
Discorso pi� volte affrontato, ma visto che periodicamente riemerge conviene riassumere: il manuale in italiano � un servizio che Nital - importatore ufficiale Nikon in Italia - offre ai suoi clienti, e a sue spese: ossia la traduzione e la stampa del manuale sono a carico di Nital. Costi tutt'altro che trascurabili. Offrendo il manuale anche a chi ha acquistato per esempio sul mercato parallelo, Nital si troverebbe nella paradossale situazione di incentivare la concorrenza che, oltretutto, gi� si avvale senza investire un centesimo di euro della pubblicit� "pagata" da Nital. Un altro motivo per cui sul "parallelo" spesso si spuntano prezzi pi� bassi: ma nessuno regala nulla, e uno scotto da pagare c'� sempre.
Nel valutare l'opportunit� di un acquisto all'estero o attraverso canali paralleli sarebbe il caso di tener conto anche del "valore aggiunto" costituito, oltre che dal manuale in italiano, dalla garanzia dell'importatore ufficiale e della rete dei laboratori autorizzati. Va detto, per correttezza, che spesso gli operatori paralleli "glissano" accuratamente su questi particolari (garanzia, manualistica, assistenza), quando non giocano apertamente sull'equivoco, e che quindi molti acquisti sono fatti in assoluta buona fede. Ma il succo del discorso non cambia...
Ciao
Diego