Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MDF
Volevo aprire questo discorso per capire un po' meglio cosa oggi il mercato pu� offrire.
Personalmente ho una Kodak 8500 a sublimazione d'inchiostro ma mi chiedevo quale altre soluzioni migliori in termini di qualit� ci possano essere indipendentemente dal prezzo.
Ricordo l'Ing. Maio suggerire altre soluzioni secondo lui ancor meglio ma che purtroppo non mi sono rimaste impresse nella mente e non ricordo quindi a cosa si riferisse se a stampanti in esacromia a getto o quant'altro.
Aspetto vostri suggerimenti.
Ciao.
morgan
La discussione da te aperta � certamente molto interessante e spero che siano in molti a parteciparvi.
Anch' io da anni uso una stampante Kodak 8650 a sublimazione d'inchiostro e sinceramente i risultati mi soddisfano. Ho fatto alcune prove di stampa con laser di ultima generazione (v. Xerox, Tektronix) ma la differenza di qualit� � ancora notevole a favore delle prima.
Resto in attesa di conoscere le esperienze degli altri utenti del forum. ciao.gif

My photo.net page


MDF
Finalmente qualcuno che risponde dopo 73 visite.
Sembra non stuzzicare nessuno l'argomento....forse troppo scontato per alcuni..non s�.
Anch'io sono soddisfatto della sublimazione....ma speravo ci fossero altre soluzioni qualitativamente migliori....stiamo a vedere.
simlet
Posso solo dare il mio piccolo contributo che servira a poco e a pochi.
Con una epson stylus 700 i risultati di stampa che a prima vista non sono male,vanno cestinati dopo il confronto con le stampe dei laboratori.
Luc@imola
Io ribadisco la mia soddisfazione per la epson stylus photo 950.
Regge il confronto anche alle stampe dei lab.. anzi... piu' la foto e' nitida e piu' ne guadagna nel confronto.
Stampo file da D-100.

Ciao
Luca
Savanaverde
A mio parere la soluzione migliore in questo momento � rappresentata dalle stampanti moderne a getto d'inchiostro. Peronalmente ho una canon a 6 catucce (� una "vecchia" JBC 8200 con l'aggiornamento del driver) e ne sono soddisfatto. Vanno anche molto bene le Epson che con 7 cartucce di cui 2 di nero sono anche molto adatte alla stampa in BeW. I veri problemi sono 2:

1- la durata. In realt� le stampe si mantengono costanti nel tempo solo se sotto vetro (o chiuse in un album) e non esposte al sole. Altrimenti assumono colorazioni sconfortanti dopo pochi mesi.

2- La fedelt� dei colori. Per ottenerla sono necessari 2 passaggi. Il primo la calibrazione del monitor che si puo fare con un apparecchietto che si chiama Spider e che consente di avere un colore effettivamente corrispondente ad un file campione o alle tue foto SULLO SCHERMO. Un ulteriore passaggio � quello di calibrare la stampante, operazione che si puo anche fare in service per adeguare la resa della stampante ai file campione cosicch� non vi siano differenze di colore nella catena monitor, stampante.

Spero di esserti stato utile
Buon anno

Fabrizio
MDF
Ho trovato qualcosa qui di quello che dici:http://www.graphiland.it/produc_t/produc1b.asp?Code=PASP&sett=Pantone

Visto per� che lo conosci non sapresti dire qualcosa di +?
Per esempio qui parla di versione con Photocal oppure Optical.
Per esempio..funziona anche per le stampanti a sublimazione?

