Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PixelPlus
Ciao, aiutatemi a togliere dal pensiero, dopo tutto tempo, ora le mie scelte sono rimaste solo 2, (gi� possiedo D80 con 18-200 VR e 50 1.8)

1) voglio fare belle foto di panoramica
2) di ritratto e
3) di macro

che cosa devo prendere di pi� per soddisfare le mie richieste sopra, tra

1) Tokina 12-24 f4 + Tamron 90 Di 2.8 + Sigma 70-200 2.8 EX

oppure

2) Nikon 12-24 + Nikon 105 2.8 VR

hanno i prezzi simili (nuovi sul eBay) illuminatemi, grazie mille
alessandro.sentieri
Possiedo i Nikkor 12-24 e 105 VR.
Non conosco gli universali che hai indicato se non per sentito dire e limitatamente al Tokina 12-24, per cui mi � impossibile fare un confronto.
Posso comunque dirti che con i Nikkor acquisteresti due vetri eccellenti per gli usi da te indicati (io il 105, anche se qualcuno storcer� un p� la bocca, lo utilizzo anche per certi tipi di ritratto e paesaggio), sicuramente al top della gamma.
Se poi tu gli affiancassi l'85 1.8 (come io ho gi� fatto) da utilizzare soprattutto per ritratti, il confronto sarebbe probabilmente improponibile.

Un saluto.
cuomonat
QUOTE(popocar @ Apr 12 2007, 12:54 PM) *

...

1) voglio fare belle foto di panoramica
2) di ritratto e
3) di macro

...
2) Nikon 12-24 + Nikon 105 2.8 VR

hanno i prezzi simili (nuovi sul eBay) illuminatemi, grazie mille

Con questi due fai di tutto. Aggiungi un moltiplicatore TC17EII al 105 e ottieni pure un tele AFS stabilizzato con 1/3 della spesa del Sigma.
alex_a
Dei citati, ho soltanto il 70-200 f/2.8 sigma (macro, l'ultimo modello).
Di questo posso dirti che per i ritratti � ottimo.
Ho recentemente fatto un ritratto per stampa pubblicitaria (dimensioni del metro e oltre), con D200 e ha dato ottimi risultati.

Consigliabile a tasche limitate non professionali, per intenderci.
steve74it
Opzione 2) senza dubbio, se guardi la mia attrezzatura, vedrai che ho pi� o meno i tuoi stessi obiettivi e quelli da te citati sono nella mia whish list.

Tanti saluti,
Stefano
nonnoGG
QUOTE(cuomonat @ Apr 12 2007, 01:16 PM) *

Con questi due fai di tutto. Aggiungi un moltiplicatore TC17EII al 105 e ottieni pure un tele AFS stabilizzato con 1/3 della spesa del Sigma.

Purtroppo, stando al manuale del 105 VR (pg. 64), con i TC si perderebbe l'autofocus :

� possibile usare i teleconvertitori AF-S* TC-14EII/TC-17EII/TC-20EII. *Operazione di messa a fuoco automatica non disponibile. (Funzioni VR e AE disponibili).

Ho usato il condizionale perch� con il Kenko pro 300 1.4x l'AF continua a funzionare, anche se a malapena .
serdor
Soluzione numero due + AF D 85 1.4 e sei a posto, anche con il portafoglio biggrin.gif
In relt� potersti usare per i ritratti anche il 105, anche se secondo me � un po' lungo e poi ammorbidirli, � un po' troppo tagliente come lente, io preferisco avere un'obiettivo dedicato per i ritratti e l' 85 � l'ideale IMHO.

Ciao
PixelPlus
grazie, per� solo 50 f1.8 non mi basta ? 85 1.8 � cos� buono ?

per il sensore DX di D80, 50 x 1.6 = 80 lunghezza focale

che ne dite ?
cuomonat
QUOTE(nonnoGG @ Apr 12 2007, 01:56 PM) *

Purtroppo, stando al manuale del 105 VR (pg. 64), con i TC si perderebbe l'autofocus :

...

Azz... non sapevo di questa limitazione dry.gif .
Ringrazio per la precisazione e mi scuso con l'autore del 3hd.
alessandro.sentieri
QUOTE(popocar @ Apr 12 2007, 02:07 PM) *

grazie, per� solo 50 f1.8 non mi basta ? 85 1.8 � cos� buono ?

per il sensore DX di D80, 50 x 1.6 = 80 lunghezza focale

che ne dite ?


L'85 f/1.8 �, per il ritratto, un'ottica davvero magnifica (posso solo immaginare il livello della versione f/1.4).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il 50ino (che io possiedo nella versione f/1.4) � un'ottica eccellente, utilissima per i ritratti a mezzo busto o figura intera, soprattutto in ambienti ristretti. Nei primi piani, per me, costringe ad avvicinarsi un p� troppo al soggetto, con qualche piccolo problema di distorsione.

Ciao.
PixelPlus
Grazie a tutti commenti utili ...

alla fine ho gi� deciso .. dopo che ho letto tanti commenti / recensioni / foto fatte da Nikon 12-24 e Tokina 12-24

prendo Tokina 12-24 + Nikon 105 VR + SB800 (la differenza tra Tokina e Nikon circa 500 euro, quind� meglio compro la flash)

ok, tutto posto, grazie ancora wink.gif
AntonioBiggio
QUOTE(nonnoGG @ Apr 12 2007, 01:56 PM) *

Purtroppo, stando al manuale del 105 VR (pg. 64), con i TC si perderebbe l'autofocus :

� possibile usare i teleconvertitori AF-S* TC-14EII/TC-17EII/TC-20EII. *Operazione di messa a fuoco automatica non disponibile. (Funzioni VR e AE disponibili).

Ho usato il condizionale perch� con il Kenko pro 300 1.4x l'AF continua a funzionare, anche se a malapena .

Ciao, nonno
non s� s� ti ricordi, sono quello del filtro bloccato sul 18 200 al quale hai dato il consiglio per come toglierlo con il levatappi; grazie ancora per l'aiuto.
Adesso uso felicemente anche i tuoi ....panni per la pulizia.
Ma dopo questo piccolo Ot vengo al motivo della mia risposta: anch'io quando ho letto il manuale ho visto con stupore la stessa cosa e m� � venuto un colpo, anche perch� avevo appena comprato il tc 1.7 avendo visto alcune foto appunto fatte con 105 +tc.
Comunque ti posso dire che s� con il Kenko funziona poco con il Tc nikon funziona bene, per mia fortuna.
Saluto e ancora grazie a te e a tutte le persone che mettono la propia esperienza (gratuitamente) al servizio di tutti.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here