Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
biggrin.gif Sta per arrivarmi l'Sb600, e se non arriva mi prendo un 800 che ha pure un numero guida maggiore.

cool.gif Ora bisognerebbe che i fratelli maggiori del forum mi indicassero dove trovare qualcosa per imparare a sfruttare al meglio le possibilit� offerte dall'uso di pi� flash in contemporanea, come fare una aureola di luce dietro al soggetto senza abbagliare il sensore ma al contempo senza che il secondo flash resti troppo nascosto e non riceva i segnali dalla macchina, come ottenere gli effetti migliori ed evitare gli errori.

Lampadina.gif Dei del forum, scatenate tutta la vostra potenza ed illuminatemi di sapienza!
DAF
Ciao Fabbrizio, insieme all'sb600, MA SPERO CHE PRENDA L' SB800, TE NE PENTIRAI DI NON AVERLO COMPRATO FIDATI, dicevo insieme ti arriver� un simpatico manualetto che ti illustrer� per sommi capi ma comunque in maniera completa le possibilit� offerte dalle nuove generazioni di flash, lo puoi trovare in in inglese su nikon o se vuoi mandami l'email te lo invio subito, ciao
digiborg
QUOTE (dafiero @ Jun 27 2004, 02:35 PM)
Ciao Fabbrizio, insieme all'sb600, MA SPERO CHE PRENDA L' SB800, TE NE PENTIRAI DI NON AVERLO COMPRATO FIDATI, dicevo insieme ti arriver� un simpatico manualetto che ti illustrer� per sommi capi ma comunque in maniera completa le possibilit� offerte dalle nuove generazioni di flash, lo puoi trovare in in inglese su nikon o se vuoi mandami l'email te lo invio subito, ciao

Ciao Dafiero
Interesserebbe anche a me il suddetto manualetto sulle possibilit� di utilizzo dell'sb800, ti sarei grato se mi indichi dove trovarlo oppure me lo mandi via mail. La mia mail � il nick name + @virgilio.it.
Grazie mille! tongue.gif
Marvel
Comunque ...quando ho acquistato SB800 ho trovato all'interno manuali in italiano .....non in inglese


Ciao
digiborg
QUOTE (Marvel @ Jun 27 2004, 09:13 PM)
Comunque ...quando ho acquistato SB800 ho trovato all'interno manuali in italiano .....non in inglese


Ciao

Anch'io ho il manuale in italiano ma questa guida all'utilizzo � un'aggiunta che ti spiega un po' il sistema CLS Nikon. Pollice.gif
Marvel
Ciao Digiborg , ma dove la posso trovare la guida di cui parlavi ?


Un saluto
leoc
Visto che si parla di sb 800 mi introduco nella discussione per avere un consiglio.
Devo premettere che dopo 20 anni di lavoro con metz (402/60 ct1/ct4)sono rimasto stupefatto dalla qualit� di questo piccolo oggetto sin in termini di potenza che in termini di qualit� della luce e in abbinamento con la d70 e veramente il massimo.
Un consiglio che do e quello di pozizionarlo a lato della fotocamera per avere un angolo di illuminazione diverso.
Ma adesso veniamo al consiglio che chiedevo, spero che qualcuno di voi abbia gia provato il contenitore della quinta batteria.
Io lo volevo fare ieri e dopo aver seguito le istruzioni del manuale per togliere il coperchio standar mi sono (per paura) trattenuto dal portarlo a termine perch� secondo me (ma forse mi sbaglio)il piegarlo dalla parte opposta la chiusura mi avrebbe rotto i due ganci che trattengono lo sportello al corpo flash principale.
Qualcuno la gi� tolto e mi puo aiutare .
VITT62
QUOTE (leoc @ Jun 28 2004, 11:14 AM)
Visto che si parla di sb 800 mi introduco nella discussione per avere un consiglio.
Devo premettere che dopo 20 anni di lavoro con metz (402/60 ct1/ct4)sono rimasto stupefatto dalla qualit� di questo piccolo oggetto sin in termini di potenza che in termini di qualit� della luce e in abbinamento con la d70 e veramente il massimo.
Un consiglio che do e quello di pozizionarlo a lato della fotocamera per avere un angolo di illuminazione diverso.
Ma adesso veniamo al consiglio che chiedevo, spero che qualcuno di voi abbia gia provato il contenitore della quinta batteria.
Io lo volevo fare ieri e dopo aver seguito le istruzioni del manuale per togliere il coperchio standar mi sono (per paura) trattenuto dal portarlo a termine perch� secondo me (ma forse mi sbaglio)il piegarlo dalla parte opposta la chiusura mi avrebbe rotto i due ganci che trattengono lo sportello al corpo flash principale.
Qualcuno la gi� tolto e mi puo aiutare .

