michelef
Jun 24 2004, 03:44 PM
Secondo voi qual'è il posto piu' sicuro oggi per conservare le immagini digitali nel tempo?
Hd , supporti dvd, cd ecc!
ciao
praticus
Jun 24 2004, 03:56 PM
Direi Dvd di ottima qualità......
Paolo S.
Jun 24 2004, 03:57 PM
Personalmente io ho su di un secondo HD (non il primario) da 120 Gb una cartella con le immagini originali e una cartella con le immagini "fotoritoccate" (calcola che ogni volta che salvi un'immagine dopo averla ritoccata, la stessa viene nuovamente "rialgoritmizzata" durante il salvataggio).
Poi una volta ke raggiungo i circa 4 Gb 1/2 di un DVD le passo anke lì...
Sarò troppo prudente però vi assicuro ke nn ho mai perso un'immagine
praticus
Jun 24 2004, 03:58 PM
.aggiungerei anche un backup su HD esterno anch'esso di qualità, io uso un Big Disk da 500GB dove conservo foto e video.
Ciao
Paolo S.
Jun 24 2004, 03:59 PM
Dimenticavo... Il supporto DVD utilizzalo di ottima qualità... è meglio....
Io utilizzo "quelli" di tipo AZO... mai bruciato uno e mai perso dati
sergiobutta
Jun 24 2004, 04:01 PM
QUOTE (michelef @ Jun 24 2004, 03:44 PM) |
Secondo voi qual'è il posto piu' sicuro oggi per conservare le immagini digitali nel tempo?
Hd , supporti dvd, cd ecc!
ciao |
Prova a fare una ricerca sul forum. Troverai molte ed esaustive discussioni su questa problematica.
domenico marciano
Jun 24 2004, 06:36 PM
Ed io do sempre la stessa risposta.
Prima di tutto salvo subito su dvd rw.
Poi finito il lavoro masterizzo sempre un dvd con all'interno sia i file da stampare sia i raw per eventuali ingrandimenti, bn, etc,etc
Daniele R.
Jun 24 2004, 06:40 PM
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 24 2004, 06:36 PM) |
Ed io do sempre la stessa risposta. Prima di tutto salvo subito su dvd rw. Poi finito il lavoro masterizzo sempre un dvd con all'interno sia i file da stampare sia i raw per eventuali ingrandimenti, bn, etc,etc |
bravo! mi comporto nello stesso modo, ma siccome io poi sono scaramantico, del tutto faccio due copie. Vedessi mai che..................
l.ceva@libero.it
Jun 24 2004, 07:00 PM
pienamente d'accordo con Daniele!
Personalmente quando arrivo da un servizio scarico le immagini sull'HD interno del MAC e ne faccio subito una copia su un HD esterno, così se disgraziatamente dovesse rompersi quello interno posso lavorare collegando quello esterno all'altro MAC.
Quando ho finito il lavoro ed ho raggiunto i fatidici 4,5 giga faccio 2 DVD uno resta in studio ed uno a casa e copio tutto su un altro HD esterno per aver tutte le mie foto rapidamente a disposizione.
Se devo andare via per qualche giorno e ho dei lavori in sospeso faccio copia sul mio fedele HD poket e lo porto a casa.
Forse sono un po' paranoico ma di persone che hanno perso tutte le foto o parte di esse ne ho sentite troppe!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
Daniele R.
Jun 24 2004, 07:28 PM
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Jun 24 2004, 07:00 PM) |
pienamente d'accordo con Daniele!
Forse sono un po' paranoico ma di persone che hanno perso tutte le foto o parte di esse ne ho sentite troppe! |
eppure se stai a sentire tanti colleghi, ti danno del pazzo
Meglio essere pazzo ed avere le mutande di ghisa che sentirsi il pertugio che brucia
l.ceva@libero.it
Jun 24 2004, 07:49 PM
QUOTE (rdfoto @ Jun 24 2004, 07:28 PM) |
eppure se stai a sentire tanti colleghi, ti danno del pazzo |
E tu non ascoltarli!
anche da questo si dimostra la professionalità di un fotografo digitale.
I miei clienti sanno, che se anche dovessero perdere o rovinare il CD che io gli ho consegnato (ed è accaduto più volte), potranno sempre recuperare copia delle loro foto anche dopo anni.
Si ritorna al discorso già fatto nell'altro 3D il digitale porta tanti vantaggi ma anche necessita di un modo nuovo di pensare ed agire non solo negli aspetti strettamente fotografici.
Sulle modalità di conservazione del materiale digitale si sentono un sacco di c.....e. In un editoriale su una famosa rivista di fotografia tra gli altri argomenti l'autore parlando di fotografia digitale,diceva, cito testualmente:
“La pellicola ha una grande stabilità e non rischia il crash di un hard disk. Alla peggio, si perdono 36 fotogrammi e non 1000, 2000 o 5000 scatti tutti in una volta.”
Questo è il classico esempio di disonestà intellettuale
Certamente conservare tutte le foto solo su un HD è rischioso ma agire in questo modo equivale a conservare i propri negativi appesi fuori dalla finestra.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
michelef
Jun 24 2004, 08:18 PM
OK gazie a tutti, anch'io personalmente salvo le immagini su dvd e magari sarebbe veramente piu' sicuro farne 2 copie.
Sarebbe anche piu' comodo metterle su un Hd externo adibito solo a questo pero' non so' se nel tempo sia piu' affidabile di un buon supporto dvd.
ciao
davide.lomagno
Jun 24 2004, 08:35 PM
bè saro' controcorrente,ma personalmente uso dischi magneto-ottici da 1.3 gb.sono INDISTRUTTIBILI.
stefanoc
Jul 1 2004, 02:02 PM
.....scusate ma mi sto toccando le p....

con tutte queste paroline di perdite.
Mi sa che mi compro un bel tir di dvd....al massimo li vendo.....comunque avete perfettamente ragione....circa 1000 delle vecchie lire in più e un po' di tempo mettono al sicuro tante cose.
Pero' non voglio la tessera di quel club che ha perso tante foto...eheheheh
ciao ragazzi
Stefano
sergiobutta
Jul 1 2004, 04:10 PM
Avete letto l'annuncio di quel masterizzatore cd/dvd e lettore di card, portatile che la Nital sta per commercializzare ? A mio avviso, è una grande soluzione.
In viaggio, poco ingombro e scarico delle card su CD (magari doppia copia). A casa, masterizzazione in dvd . Per me la soluzione ottimale.
cratty
Jul 1 2004, 09:13 PM
QUOTE (nemesy75 @ Jun 24 2004, 03:59 PM) |
Dimenticavo... Il supporto DVD utilizzalo di ottima qualità... è meglio.... Io utilizzo "quelli" di tipo AZO... mai bruciato uno e mai perso dati |
Ciao posso chiederti la proceduraper fare DVD AZO, io non riesco a farli il Nero 6 mi crea un file unico e me lo associa come file audio.
Puoi spuegarmi il perchè di questo e quale procedura usare o anche quale altro programma di masterizzazione usare?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.