Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
luca.bossi
Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato poco; e quindi ....
Questa sera dovr� documentare una processione che si svolger� un po in chiesa e un po all'aperto; e mi chiedo come poter ottenere delle belle foto.

Pensavo di utilizzare la seguente attr. d70s

24-85 2,8-4 come grandangolo; 24 mm 2,8
50 1,4 per ritratti
180 2,8 se ho problemi ad avvicinarmi.

Utilizzo del flah sb600

ma ora quali impostazioni per evitare di avere un soggietto esposto giusto con il flash e dietro tutto nero; o viceversa, soggetto bruciato e dietro con esposizione decente?

devo aumentare gli iso;
devo orientare la parabola del flash non sul soggetto (se si, quale direzione e angolo?)
devo aprire il diffusore

e un'altra domanda, � giusto lavorare con obbiettivi molto luminosi e a TA o quasi?

voi come vi comportereste?

grazie Luca
buzz
Fai attenzione che durante le fasi concitate non avrai molto spazio per il cambio obiettivo. Quindi io mi orienterei per uno zoom come il 24-85. Lo zoom tele lo escluderei: se sei troppo distante probabilmente avrai una marea umana davanti, quindi non ce la faresti.
Una macchina fotografica in queste situazioni ti da una specie di "lasciapassare" psicologico per avvicinarti.

Per evitare che lo sfondo sia nero � necessario che sia... illuminato.
Per ottenere un buon bilanciamento occorre trovare un compromesso: bilanciare la luce flash con la luce di sfondo, per� cercando di scongiurare il rischio di mosso o di doppia esposizione.

Usa una sensibilit� alta quanto possibile. 800 ISo potrebbe essere un valore adatto alla D70.
Sincronizza il flash con tempi lenti, ma non troppo. Fai degli scatti di prova e poi ingrandisci l'immagine. Un valore tra 1/15 e 1/60 sono da scegliere a seconda delle situazioni. Eventualmente tieni la mano ferma dove non puoi appoggiarti o usare un mono o treppiede.
Non puoi usare il bounching flash se non sei al chiuso, quindi tieni la parabola diretta, magari sottoesponendo di 1/2 stop circa l'emissione flash. Il diffusore solo se ti accorgi che l'a scena � vignettata.

Le ottiche hanno una apertura grande per essere usata!

Ti allego una foto che contiene in se pregi e difetti della tecnica usata:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In questa foto puoi notare come i personaggi siano illuminati dal flash mentre lo sfondo � ripreso a luce naturale.
Il tempo usato � di 1/4 (!) di secondo ad apertura 5,6 e 1000 ISO di sensibilit�.
La lunga esposizione ha generato una doppia immagine sull'elmo del centurione in primo piano e sulla testa del fustigatore.
Un effetto in un certo senso cercato, che da dinamismo all'immagine (peccato per il cameraman, ma quelli sono la nostra rovina: stanno sempre davanti!)

Un ultrioore trucco� quello di montare sulla parabolina del flash un filtro ambra per bilanciare la luce flash con la luce resuidua al tungsteno.
In questo caso le lampade a vapori di iodio sono impossibili da bilanciare: troppo gialle!
luca.bossi
grazie.gif buzz; come immaginavo, tempi lunghi e tanto mosso.
Complimenti per la tua foto, hai capito al volo cosa volevo ottenere; ma ora fo un'altra domandina.

Nel caso mi trovassi un una via con delle mura laterali, se sparassi il mio flash su tale muro, avei una perdita troppo elevata secondo voi ?
buzz
Non mi fiderei troppo.
Non conosci il grado di riflettenza dei muri e la gente che si muove davanti modifica di molto tutto il lavoro programmato.

Se proprio vuoi una bella luce morbida, usa il riflettore dell'SB800 o megio ancora un bouncher anche autocostruito.
In commercio ci sono quelli della lumonquest, o le sfere diffusori che si incastrano sul flash.
luca.bossi
Ciao Buzz, sono tornato ora dalle vacanze pasquali, ho dato un'occhiata agli scatti fatti e devo dire che sono soddisfatto, credo di aver preso abbastanza materiale per fare un buon fotolibro ricordo par l'associazione impegnata nella manifestazione. Appena riuscir� a terminare il lavoro di PP ti mostrer� il risultato.
Ho utilizzato la macchina impostata a 800 iso e TA.
Il mio primo servizio all'aperto con la d70s, davvero notevole rispetto al coolpix 5400 anche se accessoriata dello stesso flash.

grazie.gif mille per i consigli, mi sono stati davvero utili.

Luca
luca.bossi
ciao a tutti
dopo un anno sono ancora alla ricerca di aiuti per la stessa manifestazione e gli stessi problemi.
Questa sera se riesco porter� qualche scatto fatto nella precedente manifestazione, che hai m� poi mi sono scordato di postare ... in modo da indirizzare meglio gli aiuti.

Oggi, a distanza di un anno sicuramente qualcosa in + ho appreso a livello di fotografia, ma ancora non sono autosufficiente.
Quindi preferisco chiedere consiglio.
il dubbio �:
avendo la D300 che mi permette iso pi� alti, secondo voi qual'� la migliore impostazione?

Macchina in priorit� di diaframmi: A
esposimetro su Matrix o media ponderata centrale (�8mm) ??
T.A. (24-85 2.8-4 e 50 1.4, 85 1.8)
iso 1600/3200
Flash: ??? (sb 600)
TTL O TTL BL ???
Compensazione -0,7 ???

Cosi facendo la macchina se non sbaglio imposta i tempi su 1/60. E giuso?

Grazie
diavoletto85
ciao!
� passato un anno ma la luce funziona sempre allo stesso modo!! rolleyes.gif
non ho mai provato a scattare con la d300 a iso alti ma a quanto pare fa miracoli!
il mio consiglio � di scattare in manuale in modo da calcolare l'esposizione dello sfondo, e regolare gli iso in modo da avere un tempo di sicurezza accettabile per non avere mosso!
al resto ci pensa l'sb600 in ttl.
esposimetro in matrix, usa il 24-85, poich� in queste manifestazioni l'inquadratura varia spesso.
luca.bossi
ecco il risultato:
IPB Immagine


cosa ne pensate?


grazie.gif per i consigli ... come sempre molto molto utili

alla prossima, ciao luca
buzz
Meglio non si poteva fare.
il flash ha colorato e schiarito i soggetti in maniera esatta, e lo sfondo non era possibile prenderlo con dei colori bilanciati a causa delle lampade gialle allo iodio.
micki.cen83
Ciao a tutti!
Scusatemi se mi intrometto,ho trovato molto interessante la vostra discussione.
Io ho un problema,quando faccio queste foto di notte o in interni,lo sfondo mi viene scuro.
Come si fa se lo sfondo non � illuminato?Viene scuro!
Si monta il diffusore?Filtri?Parabola?Grazie.

Michele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.