VAI TRANQUILLO,AVEVO LA STESSA PAURA ANCH'IO FINO A CHE MI SONO DECISO O LA VA O LA SPACCA, E' ANDATA.COMUNQUE SCHERZI A PARTE PROBABILMENTE VIENE UTILIZZATO UN MATERIALE ABBASTANZA MALLEABILE PER EVITARE LE ROTTURE DEI GANCINI.ORA PRENDO L'OCCASIONE PER CHIEDERTI COME USI L' SB800 CON LA D70 IN QUANTO IO NON RIESCO A TROVARE LA COMBINAZIONE GIUSTA FLASH FOTOCAMERA.PER ESEMPIO COME IMPOSTI LA FOTOCAMERA ( SU M,SU S O SU A ) IL FLASH LO UTILIZZI IN TTL O IN A ? TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'AIUTO.
VITT62

digiborg
QUOTE (Marvel @ Jun 28 2004, 08:11 AM)
Ciao Digiborg , ma dove la posso trovare la guida di cui parlavi ?


Un saluto

non lo so, lo sa Dafiero ed infatti ho chiesto dove trovarlo a lui (penso sul sito Nikon) unsure.gif
leoc
QUOTE
ORA PRENDO L'OCCASIONE PER CHIEDERTI COME USI L' SB800 CON LA D70 IN QUANTO IO NON RIESCO A TROVARE LA COMBINAZIONE GIUSTA FLASH FOTOCAMERA.PER ESEMPIO COME IMPOSTI LA FOTOCAMERA ( SU M,SU S O SU A ) IL FLASH LO UTILIZZI IN TTL O IN A ? TI RINGRAZIO


Grazie oggi provero' a togliere lo sportello e come dici tu o la va o la spacca.
per l'uso dell'800 io posso dirti che prima di aquistarlo o provato a usare i miei metz in a e debbo dirti che le foto le faceva ma purtroppo ogni foto era diversa a seconda se eri in ambiente chiuso o all'aperto e il valore impostato sulla macchina era molto diverso dal valore sul flash (per esempio d70 f8 metz f4 o 5.6)e questa combinazione varia al variare della distanza.
a brevi distanze � un macello non ci si piglia mai e quando andavi in capture le foto erono tutte da rivedere(utilizzando i livelli automatici le foto subivano radicali cambiamenti.
Poi mi e arrivato l'800 ho subito provato (preciso io lavoro sempre con diaframmi chiusi f8/f11)perci� secondo me lavorare in ttl e impostare la d70 in A e per me la condizione migliore.Dopo i primi scatti mi sono reso conto della sua qualit� in tuttie le possibili condizioni (interni esterni bilanciare lo sfondo in estrni distanze
brevissime taratura del bianco rapidit� di ricarica)
Pensa come test ho usato mia figlia in esterni con il suo coniglio nano bianchissimo in braccio tutto perfetto coniglio e incarnato della bambina (questo a monitor quando ritiro le stampe la lab ti faccio sapere se anno anche su carta mantenuto la stessa qualit�).
Ma per finire sono rimasto allibito quando misono reso conto che le foto caricate in capture erano a posto e i livelli automatici (eccezzionali a volte) erano iniflenti .le foto per capture andava bene cosi.
L'unico test che mi manca � quello sul campo cio� fare un servizio con i 350 scatti che faccio di solito e provare a passare dalla chiesa agli esterni al ristorante e vedere quante pile vanno via .
ciao
leoc
Marvel
Daf ....sempre lui biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif

Penso che ci vorrebbe il telefono rosso tipo batman con lui ....hai un problema ? alzi la cornetta e ti risponde lui ..... biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

sempre aggiornato e preparato .....


