Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
silvio76
ragazzi sono agl'inizi ed ero rimasto un po perplesso nel leggere il manuale per l'Sb800 riguardo alla modalità RPT..cioè mentre in un primo momento leggo che questa modalità è utile per fotografare soggetti in rapido movimento,succesivamente due righe più sotto leggo:si consigli l'uso del cavaletto per impedire rischi di mosso dovendo usare tempi lenti...scusate l'ignoranza di chi è alle prime armi ma tutto ciò non è contraddittorio?
enrico
Contraddittorio lo è solo apparentemente. Il rischio di mosso si riferisce al contesto e non al soggetto. In modalità flash stroboscopico, il lampeggiatore emette una serie di lampi in rapida successione per un tempo di apertura dell'otturatore piuttosto lento perchè il sensore possa registrarli tutti. La durata di ciascun lampo è invece rapida e quindi in grado di congelare il soggetto in movimento in più pose successive. Se si riprendesse la scena a mano libera, avremmo il soggetto congelato am, ovviamente, lo sofondo mosso.
Ho l' SB 800 da due settimane ed ho appena ordinato un SB 600 per poter sfruttare appieno la potenza creativa del sistema.
Un saluto
Enrico
decarolisalfredo
Se usavi la funzione cerca trovavi molti 3D in proposito.
Prova a leggere tutta questa
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...59172&hl=strobo

Se vuoi altri chiarimenti, chiedi pure
silvio76
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 4 2007, 11:49 PM) *

Se usavi la funzione cerca trovavi molti 3D in proposito.
Prova a leggere tutta questa
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...59172&hl=strobo

Se vuoi altri chiarimenti, chiedi pure

grazie ma non capisco se vado sul link da te segnalato mi riporta alla mia discussione....cmq ora proverò prima col menu cerca..
decarolisalfredo
Hai ragione, io ho fatto una ricerca con la parola Strobo, ho aperto la discussione e poi ho fatto copia incolla.
Altre volte ha funzionato, chissa perchè ora no?
buzz
Perchè avevi linkato questa stessa discussione, che si trova una riga sotto.
questo è il link corretto (forse)
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...40524&hl=strobo

oppure se è sbagliato clicca qui
daniele.flammini
QUOTE(enrico @ Apr 4 2007, 09:06 PM) *

Ho l' SB 800 da due settimane ed ho appena ordinato un SB 600 per poter sfruttare appieno la potenza creativa del sistema.
Un saluto
Enrico

che c'entra col post?! hmmm.gif
ad ogni modo, non la sfrutti proprio appieno, infatti non puoi utilizzare la funzione rpt sul 600 comandato da 800.
decarolisalfredo
Grazie Buzz, io dopo aver trovato la discussione con cerca ho copiato l'indirizzo che c'è sulla riga in alto di Internet explorer 7, ma cosi non va.

Per Daniele: penso che il 600 lo abbia preso per utilizzare al meglio la funzione creativa Nikon e che per lo strobo si riferisse al solo 800.

Buona Pasqua a tutti voi

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=10288&h
Questo è quello che volevo io
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.