Ciao a presto
Gianni
da due anni uso l'olympus p400...il costo a copia in italia � intorno a �3,50
ma compro il ribbon negli states e riesco a ridurre i costi fino a � 2,15....tutto compreso..nn male vero...????la velocita' secondo me � molto simile alla kodak, il formato anche...saluti Gianni
Massimo Pasinato
Salve a tutti!
Io sono un felice possessore di una D100 con un bel po' di soldini spesi in obiettivi..12-24dx, 17-35 2,8 nikon, 50 1,4, 80-200 e 300 f4......anche a me piacerebbe poter stampare in casa le mie foto..ma ne vale la pena?? siceramenre ho visto stampe fatte dal epson, io personalmente ho una HP photosmart, ma pi� che stamparmi le copertine dei miei dvd non faccio! Non mi soddisfa la qualit� di stampa e mi spaventa la durata della foto stessa nel tempo.
Sento che molti di voi usano stampanti a sublimazione.....sono veramente paragonabili a stampe fatte in loboratorio con il chimico??
Una cosa da non sottovautare � anche il costo che un buon laboratorio ha, tenendo presente che io stampa a 13X18 le pago 1,1� e 20X30 4 �!
Ciao e buone....stampe!
Gianni
Forse mi sono spiegato male, io uso le stampanti x lavoro dovendo consegnare subito...certo che le stampe chimiche costano molto meno e poi hai un formato diverso....la qualita' pero' � buona....un consiglio : se fate stampare le foto dal vs. negoziante controllate i prezzi ..x es. chi fa l'abbonamento con Photos� puo' dare al pubblico il 10x15 a 0,63....noi lo vendiamo bene anche a 0,50...auguri a tutti...gianni
Massimo Pasinato
Mi sono informato per l' olympus P400...mi sembra molto valida e un giusto prezzo....
Chiedevo al Sig Gianni se la carta che utilizza la Olympus � bella tipo la Kodak Royal Paper, molto lucida e pesante....la senzazione di foto in mano � come una foto"tradizionale" di circa 280 grammi? Realmente un formato A4 le viene a costare 2,15� tra carta e inchiostro?? mi potrebbe dare qualche dritta su dove trovare materiale di consumo a buon prezzo?
Grazie Massimo
Gianni
Compro in un sito americano " B&H shipping" li' compro solo il ribbon la carta invece in italia....la carta � uguale alla kodak....sembra quella del laboratorio tranq...se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure...ciao Gianni
zerg
CIao ragazzi,io tra non molto sono intenzionato a passare ad una stampante del tipo,ne ho trovata una che mi pare buona:si chiama HP Photosmart 7760,costa il giusto per le mie tasche da studente post Natale(biggrin.gif costa 198�)e volevo sapere che ne pensate.

4800dpi
LCD
Sublimazione di colore.

ciao!
maenr03
Ciao a tutti?

Sto facendo le prime prove con la D100, photoshop e la stampante P-400.
Vorrei gentilmente sapere quale profilo usare per configurare al meglio lo spazio colore della stampante P-400 (Printer space profile).


Vorrei conoscere il sito americani dove trovare i ribbon della p-400 (cosa importate che sia serio ed affidabile!!)

Saluti e grazie in anticipo

elvio.corna
ciao a tutti io posseggo un stampante canon s 9000 esacromatica con sei cartucce separarte un' ottima risoluzione e stampa in A3+ devo dire di essere soddisfatto sia per la resa che per il consumo certo non straordinario ma se stampi un foglio A3+ da un fotografo esci con il bancomat che sanguina mentre cosi piange solo Smile_gun.gif
elvio.corna
la tua stampante e' buona non la conosco ma sembra buona quello che devi chiedere e se le cartucce sono separate quante ce ne sono e quanto costano la canon ne ha 6 costano sui 10 euro l' una ma cambi solo cio' che finisce e non tutte, poi controlla quanto costano i fogli le epson sono le pi� care e non e' automatico che qualsiasi foglio vada bene
ph34r.gif
elvio.corna
ciao a tutti io posseggo un stampante canon s 9000 esacromatica con sei cartucce separarte un' ottima risoluzione e stampa in A3+ devo dire di essere soddisfatto sia per la resa che per il consumo certo non straordinario ma se stampi un foglio A3+ da un fotografo esci con il bancomat che sanguina mentre cosi piange solo Smile_gun.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.