Grazie lo stesso aspettiamo che Daf legga il post .....

Un saluto
cocco
ciao a tutti e scusatemi per la domanda che vi faccio ... ma attualmente non posso permettermi altro.
ho un flash speedlite 380ex della kanon .
mi date un paio di consigli?
non l'ho mai usato neanche sulla machcina kanon
vorrei fare un po di prove con questo finche non posso prendermi un sb800.
allora:
ha due tasti (on/off) e
(pallino verde[penso che vuol dire auto]/Fulmine seguito dalla lettera H[che �?])

e varie lucette.
1.E-ttl----- funziona con la d70?
2. ci sono nr che partono da 24-28-35-50-70-105
che sono i mm degli obiettivi in uso?.....lo legge in automatico?
3.una lucetta che rappresenta il caricamento del flash
4.PILOT .... bo non so cosa sia

dato che ho il 105 macro ...vorrei provare ad usarlo per fare delle macro...ovviamente nn1:1 che sarebbe troppo vicino.
come devo impostare la d70?


adesso ... se nessuno di voi sa che cosa � o come funziona un 380ex .....
ma sa come impostare la d70 con dei flash senza i-ttl me lo puo scrivere?
DAF
Salve a tutti, io il coraggio di vitt62, non l'ho avuto, che ci volete fare , me lo coccolavo e non sono riuscito a violentare quel pezzettino di plastica per mettere la 5 batteria (piuttosto lo farei volentieri con quello che ha studiato il sistema), comunque se ruotate il coperchio , noterete che ha un p� di gioco, con l'unghia di un dito si f� un p� di forza sul dentino SX lato anteriore e facilmente viene via.L'Sb800 accoppiato a una D70 o una D2H con i-ttl praticamente diventa esente da errori tipici che illuminatori di precedenti generazioni qualche volta ci hanno dato, praticamente ci si pu� far passre lo sfizio di puntare e scattare, grande cosa se non si ha tempo.Per il flash di cocco (K=C, spero) l'unica che posso dirti � che di sicuro sulla Nikon scatta, nel senso che le tensioni vanno d'accordo, la macchina � salva, per l'uso da quello che hai scritto , ma non conoscendo il falsh potrebbe darti anche una misura ttl attraverso sensore interno al flash, ma c'� solo da provare, e ancora da provare, ovviamente non aspettarti troppo, pensa a chi con l'SB50DX si � ritrovato un coso inservibile ed insensibile a qualsiasi automatismo della D70.... wink.gif
VITT62
QUOTE (leoc @ Jun 28 2004, 12:11 PM)
QUOTE
ORA PRENDO L'OCCASIONE PER CHIEDERTI COME USI L' SB800 CON LA D70 IN QUANTO IO NON RIESCO A TROVARE LA COMBINAZIONE GIUSTA FLASH FOTOCAMERA.PER ESEMPIO COME IMPOSTI LA FOTOCAMERA ( SU M,SU S O SU A ) IL FLASH LO UTILIZZI IN TTL O IN A ? TI RINGRAZIO


