Premessa:
1) Scattando 1 foto a con un 20mm ed un 200mm (da più lontano), a parità di zona inquadrata, si noterà che nella foto a 20mm c'è più "distanza" tra gli oggetti, mentre a 200mm avremo una prospettiva più "schiacciata" (ci siamo capiti, vero?)
2) Scattare sul sensore DX con un 20mm è la stessa cosa che scattare su pellicola e ritagliare, sucessivamente, le zone al bordo della foto: la prospettiva rimane del 20mm ma la zona inquadrata risulterà più piccola.
Ed ora veniamo al punto:
Se al 20mm applico un TC 2x, l'effetto sarà:
a ) Ingrandimento della zona centrale del frame (un pò come il DX) e quindi stessa prospettiva del 20mm ma zona inquadrata + stretta.
oppure
b ) Viene realmente modificata la prospettiva, per cui l foto sarà "indistinguibile" (in termini prospettici) da una fatta a 40mm ?.
Mi chiarite le idee ? Grazie.
PS: Le focali e la duplicazione che cito sono solo a scopo esemplificativo (non temete, non mi va spendere per un TC-20E per duplicare un 20mm...
