Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Epi80
salve ragazzi.....
ho appena comprato un nikkor 105 ai-p 2.5 a forcella.
A differenza degli altri ai, aprendo e chiudendo il diaframma , l'esposizione non cambia. Ne sulla fm2 e ne sulla d1x.
Devo fare tutto tutto senza esposimentro o sto sbagliando qualcosa?

grazie....... grazie.gif smile.gif
stb-5000
sei sicuro ce sia AI?? il 105P dovrebbe essere il modello precedente agli AI, mi sai dare il n. di matricola? o posta una foto
decarolisalfredo
Quella lettera P sta per penta ossia 5 lenti, erano i precedenti agli Ai.
Dicci almeno se la forcella ha due buchetti o se � formata da due triangolini.
Se � uno di quelli precedenti all'AI non ha l'accoppiamento all'esposimetro.
Ti posto una fonte Nikon per distinquerli
Epi80
cavolo.... � vero.....
sulla forcella non ci sono fori.
matricola 419697.....

frontale c'� scritto... NIKKOR-P Auto
postero una foto domani pomeriggio appena torno da lavoro.....

grazie mille....




.... niente accopiamento esposimetro.........

Vabb�.... vorr� dire che se vorr� usarlo bene dovr� fare tanta esperienza senza esposimetro........
in fin dei conti anni e anni f� non avevano certo la tecnologia di ora...

grazie mille....
decarolisalfredo
Il Passaggio ad AI non � una cosa difficile, ci mettono quel pezzetto che � nel circolo rosso pi� grande, guarda quello che ti ho postato.
A questo punto hai l'accoppiamento, per� per la D100 ti mancano i contatti, a questo non si pu� rimediare.
stb-5000
dal numero di matricola ti confermo che non � AI
quello che mi sembra stano � che tu riesca a montarlo sulla FM2 e la D1, controlla che la levetta di simulazione del diaframma si muova liberamente e che non forzi contro l'ottica, se forza contro l'ottica NON � da usare assolutamente corri il pericolo di rovinare la macchina.

� sempre possibile cercare un riparatore in zona e fare la modifca in AI, la cifra non dovrebbe essere elevate e potresti utilizzarlo su entrambi i corpi utilizzando anche l'esposimetro. E' un ottimo obiettivo

QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 6 2007, 12:09 AM) *

Il Passaggio ad AI non � una cosa difficile, ci mettono quel pezzetto che � nel circolo rosso pi� grande, guarda quello che ti ho postato.

deve essere fresato il bordo del barilotto e creare lo scalino che si accoppia con la levetta del simulatore del diaframma
Einar Paul
QUOTE(stb-5000 @ Apr 6 2007, 01:00 AM) *

[...] se forza contro l'ottica NON � da usare assolutamente corri il pericolo di rovinare la macchina. [...]

Confermo!
Ho danneggiato la leva di simulazione del diaframma di una F-801 ostinandomi a forzare un'ottica NON AI, "piallandola" quasi completamente!

Saluti
Einar
Epi80
fortunatamente non ho danneggiato nulla... le due macchine funzionano normalmente, le ho provate ora con altre lenti. (L'obb. potevo inserirlo solo chiudendo tutto il diaframma prima dell'innesto)
Sulla d1x ho fatto alcuni scatti con diaframmi differenti ed � tutto ok, mentre sulla fm2 tutto funziona come prima.

Ho gia contattato un laboratorio che con una modesta spesa modificheranno l'obbiettivo.......

Grazie a tutti per la vostra disponibilit� grazie.gif
questo forum � proprio una grande risosra al servizio della comunit� nikonista
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.