Grazie oggi provero' a togliere lo sportello e come dici tu o la va o la spacca.
per l'uso dell'800 io posso dirti che prima di aquistarlo o provato a usare i miei metz in a e debbo dirti che le foto le faceva ma purtroppo ogni foto era diversa a seconda se eri in ambiente chiuso o all'aperto e il valore impostato sulla macchina era molto diverso dal valore sul flash (per esempio d70 f8 metz f4 o 5.6)e questa combinazione varia al variare della distanza.
a brevi distanze � un macello non ci si piglia mai e quando andavi in capture le foto erono tutte da rivedere(utilizzando i livelli automatici le foto subivano radicali cambiamenti.
Poi mi e arrivato l'800 ho subito provato (preciso io lavoro sempre con diaframmi chiusi f8/f11)perci� secondo me lavorare in ttl e impostare la d70 in A e per me la condizione migliore.Dopo i primi scatti mi sono reso conto della sua qualit� in tuttie le possibili condizioni (interni esterni bilanciare lo sfondo in estrni distanze
brevissime taratura del bianco rapidit� di ricarica)
Pensa come test ho usato mia figlia in esterni con il suo coniglio nano bianchissimo in braccio tutto perfetto coniglio e incarnato della bambina (questo a monitor quando ritiro le stampe la lab ti faccio sapere se anno anche su carta mantenuto la stessa qualit�).
Ma per finire sono rimasto allibito quando misono reso conto che le foto caricate in capture erano a posto e i livelli automatici (eccezzionali a volte) erano iniflenti .le foto per capture andava bene cosi.
L'unico test che mi manca � quello sul campo cio� fare un servizio con i 350 scatti che faccio di solito e provare a passare dalla chiesa agli esterni al ristorante e vedere quante pile vanno via .
ciao
leoc

PER IL MOMENTO TI RINGRAZIO,NEL FRATTEMPO FARO' DELLE PROVE.UNA CONFERMA,QUANDO PARLI DI IMPOSTAZIONE SULLA D70 IN A INTENDI A PRIORITA' DEI DIAFRAMMI E NON IN AUTOMATICO VERO?.
PER QUANTO RIGUARDA LA DURATA DELLE PILE E' VERAMENTE ECCEZZIONALE,IO USO 5 STILO SANYO DA 2300MH E SONO ARRIVATO A SCATTARE FINO A 230 FOTO E IL CARICAMENTO DEL FLASH ERA ANCORA IMMEDIATO.

SALUTI
VITT62
leoc
QUOTE
PARLI DI IMPOSTAZIONE SULLA D70 IN A INTENDI A PRIORITA' DEI DIAFRAMMI E NON IN AUTOMATICO VERO?.

Scusa per il tempo ma non ho potuto risponderti subito per problemi di lavoro.
Si intendo a priorit� di diaframmi ma in alcuni casi anche in manuale (per poter scendere sotto il 60 di sec per es in chiesa)
A proposito non ho forzato lo sportello ma ho utilizzato il metodo di dafiero e in un attimo lo sportello era tolto.
Secondo me il metodo descritto nel manuale per togliere lo sportello dell'sb800 non � corretto e invece corretto il metodo descritto per rimontarlo,dafiero non ha fatto altro che utilizzare il secondo(rimontaggio) anche per togliere lo sportellino.Cosa ne pensa la nital secondo me molta gente per paura non usa la 5 pila
Anche i negozianti che vendono tali prodotti hanno difficolta .(o paure di eventuali danni) e quindi non ti danno consigli in merito
grazie a dafireo e a vitt62 adesso uso la 5 pila
un saluto leoc
praticus
con molta semplicit�, montate il flash sula D70 o D2H, impostate la macchina come via pare P,S,M,A, impostate il flash, se � nital c'e il manuale in italiano e la guida all'uso in italiano, su TTL-BL ed il successivo menu su AA in modo che la parabola si adegui alla focale utilizzata (questo funziona solo con obiettivi G o D con CPU). smile.gif smile.gif

Basta, poi fa tutto da solo e non sbaglia un colpo,..... wink.gif wink.gif non vi impressionate quando emette i prelampi, poich� sembra che la macchian abbia gi� scattato.

