a dire il vero pensavo di aver trovato la pace dei sensi, o per lo meno la pace del mio corredo

Dunque, attualmente utilizzo (precisazione: solo con F100, niente digitale !):
- corredo standard: 16 fisheye, 20, 35, 50/1.4, 80-200 afd bighiera;
- corredo "esteso/naturalistico": corredo standard + 300/4 afs + TC;
- corredo leggero: 20, 35, 85/1.8;
- tuttofare versalite e/o spensierato: afd 24-85 f/2.8-4.
Il mio corredo mi soddisfa

Fotografo un p� di tutto, ovvero quello che mi colpisce viaggiando / guardandomi in giro / vivendo...
Fotografo moltissimo la mia bimba di un'anno e mezzo e mia moglie.
Amo i grandangolari. Amo le ottiche fisse.
Per� a volte � proprio un'impiccio cambiare ottica per quasi ogni foto che faccio. Uff ! Uff e strauff !

E poi c'� all'orizzonte (neanche tanto lontano a dire il vero, ma � presto per parlarne) una lunga trasferta di lavoro in terra d'Africa.
E quindi...
- se sostituissi il 20 e il 35? Sono ottiche che adoro e uso molto.. e appunto, dato che le alterno molto, non avrebbe senso sostituirle con un 17/35??
La qualit� ottica mi pare comprovata... ho dubbi per� sulla correzione della distorsione rispetto al 20mm, il mezzo diaframma in meno rispetto al 35mm (con la pellicola non posso compensare alzando gli iso, e f/2 qualche volta l'ho usato!), la tenuta al flare (spesso fotografo in controluce o con luci in campo).
Guadagnerei per� in versatilit� (e forse diverrebbe anche il tuttofare al posto del 24-85...)
- beh, nel caso, ci vedrei bene affiancato un 85/1.4 al posto dell'85/1.8 (che mi piace, per� a volte per ritratti lo trovo un p� "crudo" nei passaggi tonali...)
- inoltre, se sostituissi il bighiera 80-200 con il 70-200 vr... guadagnerei il VR (a volte sarebbe proprio comodo), l'AFS, la tropicalizzazione, e la possibilit� di usare il TC "per emergenza" quando non viaggio "pesante" con anche il 300/4...
In pratica il corredo diverrebe:
- corredo standard: 16 fisheye, 17/35, 50/1.4, 70-200 vr, TC;
- corredo "esteso/naturalistico": corredo standard + 300/4 afs + TC;
- corredo "leggero": 17/35, 85/1.4;
- tuttofare versalite e/o spensierato: afd 24-85 f/2.8-4 (o forse, il 17/35 e ciao).
Sono sostituzioni certo molto costose, ma essendo un amatore che non deve vivere con la fotografia, ma ne ha la passione, posso permettermi il pallino di guardare e sognare il meglio.. almeno sulla qualit� degli obiettivi... (che per� poi uso, non li tengo mica in vetrina, eh !!)
Il dubbio �: ma voi vedete differenze sostanziali tra i due corredi (l'attuale e il "sognato")?
O sarebbero soldi spesi invano

A me sembra di no, ma si sa... quando uno cominica a pensare a queste cose, si inventa anche le giustificazioni...
"Obiettivamente"
