Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massi1976
buona sera a tutti ,sono da poco un felicissimo possessore di una d2x.dopo i primi scatti ho notato che settando il wb in A la mcchina mi restituisce dei file un po' freddi a livello cromatico.nessun problema perch� con captur riporto il wb alla giusta temperature ma volevo sapere se � un fenomeno normale.l'ho dovuta inoltre settare a -0.3 ev per evitare,in matrix , un'eccessiva perdita di alte luci.
qualcuno mi sa dare indicazioni sui settaggi?
grazie a tutti
@ssembl@tore
QUOTE(iucapuca @ Apr 10 2007, 06:54 PM) *

buona sera a tutti ,sono da poco un felicissimo possessore di una d2x.dopo i primi scatti ho notato che settando il wb in A la mcchina mi restituisce dei file un po' freddi a livello cromatico.nessun problema perch� con captur riporto il wb alla giusta temperature ma volevo sapere se � un fenomeno normale.l'ho dovuta inoltre settare a -0.3 ev per evitare,in matrix , un'eccessiva perdita di alte luci.
qualcuno mi sa dare indicazioni sui settaggi?
grazie a tutti

Benvenuto e complimenti per il nuovo acquisto.
La macchina in questione ha bisogno di un po di tempo per farsi capire meglio, dovresti dedicarti molto per capire il suo comportamento e vedrai che apprezzerai gran parte del suo lavoro.
Il WB in "A" in condizioni di luce mista, come ogni altra digitale, "deraglia" un pochino ma stiamo parlando di luce mista..mentre in condizioni piu ottimali restituisce dei file abbondademente vicino al reale.
Quindi non basarti su 1 o 2 scatti appena fatti, bisognerebbe testarla in piu occasioni.
Cosi anche per le misurazioni ( matrix , semispot, spot ) abbastanza precisa quanto basta, ci vorra' un po di tempo ma non ti pentirai mai di averla acquistata.

massi1976
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 10 2007, 07:09 PM) *

Benvenuto e complimenti per il nuovo acquisto.
La macchina in questione ha bisogno di un po di tempo per farsi capire meglio, dovresti dedicarti molto per capire il suo comportamento e vedrai che apprezzerai gran parte del suo lavoro.
Il WB in "A" in condizioni di luce mista, come ogni altra digitale, "deraglia" un pochino ma stiamo parlando di luce mista..mentre in condizioni piu ottimali restituisce dei file abbondademente vicino al reale.
Quindi non basarti su 1 o 2 scatti appena fatti, bisognerebbe testarla in piu occasioni.
Cosi anche per le misurazioni ( matrix , semispot, spot ) abbastanza precisa quanto basta, ci vorra' un po di tempo ma non ti pentirai mai di averla acquistata.

grazie mille per il consiglio.in effetti ho comprato questa macchina per avere un controllo totale o almeno tendere ad averlo, della macchina.in effetti ho provato altri settaggi e va molto meglio.tu che settaggi usi solitamante?
grazie
@ssembl@tore
QUOTE(iucapuca @ Apr 10 2007, 07:21 PM) *

grazie mille per il consiglio.in effetti ho comprato questa macchina per avere un controllo totale o almeno tendere ad averlo, della macchina.in effetti ho provato altri settaggi e va molto meglio.tu che settaggi usi solitamante?
grazie

I miei settaggi FISSI sono:
scatto in RAW
Mdo colore Adobe RGB
Contrasto Normale
Nitidezza Normale o Medio Alta
NR su pose lunghe OFF
NR ISO elevati OFF
WB se posso uso "PRE" altrimenti vado in "A"
Gli altri settaggi variano dal tipo di scena da fotografare, ecco perche ti dicevo di "allenarti" e quando capirai come si comporta vedrai che sarai soddisfatto.
Francesco Martini
Ti diro' anche i miei...: Nessun settaggio!!! biggrin.gif ...tutto in "standard"....e una leggera sottoesposizione,a seconda della situazione, di 0,3 o 0,7ev....agendo con il compensatore di esposizione (ma questo e' il mio modo di fare..perche mi piacciono le foto un po' "dark"..)...Sempre NEF..naturalmente!!! Matrix 3d e priorita' di diaframmi. WB sempre in auto.., tanto non mi ha mai sbagliato un colore.... biggrin.gif
Al limite..,e se c'e' ne' bisogno,..agisco a posteriori con Nikon Capture.
Buone foto
Francesco Martini
luca.bossi
io non ho la d2x, ma tempo fa, ad un corso di Ps mi hanno consigliato di settare il BW non in auto, ma ad una tempertatura stabilita, qualsiasi, ma fissa per tutto il servizio.
La spiegazione � stata: scattando in RAW, con calma a casa, trovo la giusta temperatura e la applico a tutte le foto scattata in quel posto con un clik; mentre, utilizzando il BW in auto, potrebbe essere necessario andare a correggere foto per foto inquanto il Sistema di BW auto prende in considerazione i vari colori che compongono presenti nell'inquadratura e potrebbe essere ingannato da qualche dominante.
Io da allora utilizzo questo sistema e mi trovo benissimo, concordo in pieno con quanto consigliato, il ho fissato la temperatura sul sole diretto 5200; questo mi sistema, mi fa risparmiare un bel po di tempo in PP.

