antonio briganti
Apr 6 2007, 07:49 PM
Vi chiedo conforto su una caduta di circa 20 cm. del prezioso vetro.
Dopo questa caduta la ghiera della maf si � notevolmente indurita, tant'� che in automatico sulla D50 ci sono difficolt�.
Qulcuno ha avuto un esperienza simile?L'unica soluzione, penso, sia di madarlo in ltr, qualcuno che ha avuto lo stesso problema ha idea dei costi (sigh!!)?? O ci sono altenative???
Grazie
lhawy
Apr 6 2007, 07:51 PM
20 cm tutto sto danno?

il mio una volta � caduto, ma caduto sul serio, e sembra non aver riportato alcun segno..che sfiga
Marco Senn
Apr 7 2007, 02:28 PM
Costa poco pi� di 100�, non so se ha senso mandarlo in LTR (� l'f1.8 vero?). Solo di spedizione se ne va il 20% del valore, 1 ora di manodopera sta sui 40�, fai un p� tu. Vedi se qualche laboratorio a te vicino ci mette le mani altrimenti credo sia meglio prenderne uno nuovo.
antonio briganti
Apr 8 2007, 08:10 AM
Ciao, purtroppo e l'1,4 !!
Grazie, penso che trover� qualche riparatore in zona napoli.
Marco Senn
Apr 8 2007, 02:00 PM
QUOTE(Abri @ Apr 8 2007, 09:10 AM)

Ciao, purtroppo e l'1,4 !!
Grazie, penso che trover� qualche riparatore in zona napoli.
Allora LTR ha un suo senso... Fatti fare per� un preventivo, rischi di pagare la riparazione come il nuovo. Purtroppo su ottiche non costosissime, pur non essendo pochi i soldi che costa, spedizione, manodopera e ricambi incidono troppo per non convenire piuttosto acquistare il nuovo. Anche perch�, con tutta la possibile fiducia nei riparatori LTR, nuovo sai che � nuovo e a posto...
raffaele tedesco
Apr 8 2007, 02:52 PM
io lo affiderei solo alla LTR, ma temo che una riparazione del genere possa essere pittosto costosa.
antonio briganti
Apr 8 2007, 10:51 PM
Ciao e grazie degli interventi, oggi sono uscito per fare qualche foto e mi sono portato appresso anche il "moribondo", l'ho provato e sembra che l'irrigidimento della ghiera si sia ridotto in parte, anche se a fine corsa d� qualche problema.
Ora la domanda � questa, se lo utilizzo fino a quando non spirer� per l'ultimo scatto posso sfrorzare oltre il consentito il motere della D50?
E' probabile che a lungo andare l'irrigidimento scompaia, o per lo meno si attenui??
Grazie
Renzo74
Apr 8 2007, 11:26 PM
ciao,
il 50 � un'ottica relativamente semplice, al tuo posto cercherei qualche buon riparatore in zona, magari il danno � limitato e basta smontare-pulire-rimontare.
oppure ne prendi uno nuovo e quello lo usi invertito come macro (quest'ipotesi � valida anche nel caso che non sia riparabile)
Marco Senn
Apr 9 2007, 10:23 PM
QUOTE(Abri @ Apr 8 2007, 11:51 PM)

Ora la domanda � questa, se lo utilizzo fino a quando non spirer� per l'ultimo scatto posso sfrorzare oltre il consentito il motere della D50?
Difficile dirlo senza averlo in mano... comunque si, credo che il rischio ci sia. Pi� che il motore l'accoppiamento, immagino che il motore in qualche modo sia "frizionato".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.