Poi ha una miriade di personalizzazioni per essere usato come slave (il master potrebbe essere il flash incorporato della macchina) oppure per personalizzare maualmente il lampo ma a mio avviso non serve. wink.gif wink.gif wink.gif
Se lo montate su D100, d1x o d1h funzionera in D-TTL (modalit� evolutasi nell'attuale i-TTL) su altre macchine comprese le coolpix funzionera solo in modalit� TTL standard.
Comunque il manuale � esauriente ede esaustivo se non l'avete in italiano imaparate l'inglese e scaricateloda Nikon Europe laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif



praticus
...leggetevi anche questo wink.gif wink.gif
praticus
..lscaricatevi anche questo PDF LINK....... wink.gif smile.gif
praticus
...meno male che DAF si sciroppa tutti i support Sites della Nikon e ci aggiorna.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Link


Ciao daf...
Franz
QUOTE (gemisto @ Jun 29 2004, 09:15 AM)
Se lo montate su D100, d1x o d1h funzionera in D-TTL

Non proprio.
Visto che l'sb-800 sfrutta il sistema i-TTL, non va in modalit� D-TTL ma solo TTL con la D100 e D1x-h
C'� anche un post dell'ing. Maio che lo spiega...

Franz
praticus
La verit� � che spesso � sufficiente spulciare la rete, nel nostro caso il Support Site per trovare risposte complete.

Comunque posto l'indirizzo del support center, memorizzatelo fra i preferiti, fa comodo.

Nikon Support

Mi pare di aver capito che anche Nital si sta accordando per collegarsi direttamente al supporto ufficiale Nikon.
Ciao rolleyes.gif smile.gif smile.gif smile.gif
Franz
Thanx gem laugh.gif Pollice.gif

Franz
DAF
Caro gemisto, la spiegazione � stat inserita dopo una mia mail..... wink.gif
nel senso che ho illustrato io il metodo..... wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif
VITT62
QUOTE (gemisto @ Jun 29 2004, 09:15 AM)
con molta semplicit�, montate il flash sula D70 o D2H, impostate la macchina come via pare P,S,M,A, impostate il flash, se � nital c'e il manuale in italiano e la guida all'uso in italiano, su TTL-BL ed il successivo menu su AA in modo che la parabola si adegui alla focale utilizzata (questo funziona solo con obiettivi G o D con CPU). smile.gif smile.gif

Basta, poi fa tutto da solo e non sbaglia un colpo,..... wink.gif wink.gif non vi impressionate quando emette i prelampi, poich� sembra che la macchian abbia gi� scattato.

Poi ha una miriade di personalizzazioni per essere usato come slave (il master potrebbe essere il flash incorporato della macchina) oppure per personalizzare maualmente il lampo ma a mio avviso non serve. wink.gif wink.gif wink.gif
Se lo montate su D100, d1x o d1h funzionera in D-TTL (modalit� evolutasi nell'attuale i-TTL) su altre macchine comprese le coolpix funzionera solo in modalit� TTL standard.
Comunque il manuale � esauriente ede esaustivo se non l'avete in italiano imaparate l'inglese e scaricateloda Nikon Europe laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

NON CAPISCO COSA INTENDI QUANDO DICI DI IMPOSTARE IL FLASH SU TTL-BL ED IL SUCCESSIVO MENU' SU AA IN QUANTO IL FLASH O E' IMPOSTATO SU TTL BL O SU AA.
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

VITT62
praticus
QUOTE (VITT62 @ Jun 29 2004, 09:49 AM)

NON CAPISCO COSA INTENDI QUANDO DICI DI IMPOSTARE IL FLASH SU TTL-BL ED IL SUCCESSIVO MENU' SU AA IN QUANTO IL FLASH O E' IMPOSTATO SU TTL BL O SU AA.
TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

VITT62

...sorry nell'enfasi dell'intervento ho toppato.... sad.gif sad.gif ohmy.gif ohmy.gif
Cancella il discorso AA, volevo dire di impostare nel menu del flash vai su zoom e mettilo in automatico per poter variare la parabola in funzione della focale con gli obiettiv che gi� ho detto.

Chiedo scusa a tutti per la svista...... rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.