Ciao

Luca
andreafoschi
la mia d2x e' impostata:
saturazione normale
contrasto basso
nitidezza non applicata
nr alti iso off
se uso il matrix non faccio correzioni all'esposizione

QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Apr 11 2007, 09:07 AM) *

io non ho la d2x, ma tempo fa, ad un corso di Ps mi hanno consigliato di settare il BW non in auto, ma ad una tempertatura stabilita, qualsiasi, ma fissa per tutto il servizio.

non sono d'accordo smile.gif
da un'impostazione auto si puo', dopo, con calma, modificare in un valore fisso
da un'impostazione fissa, non si puo' piu' risalire al valore che avrebbe usato la macchina in auto...

per cui l'impostazione fissa, secondo me, ha senso solo se e' quella giusta...

andrea
matteoganora
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Apr 11 2007, 09:07 AM) *

io non ho la d2x, ma tempo fa, ad un corso di Ps mi hanno consigliato di settare il BW non in auto, ma ad una tempertatura stabilita, qualsiasi, ma fissa per tutto il servizio.
La spiegazione � stata: scattando in RAW, con calma a casa, trovo la giusta temperatura e la applico a tutte le foto scattata in quel posto con un clik; mentre, utilizzando il BW in auto, potrebbe essere necessario andare a correggere foto per foto inquanto il Sistema di BW auto prende in considerazione i vari colori che compongono presenti nell'inquadratura e potrebbe essere ingannato da qualche dominante.
Io da allora utilizzo questo sistema e mi trovo benissimo, concordo in pieno con quanto consigliato, il ho fissato la temperatura sul sole diretto 5200; questo mi sistema, mi fa risparmiare un bel po di tempo in PP.

Ciao

Luca

Mmmm... il WB auto delle D2 � davvero ottimo, lavora benissimo in quasi tutte le situazioni.
Io fossi in te lavorerei in WB auto, cos� da avere una buona fedelt� cromatica per ogni scatto, che potrai comunque andare a correggere in NX.
Se invece ti serve uniformit� cromatica, allora fai un batch sui file raw dandogli una data temperatura colore e lui ti converte tutto sullo stesso wb.

La prima domanda che faccio a chi mi dice che vede i colori strani o sovraesposizioni con la D2x chiedo: Hai il monitor correttamente calibrato, con sonda, e con tutti i profili colore a posto?

E' essenziale, su fotocamere come la D2, lavorare su un monitor di qualit� e correttamente calibrato.
massi1976
QUOTE(matteoganora @ Apr 11 2007, 10:23 AM) *

Mmmm... il WB auto delle D2 � davvero ottimo, lavora benissimo in quasi tutte le situazioni.
Io fossi in te lavorerei in WB auto, cos� da avere una buona fedelt� cromatica per ogni scatto, che potrai comunque andare a correggere in NX.
Se invece ti serve uniformit� cromatica, allora fai un batch sui file raw dandogli una data temperatura colore e lui ti converte tutto sullo stesso wb.

La prima domanda che faccio a chi mi dice che vede i colori strani o sovraesposizioni con la D2x chiedo: Hai il monitor correttamente calibrato, con sonda, e con tutti i profili colore a posto?

E' essenziale, su fotocamere come la D2, lavorare su un monitor di qualit� e correttamente calibrato.

ciao matteo
si il monitor � un nec lcd professionale tarato con spider pro ogni due settimane.grazie ai vostri consigli ho notato un immediato riscontro positivo sui file
grazie mille
volevo chiederti...la d2x ha il commander interno come la d200 o devo acquistare un altro sb800 per lavorare con un flash server ed uno master?
Paolo Inselvini
QUOTE(iucapuca @ Apr 11 2007, 02:29 PM) *

ciao matteo
si il monitor � un nec lcd professionale tarato con spider pro ogni due settimane.grazie ai vostri consigli ho notato un immediato riscontro positivo sui file
grazie mille
volevo chiederti...la d2x ha il commander interno come la d200 o devo acquistare un altro sb800 per lavorare con un flash server ed uno master?


Non ha il commander interno credo tu debba prendere o un altro sb-800 oppure il commander Su-800.

Ciao!
manthis
io di solito sempre WB in A poi se sbaglia (raramente e in condizioni difficili) correggo con captur........file naturalmente in nef
matteoganora
QUOTE(iucapuca @ Apr 11 2007, 02:29 PM) *

volevo chiederti...la d2x ha il commander interno come la d200 o devo acquistare un altro sb800 per lavorare con un flash server ed uno master?

Paolillo ti ha dato la risposta corretta, personalmente consiglio l'SU800, che � piccolino � molto immediato da impostare, se hai gi� una buona schira di SB800, usa l'SB, comprare per comprare, compra l'SU800! wink.gif
45gennaro
QUOTE(matteoganora @ Apr 12 2007, 10:59 AM) *
Paolillo ti ha dato la risposta corretta, personalmente consiglio l'SU800, che � piccolino � molto immediato da impostare, se hai gi� una buona schira di SB800, usa l'SB, comprare per comprare, compra l'SU800! wink.gif


Io comprerei un altro SB-800 che in ottime condizioni lo trovi a 200 euro mentre l'SU-800 oscilla tra i 200 e i 150 euro....per� comunque avrei un altro flash..ti pare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.