QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Apr 11 2007, 09:07 AM)

io non ho la d2x, ma tempo fa, ad un corso di Ps mi hanno consigliato di settare il BW non in auto, ma ad una tempertatura stabilita, qualsiasi, ma fissa per tutto il servizio.
La spiegazione � stata: scattando in RAW, con calma a casa, trovo la giusta temperatura e la applico a tutte le foto scattata in quel posto con un clik; mentre, utilizzando il BW in auto, potrebbe essere necessario andare a correggere foto per foto inquanto il Sistema di BW auto prende in considerazione i vari colori che compongono presenti nell'inquadratura e potrebbe essere ingannato da qualche dominante.
Io da allora utilizzo questo sistema e mi trovo benissimo, concordo in pieno con quanto consigliato, il ho fissato la temperatura sul sole diretto 5200; questo mi sistema, mi fa risparmiare un bel po di tempo in PP.
Ciao
Luca
Mmmm... il WB auto delle D2 � davvero ottimo, lavora benissimo in quasi tutte le situazioni.
Io fossi in te lavorerei in WB auto, cos� da avere una buona fedelt� cromatica per ogni scatto, che potrai comunque andare a correggere in NX.
Se invece ti serve uniformit� cromatica, allora fai un batch sui file raw dandogli una data temperatura colore e lui ti converte tutto sullo stesso wb.
La prima domanda che faccio a chi mi dice che vede i colori strani o sovraesposizioni con la D2x chiedo: Hai il monitor correttamente calibrato, con sonda, e con tutti i profili colore a posto?
E' essenziale, su fotocamere come la D2, lavorare su un monitor di qualit� e correttamente calibrato.