavio


ciao..ma avendo gi� un 17-55 se ne pu� fare a meno del 12-24 e quindi farsi passare lo sfizio di cercare qualcosa di diverso o non ha niente a che vedere il 12-24 col 17-55 ?
grazie
Maicolaro
QUOTE(silvio76 @ Apr 4 2007, 07:51 PM) *

ciao..ma avendo gi� un 17-55 se ne pu� fare a meno del 12-24 e quindi farsi passare lo sfizio di cercare qualcosa di diverso o non ha niente a che vedere il 12-24 col 17-55 ?
grazie


Il 12-24 va molto bene, ho avuto modo di provarlo e mi piace molto, adesso mi sto dedicando ai fissi, ma � gi� nel mirino texano.gif
In questa vecchia discussione un bel po di scatti significativi
Cercando qualcosa di diverso sempre su ottiche grandangolari ci sarebbe questo, il 14 f/2.8, pare sia strepitoso (anche nel prezzo)
photoflavio
QUOTE(silvio76 @ Apr 4 2007, 07:51 PM) *

ciao..ma avendo gi� un 17-55 se ne pu� fare a meno del 12-24 e quindi farsi passare lo sfizio di cercare qualcosa di diverso o non ha niente a che vedere il 12-24 col 17-55 ?
grazie

Ciao

Le mie considerazioni erano solo relative alla versatilit� del 12-24 rispetto al 10.5 - In merito alla tua domanda, tutto dipende da cosa fotografi... Concordo che, se per il tuo genere fotografico abituale sei gi� coperto, puoi tranquillamente toglierti lo sfizio. Nel mio caso, per esempio, il 17 non mi copre sufficientemente e dunque ho rimandato l'acquisto sfizio preferendo concentrarmi su qualcosa (di non fish) tra 10 e 12mm.
silvio76
grazie pi� o meno era quello che pensavo..per il momento non ho esigenze per le quali il 17-55 non mi soddisfa forse dopo..ma..quindi per il momento prendo il 10.5 sperando, perch� a dir la verit� , che non mi deluda visto che si ottengono immagini totalmente differenti per quel poco che ho visto su alcuni link..cortesemente qualcuno mi pu� postare dove posso trovare un bel po di foto col 10.5 grazie
Roberto Romano
QUOTE(silvio76 @ Apr 4 2007, 08:38 PM) *

..cortesemente qualcuno mi pu� postare dove posso trovare un bel po di foto col 10.5 grazie


Nikon 10.5 DX


Ciao smile.gif
silvio76
QUOTE(Roberto Romano @ Apr 4 2007, 08:41 PM) *

scusate l'ignoranza ma perch� leggevo su un link che usare il 10.5 sul digitale � molto meglio che sul analogico ..la distorsione � diversa?..meno marcata sul digitale?..
p.s scusate le troppe domande

ah! dimenticavo esattamente cosa si intende quando si parla che � 180� solo sulla diagonale?
mountainmax
QUOTE(silvio76 @ Apr 4 2007, 08:57 PM) *

scusate l'ignoranza ma perch� leggevo su un link che usare il 10.5 sul digitale � molto meglio che sul analogico ..la distorsione � diversa?..meno marcata sul digitale?..
p.s scusate le troppe domande

ah! dimenticavo esattamente cosa si intende quando si parla che � 180� solo sulla diagonale?

Un obiettivo DX � studiato per i sensori delle digitali(che hanno un formato Pi� piccolo rispetto alla pellicola), se lo usi su pellicola rischi di vignettare allegramente ogni scatto cool.gif
andreasonia01052009
Sono daccordo con photoflavio...
se con il 17 sei coperto nel tuo range focale abituale io personalmente mi toglierei lo sfizio del 10.5 altrimenti andrei su qualcos'altro, magari un fisso grandangolare visto che il 12-24, pur essendo un gran ottica da parte mia si sovrappone un po con il tuo 17, magari un 14 che dicono sia splendido, non l'ho mai provato ma il portafoglio non ne sar� contentissimo valutandoanche la differenza con il 10.5.

Il 10.5 su analogico, come ti ha detto mountainmax vignetterebbe ogni scatto a differenza del DX per i motivi che ti ha spiegato bene mountainmax

buoni scatti e buona scelta
Roberto Romano
QUOTE(infermiere1983 @ Apr 5 2007, 12:17 AM) *

....magari un fisso grandangolare visto che il 12-24, pur essendo un gran ottica da parte mia si sovrappone un po con il tuo 17, magari un 14....


Ogni tanto viene fuori questa obbiezione che, a rigor di logica, non ho mai capito smile.gif Cio�, con un 17mm va bene abbinare il 14mm fisso mentre un 14mm che all'occorrenza pu� diventare anche un 12 o un 24 non va pi� bene hmmm.gif . Su pellicola, quanti hanno posseduto/posseggono l'accoppiata 17-35 e 28-70? Non pochi, utilizzando il primo come zoom grandangolare e il secondo come ottica versatile per il reportage. Chiss� perch� sul digitale la stessa accoppiata in termini di copertura angolare non vada pi� bene con il 12-24DX e il 17-55DX hmmm.gif

Ciao smile.gif
alcarbo
QUOTE(Roberto Romano @ Apr 5 2007, 06:26 AM) *

Ogni tanto viene fuori questa obbiezione che, a rigor di logica, non ho mai capito smile.gif Cio�, con un 17mm va bene abbinare il 14mm fisso mentre un 14mm che all'occorrenza pu� diventare anche un 12 o un 24 non va pi� bene hmmm.gif . Su pellicola, quanti hanno posseduto/posseggono l'accoppiata 17-35 e 28-70? Non pochi, utilizzando il primo come zoom grandangolare e il secondo come ottica versatile per il reportage. Chiss� perch� sul digitale la stessa accoppiata in termini di copertura angolare non vada pi� bene con il 12-24DX e il 17-55DX hmmm.gif
Ciao smile.gif

Personalmente dopo aver avuto il 17-55 (ottimo ma un p� contrastato) ho puntato sul 17-35 e 28-70 ottimi anche sul digitale stesso e per ora non sento la mancanza di 5 mm in basso, anche per non cambiare continuamente obiettivo.
Se devo dire la verit� come versatilit� era fin meglio il 17-55 eventualmente unito ad un 85 fisso.
Maicolaro
QUOTE(Roberto Romano @ Apr 5 2007, 06:26 AM) *

Ogni tanto viene fuori questa obbiezione che, a rigor di logica, non ho mai capito smile.gif

Concordo in pieno con Roberto, la sovrapposizione di focali non pu� essere di per se un problema, altrimenti ci rimarrebbe ben poco da scegliere.
E poi 12-24 e 17-55 sono due ottiche destinate ad usi molto diversi tra loro, se � vero che parte del range � sovrapposto, rimane per entrambi una bella fetta di mm da sfruttare.
Per� credo che le obiezioni sul 12-24 non fossero dovute alla parziale sovrapposizione... hmmm.gif
gandalef
concordo con photoflavio in merito al 10.5
Personalmente amo le focali grandangolari e per me il 12-24 � stato obbligato su digitale. Anche possedendo il 17-35 e il 14, il 12-24 lo reputo un'ottimo zoom su digitale, specialmente per chi necessita del "grandangolo".
Il 10.5 � un'ottica strepitosa che va saputa utilizzare altrimenti dopo un po rischia di annoiare.
Personalmente ti consiglio l'acquisto di un grandangolo e successivamente magari puoi levarti lo sfizio del fish-eye. Io ho fatto cos� e nonostante ai tempi il 10.5 mi tentava molto ho preferito prendere per primo il 12-24. Scelta azzeccata.
Poi decidi tu in base alle tue necessit� e disponibilit�.

Ciao,
Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.